Torino-Bologna: le formazioni ufficiali

22
628
Salvatore Sirigu
Salvatore Sirigu, portiere del TorinoFc

Sharing is caring!

Ecco le formazioni ufficiali che scenderanno in campo alle ore 15 tra Torino e Bologna, diciannovesima giornata del campionato di serie A Tim: 

Torino (3-4-2-1): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Djidji; De Silvestri, Meite, Lukic, Aina; Verdi, Berenguer; Belotti. A disposizione: Ujkani, Rosati, Bonifazi, Edera, Millico, Bremer, Laxalt. Allenatore: Mazzarri

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Bani, Mbaye; Schouten, Poli; Orsolini, Soriano, Sansone; Palacio. A disposizione: Da Costa, Sarr, Paz, Dominguez, Santander, Olsen, Corvo, Dzemaili, Svanberg. Allenatore: Mihajlovic

22 Commenti

  1. Dev’essersi infortunato anche lui…..ma tanto abbiamo i validissimi Meitè e Lukic, e naturalmente Bonifazi Laxalt e Millico in panchina…

  2. Fondamentali i 3 punti.
    Onestamente il Bologna avrebbe meritato il pareggio.
    Aina e Meitè hanno provato in tutti i modi ad accontentarli e a dar ragione ai loro detrattori.
    Comunque, nonostante un’infermeria gremita, un campo infame e mille difficoltà, il 2020 è iniziato bene. Siamo a 2 punti dal Cagliari e in attesa della partita del Parma, pure settimi in classifica.

  3. Beh, 3 punti ci si augurava che fossero, e 3 punti sono stati, quindi obiettivo raggiunto e centrato!
    Poi, che l’arbitraggio sia stato ancora una volta “NAIF” per quanto riguarda i cartellini (2 pesi e 2 misure SEMPRE quando gioca il Toro..), oramai non fa testo….Non fa più neanche testo che Berenguer stia diventando sempre più determinante per il risultato, quindi Parigini può anche partire sereno ed andare “nel calcio che conta” come fece un illustre EX, e vediamo se veramente era tutta colpa di quei cattivoni di allenatori Granata che si sono succeduti sulla panchina…Infine la difesa “titolare” che è tornata quella “solita”: Izzo N’Koulou Djidji, ed il risultato (clean sheet..) s’è visto…
    Ah, ultima cosa: il Cagliari “dei miracoli” è lì, a 2 punti, così come il 6° posto, alla faccia di chi ci dava in lotta per non retrocedere….Come sempre i conti si fanno alla fine, e se vale per adesso, che siamo alla 19° di campionato, a maggior ragione doveva valere alla 5° o 8° oppure anche 13°….
    FV♥G!! SEMPRE!!!

  4. Mamma mia quante ne spari Bertu…..ti danno proprio tanto fastidio i giocatori del nostro vivaio eh? Eh bè certo, anche tu sei un “vero tifoso”, come Dj……ma che bravi complimenti

  5. Oggi si salva solo il risultato, per il resto uno squallore infinito, una squadra che se l’è fatta sotto per tutta la partita…ma del resto con Mazzarri non è che si possa sperare di meglio
    E mi raccomando continuiamo a far marcire in panchina Millico anche quando c’è l’occasione giusta per farlo giocare, così Dj e Bertu sono felici e contenti

  6. Contento per te che sei pienamente soddisfatto….ma il gioco non esiste proprio,l’allenatore e’ un cagasotto che regala regolarmente un tempo all’avversario. E’ totalmente in confusione.

  7. Ricordo ai soliti espertoni del forum che il Toro arrivava dalla maratona del giovedì notte di coppa
    Vittoria brutta ma finalmente da Toro
    E con dei guerrieri in campo a iniziare dal Gallo commovente
    Grazie ragazzi
    Vittoria sofferta ma meritata
    E bravo Mazzarri a fare di necessità virtù

  8. Note positive:
    I tre centrali, Berenguer, l’ingresso di Laxalt, un recupero fondamentale di Lukic nel finale.
    Belotti e Sirigu neanche a nominarli, davvero 2 monumenti.
    Per il resto, specie nella ripresa, un gioco ORRIBILE, devo ammetterlo.
    Encomiabile solo il carattere, si è vinto questa partita non si sa come, solo di ostinazione.

  9. Oggi nel Toro mancavano, fra gli altri: Ansaldi (non proprio uno qualunque..) Falque (Idem..) Rincon (Idem..) Baselli (Idem..) oltre a Zaza e Lyanco, tolti i 2 portieri in panchina c’erano solo Millico Edera (subentrato) Laxalt (subentrato) Bremer e Bonifazi (2 difensori)…si poteva fare di più? Certo, ma poteva anche andare male… Panchina corta voluta da Mazzarri? Beh, non credo proprio, quanto meno a livello di infortuni/attacchi febbrili…

  10. Eh si Dj, soprattutto Zaza……se ci fosse stato lui sai che goduria, ma oggi devi accontentati del fatto che non abbia giocato Millico…

  11. E’ indubbio che le assenze sono tante, alcune molto pesanti.
    Ritrovarsi con soli 2 centrocampisti in campo e neanche uno in panchina però non ce lo possiamo permettere. Nessuna squadra professionistica può permetterselo.
    Non capisco che diamine stiano aspettando ad intervenire IMMEDIATAMENTE sul mercato.
    Fino ad ora è andata di lusso.

  12. @ Omonimo secondo me la fascia sinistra con Laxalt e Millico ci potrebbe dare grandi risultati, e si è visto bene contro la Roma….ma questo li schiererà di nuovo solo in caso di ecatombe di giocatori e forse sotto tortura, e ovviamente per non più di 5-10 minuti

  13. Ma non hai letto le dichiarazioni di cairo? “Prima vendiamo, poi, se ci sono buone occasioni, penseremo a comprare”….mettiamoci il cuore in pace

  14. E poi dico io: ci si lamenta dei troppi assenti, degli infortuni, del fatto che in panchina avessimo tre gatti e cosa si deve fare quindi? SFOLTIRE LA ROSA!! A me sembra pura follia…

  15. Comunque mi ha fatto piacere quel poco di spazio concesso ad Edera, e peccato per il palo di Verdi, che se entrava lo avrebbe aiutato. Sono un estimatore di Millico, vorrei che restasse al Toro ed avesse più opportunità di giocare, ma, ribadisco, è in mezzo al campo dove le alternative sono davvero ridotte all’osso. Anzi, oggi non c’erano proprio. Accetterei pure il tormentone Cigarini, non è neanche tanto questione di qualità, è che MANCANO proprio i centrocampisti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui