Oggi presso la sala conferenze dello stadio Olimpico “Grande Torino” è stato presentato il nuovo tecnico Moreno Longo. Queste le sue prime parole in granata: “Ringrazio il Presidente che insieme alla dirigenza mi ha dato questa opportunità, che ho colto senza esitare. So di poter fare un ottimo lavoro. Torno qui con grandissimo entusiasmo, in una piazza che mi ha dato tanto e a cui ho dato altrettanto. Sento un grande senso di appartenenza e voglio provare a raggiungere gli obiettivi che ci prefiggeremo con la Società.
L’aspetto mentale è il primo tassello su cui lavorare. Dobbiamo avere la forza di pensare in modo diverso, approcciando le gare in maniera positiva. La squadra deve dimostrare quello che vale.
Quella del Toro è una tifoseria che conosco e stimo molto: mi auguro che il mio arrivo possa servire per riallacciare un clima di serenità tra tifoseria e società. Detto ciò, siamo noi che dobbiamo contribuire a tutto ciò con prestazioni all’altezza.
Questa è una stagione che ha ancora tanto da dire: spero che i tifosi si stringano a noi in questi quattro mesi.
Il contratto, come si è già detto, vale fino al termine della stagione e a giugno valuteremo un prolungamento. La mia priorità è concentrarmi solo sul presente al fine di garantirmi questa possibilità come ci siamo detti.
Filadelfia? Per quanto sarà possibile, e spero di poterlo fare per più giorni alla settimana, voglio tenerlo aperto. E’ un gesto naturale per alimentare un clima di positività e dare modo ai tifosi di starci ancora più vicino di quanto possano fare la domenica. Sono cresciuto con quel piazzale aperto e ne conosco il valore. Spero che con questa scelta venga poi rispettata la qualità degli allenamenti in modo che possiamo lavorare al meglio. Oggi purtroppo non ci sono le tempistiche per aprirlo, ma quello di domani sarà un allenamento a porte aperte.
Collaborazione con la Primavera? Cercherò di vedere e monitorare i giovani, che sono il nostro serbatoio per il futuro. L’importanza del settore giovanile in ogni società è altissima. Se qualcuno se lo meriterà, ovviamente avrà la sua opportunità.
Seguendo il calcio a 360 grandi ho avuto modo di vedere anche molte partite del Torino: le ultime sono state sconfitte pesanti per una squadra di questo spessore. Quello che è venuto meno è stato l’atteggiamento di reazione e questo non ce lo possiamo permettere. Dovrò essere bravo io a riaccendere velocemente le motivazioni affinché queste prestazioni non si ripetano più.
Obiettivi? Guardiamo partita dopo partita, se poi nelle ultime partite saremo nella condizione di tirare una volata lo faremo.
Difesa a 3 o a 4? Spesso nel calcio si mettono delle etichette. L’intelligenza dell’allenatore sta nel mettere gli uomini a disposizione nelle migliori condizioni per rendere. In questo Toro le caratteristiche adatte sono per giocare con una difesa a 3, ma in alcuni frangenti ci sono elementi che si possono adattare anche alla difesa a 4.
Iniziando a stagione in corso bisogna avere il dono della sintesi perchè non hai la possibilità di riempire la testa dei calciatori di troppi concetti. Sintetizzare al meglio e diventare efficaci il prima possibile è la cosa più importante.
Ho parlato di testa e mentalità perchè in questa ultima fase hanno inciso molto: però ho le mie idee di gioco e un po’ alla volta spero di apportarle.
Stare lontano dai campi è stato sicuramente difficile: era tanti anni che non mi fermavo. Ho utilizzato questa pausa cercando di aggiornarmi e migliorare il mio bagaglio culturale. Ringrazio tutte le persone che hanno cercato di darmi un’opportunità lavorativa, ma aspettavo la situazione che mi accendesse nello stomaco per poi poter trasferire le giuste sensazioni e motivazioni.
Questo è un momento che mi porta grandissime emozioni, ma devo rimanere lucido e distaccato per riuscire ad essere concreto ed efficace.
Il mio staff sarà composto da Dario Migliaccio come secondo allenatore e Paolo Nava preparatore atletico, oltre ad alcune figure che ritroverò con molto piacere dopo alcuni anni ovvero Paolo Di Sarno come preparatore dei portieri e i preparatori atletici Paolo Solustri ed Enrico Busolin – tutti molto legati al Toro – oltre al match analyst, che continuerà ad essere Fabio Corradini”.
(fonte torinofc.it)
Longo eredita una situazione pesante. Parte della squadra in conflitto con la societa´, risultati catastrofici, giocatori senza testa. Mercato zero. Ammetto che avrei preferito De Biasi in una situazione cosi complicata. Capisco che Longo abbia accettato un contratto di 4 mesi. Come rifiutare il Toro per uno come lui? Mazzarri invece ha pagato la situazione nello spogliatoio dovuta alla questione premi. Preparazione insufficiente ma giocatori mercenari e senza attributi. Per un po´di soldi in piu´hanno mandato il Toro in malora. Indegni di vestire la maglia. Qui si salvano i soliti Sirigu, Belotti, Ansaldi e Rincon. Izzo e Nkoulou e altri da vergogna. Urbanetto prova a salvare al solito capre a cavoli inserendo Longo, uomo gradito ai tifosi. Poi a giugno si vedra´dicono. Ora tocca a noi sostenere Moreno. Per la maglia e basta. Poi a giugno si vedra´. Forza Moreno e sempre FVCG.
Capito?????
“Filadelfia per quanto sarà possibile, e spero di poterlo fare per più giorni alla settimana, verrà aperto. Voglio sottolineare che diventa per me, per i giocatori, per la società, un gesto quasi naturale, per alimentare un clima di positività intorno alla squadra. Vogliamo dare ai tifosi la possibilità di starci vicino. Credo che per loro poter seguire i propri beniamini anche durante la settimana possa essere importante. Sono cresciuto con quel piazzale aperto, so cosa vuol dire poter stare lì a chiacchierare di Toro. Mi auguro che, facendo questa scelta, venga rispettata quella che è la qualità degli allenamenti: i giocatori devono essere nelle condizioni di lavorare come fatto fino ad ora”.
Vai che c’è la facciamo forza
-Barra a dritta e vento in poppa:VAI MORENO,VAI !!!
Come ha già detto qualcuno, Longo al Torino (in attesa di poterLo di nuovo chiamare “Toro”, ma questo stà ai calciatori…) si presta a diverse interpretazioni…Prima di tutto la “mossa” disperata di Cairo che, per sfuggire alla contestazione, prende 2 piccioni con una fava: mette Moreno Longo, uomo “del Filadelfia”, al posto di Mazzarri che viene così “sacrificato” come unico responsabile dello STATUS QUO, dell’attuale situazione cioè in cui si trova la squadra…Seconda interpretazione: Cairo crede veramente che Longo abbia la capacità ed il potere di “trasformare un branco di signorine impaurite in mezzo ad una banda di delinquenti minacciosi” in un “gruppo di giocatori di calcio professionisti, cioè SQUADRA” nel giro di quanto, 72 ore?…Terza interpretazione: dopo l’esplosione che c’è (sicuramente) stata negli spogliatoi dello stadio di Lecce al termine della partita PERSA DALLA SQUADRA (evidente oramai a tutti..) è avvenuto quello che “potrebbe essere” il chiarimento di tutti e su tutto (spazio al Gossip, dai premi partita non pagati o quanto meno non riconosciuti fino a rinnovi e/o trasferimenti concordati e saltati..) con però una conseguenza, cioè l’aver delegittimato, con questo comportamento, il lavoro ed il ruolo di Mazzarri che ha constatato come non avesse più (o forse sarebbe meglio dire che “non abbia mai avuto”..) il 100% della squadra a sua disposizione….
Certo è che adesso, dalle parole di Longo, a parte quelle di rito e di circostanza, emerge come su diverse cose Mazzarri non avesse poi così torto: il Filadelfia, aperto sì ma “per quanto sarà possibile” (che non significa sempre e neppure ogni volta che lo vogliono i tifosi) perché “la qualità degli allenamenti rispettata..” (cioè i giocatori non devono essere disturbati inutilmente…), così come il modulo (difesa a 3 oppure a 4, attacco a 2 oppure a 3 o 2+1 …) ma soprattutto “l’atteggiamento”….
Spero, come tutti, che Longo sia davvero la chiave di volta (anzi DI SVOLTA) però non dimentico che in campo, a prender su 15 “pappine” in 3 partite, ci sono andati i giocatori, gli stessi dell’anno scorso, e non ci sono né moduli né fuori-ruolo né pullman davanti alla porta che tengano: questa situazione E’ ANCHE FIGLIA LORO, per non dire principalmente! Tu poi essere esterno ma messo a giocare come 2° punta, puoi essere terzino ma fatto giocare mezz’ala, puoi essere punta e ti tocca anche fare interdizione a centrocampo ma SE SEI UOMO, SE SEI GIOCATORE DI CALCIO PROFESSIONISTA, allora modo e maniera DI giocare e PER giocare bene LA TROVI, sennò chiedi a Belotti o ad Ansaldi come si fa!
Ed a proposito di Andrea “Gallo” Belotti: da Capitano, francamente, mi sarei aspettato che prendessi a calci (sai Tu dove) quelli che hanno contribuito, così come hai trovato modo e maniera di parlare del campo di patate del Comunale potevi fare altrettanto….
Mie opinioni….
FV♥G!! SEMPRE!!
Bertu io sono felice per la scelta. Al di là di quello che penso di Cairo o di qualche giocatore, che è meglio che non dica altrimenti mi buttano fuori da qui, io propendo per la seconda tesi. So che Moreno Longo non può fare miracoli, ma penso che possa sicuramente, almeno, raddrizzare la situazione. Perché lui ha cosa vuol dire Toro (non Torino) e sono sicuro darà il massimo per questo. Per me tutto comincia sabato. Sabato incomincia un nuovo campionato, azzeriamo tutto e ripartiamo da capo. Sono sicuro che potrà fare bene. Su Mazzarri non mi esprimo, non voglio infierire ulteriormente. Dico solo che tra un gobbo e un cuore granata come Longo non posso che essere felice del cambio. Anzi ti dico, ancora non ci credo, mi sembra ancora tutto strano.
Ripartiamo sabato, il nostro campionato incomincia con la Samp. Vediamo dove si riuscirà ad arrivare.
Forza Vecchio ❤️ Granata sempre
Aggiungo, forse Edera avrà qualche chance in più.
@Junior, concordo con Te, il nostro campionato di fatto comincerà Sabato, perché quello visto fin qui non ha visto partecipare il Toro ma il Torino….E questo lo dico non tanto perché adesso stia saltando sulla carrozza di un nuovo Mister quanto per quello che di fatto è emerso nel dopo-partita di Lecce: non entro in merito ai particolari (è successo questo, è successo quello, è successo quest’altro, non posso saperlo né può saperlo nessun altro ((che non sia un diretto interessato, vedi giocatore/dirigente…)) ma solo nel merito del fatto E’ SUCCESSO QUALCOSA: Sabato spero tanto che si vinca, e che si vinca anche bene se è per questo, che si vinca senza affanni, senza alibi e senza “aiutini” (anche se su questo particolare aspetto NOI granata siamo A CREDITO TENDENTE L’INFINITO, guarda un po’….), significherebbe che in un modo o nell’altro “la situazione” in cui la squadra s’era cacciata è stata “risolta”, significherebbe anche che molte delle accuse rivolte a Mazzarri erano se non “gratuite” quanto meno esagerate, significherebbe anche che Cairo è sì un Gran Parac**o ma anche no perché al Suo posto un Lotito, per dire, avrebbe messo in tribuna tutti quanti…. Ma al di là di tutto significherebbe ancor di più che il vero potere ce l’hanno quelli che scendono in campo, come a Napoli: Tu ci multi? E non giochiamo al 20%…Ancelotti, che è Ancelotti, visto (e capita) l’aria che tirava, ha detto CIAO ed è andato in PL, mentre Mazzarri (che non è Ancelotti…) è rimasto fino all’ultimo, fino a Lecce quando ha capito (min. 67′: “non vedo l’ora che finisca..”) che pagava ANCHE per colpe non tutte Sue….
Sabato comincia il nostro campionato: il Toro, finora, è sceso in campo quasi mai, quindi (paradossalmente) dovrebbero essere tutti freschi e riposati, tutti sanno giocare al pallone (l’anno scorso lo hanno dimostrato.), la Samp è reduce da una partita (persa negli ultimi minuti..) tiratissima, quindi dovremmo essere favoriti ma….ma se le cose stanno veramente come alcuni dicono (giocatori da serie B, giocatori “poverini” trattati male e quindi depressi, giocatori mal-pagati o proprio non-pagati quindi alla fame…) allora forse vedremo nuovamente il Torino in campo, e magari uscire sconfitto ma almeno avremo la consolazione di un Moreno Longo in panchina….
Comunque vada, Sabato vedremo….
Cosa sia successo a Lecce non lo sa bene nessuno tranne chi ha partecipato. Però se rivedo di nuovo la partita con l’Atalanta ho la vaga impressione che qualcuno…che era in campo lo facesse apposta. Ma adesso spero che Moreno Longo abbia possa mettere le cose q posto. Mi fido. Vediamo
Già, verissimo….però sai, basta poco per “non farsi beccare”, come marcare a 2 metri anziché a 20Cm, come lasciare tirare da fuori senza andare incontro all’uomo, come seguire l’azione anticipando anziché rincorrere (senza peraltro prenderlo…) l’avversario… A lecce è vero che hanno indovinato 2 tiri da 1000 punti, entrambi all’incrocio dei pali, ma li hanno lasciati tirare senza nessuna pressione…A Milano al 92′ se Djidji non tocca la palla di Bonaventura Sirigu la prende, era sulla traiettoria… Con l’Atalanta ogni Loro azione era un gol, neanche fossero l’equivalente degli Harlem GlobeTrotters del calcio, e noi il Pizzighettone, eddai! Eppoi la settimana dopo questi CHE NOI ABBIAMO FATTO PASSARE COME FENOMENI pareggiano in casa contro l’ultima in classifica??
E non devo/posso pensare che ci sia ANCHE lo zampino dei giocatori? Devo pensare che LORO sono vittime? Di CHI? Del “cattivone” Mazzarri?
Hanno fatto PIETA’, questa è la verità…
Che sia stata VOLUTA non ci voglio né pensare né credere, però…..a pensar male si fa peccato ma spesso si indovina!
Ti quoto,aggiungendo che Moreno avrà bisogno del pieno supporto della società (che nn ha avuto Mazzarri).
E qui sta il problema.Non c’è nessuno che abbia il carisma e soprattutto la voglia di entrare in uno spogliatoio e attaccare al muro chi fa il lavativo
Comi?Inetto
Barile?Inutile
Bava?Non pervenuto
Moretti?Inesperto(e comunque sarebbe l’unico con le caratteristiche x farlo)
WM,al di là delle sue idee è stato lasciato solo e ha dovuto affrontare problemi che di tattico e tecnico non avevano nulla.
Avessimo un Marotta(e una società seria)tutto questo nn sarebbe successo
Esattamente @VCG, esattamente! E questa E’ la GRANDE, GRANDISSIMA colpa di Cairo: la Società E’ LUI, TUTTA la Società! Sia nel bene (pochino…) sia nel male (parecchio, a ben guardare..)…Adesso non è tempo né luogo per “processi al Presidente” (ne ha già altri ben più “corposi” in atto che non aspetta certamente il mio…) però questa cosa del Padre/Padrone non paga e non ha pagato in questo frangente: Petrachi che ha fatto su baracca e burattini e con Pantaleo Longo se n’è andato a Roma ed IN PIU’ la “grana” N’Koulou che è scoppiata come una Atomica (visto il danno che ha fatto nello spogliatoio) e NESSUNO in Società che potesse anche solo fare qualcosa/dire qualcosa/prendere iniziative, FACCIO TUTTO IO/SO TUTTO IO ed alla fine s’è visto il risultato… Marotta è un grande, GRANDISSIMO dirigente (ancora non capisco come mai AA l’abbia lasciato andar via anzi l’abbia mandato via, errore ENORME forse dovuto al fatto che ha pensato, erroneamente, che fosse stato Paratici a portare CR7 alla Gobba mentre invece è stato CR7 a scegliere di andare da Loro e non da altri, l’uno valeva l’altro bastava solo che pagassero 30MIO/Anno e che la tassazione fosse Italiana e non Spagnola….), lo abbiamo visto con la gestione ICARDI/WANDA NARA, oltre ai colpi Lukaku+Eriksen…. Adesso forse, e dico FORSE, le cose con i giocatori si sono chiarite, anche se temo (e lo dico qui, adesso…) che per “chiarite” si intenda che a Giugno “qualcuno” partirà: Meitè, N’Koulou, Djidji, Izzo, quasi certamente, De Silvestri è a fine contratto e non verrà rinnovato così come Ujkani, Ansaldi e Rincon andranno (rispettivamente..) per i 34 e 33 ed i contratti scadono a Giugno 2021 quindi possibile che chiudano all’estero (magari Cina no, visto l’aria che tira, ma negli Emirati….) però le GROSSE incognite sono Belotti e Sirigu… Spero/mi auguro che Loro abbiano avuto rassicurazioni sul futuro (e qui si torna, purtroppo, a Cairo…) al Toro e che NON abbiano chiesto (ed ottenuto, magari…) rassicurazioni sulla Loro eventuale partenza (“non vogliamo tarpare le ali a nessuno…”, suona familiare??)… Longo da una parte e Moretti dall’altra, e poi Bava: tutta gente che al Toro e nel Toro ha lasciato più che un segno, anche un pezzo di cuore o di anima, questo mi fa ben sperare, perché se proprio non ce la facciamo a prendere i Mourinho o i Erik ten Hag o i Igli Tare che almeno non ci siano “i soliti” profittatori/mercenari/attaccati solo ai soldi a l Toro!
FV❤G!! SEMPRE!!!
Ecco, li hai nominato tu, Meitè, N’Koulou, Djidji, Izzo, tutta la banda presa da Petrachi. Mercenari come lui. Credo partiranno. A meno di exploit in questo finale. Ne hanno di cose da farsi perdonare. Forse, dico forse, Cairo accortosi del materiale umano che gli portava Petrachi, ha deciso di non sostituirlo con una persona esperta, ma di uno di cui si poteva fidare, per quanto inesperto come Bava.
Beh, sì e no….Sì nel senso che sono arrivi “targati” Petrachi, come tanti altri, sia nel bene (pochi, molto pochi….) che nel male (invece questi sono stati parecchi, troppi a ben vedere…), però sulla parte “mercenaria”, ecco…direi che è un fattore comune a tutti, o quasi, e questo aspetto, purtroppo, sta prendendo sempre più piede…. Però se guardiamo anche alle altre squadre (dobbiamo farlo visto che si gioca contro altre squadre, mica da soli) vediamo che la situazione è analoga: giocatori che vanno e che vengono, tante volte perché invisi (o benvoluti) da un allenatore (caso emblematico Spalletti/Nainggolan, da Roma all’Inter eppoi, via Spalletti, via Raja, adesso addirittura in prestito, pagato dall’Inter, al Cagliari, ma di esempi ce ne sono tanti…)…A questo proposito Ti dico come la penso su una voce che c’è in giro: Ventura come prossimo DT, e sai che non mi dispiacerebbe per nulla? Perché di calciatori, Ventura, se ne intende, certamente più di tanti altri DS che ci sono in giro….Prova è stato il Gallo, voluto da Lui (Petrachi dichiarò in una intervista che fosse stato per Lui 8 Milioni al Palermo, all’epoca, non li avrebbe mai spesi, però in compenso prese Zaza a 12!!!!!), così come volle Cerci e Glik e Vives e Gazzi e Moretti, Benassi e Baselli, ed altri ancora… Cairo di Ventura si fidava, e Lui lo ha ripagato regalandogli/regalandoci una squadra che arrivò ben in là in EL anche se era partita dai preliminari! Forse Ventura 22Milioni per Verdi non glie li avrebbe fatti spendere a Cairo, magari un paio di innesti a centrocampo invece….
Comunque quello che conta, adesso, è tornare a far vedere che sappiamo giocare al pallone, è interesse DI TUTTI, compresi quelli che (forse…) se be vogliono andare: un conto è dimostrare di valere X, un altro invece è dimostrare di essere una pippa!
Poi, con Longo/Bava (e forse GPV che dispensa saggi consigli) e Moretti fra giocatori e Società, con il Filadelfia semi-aperto e completo nei lotti, e (magari!!) i lavori al Robaldo finalmente iniziati, allora, si potrà parlare di “progetto Toro”…
Notte bro’…..
FV❤G!! SEMPRE!!!
Sabato, come sempre, sarò in Maratona. Forza Toro. Fuori l’orgoglio, basta seguire Moreno. Sarai la nostra linfa.
???
@Maurizio, innanzi tutto non sono pagato, da nessuno (CT in primis…), tantomeno poi da quelli del “circo Togni” quale è diventato questo calcio… Fatto questo preambolo (ennesimo…) Ti facci sommessamente notare che la mia non era una “presa di posizione in difesa di” quanto un “concorso di colpa da parte dei”…. Per intenderci, Mazzarri avrà anche avuto idee sbagliate (secondo Te) però Lui allena, allenava ed allenerà ancora, forse, ma comunque è allenatore de facto, noi invece….stiamo qua a scrivere, no? Poi magari mi vieni a dire che sei anche Tu allenatore con patentino Federale e allora sto zitto anzi Ti chiedo “ma perché allora non alleni anche Tu? Partendo da questo presupposto, dal fatto che alleni/vedi i giocatori tutta la settimana, che parli con Loro e che (soprattutto) anche Loro possono parlare con Te perché dotati di favella (li abbiamo sentiti in conferenza stampa quasi tutti almeno una volta..) allora mi domando e Ti domando: non è che “per caso” a Loro stava bene giocare in questa maniera? Non è che “per caso” se l’anno scorso non ci avessero RUBATO almeno 7 punti si finiva dritti per dritti al posto dell’Atalanta? A Te vien da pensare che i 63 punti siano stati KULO e che i giocatori HANNO FATTO BENE a comportarsi come si sono comportati perché…..Già, perché? Perché “poverini” N’Koulou sarebbe dovuto andare alla Roma? E Izzo? Pure? E gli altri invece? Dovevano prendere 2.000€ di qualificazione EL? QUALE? Quella arrivata perché il Milan s’è ritirato, o quella perché hanno vinto contro il Wolves ed hanno passato i preliminari?
Ennoì caro mio! Mazzarri ha le Sue colpe, Cairo ha le Sue e Loro, le fighette che vanno in campo, hanno le Loro! Non sono stato certo io a dir loro di marcare a 2 metri, di rincorrere (manco raggiungendoli) gli avversari anziché anticiparli, e neppure girarsi dall’altra parte quando un avversario è sulla palla e lo lasci calciare da centrocampo, trasformando una partita contro una buona squadra (l’Atalanta) in una “sceneggiata”! La prova? La partita dopo a Lecce!
Mazzarri è da quanto, 2 anni che giocava così, no? Da Gennaio 2018, esattamente….E Tu, giocatore di calcio del Torino, ADESSO Ti “accorgi” che sei fuori-ruolo? Adesso non riesci più “a rendere”?
Eppoi dai Maurizio! Mi parli di ruoli che con i 39 gol presi hanno poco a che fare! Senza contare che Sirigu ha tolto dalla porta almeno una ventina di altri gol, forse di più! C’è stata proprio un “caliamoci i calzoni” generale, soprattutto là dietro! Io, francamente, non vedo l’ora che se ne vadano! Spazio di manovra e possibilità ne abbiamo: via quelli che vogliono andare (tanto tenerli, come N’Koulou, abbiamo visto cosa comporta, no?) e dentro quelli che hanno voglia e con Longo/Bava e Moretti a prendere a sberle, se ci vogliono, le “fighette”, allora forse torneremo a vedere il Toro…
My opinion, by the way and anyway ????
E certo, siccome Tu dici che “la prima parte..” allora tutto il resto né conta né vale la pena commentarlo…
Maurizio, le Tue argomentazioni hanno lo stesso tenore del “Cairo è colpevole, e basta.” Di cosa, non importa. Se questo poi significa dichiarare “vittime innocenti” tutti quanti, non importa.
Il caprone, come hai detto Tu, allena. Tu no, io neppure. Fino a prova contraria è un dato di fatto, o sbaglio?
SE i 63 punti li hanno fatti SOLO i giocatori, allora anche prendere 7 pappine a zero dall’Atalanta, 4 dal Milan alle corde e 4 da Lecce (le ultimi 3 partite..) l’hanno deciso SOLO i giocatori e non “il caprone”.
Mio caro, troppo comodo attribuire responsabilità (dare colpe…) a secondo della convenienza o peggio, A PRESCINDERE!
Ma già, tanto cosa si otterrebbe da chi, nell’82, contestò anche Pianelli (salvo poi adesso portarlo ad esempio come UN MITO IRRAGGIUNGIBILE..)??
Non ho mai sopportato chi generalizza e banalizza, riducendo tutto quanto ad un banale “fare di tutta l’erba un fascio”: come in ogni situazione, ci sono dei “distinguo” da fare, però forse è troppo per alcuni, molto meglio “appecorarsi” e belare insieme a tutto il gregge….
Bertu su ventura, è qualcosa che intriga, ma almeno io ho il timore che si possa creare una situazione in cui anche il nostro vecchio vate voglia dire la sua, e non sui giocatori ma sui moduli o le tattiche e quindi entrare in contrasto con l’allenatore di turno, conosciamo Ventura sappiamo quanto sia diventato pesante e un po’ “ so tutto io” negli ultimi anni ( ben prima che approdasse in nazionale), poi magari dopo l’esperienza nazionale e questa avventura altalenate inB ha fatto un bel bagno di umiltà e accetterebbe il ruolo da dirigente.
L’anno prossimo credo sia palese ci sarà una rifondazione ( e credo ci sarà con qualsiasi dirigenza che sia una nuova e straricca o quella attuale) al 90% andranno via Izzo ( scuderia Raiola), NK, Desi, e probabilmente Belotti ( se lo cerca una Big stavolta si impunterà per andare via ) secondo me dei “fortissimi” resterà Sirigu ( nuovo capitano) perché non vedo grandi squadre italiane che debbano prendere un portiere titolare (se devono farlo lo prendono giovane ) e andare a fare il secondo non so quanto lo attiri.
PS se la storia dei premi Europa è quella che è uscita allora mi dispiace ma almeno su questo sto dalla parte della società.
Bertu, il bello è che il titolo dell’articolo dice:
“SERVE UN POTERE DI SINTESI”
Ma mica riferito a me ???
Bertu toglimi una curiosità. È la seconda volta che in un tuo post ti sento dire come esempi bassi o negativi, forse non mi spiego bene spero che tu capisca, prima la Cremonese, poi ieri hai scritto Pizzighettone. Ma hai qualcosa contro quelli per caso?
@Junior, in effetti non ho capito proprio bene bene cosa Ti intenda, ad ogni modo: ieri ho parlato del Pizzighettone (squadra di calcio con sede nella citt° di Cremona) nell’esempio dove da una parte c’è un Team di fuoriclasse e dall’altra un Team di serie evidentemente ed inequivocabilmente inferiore (il Pizzighettone ha raggiunto, come massimo apice, la serie C un solo anno arrivando fra l’altro 12°…)…. Discorso analogo per la Cremonese, citata (assieme a Pisa e Pescara) perché adesso stanno giocando in Serie B, campionato nel quale a detta di molti RISCHIAMO DI FINIRE oppure, a detta di altri, SAREMMO (mi piacere sapere poi CHI e QUANTI SONO questi “noi”…) disposti ad andare a giocare piuttosto che “vivacchiare così” in Serie A…
Per inciso: non ho nulla contro queste squadre, semplicemente le ho citate perché esistono (o sono esistite, nel caso del Pizzighettone…) e/o perché stanno disputando un campionato…
E sempre per inciso: IO tornare a vedere il Toro in Serie B, a giocare contro il Cittadella, l’Entella, la Juve Stabia (e le ho citate perché SONO ATTUALMENTE alcune delle squadre della Serie B perché non mi andava di citarle tutte) NON NE HO VOGLIA.
Mie opinioni….
No non era per questo era solo che la cosa mi divertiva perché io da lì vengo. Pizzighettone è un paese di circa 8 Milà abitanti in provincia di Cremona. È vero è arrivato in serie C ma non c’è l’ha fatta poi a sostenerla. Vedevo spesso Padelli perché giocava lì lo sai?
Ok….
Be comunque un bel ritorno…. Antonino Asta come collaboratore di Longo…