Europei Under 21: nessuno del Torino nei 28 Pre-Convocati
Il CT Carmine Nunziata ha convocato 28 giocatori per il raduno di preparazione all'Europeo Under 21 in Slovacchia. Scopri i nomi dei pre-convocati e le prossime sfide degli Azzurrini.

Il Commissario Tecnico dell'Italia Under 21, Carmine Nunziata, ha diramato la lista dei 28 giocatori convocati per il raduno di preparazione in vista dell'Europeo di categoria, che si disputerà in Slovacchia dall'11 al 28 giugno 2025. Il raduno si terrà a Cesenatico dal 27 al 31 maggio, periodo durante il quale verranno effettuate valutazioni tecniche e fisiche per definire la rosa definitiva dei 23 Azzurrini che parteciperanno al torneo continentale.
I 28 Pre-Convocati per il Raduno
La lista dei pre-convocati comprende talenti emergenti del calcio italiano, molti dei quali già protagonisti nei rispettivi club di Serie A e B. Tra i nomi più noti figurano Wilfried Gnonto, attaccante del Leeds United, e Tommaso Baldanzi, trequartista dell'Empoli, entrambi con esperienze significative nelle nazionali giovanili.
Ecco l'elenco completo dei 28 giocatori convocati:
Portieri:
- Sebastiano Desplanches (Palermo)
- Jacopo Sassi (Crotone)
- Gioele Zacchi (Latina)
Difensori:
- Diego Coppola (Hellas Verona)
- Daniele Ghilardi (Hellas Verona)
- Gabriele Guarino (Carrarese)
- Michael Kayode (Brentford)
- Giovanni Leoni (Parma)
- Mattia Zanotti (Lugano)
- Marco Palestra (Atalanta)
- Lorenzo Pirola (Olympiacos)
- Matteo Ruggeri (Atalanta)
- Riccardo Turicchia (Juventus)
Centrocampisti:
- Tommaso Baldanzi (Roma)
- Alessandro Bianco (Monza)
- Issa Doumbia (Venezia)
- Giovanni Fabbian (Bologna)
- Jacopo Fazzini (Empoli)
- Cher Ndour (Fiorentina)
- Simone Pafundi (Udinese)
- Niccolò Pisilli (Roma)
- Matteo Prati (Cagliari)
- Cristian Volpato (Sassuolo)
- Cher Ndour (Paris Saint Germain)
- Matteo Prati (Cagliari)
Attaccanti:
- Giuseppe Ambrosino (Frosinone)
- Francesco Pio Esposito (Spezia)
- Sebastiano Esposito (Empoli)
- Wilfried Gnonto (Leeds United)
- Luca Koleosho (Burnley)
Questi giocatori rappresentano il futuro del calcio italiano e avranno l'opportunità di mettersi in mostra durante il raduno per guadagnarsi un posto nella rosa definitiva.
Obiettivi e Ambizioni
L'Italia Under 21, storicamente una delle nazionali più titolate a livello europeo con cinque vittorie nel Campionato Europeo di categoria, punta a confermare il proprio prestigio nel torneo. Con un mix di giovani talenti e giocatori già affermati, gli Azzurrini si preparano ad affrontare la competizione con determinazione e ambizione.
Il raduno rappresenta un momento cruciale per consolidare l'intesa di squadra e affinare le strategie tattiche in vista delle sfide europee. I tifosi italiani attendono con entusiasmo l'inizio dell'Europeo, sperando di vedere l'Under 21 protagonista e competitiva fino alla fase finale.