Gennaio è la Finestra del mercato invernale: usata da tutte le società per rinforzare la rosa, il Toro finora non si è affacciato…

5
542
Rubrica Resurrezione Granata
Rubrica Resurrezione Granata - www.cuoretoro.it

Sharing is caring!

Eccolo qui il solito mercato all’insegna dell’attesa, del nulla o del poco che già sarebbe qualcosa. Movimenti più o meno concreti ma ad oggi nulla è stato cambiato nel Toro

Mi risulta infatti che il Toro con Bava faccia il filo a un giovanissimo esterno svincolato del City ( Poveda) dopo avere annusato inutilmente a distanza un esterno del Barca ( Waguè) ; ma è un ragazzo giovanissimo con tutte le incognite del caso.

Tutte le altre Società , escluso Sampdoria e Sassuolo anch’esse ferme al palo, hanno iniziato a muoversi fin dall’inizio o anche prima .

Il Toro pensa a sfoltire i ranghi nonostante un centrocampo ridotto all’osso , e cerca di cedere i meno gettonati di Mazzarri o qualche giovane; finora però nulla di ufficiale o di concreto .

Tralasciando per ora le prime 5 della classe, vediamo cosa hanno fatto o stanno facendo le altre a iniziare dalle dirette concorrenti per un posto europeo che sono tante:

Il Milan ha preso Ibrahimovic , Begovic e Kjaer. Sta pensando a qualche altro innesto ma serviva la personalità di Ibra innanzitutto. Ha ceduto alcuni esuberi come Caldara e Borini.

Il Parma al momento davanti a noi di un punto ha preso Kurtic in quanto serviva un innesto di esperienza che vede la porta a centrocampo e lo ha subito acquistato. Interessava il Toro ma la finestra era chiusa.

Il Napoli ormai fuori dall’obiettivo principale doveva provare a invertire la rotta. Cambiato allenatore ha acquistato un buon centrocampista dal Lipsia ( Demme) un uomo d’ordine richiesto da Gattuso. E un altro è in dirittura d’arrivo : Lobotka.

Il Bologna stando ai giornali, ci ha soffiato Barrow ( la finestra del Toro era inchiodata) e ha preso un centrocampista che ha già giocato contro di noi : Dominguez di cui si parla bene. Ha ceduto il solo Destro che non rientrava più nei piani di Sinisa quindi credo ci abbia guadagnato.

Il Cagliari ha finora fatto un campionato strepitoso e non necessitava di grandi innesti. Ha dato via qualche giovane ed è alla ricerca di un difensore centrale. Pare interessi anche al Cagliari Bonifazi.

La Fiorentina dopo il cambio allenatore sta agendo su indicazioni di Iachini: presi Cutrone ( era in orbita Toro ma la finestra era chiusa) e un certo Beloko del Gent centrocampista. Anche la Fiorentina come tante altre è interessata a Bonifazi

L’Udinese non ha ancora fatto innesti, potrebbe essere interessata a Meitè per il centrocampo nel caso partisse Fofana. Ha ceduto alcuni giocatori tra cui Pussetto dato al Watford che però è sempre nell’orbita dei Pozzo.

Il Verona squadra rivelazione insieme al Cagliari , ha preso Borini che sembrava interessare al Toro ma la finestra granata non si è aperta. Al Verona serviva un attaccante esterno e anche se finora è andato oltre le attese, ha agito sul mercato con rapidità.

Il Genoa in difficoltà e lotta salvezza ha preso Perin, Behrami, Destro e ora vuole il ns Parigini per due noccioline essendo vicino a scadenza oppure Iago. Grande affare per il Genoa Parigini un po meno per il Toro.

Spal e Lecce entrambe in lotta salvezza hanno fatto qualche innesto secondario ma la Spal dopo aver ceduto Kurtic al Parma, lo ha sostituito con Dabo. Adesso pare rivoglia Bonifazi a titolo definitivo per rinforzare la difesa. Il Lecce ha preso un difnesore Donati e un centrocampista Deiola dal Cagliari. Il Brescia ha preso un certo Skrabb centrocampista credo svedese o norvegese, per mettere un tassello in più a centrocampo.

Rimangono le prime della classe : si sono mosse anch’esse nonostante tutto, e l‘Atalanta super doveva giusto fare una correzione e l’ha fatta cambiando Kjaer con Caldara e cedendo Barrow , avendo tante frecce al proprio arco. L’Inter aspetta rinforzi richiesti da Conte ma è comunque già una macchina quasi perfetta , cosi come la Lazio che pur andando oltre ogni previsione sta per fare un innesto dal sudamerica. La Juve ha fatto la solita operazione lungimirante assicurandosi Kulusevski per Giugno e la Roma si è ripresa Bruno Peres ma in questo caso c’è un cambio di proprietà che ovviamente rallenta le operazioni.

Insomma si sono mossi tutti e molti ancora si muoveranno.

