Incontro positivo, quello in programma tra Spal e Torino. Oggetto della discussione: Bonifazi e Iago Falque, entrambi obiettivi di Vagnati per la squadra ferrarese. È stata infatti raggiunta un’intesa di massima per i due giocatori al momento allenati da Mazzarri: titolo definitivo per il difensore, prestito per l’attaccante.
Per il primo, già due volte alla Spal, si parla di un’operazione da circa 12 milioni di euro. A titolo temporaneo, invece, potrebbe trasferirsi lo spagnolo. Ora la Spal deve trovare l’accordo economico con i giocatori prima di definire i dettagli con il club.
(fonte gianlucadimarzio.com)
Ok le due partenze, ma se dovessero avverarsi dopo è lecito pretendere almeno un colpo a centrocampo.
Pio Laxalt non lo ridarei indietro, alla fine è come avere un ansaldi più “scarso” ( anche se l’uruguagio scarso non è ) che può fare sia l’esterno che il centrocampista e diventare quindi un utile jolly
Nn bestemmio xchè nn vale la pena con questa società di pagliacci..tavernello ha avuto la capacità di rovinare Iago e distruggere tt i ns giovani…Cairo fa una botto di plusvalenza con il prodotto del fila e riduce l ingaggio di Iago…tt ok..tt nella norma
Eh certo…evviva evviva che felicità, diamo via tutti dai, soprattutto i giovani di prospettiva, tanto in effetti noi che prospettiva abbiamo?
No Marco forse è un buon segno. Sicuramente adesso Edera ha chance di rimanere. Oppure anche Millico. Vediamola così
Se questecdue cessioni saranno propedeutiche a uno o due innesti più giovani ci può stare
Importante è rinforzare il centrocampo
Altrimenti più che una coperta avremo un fazzoletto x coprirci…..
Bonifazi a 12 milioni …un po’ come Barreca …vedremo sexsara stato un affare x il Toro
Sono stufo di tutte ste manfrine quando si deve rinforzare la squadra
Ha ragione Junior . Ma Edera deve crescere mentalmente
Millico x me sarebbe già pronto
Djordy, se fosse per me io vorrei vedere Edera e Millico sempre giocare. Un po’ come Berenguer. Ti ricordi quando dicevo che un giocatore per rendere deve giocare con continuità e sentire fiducia? Ecco un po’ come è successo a Berenguer lo vedi adesso che da quando gioca con continuità va sempre meglio. Questo dobbiamo fare con Edera. Tuttavia ti dico che non mi illudo, ho ancora paura che li diano via
Se va via Iago, anche solo in prestito, Millico ha più chance di restare.
@ Dj ma secondo te vendere Barreca è stato un affare? Secondo me proprio per niente: abbiamo preso Meitè in cambio…….e non mi pare proprio che il giocatore visto l’altra sera sia uno scarsone del quale liberarsi a cuor leggero, come del resto è un’idiozia vendere uno dei migliori nostri giovani…
A me quello che fa veramente imbestialire è che si vendono i nostri giovani per prendere dei giocatori medi o mediocri, a seconda se va bene o no….io lo chiedo anche a tutti voi: ma davvero pensate che Barreca Bonifazi per rimanere nel reparto difensivo siano peggio di Djidji Bremer o Aina??
@ junior si hai ragione, prendiamola dal lato buono, però vale per la eventuale cessione di Falque e basta….
Mariano dove prendi le notizie? Nessuno ne parla
Su Bonifazi e Barreca la penso come Marcoc
Per Falque mi spiace sia a livello umano sia a livello tecnico. Lui secondo me rimane un bel giocatore, intelligente
L’operazione è costruita per farlo giocare a Ferrara, sperando lo faccio bene, non svalutarlo, e venderlo bene a giugno
Cioè trattato come fosse merce
Falque è un buon giocatore purtroppo in fase calante.
In rosa ci starebbe bene ma dubito potrebbe avere il posto da titolare assicurato visti i suoi sempre più numerosi acciacchi.
Potrebbe essere il Perotti del Toro(che peraltro la Roma ha più volte tentato di vendere)anche x ingaggio
@Junior: anch io vorrei vederli sempre giocare ma avremo la pazienza di aspettarli tra mille errori di gioventù ?
Ricordo bene in passato cosa successe a Tiribocchi o altri del vivaio quando non rendevano
Anche Edera e Millico vanno accompagnati non gettati in mischia
E ricordo i fischi a giovani come Boye o adesso Aina ventenni
A proposito di vivaio …ne avevamo uno diventato campione che era tornato granata ….fu cacciato da una tifoseria di merda x cazzate…si chiama Quagliarella
MarcoC . A parte che non boccio Meite non ancora almeno ma Barreca al Monaco ha fallito
Con noi Barreca ha fatto un annata buonissima ma quella dopo molto meno anche x un infortunio
Di certo è che un giocatore del vivaio nel proprio club se aspettato rende di più
Però Barreca l’ho visto giovedì scorso contro di noi e a me non è dispiaciuto. Fra me e me pensavo che il Barreca che stavo vedendo era un peccato vederlo con quella maglia.
Se Barreca ha fallito nel Monaco, ha fallito anche Meitè nel Torino fc
ci vuole uniformità di giudizi, Meitè ha fatto bene il girone di andata dello scorso anno, dopo di che stop,
e quest’anno è ancora peggiorato
Già infatti, mi associo ai due commenti precedenti…..anche perchè come ho già scritto quelli che giocano nel suo reparto non mi pare proprio siano dei supercampioni, e di certo non sono meglio
Poi cavolo, se non ha fallito Meitè….lui come Aina Bremer Djidji e in passato Ajeti Carlao Gustafsson…..sarebbero questi i campioni ai quali i nostri giovani devono far posto? Ne vale davvero la pena?
Barreca supportato dall’allenatore, ovvero fatto giocare nel suo ruolo e soprattutto con continuità, sarebbe diventato uno dei migliori in Italia nel suo ruolo, così come Bonifazi potrebbe, parere mio
Però nn gioca titolare neppure nel Genoa…..
7partite in campionato nel Genova disastrato non mi sembrano un rullino fenomenale eh, se poi ci mettiamo anche la infelice parentesi francese dove di fatto non ha mai giocato, e ancora peggio qualcuno lo giudica campione per una partita fatta contro di noi ( a detta di molti qua sopra una squadra non propio fortissima ). Che poi in squadra ci poteva stare ok ma non è un fenomeno, non è più forte di Aina (siamo lì ) e di sicuro non è al livello di ansaldi.
Detto questo non ho nulla contro i giovani del vivaio, semplicemente li considero giocatori normali e non gli do un bonus solo perché si sono fatti due anni di primavera ( vedi bonifazi ) gli unici che credo possano essere davvero validi e per validi intendo più della lotta salvezza sono Millico e forse Serghe gli altri Parigini, bonifazi, Edera nelle partite che ho visto non li ho visti forti come li fate sembrare.
Come ho già detto trattasi di opinioni: ovviamente non sono così imbecille da considerarlo un campione per una partita contro di noi, io un pochino di memoria ce l’ho a differenza di altri….
E soprattutto IO invece dò eccome un bonus in più se un giocatore viene dal nostro vivaio, mi pare ovvio e pensavo che ogni tifoso del Toro lo potesse fare, mi pareva una cosa scontata, perchè storicamente un tifoso del Toro ha sempre avuto un occhio di riguardo per i giocatori nati e cresciuti con la maglia granata, ma sto constatando invece che per molti, soprattutto purtroppo quelli più giovani, non è così
Che tristezza
Intesa di massima, pare,nun se sa,se dice..vai di Marzio, vai..
A parte che secondo me non è vero, certo un Lentini un Cravero o un Dino Baggio sono ricordi lontani ormai, però dei buoni giocatori o potenziali campioni ne abbiamo e ne abbiamo avuti, ma è difficile dirlo se non gli dai possibilità……e poi torniamo sempre alla solita questione: tutta quella marmaglia di giocatori che sono arrivati sono forse meglio??
L’ho detto e lo ripeto: francamente visti i risultati degli ultimi 15 anni avrei preferito una squadra composta per la maggior parte di nostri giovani invece che di carneadi presi a casaccio, non credo avrebbero fatto peggio
Barreca nel primo anno di Mihailovic giocò molto a causa dei lunghi infortuni di Molinaro ed Avelar. Era praticamente l’unico terzino sinistro a disposizione e venne spremuto fino in fondo. Quell’anno in generale la difesa era messa male sia a livello di uomini che di predisposizione tattica alla copertura, e prendemmo una caterva di gol. Lui stesso, un po’ come Zappacosta sull’altra fascia, si distingueva maggiormente nella fase di spinta, concedendo pericolosi vuoti difensivi di cui puntualmente gli avversari approfittavano. Te lo ricordi, Omonimo? Era costretto continuamente a recuperi affannosi, in quello strano schema tattico addirittura si ritrovava in posizione centrale su attaccanti molto più esperti e smaliziati di lui. Quindi se da un lato ebbe la possibilità di giocare con continuità, dall’altro fu penalizzato dalla situazione, perché per lungo tempo non ebbe possibilità di tirare il fiato e certe sue lacune alla lunga risultarono evidenti. Tanto è vero che lo stesso Sinisa, quando Molinaro tornò a disposizione, relegò Barreca in panchina.
Quindi non sto dicendo che Barreca non era buono (neanche un fuoriclasse) ma che per diverse ragioni risultò assai penalizzato. Ansaldi però è ben altra cosa.
Si è vero Omonimo, me lo ricordo, infatti in quel caso mi pare avemmo da discutere sull’utilizzo di Molinaro…. 🙂
Cmq è vero, ha giocato ma è stato in un certo qual modo male utilizzato, o per meglio dire spremuto in una collocazione non ideale per lui; è evidente che manca sempre la riprova ma io sono convinto che sia stato un pò sprecato e ceduto troppo frettolosamente, anche perchè la contropartita non si sta rivelando esattamente un affarone