Tuttomercatoweb: Parma su Millico per l’attacco, il Toro risponde chiedendo una contropartita

21
1095
Vincenzo Millico
Vincenzo Millico, attaccante del TorinoFc

Sharing is caring!

Già ieri era parlato di passi concreti ed importanti del Parma per Vincenzo Millico, attaccante classe 2000 del Torino. La Gazzetta dello Sport oggi in edicola rivela che i due club parlano di uno scambio di “gioventù di successo”. I granata starebbero provando ad inserire Yann Karamoh nella trattativa. L’esterno crociato, che sta rientrando proprio in questi giorni dopo circa tre mesi ai box per un infortunio al legamento collaterale del ginocchio destro, sarebbe entrato nelle mire del direttore sportivo granata Bava, che avrebbe sondato la pista con Daniele Faggiano.

(fonte tuttomercatoweb.com)

21 Commenti

  1. Voglio trovare un senso a questa trattativa
    Anche se questa trattativa un senso non ce l’ha

    Sai che cosa penso
    Che se non ha un senso
    Stuppeillo scriverà
    Stuppeillo scriverà lo stesso

  2. -Trattativa proprio totalmente senza senso.C’è da augurarsi che che il” poco senso” dei nostri cervelloni all’apice di quest pseudo società non prevalga.

  3. Mi auguro sia una bufala. Impossible dai.A parte che Millico non DEVE ANDARE DA NESSUNA PARTE , andare a rinforzare una diretta concorrente non credo proprio

  4. Mi sa di Bufala . Ho letto la Gazzetta e non ho trovato questo articolo
    Tanto per cominciare è solo scambio di prestiti , certo non definitivo e ci mancava
    In ogni caso concordo con tutti voi. Che senso ha prendersi un giovane del Parma reduce da infortunio per dare via un attaccante integro e di qualità?
    L’unico senso, non ne vedo altri, è che al Parma Millico magari gioca di più , non si vuole farlo marcire in panca da noi , mentre Karamoh che se ricordo bene è un attaccante esterno, puo essere inserito senza ansia in modo graduale e in una posizione dove serve di più. Ma tutto questo fino a Giugno
    Se l’obiettivo è questo , ovvero far giocare Millico dove appunto avrebbe più spazio allora ha un senso.
    Mi risulta si sia fatto male Inglese , non so se distrosione o cosa e Gervinho o Corneliuss forse non bastano.
    Zaza non si muove , è l’unico vero vice Belotti in rosa. Millico non è un Vice Belotti e non puo esserlo che giocherebbe troppo poco
    Se pero Milico non gioca poi manco a Parma e Karamoh si fa subito male….allora abbiam fatto la stronzata

  5. Dopo aver letto le dichiarazioni del nostro presidente ho avuto la certezza che come mentitore supera Berlusconi e Renzi messi assieme….intravedo con gioia anche un suo nervosismo…sperando di essere quindi ai titoli di coda con lui

  6. Dalla: non mi dire che tifi americani e finanziarie anche tu. Dammi retta molto melio che Cairo vinca la sua partita con gli americani , che a Blackstone frga del Toro molto ma molto meno che a Cairo fidati, e poi è comunque probabile che il Toro venga ceduto mi auguro ad un acquirente interessato e facoltoso. Sezna fretta basta che finisca in buone mani.
    Io altri dopo Rossi e dopo Borsano non ho intenzione di viverli con una squadra sempre sul baratro della B o del fallimento
    Mi spiace sono fatto cosi .

  7. Ho riletto la Gazzetta , l’articolo in questione mi era sfuggito. Il Parma prenderebbe Millico in PRESTITO non a titolo definitivo. Il Toro ha chiesto Karamoh come contropartita sempre in prestito.
    E’ uno scambio di prestiti fino a Giugno utile a entrmabi . Millico troverebbe spero più spazio giocando con Gervinho Cornelius e Inglese che mi risulta infortunato adesso . Karamoh ha bisogno di tempo per tonare a reggere i 90 minuti dopo infortunio. Ed è un esterno credo dx.
    In questo modo, se davvero stanno cosi le cose, hai un doppio benecifico. Millico resta in A e gioca. Il Toro trova una risorsa in più per la sua panchina . Millico non puo marcire in panchina, cosa che lui rischia essendo Belotti Verdi e Berenguer i titiolari con Zaza Edera e Iago alternative.

  8. Non mi riferifo alla vertenza con gli americani ma per quanto detto sul filadelfia e sul robaldo..parla di immobilismo…lui…quando gli altri si stanno costruendo uno stadio nuovo ….irritante

  9. Poi mi spiegherai perché Milico non potrebbe giocare in fascia..anche titolare in questo toro privo di giocate estrose e di velocità…per prendere un centrocampista mezzo rotto in prestito…e sei contento di questo…é questa la programmazione? Poi perchè il Parma dovrebbe valorizzare un nostro giocatore..questo favore viene fatto solo ai gobbi….

  10. Millico sta faticosamente conquistando minuti di gioco e ad ogni occasione dimostra le sue qualità.
    Per me è una delle tante bufale dei parolai mercatari, in caso contrario davvero sarebbe un’idiozia.
    Poi se c’è bisogno di liquidi per finanziare eventuali rinforzi, non li fai con un prestito.
    Comunque il loro immobilismo permanente è davvero snervante, neanche riescono a vendere. Che palle!

  11. Comunque anche la vendita di Bonifazi è una cagata colossale, perchè in questo caso è a titolo definitivo, e quell’imbecille di Mazzarri blocca a tutti i costi la vendita di Djidji ma allo stesso tempo manda via uno dei giovani più promettenti nel suo ruolo……io ste cose davvero non le concepisco

  12. Questi secondo me non vendono nessuno e non comprano nessuno. Può anche darsi che vada a finire così, a meno che di colpi di scena, ma all’ultimo giorno.

  13. -Questo totale immobilismo,l’assenza persistente di notizie provenienti in questa fase di mercato ,la voce di assurde vendite, sono un qualcosa di sfibrante;il tutto non fa che accrescere il pessimismo che aleggia fra noi tifosi,unitamente ad una rabbia crescente.
    Non è affatto piacevole,tramite le diverse trasmissioni sportive, ascoltare i movimenti in atto di tutte le società della massima serie.tranne una.Chissà quale….
    FVCG ( ora e per sempre).

  14. @Junior che non comprino nessuno è molto probabile, o magari il bidone dell’ultimo minuto come al solito, ma Bonifazi e Falque sono già venduti a quanto pare
    @excalibur42 sono d’accordo, ma ormai dovremmo esserci abituati…

  15. Dalla: guarda su Millico sfondi una porta aperta con me. Lo farei giocare sicuramente ma non credo davvero che Mazzarri lo penalizzi deliberatamente anzi ha già detto chiaramente che lo considera un valore della società e vuole farlo crescere.
    Possiamo discutere sul come.
    E’ meglio che faccia una vera gavetta a pochi KM da Torino in una piazza di buon livello a patto che giochi o che scaldi panchoine in Granata ? Oggi Belotti Verdi e Berenguer sono intoccabili per vari motivi ; Verdi è un investimento che tarda a esplodere ma deve giocare. Belotti è intoccabile. Beregnuer è esploso quest’anno ed è uno dei più in forma. Con il 3421 o con il 3511 questa è la situazione
    Dietro di loro abbiamo Zaza , Edera e Iago. Zaza puo stare sulle balle a molti ma resta tecnicamente l’unico vero vice Gallo in quanto giocatore simile come modo di stare in campo da prima punta e esperienza.
    Iago rientra da infortunio . Edera è un altro giovane che deve giocare , ed è piu maturo di Millico e forse anche più pronto.
    Allora va ceduto uno tra i 3 panchinari. Non Edera che è un gioiello del vivaio da rilanciare. Non Zaza xche è l’unica alternativa al Gallo . Resta Iago che a 30 anni e dopo 1 anno di infortuni in serie forse è ora che vada. Se parte Iago forse Milico ha più opportunità come vice Berenguer o a giocarsi il posto a dx con Edera

