Ho avuto il piacere di conversare con un persona del TorinoFC.
Dopo una mia e-Mail di critiche e lamentele verso la gestione attuale del Torino FC mi sembrava giusto riportare alcuni argomenti, seppure fosse una semplice chiacchierata amichevole di mezz’ora quindi non faccio nomi
Mi è stato detto che sono disinformato. Su alcuni fatti probabilmente si ma da dove nasce la mia disinformazione? Ovviamente nasce dalle mie fonti che sono i giornali , a cominciare da Tuttosport, fino alla Stampa o al Web dove però le notizie vanno filtrate , sono troppo vulnerabili e poco attendibili.
Volevo mettere insieme questi punti , come ad esempio le polemiche tra Tuttosport e alcuni tifosi granata oltre che il Torino stesso , o i fatti di Curva Primavera, ma dopo il risultato di ieri ho cambiato idea. Abbiamo parlato anche di Robaldo, Filadelfia e Stadio Grande Torino , trovandoci d’accordo su alcuni punti ma adesso questo è secondario.
Parlando di campo o di mercato il disaccordo è invece totale.
Era giusto sentire anche la campana granata , ma mi suona stonata. Perchè come avevo anche accennato , se con Genoa e Bologna è andata bene, sono state due vittorie sofferte una ai rigori, nelle quali è emersa l’incompletezza della Rosa , con il Sassuolo è andata male .
Infatti siamo andati in affanno nella ripresa, quando Rincon di rientro da influenza ha iniziato a tirare il fiato , quando è stato messo Laxalt per Verdi , quando un inconcludente Ola Aina non è stato subito sostituito , quando anche Lukic è calato.
Mazzarri stavolta non mi ha convinto ma lui avrà le sue ragioni.
E’ chiaro il problema principale del Toro: la totale incapacità di dettare i tempi di gioco; in vantaggio non chiude le partite rischiando o beccando rimonte, in svantaggio fatica a recuperare e rischia contropiedi. Manca l’uomo che rallenti le azioni quando si è in vantaggio o che detti le accelerazioni e abbia il piede per lanci o tagli in profondità quando bisogna recuperare o sbloccare un risultato e le fasce sono bloccate o non funzionano.
Tutte queste magagne si sono viste ieri e le abbiamo pagate. E sono altri tre punti buttati miseramente e stupidamente nel cesso insieme a quelli buttati con Verona, Spal o Lecce. Senza contare le scofnitte con Samp, Udinese o Parma per diverse ragioni, ci mancano la bellezza di 11 punti. Con questi 11 punti il Toro veleggerebbe a 38 punti , ovvero nel gruppone Champions alle spalle del terzetto scudetto.
Quindi fa inkazzare ancora di più, specie quando mi dicono che non serve un quinto centrocampista, i 4 mediani che abbiamo bastano grazie alla versatilità di Ansaldi, Laxalt, Berenguer e Verdi, abili a essere messi a centrocampo quando serve.
Peccato che Ansaldi è un esterno offensivo non un mediano o mezzala . Laxalt idem. Berenguer nasce ala sx cosi come Verdi ala dx. Ma entrambi ormai coprono ruoli diversi, Berenguer ad oggi con profitto e questo è merito di Mazzarri. Allo stesso modo nessuno dei 4 mediani, Lukic, Rincon, Baselli o Meitè è in grado di dettare i tempi , i ritmi e fare lanci millimetrici in profondità o fare dei tagli repentini.
La discussione è stata sul modulo. Mazzarri ormai punta sul 3421 o sul 3511 e in entrambi i casi userebbe solo due mediani. Quindi ecco perchè basterebbero i 4 mediani, un quinto centrocampista relegherebbe qualcuno sempre in panca creando malumore. Ma questa campana a me suona stonata , la mia dice che un quinto centrocampista però di qualità, abile nel dettare i tempi e magari a ficcare qualche palla con i giri giusti nel mezzo quando gli esterni non quagliano , ci vorrebbe. Oppure un mediano di gamba,abile a partire negli spazi centrrali.
Punti di vista ? Puo darsi ma poi ci si confronta con il campo e quando si perde sempre con formazioni di livello inferiore, una campanella di allarme dovrebbe suonare o no? Vuol dire che quando il gioco lo devi fare, quando devi imporre il tuo ritmo entri in diffcoltà . E quando vieni aggredito vai in affanno. Perchè? Perchè manca fantasia a centrocampo e manca un metronomo.
Il mercato di Gennaio serve a questo, puoi azzeccare le tue mosse come ha fatto il Milan con Pioli e poi Ibra , o la Fiorentina con Iachini e Cutrone già a segno in Coppa o il Parma con Kurtic. O il Verona che ha impattato a Bologna grazie a un goal di Borini appena arrivato dal mercato.
Puoi anche sbagliarle come ha fatto il Genoa o come al momento pare aver fatto il Napoli ma almeno ci hai provato. Con Gattuso in panca e con i due nuovi arrivati il Napoli ci sta provando. Il Genoa con Nicola e con i tre nuovi innesti anche seppure i risultati per ora non ci siano.
Non sto dicendo che va cambiato l’allenatore adesso , ma almeno uno o due innesti per provare a aggiungere fieno alla cascina del tecnico ci sarebbero voluti già a inizio Gennaio.
Ma questa campana stonata l’abbiamo già sentita altre volte . La campana mia e quella di quasi tutti i tifosi dice che adesso arriva il momento della verità: una partita in casa delicatissima e dura con l’Atalanta desiderosa di vendicare la sconfitta dell’andata; un Quarto di Coppa Italia a Milano con un Milan trasformato e ringalluzzito dal mercato appunto.
Poi la trasferta in quel di Lecce , che avendo fatto soffire Juve e Inter e ricordando l’andata , non sarà una passeggiata.
Da questo trittico di partite uscirà un Toro nuovamente rigenerato da risultati e prestazioni positive , in piena corsa per l’Europa e per la Coppa , oppure di nuovo un Toro scornato, nuovamente fuori dalla Coppa e più lontano dal sesto posto che vale l’Europa diretta? In questo secondo caso, ovvero sconfitte con Atalanta e Milan immagino o auspico cambiamenti prima di Lecce, spero non tardivi della serie chiusura cancelli con i Buoi già scappati , come avvenuto in passato.
FVCG
.
Siamo al bivio proprio adesso. O facciamo bene queste due partite, altrimenti possiamo ritenerci fuori dai giochi quasi del tutto. E’ evidente che il nostro centrocampo soffre, soffriva anche lo scorso anno sebbene i risultati del girone di ritorno avevano un po’ nascosto la cosa. Purtroppo un centrocampista con i fiocchi costa e allora si prendono scuse o ci si arrampica sui vetri per dire che non serve. Tutto qui
A me risulta che Mazzarri abbia chiesto piu´qualita´sia a centrocampo che sull esterno destro. Questo vuol dire prendere un giocatore per un altro. Meite´ad esempio non ne indovina una dalla scorsa stagione. Ovvio che a livello di societa´prima vogliono vedere se possono fare la cosa e poi semmai la dicono. Poi a gennaio il mercato e´di per se difficile. Mazzarri avra´trovato la quadra con Verdi e Berenguer davanti, ma la qualita´manca dietro ed e´evidente. Col Sassuolo Mazzarri ci ha messo del suo non mettendo Meite per Verdi e Laxalt per Aina che ha sofferto Berardi tutta la partita. Cosi messa la squadra poteva alzare il pressing e uscire dalla morsa del Sassuolo. Pero´rimane il fatto che in troppi hanno giocato male nella ripresa. Non puoi partire nella ripresa e regalare 50 metri agli avversari. E poi cercare di recuperare. Qualcosa non quadra a livello di testa nei giocatori. MA questo era evidente gia´a ottobre. FVCG.
https://www.lettera43.it/cairo-corriere-rcs-blackstone-via-solferino
Attenzione. Forse potrebbe succedere veramente qualcosa.
https://www.lettera43.it/cairo-corriere-rcs-blackstone-via-solferino/
Ops… scusa Junior non avevo visto.
Potrebbe veramente succedere qualcosa. Io non so cosa ma qualcosa
@Junior: vero che un centrocampista con i fiocchi costa ma per fare un esempio cosa potrebbe costare un over 30 tipo Borja Valero, non titiolare nell’Inter, o un 30enne come Badelj non titiolare nella Viola?
Settimana scorsa avevo come sai proposto a mo di ” gioco” due centrocampisti diversi uno dall’altro, secondo me bravi e molto diversi uno dall’altro. Trigueros del Villarreal e Uribe del Porto . Entrambi 29enni , non conosco i loro ingaggi e contratti, sono stimati su Trasnfermarkt tra i 10 e i 12 milioni. Ovviamente in fase di trattativa il loro costo puo anche raddoppiare , arrivare a circa 18-20 milioni, ma questa è una cifra che puo essere dilazionata in due anni .
Anche solo cedendo Bonifazi o Zaza quest’anno e che so Meite a Giugno, quella cifra la recuperi.
Ma avresti una risorsa in più che servirebbe. Trigueros è un vero fenomeno nel lancio lungo ambidestro uomo integro dalla visione di gioco eccezionale , bravo anche nei lanci di prima e rapido a sufficienza.
Uribe è rapido, bravo nel saltare l’uomo e non disdegna belle segnature anche se nel campionato portoghese.
Insomma non è impossibile recuperare un buon centrale . Basta volerlo
Hamlet : verissimo ma è come ho scritto . Se sei coxstretto a far fare a 1-2-3 giocatori ruoli che non sono quelli dove danno il meglio rischi sconfitte come quella di sabato
Mazzarri ha chiesto qualità a centrocampo ed è normale. Verdi non può andare a centrocampo a cercare palloni e fare il regista arretrato o avanzato. Verdi nasce esterno dx. E puo fare anche il trequartista ma come seconda opzione . Ma è un esterno
Berenguer nasce esterno sx di piede dx. . Mazzarri è stato bravo o fortunato in questo caso perchè sta rendendo anche come seconda punta ma in realtà non lo ha stravolto troppo perchè ha comunque la tendenza a partire da sx per accentrarsi.
Meite non è un regista e non lo sono neanche Rincon o Lukic, per quanto bravi siano.
Laxalt anche se a volte ha fatto la mezzala , è un esterno sx puro.
Mazzarri è stato bravo a fare di necessità virtù in 3 partite ma poi arriva la quarta e la perdi perchè non si puo sempre improvvisare…
e il fatto di essere rimasti 50 m indietro nella ripresa lo imputo proprio ad alcune mosse di Mazzarri che forse è stato anche obbligato a fare per mancanza di contromisure adeguate. Inoltre nessuno era in grado di dettare i tempi e far salire la squadra
Basta volerlo. Hai detto bene. Ma non lo vogliono. Forse anche perché adesso pende su Cairo una doppia spada di Damocle. Quella di Blakstone e quella delle denunce per i fatti di Torino Inter
Junior: non sono un esperto ma non so nella vicenda blackstone chi la spunta.
Non credo sia cosi scontato
-Djordy,
Sempre d’accordo su quanto commenti ed ammirevole per il soffio di ottimismo che traspare dalle tue esposizioni.Ottimismo che in me non riesce,sia per il recente passato che in prospettiva del prossimo futuro.Il prossimo avversario si presenta da solo e con il dente avvelenato nei nostri confronti.Il gioco che esprime non è di certo paragonabile al nostro ,in quanto visibilmente inesistente.
Come scritto su altro post,ieri ho visto la partita Liverpool-Manchester United.
Mi è rimasto impresso quanto detto ad un certo punto dai commentatori televisivi:”Questo non è calcio,questa è poesia”. Mi sono venute le lacrime agli occhi,te ne lascio immaginare il motivo….
Ciò nonostante la nostra inossidabile fede granata mi conforta e mi induce a non mollare.Questo mai!!
Sempre il solito caloroso saluto granata.
FVCG (ora e per sempre).
€xcalibur: Ciao fratello . Se il mio ottimismo ti conforta sono contento. Anzi di ottimismo te ne do ancora un po a prescindere dal mercato nullo o tardivo di Cairo
L’Atalanta ha perso con la Spal 1-2 in casa. Significa che anche loro hanno dei punti deboli e anche loro nonostante il gioco offensivo e frizzante possono essere battuti. Anche loro hanno dei cali di forma e alti e bassi .
Sabato sera sarà una partita verità. Vedremo di che pasta siamo fatti e finora quel tipo di partite lo abbiamo toppato raramente. Gasperini poi patisce Mazzarri
Vorrei ricordare che da alcune partite facciamo a meno di Ansaldi, il ns miglior uomo del girone di andata insieme al Gallo a Sirigu e a Berenguer.
Da inizio stagione facciamo a meno di Iago , e finora non abbiamo visto il vero Verdi che per me è li molto vicino molto prossimo a sbocciare.
Damesi abbiam fatto i conti con gli infortunati inlcuso Baselli che rientra Sabato e incluso Lyanco che a inizio stagione era il titiolare al fianco di Nkoulou e Izzo
Troppo in fretta dimentichiamo le cose.
La sconfitta a Reggio fa male ma il Sassuolo al completo non è una squadra materasso tanto è vero che ha rischiato di battere i gobbi a casa loro e messo in diffcoltà diverse squadre quotate, pareggiando a Milano col Milan senza Berardi .
Tutto questo per dire che il Toro non solo non è morto ma anzi potremmo essere davanti a una nuova alba io ci spero . Battere Atalanta e Milan una dietro l’altra è durissima ma è nel DNA di questi ragazzi che lo hanno gia fatto piu volte.
Aspettiamo prox settimana prima di disperare.
FVCG
-Ti ringrazio per l’ulteriore ventata di ottimismo che mi hai inviato,ne avevo proprio bisogno.
La sconfitta di ieri dell’Atalanta potrebbe indurci a sperare per il meglio,però concorderei con me che noi siamo specializzati nel risollevare le squadre apparentemente in crisi.Figuriamoci poi con una squadra come la Dea.
Comunque concordo con te che non dobbiamo essere pessimisti più di tanto per il prossimo incontro.
Che l’indomabile nostro spirito granata spinga la nostra squadra nel fornire una prestazione all’altezza della situazione.
Con il solito fraterno saluto di un vecchio cuore granata.
FVCG(ora e per sempre).
@Djordy
nel primo tempo abbiamo dominato i primi 20 min. e controllato il resto del tempo. Dovevamo continuare nella ripresa. Non credo Mazzarri abbia detto ai giocatori di indietreggiare nella ripresa di 50 metri. Sono i giocatori ad aver sbagliato. Mazzarri capisce il problema e si cautela togliendo Verdi e mettendo Laxalt. Ma non vede che Aina non riesce a controllare Berardi. Doveva togliere Verdi per Meite e Aina per Laxalt. Si passava al 3-5-2 e si poteva tornare alti. In piu´Laxalt poteva contenere meglio Berardi. Questa e´per me la chiave di volta della partita. Di nuovo la squadra perde la testa e va in crisi. Poi Mazzarri ci mette del suo come detto. Infine il mercato. Non so con quale dirigente hai parlato. Io so per certo che Mazzarri ha chiesto un centrocampista ed un esterno di maggiore qualita´. Non credo che glieli daranno. Ma anche lui si rende conto di dove sono i problemi. Non puoi regalare due partite su tre uno o due giocatori agli avversari. Da Meite ad Aina per finire a Desilvestri. Qui stiamo rimpiangendo Baselli. E ovviamente Ansaldi. Non Messi. Mazzarri ha le sue colpe ma la societa´e´assente nel fare qualcosa sugli stessi problemiche avevamo lo scorso anno. Poca qualita´a centrocampo e sugli esterni. Che dice di questo il tuo caro dirigente?
Hamlet : non posso dire con chi ma è un primo livello di Cairo da quando c’è Cairo appunto.
Concordo con la tua disamina tattica ci puo stare. In effetti mi metti Laxalt a sx al posto di Aina. E Meitè al posto di Verdi ok, ma appunto ho la sensazione che Verdi poteva tenere un po piu alta la squadra mentre cosi ha dato il messaggio ” copriamoci”
Per quanto riguarda l’esterno stanno seguendo uno giovane ma questo è sui giornali, ed è legato alla partenza di Iago
Per il centrocampista invece poche speranze. Ne arriva uno se ne parte un altro se no restiamo cosi .Questo mi è stato detto . Stop