Walter e la squadra hanno battuto un colpo. Ora tocca a Cairo batterne almeno due.

6
703
Rubrica Resurrezione Granata
Rubrica Resurrezione Granata - www.cuoretoro.it

Sharing is caring!

Grande e sorprendente vittoria sul campo per noi impossibile della Roma. Da nove partite consecutive sul loro terreno solo sconfitte, anche se a volte immeritate come lo scorso anno.

Il merito va ascritto in primis ai ns due uomini migliori , in assenza di Ansaldi , ovvero Sirigu e Belotti , ma anche ai loro compagni autori di una prova di squadra gagliarda e molto simile alle migliori trasferte dello scorso anno e molto simile anzi migliore di quella magistrale con l’Atalanta a Settembre.

Mi sono piaciuti, a parte i due campioni menzionati, i soliti Rincon e Lukic per combattività ma anche Djidji autore di un paio di interventi difensivi perfetti. E lo stesso Izzo sembra tornato lui cosi come Nkoulou. E anche Berenguer e Aina mi sono piaciuti. Verdi un pò meno ma ormai le sue prestazioni sono in salita. Presto arriveranno anche suoi goal.

Se quella di oggi è la ricetta difensiva , se questo trio manterrà questo stato di forma davanti a San Sirigu, siamo davvero a cavallo , pronti per una possibile cavalcata in stile anno scorso, a patto di non essere più schizofrenici come negli ultimi due mesi. Alle porte abbiamo tre partite assolutamente alla portata , ovvero il Genoa in Coppa e il Bologna , entrambe a casa nostra e il Sassuolo in trasferta. Credo che questo sia l’ultima possibilità per cercare di salire di corsa e al volo sull’ ultima carrozza del treno di campionato ormai partito, senza scordare di salire sul treno di Coppa ancora in stazione. In questo caso però senza margini di errore, chi sbaglia vola fuori dal treno.

In Campionato l’obiettivo unico ancora raggiungibile a parte il settimo posto che preferirei evitare vedendo cosa è accaduto quest’anno, è il sesto oggi del Cagliari in evidente calo di risultati. In un solo colpo il Toro ha cancellato la vergogna con la Spal, ha scavalcato Bologna e Verona , distanziato il Milan e la Fiorentina e avvicinato il Parma e il Cagliari . E raggiunto il Napoli sconfitto dall’Inter.

Quindi possiamo dire Walter Mazzarri e i suoi giocatori hanno battuto un colpo importantissimo per svoltare davvero in questa strana stagione, a patto di non ripetere gli errori degli scorsi mesi. Bologna e Sassuolo sono ghiotte occasioni cosi come ahimè lo erano state Lecce, Samp, Udinese ,Verona e Spal tutte fallite. Prima di affrontare la devastante Atalanta di questi tempi, davvero una macchina da goal impressionante, sarebbe bello arrivarci con la tranquillità e la serenità che solo alcuni risultati positivi consecutivi danno.

Dopo il colpo battuto da Walter e i ragazzi tocca a Cairo e il fido Bava.

La stagione scorsa ma anche soprattutto questa hanno detto che servono rinforzi. A mio avviso almeno due specie a Centrocampo dove la coperta, lo ripeto ancora, è corta.

Leggo di alcuni scambi. Bonifazi per Barrow e Zaza per Duncan infine Edera e Parigini piu conguaglio offerti per Fofana. Inoltre ho letto di una offerta fatta al Barca per Waguè , esterno mancino interessante.

Mi auguro non vada a finire come i soliti mercati nulli di Gennaio , e che davvero qualcosa di muova. Lo scambio Bonifazi Barrow non mi entusiasma. Bonifazi è un bravo difensore che io presterei non cederei. Barrow ha velocità ma poca esperienza e la piazza Granata non è l’Atalanta con tutto il rispetto.

In una Piazza come quella Granata forse ha più senso tenersi un attaccante sgamato esperto e cattivo il giusto come appunto Simone Zaza che pare avere feeling con il Gallo e spendere energie e soldi altrove.

Ma temo non con Mazzarri, il feeling tra lui e Zaza non è mai cresciuto.

I nomi di Duncan e Fofana oltre che Waguè mi intrigano molto di più e li reputo molto più utili alla causa granata rispetto a Barrow. Poi è chiaro che se Zaza non sopporta più Mazzarri e le panchine a cui è stato costretto nonostante un paio di prestazioni di alto livello , allora meglio cederlo. In questo caso vada per Barrow che non ha pretese di titiolarità e forse è più adatto come seconda punta confermando Millico ma dandogli opportunità di giocarsela con Barrow.

Ma i due colpi vanno battuti a centrocampo se davvero si vuole fare il salto di classifica oggi deficitaria . Infatti alla mediana granata sarebbe utile anche un centrocampista di qualità come Badelj o come Borja Valero , tanto per capirci gente che sa dettare il gioco e i tempi cosa molto utile specie quando si deve comandare il gioco , quando si deve vincere a ogni costo . Cosa che questo Toro ha fatto male e con molta fatica contro le ultime della classe sprecando troppi punti. Ecco perchè i colpi che Cairo deve battere sono almeno due a centrocampo, senza cessioni ovviamente. Poi ben vengano una punta o un esterno, ma il fulcro di ogni squadra è il centrocampo.

Tocca a Cairo inziare a far fare bella figura a Massimo Bava che per quanto fatto con il vivaio merita fiducia ma anche autonomia e libertà d’azione, altrimenti sarà un professionista sprecato.

Se neanche stavolta ci sarà la volontà di operare sul mercato battendo un paio di colpi e quindi di rinforzare la squadra dove serve , con acquisti o scambi intelligenti non importa come, allora credo sarebbe davvero meglio iniziare la ricerca di possibili acquirenti , possibilmente facoltosi e disposti a spendere, per consentire questo Toro di spiccare il volo verso posizioni di classifica più consone al valore storico di questa società che non può vivacchiare in eterno al centro-classifica

Vedremo.

FVCG

6 Commenti

  1. La squadra ha mostrato concentrazione e abnegazione per tutti i 90 minuti. Fatto storico per noi che temiamo sempre cali ormai da tre anni. E questo è un buon segnale, nella speranza che venga confermato sia in Coppa Italia che in campionato. Due partite in casa che dovranno per l’ennesima volta confermare la svolta. Speriamo sia la volta buona.
    Quanto al mercato non so, voglio vedere fatti prima di giudicare. Certo che se fosse vera la cessione contemporanea di Edera Parigini Bonifazi e Millico per prendere Barrow non ci siamo proprio. A centrocampo abbiamo bisogno più del pane di gente tosta, Fofana, Borca Valero sono nomi interessanti, tenendo conto di un piccolo segnale di sabato sera: l’esordio di Adopo, un centrocampista che ho visto giocare con la primavera, forte fisicamente, secondo me già pronto per reggere il ritmo della serie A. Ottimo fisicamente, piedi abbastanza buoni, sa aprire il gioco nelle ripartenze, io ci conterei. Tenerlo non costerebbe nulla, magari con un Fofana in più, con questi due saremmo messi sicuramente meglio. Ma occorre dargli fiducia e con Mazzarri in panchina dubito che questo avvenga.
    Vediamo come si comporterà Cairo durante questo mese, tenendo conto che, comunque, sia Cairo che Mazzarri, sono sempre sotto osservazione. Purtroppo ho l’impressione che Cairo non abbia nessuna voglia di vendere. Ormai dopo 14 anni lo conosciamo. Sappiamo che il giorno che lui venderà lo farà solo per trarne il maggior vantaggio possibile ed essendo sicuro di trarne il massimo profitto, magari dopo una trattativa estenuante di quelle di cui ci ha già abituato con la compravendita dei giocatori.Quimdi stiamo a vedere, ma stiamo vigilanti perché ne a Cairo né a Mazzarri da oggi non si perdonerà più nulla. Sempre Forza Toro

  2. Fedelissimi: a me piacciono anche Duncan Boga e Kessie
    Occhio infatti anche agli esuberi del Milan che deve cambiare e del Napoli
    Magari giostrando sui prestiti
    Leggo che all Atalanta interessa Iago x darci Barrow
    Scambio questo più interessante vista L eta dei due Per Edera Parigini Millico e Bonifazi la questione è che devono giocare
    Li presterei tranne forse Parigini che può essere ceduto
    Poi su Adopo concordo
    Occhio che Mazzarri non è restio a lanciare giovani
    Semplicemente a lui non piace rischiare e li lancia quando li reputa utili e pronti
    Io mi fido di quest uomo esperto schivo e poco simpatico
    Lui deve fare L allenatore non lo showman o L intrattenitore di tifosi

  3. Sulla cessione di Parigini concordo. Sugli altri tre no. Bonifazi non lo presterei, e nemmeno Edera, su Millico magari se non gioca mezza stagione in serie B ci sta. A centrocampo si deve per forza prendere qualcuno, meglio due elementi, ma anche uno tenendo Adopo potrebbe avere la fiducia del mister. Spero in una bella partita e nel passaggio del turno in Coppa Italia giovedì, mi piacerebbe arrivassero più avanti possibile in questa competizione, chissà, che non ci scappi la sorpresa…
    Iago non è un giocatore scarso, ha tanta qualità, se si è ripreso dall’infortunio può essere una risorsa. Su Edera, mi spiace dirtelo, ma la sua gestione da parte di Mazzarri non la vedo chiara. L’anno scorso se ti ricordi doveva andare in presitito ad un paio di squadre, Frosinone o Parma, se ben ricordo, ma all’ultimo momento lui si rifiutò. Voleva rimanere al Toro. Da quel momento Mazzarri ha incominciato ad impiegarlo con il contagocce. Cos’era una punizione? E’ una colpa se il ragazzo voleva rimanere al Toro per giocarsi le sue chance nella squadra dove è cresciuto e nella città dove è nato? Se mai per me è un vanto. Eppure è stato emarginato e questo è avvenuto già prima dell’infortunio che ha avuto dopo quest’estate. Fare l’allenatore significa anche gestire i giocatori e soprattutto i giovani, farli crescere, dare loro fiducia e impiegarli di più, solo così viene fuori il loro valore, altrimenti rimangono sempre delle incompiute.

  4. Non credo proprio che Mazzarri lo abbia punito anzi lo aveva pure schierato e lui si è fatto stupidamente espellere non ricordo in quale occasione
    Edera è bravo ma un po immaturo. Mazzarri lo sta facendo crescere. Non dimentichiamo che era a corto di preparazione cause infortunio serio e ha saltato l’estate
    Mi risulta che Mazzarri abbia messo un veto alla sua cessione , vedremo se è cosi
    Bonifazi anch’io non lo cederei a titolo definitivo , ma deve giocare, quindi se reintra Lyanco che dovrebbe ora essere guarito dopo il grave fallo subito in nazionale , avrebbe troppa gente davanti . Magari si potrebbe tenere lui e dare in prestito Bremer che è bravo ha ottime doti tecniche e fisiche ma è ingenuo e deve crescere come costanza e concentrazione.
    La sua ingenuità è costata cara in un paio di occasioni.
    Il Djidji che ho visto a Roma è oggi superiore agli altri, almeno come esperienza e concentrazione pertanto vedo Bonifazi , che oltretutto è un destro non un mancino, un passo indietro

  5. -Djordi64,
    Le tue rubriche settimanali sono sempre da me lette volentieri e con interesse,,in quanto traspare competenza , passione granata e corretta esposizioni dei fatti attuali,passati e con ottimistica visione del futuro ; tutti argomenti per la maggior parte condivisibili.
    In merito alla partita di sabato sera,per non essere ripetitivo,ti rimando al mio commento successivo a quello tuo, sul post inerente l’intervista di Mazzarri del dopo gara.
    Con il solito caloroso saluto da un vecchio cuore granata.
    FVCG(ora e per sempre.

  6. Excalibur42: sei troppo buono fratello . Diciamo che tiri su il morale visto che di solito leggo prese x il k..o o critiche assurde
    Ad ogni modo leggero il tuo commento sotto Mazzarri se non L ho già fatto . Ricordo di averne letti in quel post da parte tua
    Un abbraccio granata

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui