Da Haveri a Warming: la flop undici realizzata in questi anni da Vagnati
La formazione realizzata da Tuttosport

Nell'era Davide Vagnati si possono contare alcuni calciatori che hanno fruttato delle ottime plusvalenze in casa Torino, come nel caso di Ricci e Milinkovic Savic, ma tanti altri che invece, per così dire, non hanno reso come ci si aspettava. E nel periodo in cui si “celebrano” i 20 anni di presidenza Cairo, Vagnati che ora fa parte in maniera attiva della storia granata, il quotidiano Tuttosport ha voluto elencare non solo i calciatori che hanno fruttato delle ottime plusvalenze, ma anche chi, per così dire, non hanno reso come ci si aspettava.
La difesa
Popa: Arrivato nel 2022 dal Voluntari, il portiere rumeno sembrava poter essere il prossimo crack della porta granata. Il suo rendimento, però, non è stato all’altezza delle aspettative, visto che è stato coperto prima da Milinković-Savić e ora da Israel. Dopo una serie di prestiti, oggi Popa è il terzo portiere del Torino e si è messo in mostra con alcune buone prestazioni, soprattutto nell’amichevole estiva contro il Monaco.
Bayeye: Nella stessa sessione di mercato di Popa è arrivato anche il terzino destro dal Catanzaro. Ma, proprio come il portiere romeno, anche il difensore congolese ha deluso le aspettative, arrivando a giocare in Lega Pro con la maglia dell’Ascoli, prima di trasferirsi in Serbia alla Stella Rossa. Attualmente il giocatore risulta svincolato.
Gravillon: Acquistato dal Pescara, Gravillon sembrava poter rappresentare il futuro della difesa non solo del Toro, ma anche della nazionale, dopo tante prestazioni convincenti in Serie B. Tuttavia, il difensore scuola Inter si è fermato proprio a quei buoni segnali in Abruzzo. Con la maglia del Torino ha collezionato soltanto 7 presenze in una stagione (2022/23, la stessa di Popa e Bayeye, non proprio un’annata brillante per il mercato granata). Oggi gioca in Turchia, all’Adana Demirspor.
Sazonov: Difensore georgiano, Sazonov è tornato a far parlare di sé nelle ultime ore di mercato, quando è saltato all’ultimo minuto il suo trasferimento al Getafe. Con la maglia del Toro ha totalizzato appena 12 presenze in due stagioni, mentre nell’ultima annata è andato in prestito all’Empoli, dove ha trascorso sei mesi senza collezionare alcuna presenza ufficiale.
Haveri: Negli archivi storici del Torino risulta come un giocatore che ha effettivamente vestito la maglia granata, ma è uno dei rari casi di calciatore rimasto per tre anni in rosa senza mai disputare un minuto ufficiale. Terzino sinistro, arrivato dal Rimini nel 2023, Haveri ha sempre giocato in Lega Pro e anche quest’anno militerà in quel campionato con la maglia amaranto del Livorno, che punta a tornare nel calcio che conta.