Anche il Toro si muoverà ma ciò che fa rabbia , è che certe trattative andrebbero fatte rapide, efficaci con l’obiettivo di dare i rinforzi a Mazzarri al più presto , per non ripetere i soliti errori del passato anche recente vedi Zaza arrivato a fine Agosto o Verdi e Laxalt arrivati a Europa League salutata. Per dire già si è rischiato di volare fuori dalla Coppa Italia per mancanza di alternative , cosi come abbiamo rischiato di subire il pari dal Bologna causa infortuni e giocatori spremuti. E’ stato bravo Mazzarri sono stati bravi i ragazzi, ma questo non toglie responsabilità alla Dirigenza.

Poi i nomi che leggo più concreti sono esterni: eppure alla voce esterni il Toro non è scoperto , mentre a centrocampo la coperta è cortissima.

Spero almeno che se mai sarà aperta la finestra granata , lo sia nel momento giusto per l’innesto giusto che sia davvero utile a Mazzarri e non solo in uscita. Bonifazi piace a tanti , potrebbero uscire anche Adopo in prestito oltre che Millico , mentre Zaza piace all’estero oltre che al Sassuolo . E anche Meitè ha un paio di richieste ma io non lo cederei prima di Giugno, siamo in pochi e ora sarebbe svalutato. Pure Iago Falque rischia di essere ceduto piace a Genoa e Udinese.

Spero di vedere arrivare giocatori alla Fofana o alla Duncan tanto per fare nomi già fatti, oppure Badelj o Biglia . Il Milan cederà alcuni giocatori fuori dal progetto, forse persino Kessie e Piatek o Suso.

Bisognerebbe approfittarne ma la finestra va aperta anche se a Gennaio fa freddo.

Siamo infatti a metà Gennaio e la fine del Mercato non è cosi lontana.

5 Commenti

  1. Ciao Djordy,
    prendessimo un esterno lo vedrei di buon grado: viste certe “fragilità fisiche” di alcuni componenti potrebbe essere una scelta lungimirante. In più Ansaldi e lo stesso Laxalt potrebbero vedere prolungarsi con successo la propria carriera spostandosi dalla fascia alla zona centrale. Avendone le doti, per Cristian sarebbe una soluzione già collaudata, mentre per Laxalt potrebbe averci visto giusto Mazzarri (seppure la scelta è stata dettata dall’emergenza anche se una rondine non fa primavera…)
    In ogni caso – nonostante questi possibili adattamenti, la coperta del centrocampo resterebbe troppo corta e – come dici tu – va urgentemente allungata per affrontare i prossimi impegni, soprattutto i quarti di finale di Coppa.
    Mi pare che siamo alle solite: ricordo che qualche anno fa Ventura schierò un difensore a centrocampo per dimostrare la palesemente la carenza di organico (ricordo l’episodio, ma mi sfugge il nome).
    Non se ne può più dei soliti autolesionistici tentennamenti!
    Aggiungo che in 15 anni i soli Maxi Lopez e D’Ambrosio (non credo che mi sfuggano altri affari invernali) sono davvero poca roba… soo gli altri possono fare affari con i nostri giocatori in scadenza?!?

  2. Concordo. A centrocampo va preso almeno un giocatore. Abbiamo bisogno. Uno che sappia fare ripartire, o partire, più velocemente l’azione, perché è questo il nostro principale problema. Centrocampo lento, quindi manovra che diventa imprevedibile. In Coppa con il Genoa abbiamo avuto difficoltà secondo voi perchè? Perché il mio amico Davide Nicola intelligentemente ha schierato gli esterni a contenere i nostri in quanto sapeva che noi centralmente avevamo difficoltà va sfondare. Questo lo hanno visto un po’ tutti.
    Temo però che Cairo in questa sessione di mercato non interverrà. Non vedo attualmente segnali che mi fanno pensare il contrario. Vediamo

  3. Lorensosrm: il difensore in questione era lo svedesone Pontus Jansson che rimase con noi un paio d’anni prima di andare al Leeds in Inghilterra. Ricordo quella mossa .
    Queste situazioni sono capitate anche a Sinisa e ora Mazzarri. Sempre coperte corte , e non riesco a capire che senso abbia fare le cose incomplete..

  4. Junior: servirebbe uno come Junior …..shcerzi a parte si se proprio arrivasse un solo centrocampista e non cediamo nessuno allora uno bravo di piede e rapido di cervello sarebbe utile, cosi Rincon o Lukic o anche Meite e Baselli non dovrebbero a turno cantare e portare la croce
    Ventura si era inventato Vives in quel ruolo, per 2 anni lo ha fatto benissimo ma il buon Peppe Vives era in la con gli anni e comunque non era nemmeno nel suo DNA un po come Rincon oggi.
    Abbiamo avuto Valdifiori che però era forse troppo lento almeno per il gioco nostro .
    Ci andrebbe uno alla Borja Valero ma temo che l’Inter non lo molli più, di recente ha giocato spesso.
    Mi piace molto Amrabat del Verona ma anche qui temo che saremmo in ritardo e il Verona non lo molla prima di Giugno
    La ns manovra diventa prevedibile in effetti quando l’avversario puo permettersi di venire ad aspettarci e noi dobbiamo dettare il gioco. Ci bloccano sulle fasce e in mezzo facciamo poco a meno che non si giochi con il trequartista arretrato in una posizione per capirci davanti ai mediani dietro alle punte o alla punta. Mazzarrui lo ha già fatto e lo sta facendo con Verdi o Berenguer
    Vedremo….

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui