Moreno Longo, tecnico del Torino, ha analizzato così la sconfitta per 1-0 in casa del Milan ai microfoni di Sky Sport: “Lo spirito mi è piaciuto, posso ritenermi soddisfatto vista la nostra condizione psicologica. Abbiamo fatto un passo in avanti, la squadra non si è mai disunita ed è sempre rimasta in partita. È stato uno degli aspetti positivi, ma c’è tanto da lavorare e migliorare. La classifica? Le tabelle non mi piacciono, spesso le previsioni nel calcio vengono sovvertite da diversi fattori. Una presa di coscienza l’abbiamo fatta nel nostro spogliatoio, al momento siamo nella bagarre-salvezza. Ora per noi è questo l’obiettivo, ne siamo consapevoli”.
Più allenatore o psicologo?
“Credo siano due cose che vadano di pari passo, soprattutto nel nostro momento. Dobbiamo migliorare nella costruzione, prima la squadra era abituata a lavorare in un altro modo. Vedo passi avanti e questo mi fa ben sperare, anche grazie alla disponibilità dei ragazzi”.
Serve maggiore apporto dei centrocampisti?
“Sono convinto di questo, stiamo lavorando su questi concetti. Quando si subentra bisogna avere il dono della sintesi per riuscire a metter dentro le idee necessarie affinché questo si possa sviluppare. Prima si giocava in funzione dell’avversario, ora la gestione della palla deve diventare un nostro pallino”.
Belotti in frenata. Secondo lei chi è il partner migliore?
“Con Andrea stiamo parlando molto. È un calciatore di alto livello, tra i più importanti a livello internazionale. Lui deve lavorare più in funzione della porta, può essere più efficace qualche metro più avanti. Stiamo lavorando su questo, non tanto sul partner da affiancargli”.
(fonte tuttomercatoweb.com)
Moreno,
Ti auguro di cuore di riuscire nella grande impresa di salvare il Toro.
Ma a mente fredda pensaci: ti e’ convenuto accettare questa proposta, quando poi il pessimo nano ti ha lasciato la patata bollente, volutamente senza uno straccio di rinforzo che avresti potuto legittimamente richiedere?
Con tutto il cuore, Moreno, non può essere colpa tua e non lo sarà mai.
sicuramente la scelta di Longo ha permesso a Cairo due obiettivi: da una parte un esborso economico molto contenuto dall’altra offrire ai tifosi un uomo da Toro e avere un alibi coi tifosi stessi (volevate un cuore toro ? io ve l’ho dato !). Ma c’è di più, la scelta di un allenatore giovane e di pochissima esperienza in serie A (non dimentichiamo che Longo con quella di stasera ha allenato in serie A solo 18 partite, vincendone una !!) – quando magari serviva meglio alla causa (permanenza in serie A) un “sergente di ferro” terra-terra con gli attributi abituato a guidare squadre nella lotta salvezza e capace di prendere amuso duro calciatori svogliati e menefreghisti – non vorrei fosse parte di un piano che ci porti allo sprofondo, alla vendita dei pochi giocatori appetibili e poi alla vendita della societa in serie B ad un acquirente che nella serie cadetta qualche spicciolo lo tirerà fuori senza dover fare proclami e programmi roboanti (e senza disturbare “la famiglia” anzi magari dalla stessa avallato, come già successo). In questo caso Cairo realizza bene sia dai giocatori venduti sia dalla società (per quanto poco possa prendere per una squadra in B, ricordiamoci a quanto l’ha presa lui dai lodisti, ed in più c’è anche il “paracadute”.
Eh beh,certo che con Meite’ in campo sai come cambia la squadra….Dinamismo,attenzione tattica,propositivita’ in avanti e tiro da fuori,tutte le migliori qualità del francese…
Moreno ti sei cacciato in un bel casino, ma so che l’hai fatto per il cuore e tanto basta. Forza che non è ancora finita. Quando finirà Cairo non sarà mai troppo tardi invece.
Moreno ti sei cacciato in un bel casino, ma so che l’hai fatto sopratutto per il cuore e tanto basta. Forza che non è ancora finita. Quando finirà Cairo non sarà mai troppo tardi invece.
Doppio commento, il sito e’ un colabrodo…
siam sicuri venda? poi longo meglio non faccia certe dichiarazioni,nessuno gli ha puntato la pistola.
comunque societa inesistente,con i suoi saltimbanco in pma fila
Longo parla di passi avanti quando non abbiamo fatto un tiro in porta. Milan stanco dopo un ora, ma noi ci controllavamo da soli. Ridicoli a centrocampo dove Rincon giocava quasi da fermo e peggio sulle fasce. Cambi a mio avviso tardivi. Col Parma tornano sia Baselli sia Verdi, magari aiuta. Ma ci vorra ún impresa, perche´loro corrono 90 minuti e sono lanciati al sesto posto. Auguri a Longo, ma la vedo durissima. FVCG.
allora conoscendo il soggetto si andra x le lunghe con gioia ovina
-Concordo con coloro che sostengono che la partita di domenica prossima potrebbe risultare pressochè
fondamentale per il proseguimento del campionato.C’è sperare che il rientro di Baselli a centro campo,il ricupero di Verdi,un Ansaldi in sperabile buona forma, rechino finalmente un risultato positivo,necessario.a mio avviso come l’aria che respiriamo,possibilmente meno inquinata dell’attuale.
FVCG (ora e per sempre).
P.S.-questa sera vediamo di rifarci parzialmente la bocca guardando in chiaro la partita di champions Atletico Madrid-Liverpool. Forse si potrà vedere finalmente come si gioca al calcio.
Fabio, ti ricordo che con Mazzarri abbiamo giocato con 2 cc per tutto il campionato…ora critichi Longo che sta usando lo stesso modulo del predecessore?
Qui si sta parlando di una società che nelle ultime 3 sessioni di mercato ha acquistato un solo giocatore, all’ultimo minuto dell’ultimo giorno per di più sbagliandolo e stra-pagandolo senza ottenere un centesimo di sconto. Stiamo parlando di una squadra che in rosa ha un solo terzino destro ultra-trentenne e 4 centrocampisti in tutto. Rimbalzare le responsabilità ora su Mazzarri, ora su Longo, serve solo a deviare il discorso da una società che non ha neanche più un direttore sportivo, una società che a partire dal caso Nkoulou ad Agosto vede i suoi stessi stipendiati rivoltarglisi contro, totalmente privi di motivazioni, e lo si vede in campo. Lascio stare poi il discorso sulle infrastrutture e sul rapporto con i tifosi.
Qui l’unica strada è la completa rifondazione. Allontanare Cairo da Torino!
Il prima possibile
Il 31/1/2020, con la restituzione di Laxalt al Milan, ultimo atto.
Solo lì ho capito fino in fondo.
Due cose: 1) siamo tutti tifosi del Toro, diamoci del tu… 2) a me spiace dover criticare Mazzarri, ma è sotto gli occhi di tutti che abbia fallito. Non lo diciamo solo noi tifosi, ma anche gli addetti ai lavori. Possibile che siano tutti incapaci ed ignoranti? io non credo, i numeri parlano chiaro. E tolto un girone di ritorno, se andiamo ad analizzare le metà stagioni, i risultati sono insufficienti:
Stagione 2017-2018: girone di ritorno male, se non ci pensa Ljaic a salvarlo, è vicino all’esonero dopo pochi match;
Stagione 20178-2019: girone di andata male, girone di ritorno ottimo
Stagione 2019-2020: EL fuori ai preliminari, girone di andata male
Risultato: 3/4 del suo mandato sono stati insufficienti. Non sono dati soggettivi, ma oggettivi, scritti negli almanacchi del calcio.
Che poi non sia stata solo colpa sua siamo d’accordo, in campo ci vanno quegli smidollati. Ma gli smidollati sono stati messi in squadra dalla società. Quindi è tutto un circolo vizioso.
Trovo in ogni caso squallido criticare Longo dopo 10 giorni dal suo arrivo, perchè pensare che un cristiano possa risolvere le pecche di 15 anni di gestione in 10 giorni è davvero squallido.
Certo è che dalla prossima partita devono dare una sterzata ed una reazione, pena blocco degli stipendi a tutti, quello dovrebbe fare un presidente con le palle. Pagamenti in relazione alle prestazioni. Voi ci umiliate, ed io non vi pago.
condivido in pieno con Caudio Sala. Il Toro ha sempre avuto giocatori e allenatori delle giovanili validi, allora sfruttiamoli. Longo ha già capito su cosa lavorare, sulla mentalità Granata innanzitutto
Belotti o Zaza? ma scherzi, paragoni il nostro capitano, che ha già un cuore granata, con un incompetente, scansafatiche e gobbo, che non combina niente o fa danni quando lo usi