Una batosta allucinante

5
659
Curva Maratona allo Stadio Grande Torino
Curva Maratona allo Stadio Grande Torino

Sharing is caring!

2^ GIORNATA DEL GIRONE DI RITORNO DEL CAMPIONATO DI CALCIO “SERIE A”- STAGIONE 2019/2020.

TORINO – ATALANTA:  0  –  7                         SABATO 25 GENNAIO 2020, h. 20,45

TORINO (3-4-2-1): SIRIGU; IZZO, NKOULOU, DJIDJI; DE SILVESTRI, MEITE’, LUKIC, LAXALT (MILLICO dal 20° s.t.); VERDI (EDERA dal 34° s.t.); BERENGUER (LYANCO dal 33° s.t.); BELOTTI. 

ALL.: MAZZARRI

ESPULSI: IZZO al 31° s.t. per doppia ammonizione; LUKIC al 44° s.t. per gioco scorretto.

AMMONITI: SIRIGU per proteste.

ATALANTA (3-4-3): GOLLINI; TOLOI, PALOMINO, DJIMSITI; HATEBOER, DE ROON (PASALIC dal 12° s.t.), FREULER, GOSENS (MURIEL dal 37° s.t.); ILICIC (MALINOVSKYI dal 26° s.t.), ZAPATA, GOMEZ.

ALL.: GASPERINI

 ESPULSI: NESSUNO

AMMONITI: DE ROON per gioco scorretto; HATEBOER per comportamento non regolamentare (c.n.r.).

ARBITRO: GUIDA di Torre Annunziata.L’Atalanta veniva dall’eliminazione nei quarti di finale della Coppa Italia per opera della Fiorentina e dall’amara sconfitta interna in campionato inflittale dalla Spal. Ero logico attendersi un’Atalanta battagliera, vogliosa d’interrompere la pur breve striscia di sconfitte consecutive. D’altra parte c’era il Toro, orfano di tanti cosiddetti titolari a causa di infortuni e squalifiche. In tale contesto una sconfitta granata, ancorché difficile da digerire, sarebbe potuta essere nel novero delle cose ma su una batosta di tali proporzioni nessuno credo avrebbe avuto l’ardire di scommettere un penny. Infatti uno 0 – 7 casalingo segna un dato negativissimo negli annali della storia del Toro, perché mai successo prima d’ora. L’Atalanta ha dimostrato d’essere squadra vera, dotata di ottime individualità, preparata egregiamente dal punto di vista fisico, atletico e psicologico, magistralmente gestita dal Presidente Percassi e da quel Gasperini che una nutrita frangia di sciagurati tifosi del Toro non volle come tecnico dei granata a causa dei suoi trascorsi juventini. Che peccato! Il Toro invece è parso l’antitesi di una squadra, tanto era senza gioco, né idee, con l’unico schema del lancio lungo a favore (si fa per dire) di un isolato Belotti, che partiva spesso dalla metà campo e si piazzava sovente sulle fasce per cercare un pallone giocabile. E poi una serie di errori infinita, una preparazione atletica approssimativa e assoluta assenza del vero spirito “Toro”. Muriel, subentrato a Gosens, autore di un bellissimo gol al volo, al 37° della ripresa è riuscito a realizzare una doppietta. Che dire poi del quarto gol ad opera di Ilicic, il migliore in campo, autore di una tripletta, che ha calciato indisturbato una punizione da oltre 40 metri, trovando Sirigu fuori dai pali, l’unico errore del portiere granata, senza che nessun calciatore granata si fosse piazzato davanti al pallone per impedire che venisse calciato subito. Questa è una regola che si insegna ai pulcini della scuole calcio, ma evidentemente i difensori granata erano con la testa da un’altra parte, la confusione regnava sovrana. Ed ancora basti dire che Sirigu, pur avendo raccolto in fondo alla rete sette palloni, è risultato il migliore dei granata perché è riuscito a sventare altri tre/quattro gol. E’ tutto dire! E adesso la società Torino Fc  ha imposto il ritiro in vista del prossimo incontro contro il Milan a San Siro, per giocarsi l’accesso alle semifinali di Coppa Italia. Ma cosa si crede di ottenere se la squadra è allo sfascio, senza qualità. Occorre agire subito, dando una svolta sostanziale a questo triste presente perché il Toro, quello vero, non merita di fare certe figuracce per la sua Storia, per il suo nome, per tutti i suoi numerosi tifosi che continuano a sostenerlo nonostante tutto.

Franco Venchi

5 Commenti

  1. Ciao Franco…Come mi capita spesso ultimamente prendo spunto dal Tuo ottimo (come sempre…) pezzo per dire la mia in merito…
    Parto quindi dal fondo, dal fatto che abbiamo perso 0-7 prendendo zero punti, tanti quanti ne abbiamo presi perdendo di misura 2-1 contro il Sassuolo, questo perché ai fini della classifica vittoria pareggio o sconfitta “contano uguale” indipendentemente dal numero dei gol, fatti subito oppure irrealizzati…(e meno male perché sennò ieri sera saremmo dovuti andare in negativo, e lo dico senza ironia, purtroppo…)..E se si parla di “fondo” impossibile non parlare di quello che si è “toccato” ieri sera in generale, salvo qualche eccezione: in primis Mazzarri, che o in un modo oppure in un altro è senza dubbio co-responsabile, poi Cairo, che ha voluto Mazzarri, che ha voluto Bava come DS al posto di Petrachi e che, soprattutto, è colpevole della gestione societaria della squadra, infine i giocatori, proprio Loro che la squadra la compongono, proprio Loro che sono poi quelli che vanno in campo…Da questa “concorso di colpa/responsabilità” escludo Sirigu e Belotti, gli unici che si sono SEMPRE comportati prima di tutto da professionisti eppoi da veri Granata non mollando mai anche quando sarebbe stato comprensibile, escludo Millico (emblematico il Suo volto a fine partita..) ed escludo Ansaldi (assente giustificato) ed anche De Silvestri che, potrà magari non piacere a tutti e potrà anche essere al termine della Sua carriera ma è uno che COMUNQUE ha SEMPRE SEMPRE messo impegno anche se i Suoi “mezzi tecnici” arrivano fino lì…
    Tutti gli altri componenti la squadra sono RESPONSABILI per lo meno tanto quanto lo sono Mazzarri e Cairo, SIA BEN CHIARO! Puoi essere fuori-ruolo (anche se COMUNQUE se hai i piedi buoni e non sei una pippa e se hai anche la voglia/determinazione PER giocare e DI giocare allora quanto meno TI IMPEGNI…), puoi anche essere fuori forma (però poi mi devono spiegare come fa Belotti a correre per 4 in ogni partita: cos’ha, un preparatore atletico diverso? Si allena altrove?), poi pure essere “infastidito” da atteggiamenti societari/di tuoi compagni ma così no, così non va per niente bene!
    Ieri sera abbiamo assistito ad una partita non-giocata dai granata, c’è poco da dire, da quegli stessi giocatori, allenati dallo stesso Mister quindi con gli stessi “schemi” che SOLO L’ANNO SCORSO (si badi bene: SOLAMENTE L’ANNO SCORSO..) chiusero l’intero campionato con 37 reti al passivo mentre con le 7 subite appunto ieri SIAMO GIA’ A 35!!
    Quindi, per cortesia, che si diano le colpe a Mazzarri per quello che a Mazzarri compete, che si diano le colpe a Cairo per ciò che a Cairo compete MA ANCHE I GIOCATORI HANNO LE LORO, e ieri sera l’abbiamo visto tutti, e non c’entrano né la forma né il fuori-posizione in campo se lasci calciare un avversario senza nessuno davanti alla palla e tutti voltati di spalle, MANCO ALL’ORATORIO SI VEDONO ‘STE COSE!
    Per quanto riguarda l’Atalanta, da una parte ha fatto bene, ha giocato come sa fare fino in fondo senza badare a risparmiarsi, spero che a Gasperini il Valencia (che ieri ha battuto 2-0 il Barça..) faccia altrettanto sia all’andata che al ritorno (la vita è una ruota, oggi prendi ma domani restituisci…) eppoi dai, anche a Lui è capitato di prenderne 7 con la Sua Atalanta (San Siro, Inter-Atalanta 7-1 del 12/03/2017, segnò pure Banega, una delle tante meteore dell’Inter…) poi da allora in avanti abbiamo visto l’Atalanta, quindi …che porti bene pure a noi!
    Franco, continuo a pensare che il Toro quest’anno stia attraversando un “periodo particolare”, un po’ come a Suo modo lo sta attraversando il Napoli: rose del campionato precedente confermate e…patatrak, risultati in campionato che non arrivano, però entrambe le squadre, soprattutto I GIOCATORI, hanno la possibilità di “riscattarsi” in coppa: Martedì per Loro sarà l’occasione giusta per dimostrare che, in fondo, sanno ancora giocare al pallone, non sono proprio delle PIPPE COLOSSALI.
    FV♥G!! SEMPRE!!!

  2. Bertu, ho ancora troppa rabbia addosso per commentare. Ma ti dico, su Gasperini hai pienamente ragione e gli auguro che preso trovi qualcuno che lo umili come ha fatto la sua squadra ( sua? No lo sappiamo tutti che è un gobbo di m…dentro) poi su Cairo e Mazzarri ti dico che si devono prendere le loro responsabilità. Il primo mettendo in vendita il Toro ( forse lo sta già facendo, almeno lo spero) l’altro dimettendosi immediatamente. Un saluto ancora con Forza Vecchio ❤️ granata. Sempre

  3. Cairo e Mazzarri sono una sciagura ed ormai le prove sono persin troppe. Però i giocatori non possono permettersi di far umiliare una tifoseria per dimostrare qualcosa. Sarebbe indegno. Voglio solo pensare che sono scoraggiati ed alcuni anche molto brocchi….così quando inciampi in una squadra tosta rischi queste figuracce.

  4. Sinisa è stato esonerato per aver litigato e aver sbroccato alla fine di un derby!!! Questo ne perde 10 su 21 in campionato, 2 su 4 in EL, 35 goal subiti in 21 partite, non uno straccio di gioco, svalutazione di giocatori affermati, noncuranza dei giovani emergenti, causa di cessioni eccellenti vedi ljaic, ma RESTA AL SUO POSTO. VERGOGNOSAMENTE PENOSO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui