Toro eliminato dalla Coppa Italia. Urgono cambiamenti

1
484

Sharing is caring!

Milan-Torino 4 a 2 e i granata fuori dalla Coppa Italia dopo aver sfiorato il passaggio del turno. Infatti Belotti e compagni, fino al 90’, erano in vantaggio 2 a 1. Poi il goal di Calhanoglu al 91’ porta i rossoneri ai supplementari dove i cambi di Pioli sono stati determinanti.
Giusto da parte del dg Comi e di Mazzarri “alzare la voce” dopo la partita recriminando la mancata espulsione a Rebic, errore gravissimo da parte dell’arbitro Pasqua e da chi era al VAR che non ha chiamato e detto niente all’arbitro.
Altrettanto giusta la scelta di tornare in ritiro fino alla partita contro il Lecce, per trovare la giusta concentrazione.
Ieri c’è stata, dopo la sconfitta per 0 a 7 contro l’Atalanta, una reazione e i granata hanno giocato con grinta ed orgoglio, uscendo a testa alta dalla Coppa Italia. Con, da sottolineare, un ottimo Bremer autore di una doppietta. Una buona prova di Millico che ha dimostrato ancora una volta personalità, qualità tecniche, voglia e assoluto bisogno di giocare. Ancora una volta uno strepitoso Sirigu anche se, a fine partita, fossi stato in lui avrei evitato di stare in campo a ridere e scherzare con Ibrahimovic.
Ieri sinceramente mi sarei, come tanti addetti ai lavori e tifosi, aspettato l’esonero di Mazzarri. Perché, nonostante la buona prestazione di ieri, l’errore arbitrale non deve essere una scusante e quello che conta alla fine sono sempre e solo i risultati.
Al Toro questi mancano da troppo tempo e i tifosi del Toro non ce la fanno più. Come scritto nel romanzo “Gli indifferenti” di Alberto Moravia: “Sai cosa si fa quando non se ne può più? Si cambia”.
In casa granata invece si continuano a fare gli stessi errori, come quello di non fare il calciomercato rinforzando la squadra, di non riuscire a ricompattare un ambiente diviso, arrabbiato e deluso.
Domenica c’è il Lecce e sarà una partita molto ostica, la squadra di Liverani è una squadra che gioca bene, ha fame e voglia di raggiungere la salvezza. E che in casa ha messo in difficoltà l’Inter e la Juve, infatti sia la squadre di Conte e sia quella di Sarri hanno poi lasciato lo stadio Via del Mare portandosi a casa un solo punto. Il Toro dovrà assolutamente tornare a vincere per cercare di salvare questa stagione e dopo “tanta tempesta tornare a rivedere il sole”.
Infine, tornando a ieri, c’è da sottolineare il momento molto intenso e toccante in cui si sono ricordati Kobe Bryant e la figlia Gianna. Un grande campione il cui nome rimarrà per sempre impresso nella storia dello sport.

Giovanni Goria

1 commento

  1. il gatto e la volpe caro Giovanni. Mazzarri non va via perchè la sua teoria della rosa corta fa pari con la riduzione di ingaggi e sfoltimento di UC. Ecco perchè non se ne va. ogni scusa è buona per tenerlo. Ieri c’è stata reazione, e quasta fa scattare la conferma, domani ci sarà un’altra scusa e, intanto andiamo avanti sempre così, senza mercato, senza centrocampisti “di peso” senza dignità insomma.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui