Siamo a Gennaio. Il Mercato del calcio e della Serie A riapre i battenti .
Tutte le formazioni hanno una occasione unica per cambiare qualcosa nella propria Rosa, con l’obiettivo di migliorare dove è possibile farlo, di aggiustare i cocci se ce ne sono o in ogni caso per provare a aumentare le possibilità di raggiungimento dei rispettivi obiettivi.
Il Toro negli ultimi anni a Gennaio non ha fatto assolutamente nulla, e certo non ha mai rinforzato la Rosa. Semmai ha sfoltito. Lo scorso anno è stato cambiato l’ allenatore ; esonerato Sinisa Mihajlovic , è arrivato Walter Mazzarri. Ma era rimasta la stessa Rosa che aveva Mihajlovic con anzi la partenza di qualche giovane..
Il Milan dopo aver cambiato il tecnico a Novembre, ha già preso Ibrahimovic e si appresta a fare altri innesti. L’obiettivo è quello di risalire la china , nessuno ha perso le speranze di raggiungere l’Europa che conta. Ci saranno anche cessioni di un certo peso.
Il Napoli ha cambiato allenatore e si guarda intorno per rinforzare la Rosa su indicazioni di Gattuso. L’Inter potrebbe prendere Vidal, la Juve Kulusevski , la Lazio va alla grande non toccherà granchè ed è logico. La Roma sta andando bene e ha cambiato proprietà. E’ arrivato un americano molto più ricco di quello attuale. Pallotta si era stancato di aspettare le lungaggini burocratiche per la ricostruzione dello Stadio.
Il Parma ha chiesto due giocatori al Toro, Bonifazi e Millico, il Bologna Lyanco e Parigini dato che Sinisa li conosce entrambi. Inoltre sempre il Parma ha chiesto Kurtic alla Spal.Il Genoa dopo aver ri-cambiato tecnico e preso Nicola ora sta puntando Destro dopo aver ripreso Perin e come al solito ha preso qualche giocatore sconosciuto sempre con l’obiettivo di agguantare il nuovo obiettivo la salvezza.
La Fiorentina anch’essa ha cambiato allenatore, e ora ha chiesto sempre Bonifazi al Toro oltre che Meitè. E vuole un rifnorzo in attacco potrebbe essere Cutrone oltre che Petagna o Zaza. Zaza che ha richieste anche dal Sassuolo e da mercati asiatici è un attaccante che fa gola, tecnicamente è valido e fisicamente integro. Io non lo cederei a cuor leggero e me ne frego se qualcuno mugugna…. deve arrivare uno più forte se no me lo tengo.
L’Atalanta non avrebbe bisogno di grandi rinforzi ma ha individuato un punto debole nella sua difesa e allora ha chiesto Bonifazi al Toro per sostituire Kjaer.
In poche parole Kevin Bonifazi ha richieste da mezza Serie A , eppure al Toro non gioca. Voglio pensare che sia perchè chiuso da Izzo e Nkoulou, entrambi di piede dx come Kevin, ma l’idea di una cessione definitiva mi fa venire una certa acidità di stomaco
Insomma Tutte le società di SerieA si stanno muovendo o si sono già mosse perchè è a Gennaio che c’è l’unica occasione per tappare falle o rinforzare Rose o panchine . Il Toro ? Per ora leggo solo di tante possibili cessioni : in ordine sparso Zaza, Bonifazi, Millico, Meitè, Lyanco, Parigini, Edera.
Leggo del possibile scambio tra Toro e Atalanta Bonifazi- Barrow. Ma mi chiedo io: ha senso prendere un giocatore giovane e discreto per carità, per rinfoltire un reparto già folto , indebolendo invece un reparto , la difesa, che stante l’infortunio di Lyanco che deve rientrare e non sarà subito disponibile potrebbe avere bisogno di Bonifazi? Tenendo conto poi del calo di rendimento di Izzo e la situazione pur sempre interrogativa di Nkoulou o gli alti e bassi di Bremer ?
E il centrocampo? Serve niente? Sento di richieste per Meitè. Non ha reso secondo le aspettative è vero ma è pur sempre un giocatore di buona stazza fisica del centrocampo che oggi ha coperta corta , molto corta. Ed ho sempre il timore di vederlo esplodere da un altra parte. Inoltre se Meitè deve essere ceduto non è meglio farlo quando si è rivalutato un pò? Oggi sarebbe svalutato e se lo cedi il centrocampo si riduce a tre , cosi di rinforzi decenti ne servirebbero almeno due a centrocampo
Una squadra come il Toro, ad oggi lontana dai propri obiettivi, dovrebbe muoversi con un tempismo eccezionale. Un po come ha fatto il Milan e come sta facendo la Fiorentina.
Nessuno chiede Ibrahimovic , che oltre tutto è più anziano di Ribery quindi figurarsi se Cairo lo prenderebbe , me quantomeno che alcuni giocatori siano opzionati o prenotati dove serve …
Il centrocampo del Toro non può vivere sempre e solo sulle spalle di Rincon o Baselli, servono almeno altri due rinforzi.
Badelij, Borja Valero, Fofana, Duncan, Kessie, Gagliardini e cosi via. Questo il livello dei nomi che mi aspettero’ nel mirino di una società che voglia fare un mercato da Toro e non un mercato delle vacche, ovvero un mercato del prendo o non prendo e se prendo è solo se conviene, senza guardare l’utilità o la qualità o la provenienza.
Sento anche la parola sfoltire. Ma sfoltire cosa per favore? Capisco dare qualche giovane in prestito o cedere qualche esubero che non gioca mai , ma la Rosa ha evidenti falle a centrocampo e non è il caso di allargarle o crearne in altri settori. Con il rischio di avere reparti con dei doppioni e quindi creando frizioni di spogliatoio, e altri con coperta corta spremendo quindi chi c’è.
Tra l’altro fra poco c’è la Coppa Italia e affronteremo un Genoa motivato e rinforzato. Il Wolverhampton non ha insegnato nulla? Certo il Genoa non è il Wolverhampton ma ha senso rischiare quando non ce ne sarebbe bisogno?
In una settimana il Toro si gioca molto del suo destino, è il caso di farlo con una Rosa più completa a centrocampo e le idee chiare.
Spero in un ottimo 2020 per il Toro e per noi tifosi, a cominciare da questo mercato…
Badelij, Borja Valero, Fofana, Duncan, Kessie, Gagliardini tutti centrocampisti trattabili. Di uno o due di questi ne avremmo veramente un gran bisogno. Che senso ha vendere Bonifazi per Barrow quando la coperta è corta a centrocampo? Siamo poi sicuri che di Bonifazi non ne abbiamo proprio bisogno? Con N’Koulou che voleva essere ceduto? Con Izzo in fase calante e adesso finito in mano a quel marpione di Raiola che sicuramente, se non adesso, entro giugno tenterà di piazzarlo da un’altra parte? Con Lyanco che ha mostrato spesso problemi fisici? Con Bremer e Diijdi che sembrano meno adatti a giocare in una difesa a tre? Sono tutte domande che ci poniamo noi, ma possibile che la società non abbia fatto sto tipo di riflessioni? E qui entra in gioco anche il tecnico? Anche lui non vede tutto questo? O è complice e in nome dei due milioni che Cairo gli passa di stipendio tace ed acconsente?
Le linee del mercato sono gia´state stabilite. Si cerchera´di prendere un centrocampista e se possibile un esterno destro di maggiore qualita´. Queste sono le richieste di Mazzarri. Sul fronte cessioni ci sara´uno sfoltimento. Solo se parte Zaza si prendera´una nuova punta. Pare sia stato fatto un patto tra tecnico e squadra per tentare una rincorsa europea stile scorso anno. Il gruppo si sarebbe ricompattato dopo le presunte divisioni in due fazioni presenti al suo interno. Le divisioni sarebbero state tra il gruppo “storico” dei vari Ansaldi, Sirigu e Belotti e un altro gruppo di “insoddisfatti” che hanno criticato la guida tecnica e di cui non conosco i nomi. tutto sarebbe comunque rientrato. Ovviamente penso che alla fine saranno i risultati a decidere il proseguio della stagione. FVCG.
Sicuramente mercato delle grandi vacche, in perfetto stile cairota.
Non illudetevi e non illudiamoci più, per il nulla assoluto che corrisponde alla premiata ditta cairo+mazzarri.
Tutto tempo e parole perse, via dal Toro entrambi!
-Fa piacere,nel mezzo di questo marasma societario,che in qualcuno di noi aleggi ancora un soffio di sano ottimismo.
Diamone atto a Diordj 64 che contribuisce a tenere salda in noi quella pallida fiammella di speranza,sempre più tenue, per il futuro.
Grazie per avermi a suo tempo rammentato che il vero tifoso del TORO lo si riconosce specialmente nei periodi avversi,ed in questi tempi mi pare che ve ne siano a iosa.FORZA TORO-NOI CI SIAMO E CI SAREMO SEMPRE!!!
FVCG ( ora e per sempre).
Fedelissimi: Guarda Mazzarri non è uno che batte i pugni sul tavolo. A lui piace lavoraree modellare quello che ha a disposizione è la sua indole
E’ chiaro che quello che pare un pregio puo diventare una debolezza specie se hai a che fare con Presidenti in stile Cairo o Preziosi o De Laurentiis o Pozzo o Lotito ovvero presidenti decisionisti che badano soprattutto a risparmiare o a guadagnare prima di spendere
Su Bonifazi penso anch’io che ne abbiamo bisognpo ma il rovescio della medaglia è che lui vuole giocare titolare e quindi nel Toro ha poche chance
Io infatti lo presterei invece che cederlo ma temo che il suo agente e la possibile plusvalenza x Cairo abbiano la meglio
Certo il “mediocre” in panca non batte i pugni infatti è ancora li, l’unico che rompeva per avere rinforzi era SINISA infatti è stato esonerato………….e scusa chi dovrebbe plasmare…?? quelli che non fa mai giocare??
Bonifazi che gioca 30 partite filate alla Spal e qui infortunato da 3 mesi……..in quale club uno che si rompe un dito della MANO sta fuori 3 mesi…?? Lynaco che non salta un minuto a Bologna e qui gioca una partita ogni 2 mesi per poi essere dicharato infortunato……..
Vuoi vedere che il buon parigini aveva ragione quando disse non ho nulla e mi dichiarano infortunato….!!!!!!!
Su Zaza uno più forte…?????? scusa DJ non credo ci voglia molto a trovare una punta che in un anno e mezzo ha segnato 6 gol………….il GOBBO vada pure dove vuole ma basta si tolga dalle PA……LLE
Su Zaza già lo sai non andiam d’accordo. Il fatto che ormai un secolo fa abbia giocato nei gobbi non mi frega più nulla visto l’impegno che ci mette in maglia granata seppure con risultati altalenanti. Il Zaza visto a fine scorsa stagione, inzio di questa e delle ultime partite è quello che conosciamo e che può dare molto alla causa anche non segnando raffiche di goal. Ed in ogni caso pur non giocando titiolare ha timbrato il cartellino un po di volte quest’anno
Allora significa che Valencia, Fiorentina, Bologna e Sassuolo non capiscono un cazzo? E anche dai campionati Russo e Cinese lo hanno richiesto.
Sugli infortuni quello di Lyanco non è inventato basta che vai a vederti il fallaccio che ha subito con la sua nazionale , un fallo da Rossodiretto e stronca carriera . Eppure per fortuna si è fatto meno male di quanto si temeva
Bonifazi non so perchè ha giocato cosi poco, so solo che serviva uno a sx e lui è un destro
Parigini non so se aveva ragione , di certo non puoi lasciare che tutti i giocatori pensino a se stessi invece che alla squadra.
Se Mazzarri farà ancora brutti passi falsi sarà esonerato ma non vedo moltii tecnici in giro , a parte forse Ballardini e Zenga tra i papabili
Hamlet: del centrocampista si sa. Dell’esterno dx non sapevo stante la prossima guarigione di Iago e stante la presenza di Verdi che è esterno dx. Oltre a Parigini in uscita
Speriamo sia come tu dici sarebbe tanta roba assistere a un ritorno come lo scroso anno ma potrebbe non bastare
Dario: io sono molto critico ma non estremista come te, specie su Mazzarri . Anzi spero rimanga perchè non c’è nulla di meglio in giro adesso , dopo aver perso Gattuso Nicola e Iachini
Su Cairo ho letto di possibili cessioni entro l’anno. Tuttosport oggi faceva due conti . Il Toro è sano e appetibile e varrebbe tra i 250 e i 280 milioni
Quindi non dipserare
Djordy64,
Non sono un estremista, non lo sono mai stato.
Sono solo un tifoso del Toro che e’ stanco di farsi prendere per il kulo dall’avido insensibile e dall’altro che non reputo più in grado di fare l’allenatore del Torino.
Cairo DEVE vendere la società perche:
Non ha mai avuto a cuore il Toro
Non ha mai fatto in quasi 15 anni una squadra completa
Ha eliminato tutte le figure indispensabili in una società di calcio, non abbiamo più ne un direttore generale, ne un direttore sportivo che sappia fare mercato
Ha azzerato qualsiasi ambizione dei tifosi, avallando la mediocrità assoluta
Non terminerà mai il Ronaldo
Non terminerà mai il Filadelfia
Si guarderà bene dal fare uno stadio di proprietà.
Devo andare avanti?
Quanto al livornese, dobbiamo forse aspettare altre sconfitte contro le ultime in classifica, per ESONERARLO?
Excalibur: grazie per le belle parole fratello
In effetti il vero tifoso non molla anzi ci mette più passione proprio in momenti difficili.
E ricordo che seppure non belli, di momenti ben peggiori ne abbiamo passati tanti, troppi.
Io non dimentico e anche per questo dico che nulla è perduto, che la classifica ci da speranza, che il valore dei giocatori granata ci da speranza, che la rimonta è possibile. Con Mazzarri più che senza dato che i cam bi allenatore sono spesso incognite come dimostrato da Genoa Brescia o Milan .
Dicevo che con tutto quello che abbiam passato , dalla retrocessione dell’89 a quelle successive, dalle annate orribii del dopo Borsano/Goveani fino al fallimento ….non è certro una situazione come quella di oggi che mi spaventa , anzi.
FVCG
A me spaventa invece eccome la situazione di oggi. Per me Cairo è peggio di Cimminelli. Quindi sono sì spaventato, eccome. Cimminelli era un incompetente purtroppo anche ignorante, Cairo invece è incompetente, ma con un grosso senso degli affari, e ciò mi spaventa assai. Se costui non se ne va alla svelta farà grossi danni perché a lui del Toro frega meno di zero. Quello che gliene frega del Toro è che è la sua gallina dalle uova d’oro.
@fedelissimi : io non sarei così drastico nel giudicare Cairo
E sarei più ottimista sul fronte possibile passaggio di mano
Il Toro e la gallina dalle uova d oro x Cairo solo se lo vende
E quest anno con bilanci in ordine e calcio serie A appetito da investitori stranieri potrebbe essere L anno buono x una cessione
Spero ad un compratore con tante idee voglia e soldi
Cairo può cedere il Toro x almeno 250 milioni e allora si che ne avrebbe un guadagno
Restando proprietario e solo un veicolo pubblicitario di cui non ha più bisogno
-Hai detto bene. Per Cairo il Toro è stato e sarà sempre unicamente un veicolo pubblicitario e null’altro.
Di anni peggiori di questo ne abbiamo passato tanti, basti ricordare gli anni bui della B e non solo con Cairo. Quello che non ho ancora capito e’ cosa succederà nei prossimi 6 mesi. L’auspicio e’ quello di un cambio proprietario… vedremo. Sono curioso di vedere che succede a gennaio.
@djordy
Il Toro non vale 250 mil. Ne vale ad occhio e croce un 100 massimo 120. Fatturiamo neanche 78 milioni e il saldo di ogni anno non e´negativo solo grazie alle plusvalenze. Altrimenti saremmo in rosso. Il parco giocatori arrivera´intorno ai 100-120 milioni. Il solo Belotti non lo vendi oltre i 50. Poi se smembri la squadra chi mandi in campo? Cairo ha oramai dimostrato di voler arrivare solo al 7 posto. Oltre non puo´andare. Gestisce la squadra come un commercialista. Tanto entra e tanto posso spendere. Niente investimenti di tasca propria. Cosi´non andiamo avanti. Dopo 15 anni sarebbe ora di togliere il disturbo. facendolo per bene. Qualcosa sti starebbe muovendo si dice intorno. Speruma. FVCG
Hamlet: il Toro non puo valere cosi poco. Le cifre che ho detto le ho anche lette sui giornali e sono state stimate da esperti di economia sportiva.
Il bilancio è sano , non ci sono debiti e questo gioca a favore di un valore dato alla società.
Belotti ne vale almeno 60 essendo un nazionale , integro e giovane.
Sirigu oggi ne vale 20 , a 33 anni è ancora giovane come portiere ed è nazionale
Izzo 25 è nazionale
Nkoulou 20
Zaza 18
Baselli 15
Lukic 20
Rincon 8
Ansaldi 8 ( lo so ha 33 anni ma sta giocando alla grande )
Aina 10 ( pagato 10 al Chelsea dove non giocava , al Toro non si è rivalutato ma non puo essere meno caro adesso)
Meite 15
Millico 20
Bonifazi 15
Lyanco 15
Bremer 12
DeSilvestri 1
Laxalt 7
Verdi 20
Iago Falque 5
Berenguer 18
Djdji 4
Parigini 3
Edera 5
Rauti 12
Valore rosa quindi superiore ai 250 milioni, bllancio sano, fatturato circa 80 milioni, valore del Brand e dell’immagine . Mancano infrastrutture e questo puo essere un vantaggio per chi vuole investire ma uno svantaggio per chi vende.
No il Toro non vale meno di 250 milioni , anzi si avvicina ai 300 e cerchiamo di non pensare solo alla Spal o ad alcune prestazioni sotto tono per valutare il Toro
@djordy
Il valore della rosa e´un valore teorico. Non si valuta cosi una squadra e una societa´. A livello economico finche´un giocatore lo possiedi questo rappresenta un passivo, una spesa, in virtu´dello stipendio che gli versi. Solo nel caso di vendita il giocatore diventa un attivo, in virtu´dei soldi che la societa´prende e mette all´attivo. Ma la squadra la devi mettere in campo e per raggiungere anche i risultati minimi hai bisogno di giocatori buoni. Non puoi vendere tutti e mandare in campo la primavera per assurdo. Una societa´e´valutata sul valore che crea. E questo valore e´il fatturato. Che nel nostro caso e´neanche 80 milioni. Poi puoi vendere Belotti a 50 milioni e fatturare 130 milioni. Ma poi Belotti lo devi sostituire, pagando lo stipendio ad un altro e prendendo uno che faccia gli stessi gol e lo stesso gioco, altrimenti la squadra ne risente. Se non lo fai perdi posizioni in classifica, tifosi, e quindi fatturato.
E il prossimo anno ti ritrovi a fatturare gli stessi 80 milioni o anche meno. Per questo il Toro non vale 250 milioni. E mai li varra´. Anche perche´non ci sono infrastrutture di proprieta´. E sul brand si puo´discutere. Sei in una citta´meno conosciuta di altre a livello internazionale e ti ritrovi nella citta´dei gobbi che domina il calcio da anni. E in piu´hai una tifoseria delusa ed in diminuzione a livello numerico. Poi nelle tue valutazioni dei giocatori non ci siamo. Belotti fu valutato al massimo 40 milioni un anno fa dal Napoli. Millico non vale 20 milioni e Rauti non vale 12. Per Lukic 20 milioni non li prenderai mai, idem Berenguer e Baselli. Le tue valutazioni valgono diciamo per la meta´. Sono ottimista e siamo si e no a 120 milioni. Ma se poi vendiamo tutti,chi mandiamo in campo? Come vedi il valore di una societa´non e´la rosa, ma il fatturato. E li siamo al palo da anni. Ci vorrebbe un iniezione economica diretta. Diciamo di 30-40 milioni per fare un mercato migliore senza vendere troppo. Ma Cairo non li mettera´mai. gestisce il Toro come un comercialista e continuera´a farlo. La crescita progressiva che io ho sostenuto a suo tempo e´arrivata al 7 posto e non puo´andare oltre. Dunque o questo Toro o uno migliore con chi ha voglia di investire. Con il rischio pero´di prendere uno peggiore di Cairo. Cosa anche possibile. Qualcosa comunque si sta´muovendo. Speruma. FVCG.
@hamlet: plausibile il tuo commento ma i numeri che ho dato io , a parte alcuni che ho stimato prendendo come termini di paragone altri giocatori pari ruolo o era , non sono miei ma stilato da un economista sportivo
In pratica moltiplicando il fatturato che è vicino a 80 milioni x un fattore moltiplicatore che mi pare essere poco oltre 3 ottieni il valore della società
Belotti non può valere solo 40 milioni visto il peso nella squadra i gol che fa L integrità fisica e morale e L eta’
Inoltre stabile nazionale
Ne vale da 60 in su
Lukic nazionale solo 22enne già maturo e Berenguer esploso quest anno 24 enne non possono valere meno di 20 milioni
Se Kukusevski dell Atalanta è stato pagato 42 milioni capisci quel che affermo
Poi dipende da chi fa L offerta e dove giochi . Ma Lukic e Berenguer non possono valere meno della metà di Kukusevski
Tonali poi ottimo prospetto 22enne con tanta esperienza in B certo bravo tecnicamente ne vale già 50 figurati….
Nel prezzo il valore tecnico della Rosa conta eccome
Son tutti giocatori di proprietà emti sono giovani e non a scadenza
Il discorso ingaggi ovvero costi ha un peso che dipende dagli anni del contratto dall eta’ dall integrità Fisica
Va in ammortamento e non so come viene calcolato
In compravendita
Ad ogni modo se la Roma è valutata 780 milioni il Toro non può valere meno di un sesto
Credo che 250-280 milioni sia una cifra congrua