Ieri alle 20 si è conclusa la sessione di calciomercato invernale e quindi è tempo di trarre i primi bilanci.
In casa Toro non ci sono bilanci da fare o meglio, il resoconto è molto negativo per non dire disastroso e oltre ogni limite. Zero acquisti, unica squadra insieme alla Lazio (però vincitrice della Supercoppa a dicembre contro la Juve e attualmente terza in classifica).
Ormai è la terza sessione di mercato invernale di fila che il Toro non compra nessuno. Purtroppo gli anni precedenti hanno dimostrato dove porta questa scelta: a non arrivare mai a raggiungere l’Europa, salvo per demeriti altrui, come l’anno scorso in seguito ai problemi di fair play avuti dal Milan.
Questi dati sono sconcertanti.
Solo uscite con le cessioni di Parigini e Iago Falque. Scelta inspiegabile: una società non dovrebbe mai privarsi di un giocatore con le evidenti qualità dello spagnolo. Ci tengo a sottolineare che ieri sui suoi profili social Iago ha voluto salutare il Toro e i suoi tifosi con una lettera molto bella dimostrando, ancora una volta, di essere un grande uomo.
Ceduto anche Bonifazi e ieri l’ultima delusione con il ritorno di Laxalt al Milan,dopo solo sei mesi in granata. Nessun rinforzo per rimpiazzarlo, il suo posto molto probabilmente sarà preso dal Primavera Singo.
Con la scelta di non fare il mercato è anche aumentata la frattura tra squadra e tifosi, altro errore molto grave.
C’era bisogno di almeno un rinforzo a centrocampo e un altro davanti, ancora di più se fosse partito Zaza, ieri molto vicino all’Inter.
Purtroppo quella del Toro ormai pare diventare una stagione di transizione per porre fine all’era Mazzarri e ripartire con un nuovo progetto la prossima estate.
Per quanto riguarda la Primavera di Sesia ieri diversi movimenti sia in entrata che in uscita. Molto bene dunque, poiché aveva bisogno, come la prima squadra, di cambiare marcia. In questo caso sono stati bravi il ds Bava e Fabbrini, ovviamente poi sarà il campo a confermarcelo o no.
Tornando alla prima squadra purtroppo l’errore di non fare mercato si pagherá, speriamo naturalmente di sbagliarci.
Giovanni Goria
Ciao concordo con te Aggiungo e lo dico da pro Cairo per 14 anni ma adesso ex …avevano ragione i Maicuntent avevano ragione gli antiCairo ..CI HA PRESI PER IL CULO E CONTINUA A FARLO
Con questo NONMERCATO Cairo ha lanciato un ulteriore sfida ai tifosi granata
E se sono inkazzto nauseato e schifato io da questo smantellamento iniziato ormai due anni fa immagina chi era inkazzato da sempre
Cairo ha fatto L impresa Di unite TUTTI I TIFOSI ME COMPRESO CONTRO DI LUI
Non L avevo mai detto o scritto nemmeno dopo 3anni di B
Cairo invece di smantellare vendi vendi vendi
Sei tanto bravo a svendere e non acquistare nulla …vendi il Toro e prendi una squadra di Lega Pro
Quello è il tuo livello
Poi magari sul campo la squadra riesce a sopperire alle carenze di organico
Ma ormai è finita
Cairo ha intascato 12 milioni da Bonifazi e4 milioni da risparmio ingaggi che erano a bilancio
DOve CAZZO SONO ?
Credimi mai stato così incarognito
E non vado più allo stadio seppure abbonato
Io che dicevo che non bisogna mollare non ne posso più
Dopo la prematura eliminazione dall Europa
Dopo le sconfitte in serie
Dopo la sconfitta più pesante è vergognosa della ns storia
Dopo L eliminazione dalla Coppa Italia figlia di carenze di organico
Cairo cosa fa ?
Sfoltisce mentre le altre TUTTE si sono rinforzate
A prescindere da come andremo io non dico Mazzarri vattene
Dico Cairo Vattene
Mazzarri e solo L ennesimo capro espiatorio dopo Mihajlovic Petrachi e ora Bava
Poi la castroneria che leggo su Gazzetta ha avuto un effetto
Mai più gazzetta x me mai più
Voto al mercato 6 ?????
Zaza rimasto x scelta di Bava ??????????????
Laxalt via x sua volontà e Singo promosso xche forza dirompente ??????????????????????
Nessun innesto x lanciare Millico Edera Adopo Singo ??????
MA CHI CREDONO DI PRENDERE PER IL KULO?
Cairo non siamo somari
DJ, ci sono passato anche io… sono del 59, ho visto da bambino giocare il Toro di Cade, poi Giagnoni, Radice tutta l’era Pianelli e va beh era un altro calcio ok. Poi gli anni 80 dove eravamo lAtalanta di oggi, orgogliosi, identitari, cazzuti. Il lento declino e in questi ultimi 15 anni il nulla. Questo non è più il Toro, ci vogliono strappare l’anima ma non ci riusciranno mai. Siamo come l’araba fenice e pur tra stenti e difficoltà ci tireremo di nuovo in piedi. Cairo ha fatto il suo tempo e’ chiaro a tutti ma gode ancora di copertura giornalistica, vediamo ancora per quanto. Sempre Forza Toro.
Basta basta. Ad ogni costo. Cairo basta. Roviniamolo. Se ne deve andare. Ad ogni costo
Gli errori sono evidenti. Singo e´un centrale che verra´adattato come esterno destro. A centrocampo nessun alternativa, nulla corsia di sinistra Ansaldi e´fuori. Se devi fare la rincorsa al 7 posto non fai cosi´. Evidentemente non hanno trovato i profili giusti perche Mazzarri aveva chiesto un esterno destro e un centrocampista. Ma cosa si poteva pretendere da Bava? Che dopo aver fatto in ds in serie minori e primavera s´inventasse ds in serie A? Lo avevo detto a suo tempo che questo significava solo un ulteriore ridimensionamento da parte di Cairo. Vedremo questo a cosa porterá. Comunque e´evidente che la stagione e´finita. Salvezza tranquilla e basta. Complimenti!!!
-L’auspicio di noi tutti, dopo questo ben misera situazione , è quello di non iniziare domenica sera il conteggio dei punti che ci separano dalla terz’ultima in classifica.
Grazie sig. presidente,grazie nostro super allenatore;soprattutto grazie per averci ridotto a questa sempre più miserevole condizione.
FVCG (ora e per sempre).
Il Torino è suo signor presidente, il TORO, NON LE APPARTIENE COME MAI LE E’ APPARTENUTO E MAI SARA’. Meglio bruciare che spegnersi lentamente perché l’Araba Fenice risorge sempre dalle sue ceneri