Torino-Roma, un’ultima di campionato tra speranze e rimpianti
La situazione ambientale non pare essere delle migliori: le contestazioni contro il presidente e proprietario del club, Urbano Cairo, proseguono imperterrite.

In vista dell’ultima giornata di questa Serie A, Torino e Roma si affrontano con stati d’animo completamente opposti e diversi. I padroni di casa sembrano ormai aver mollato la presa sulla Serie A, che ormai non può più garantire obiettivi concreti alla squadra, specialmente in chiave europea. D’altro canto, invece, i giallorossi sono ancora in piena corsa per una posizione per le coppe della prossima stagione, che si tratti di Europa League o addirittura di Champions League, con una rimonta che sarebbe a tratti storica dopo un inizio di stagione drammatico, sportivamente parlando.
Come arrivano le due squadre al match

Il Torino, dopo la sconfitta di Lecce, vorrà certamente onorare l’ultimo impegno casalingo della stagione. La situazione ambientale non pare essere delle migliori: le contestazioni contro il presidente e proprietario del club, Urbano Cairo, proseguono imperterrite, avvalorate - secondo l’umore dei tifosi - proprio dall’ennesima stagione in tono scolorito, senza possibilità di raggiungere piazzamenti di grande rilievo, nonostante due sessioni di calciomercato in cui comunque sono stati presi giocatori di livello. Dopo un inizio campionato di altissimo profilo, in cui il Torino è stato anche primo in classifica, con il trascorrere dell’annata la squadra ha mostrato alcune debolezze strutturali. Specialmente l’infortunio piuttosto prematuro di Duvan Zapata ha privato la rosa del miglior bomber e di un’arma offensiva di qualità superiore. Così facendo, anche in momenti decisivi, il Torino non sempre è riuscito a emergere con attenzione e bravura nei dettagli. La partita contro la Roma, inoltre, potrebbe essere il commiato per alcuni giocatori in procinto di lasciare il club, uno su tutti il portiere Milinkovic-Savic.
Percorso quasi inverso invece per la Roma. La squadra aveva iniziato malissimo ed è finita invece in crescendo, soprattutto dopo l’arrivo del normalizzatore Claudio Ranieri, in grado di dare nuova linfa vitale a una rosa che sembra lasciata a sé stessa. Valorizzando alcuni singoli e facendo nuovamente emergere lo spirito di squadra, Ranieri ha messo la Roma nella condizione di poter lottare nuovamente per andare in Europa, dopo una gran parte di stagione in cui la squadra si è ritrovata prevalentemente nella parte destra della classifica. In seguito ad alcune grandi vittorie - come quelle in casa dell’Inter e la più recente contro il Milan - la Roma si è proposta nella lotta europea con convinzione. E, adesso, non può sbagliare se vuole raggiungere l’obiettivo, nonostante una zona di campionato ancora molto affollata nonostante si sia arrivati agli ultimi 90’.
La lettura del match

Come si può evincere anche all’interno dei portali che propongono i pronostici sul calcio di oggi, al momento la squadra di Ranieri sembra ampiamente favorita per una vittoria finale. Il netto momento di crescita - interrotto solo dalla sconfitta contro l’Atalanta - potrebbe portare ad un approdo europeo totalmente insperato. Dal canto suo, il Torino vorrebbe cercare di chiudere il campionato con dignità, con Vanoli che potrebbe dunque stimolare i suoi giocatori a una partita di orgoglio ed estrema attenzione.
Di certo, la gara ha un peso specifico superiore soprattutto per i giallorossi, che attendono con ansia di comprendere il loro destino europeo. Il Toro, invece, spera di guardare avanti al futuro con maggiore serenità e programmare una stagione con maggiori soddisfazioni.