  16. @marcoC : anch’io preferirei non cedere Bonifazi ma lui a 23 anni deve giocare. Oggi abbiamo Nkoulou e Izzo intoccabili. Ma poi abbiamo due giovani centrali di difesa, Lyanco e Bremer. Entrambi ancora tutti da scoprire nel tempo. Lyanco a mio avviso di tutti questi ( incluso Bonifazi) è il più forte, quello dal potenziale più alto. Da non cedere e presto da far giocare.
    Bremer è costato 6 milioni ed ha 21 anni . Anche lui tra alti e bassi è cresciuto e io ad oggi non lo venderei perchè la valutazione non è salita anzi forse è scesa dopo un paio di errori. Djdidji è stato il milgiore in campo a Roma con una partita perfetta ma non l’ha ripetuta a Reggio.
    Essendo però sui 28-29 anni cedendolo non ne guadagni granchè.
    La cessione di Bonifazi è inveitabile perchè genera plusvalenza di cui nessuna società puo fare a meno perchè la metti a bilancio . Non avendo fatto cessioni importanti a parte Liaijc negli ultimi 2 anni , era chiaro che un sacrificio sarebbe stato fatto.
    Giusto o no non te lo so dire, ma le cose stanno cosi .

  17. Dunque secondo me: Millico DEVE GIOCARE, per me lo schema ideale, e credo che qualcosa si sia già intravisto, è Belotti punta e subito dietro lui e Berenguer, Zaza non serve a una cippa, lo sappiamo benissimo…..a parte che le parole “tecnicamente” e “zaza” nella stessa frase proprio non vanno d’accordo, se dovesse malauguratamente non essere disponibile Belotti potremmo giocare avanzando uno di quelli che giocano subito dietro, oppure arruolare un giovane di belle speranze.
    Ma il problema è proprio qui, tu dici che Mazzarri non lo penalizza deliberatamente, bè qualche dubbio mi è venuto in merito, ho letto su un altro sito un articolo interessante che proponeva una spiegazione allo scarso utilizzo del giovane granata: facendo giocare lui si metterebbero in second’ordine e in ombra i due acquisti più costosi dell’era cairo, quindi non mi stupisce che l’allenatore, ligio ai dettami della società, tenga in campo Verdi e Zaza molto più di Millico…
    Quanto a Bonifazi ribadisco che cederlo è una solenne idiozia, anche perchè per dire è tutto da dimostrare che Izzo quest’anno gli sia così superiore; e poi magari potrebbe spostarlo, farlo giocare non centrale ma a destra o sinistra, non è che un giocatore deve giocare nella stessa zona di campo tutta la vita, un buon allenatore magari qualcosa si può inventare! Poi è una questione di lungimiranza, di programmazione, per me Bonifazi e Barreca avrebbero dovuto (e potuto benissimo) diventare le colonne portanti della nostra difesa, invece si preferisce darli via per andare poi a cercare l’illustre sconosciuto e sperare sia un giocatore decente…Bremer e Djidji hanno fatto vedere qualche miglioramento, a sprazzi, ma a parer mio rimangono dei giocatori mediocri, cmq non certo superiori ai due nostri ex primavera, come del resto Aina. Poi per cortesia non diciamo eresie: il migliore contro la Roma è stato il Gallo, immenso come sempre, Djidji ha fatto un pochino meglio di altre (disastrose) apparizioni, tutto qui

  18. Appunto, io quel tridente lì vorrei vederlo all’opera, volendo anche con Berenguer al posto di Verdi, che al momento mi pare più in forma

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui