Adesso sì che diventa dura.

13
1264
Moreno Longo
Moreno Longo

Sharing is caring!

I recuperi disputati domenica 8 Marzo 2020, hanno visto Spal, Genoa e Sampdoria mettere a segno vittorie preziose, ai fini della loro classifica, e forse insperate alla vigilia, poiché la Spal e il Genoa hanno vinto fuori casa, rispettivamente contro il Parma e il Milan. La Sampdoria, in svantaggio contro l’Hellas Verona, è riuscita a ribaltare il risultato in quel di Marassi. Senza contare l’Udinese, prossima avversaria del Toro, se questo anomalo campionato non sarà sospeso a causa del Coronavirus, che ha pareggiato in casa contro la Fiorentina, superando in classifica i granata di un punto. E’ vero che il Toro ha disputato 25 partite, mentre undici squadre sono a 26, e tra queste ultime figurano Genoa, Lecce e Spal, ma è altrettanto vero che ora sono diventati solo due i punti che separano il Toro dalla zona retrocessione. Ha un bel dire il grande Eraldo Pecci che: “Il Toro deve fare il Toro, e , quando lo fa, ha già vinto in partenza”, perché quelli attuali non sono più i tempi che ha vissuto lui, quando l’attaccamento alla maglia aveva ancora una certo valore. Oggi, a farla da padrone, è la vil pecunia, così i vari Izzo, Nkoulou, e probabilmente qualcun altro, non vedono l’ora di finire questo campionato per approdare su altri lidi, dove li aspettano più denari e palcoscenici più attraenti. Ho visto giocare il Genoa contro il Milan, ma il Grifone gioca meglio del Toro, con palla a terra e serie di passaggi, mentre i “nostri” non riescono a fare tre tocchi di fila. Longo ha avuto a disposizione un periodo sufficientemente lungo per lavorare sulla testa, gambe e cuore dei suoi giocatori, tuttavia è fondamentale che questi ultimi siano predisposti a recepire gl’insegnamenti del tecnico, altrimenti tutto diventa vano. E’ necessario muovere la classifica, che è ferma da tanto, troppo tempo, considerato che il Toro ha perso le ultime sette partite, e il Gallo Belotti dovrebbe sbloccarsi perché è dalla partita vinta in trasferta contro la Roma, che risale agli inizi di Gennaio 2020, che non segna. Longo, a quanto pare, sta studiando nuove soluzioni per aiutare Belotti a ritrovare la via della rete, e sta puntando molto su Edera, giovane della “cantera” granata, che ha allenato quando era Mister della Primavera. Mi piace citare ancora il mitico Eraldo Pecci che ha scritto un bel libro intitolato: “Il Toro non può perdere – La magica stagione ’75 – ‘76” per rivivere quei tempi splendidi, che sono lontani anni luce da quelli attuali, troppo brutti e tristi per non far sorgere un moto di rabbia nei confronti di alcuni protagonisti che non sanno cosa voglia dire indossare la maglia del Toro. La Società Torino FC faccia pure pulizia, lasciando andar via quelli che non meritano di condividere la passione granata, ma si faccia sentire con forza, e sia risoluta nel prendere provvedimenti, quando necessari per il bene del Toro.

Franco Venchi 

13 Commenti

  1. Più che vittorie preziose mi sembra che sia il mercato delle partite vendute visto il momento……..società tranquille come Verona e Parma che fanno CASSA……………………e come al solito noi SUBIAMO

  2. E di ora la notizia che il campionato verrà sospeso fino al 3 aprile. Poi se e come riprenderà non si sa. Teniamo conto che noi abbiamo ancora anche due partite da recuperare. Ma forse conviene porre la parola fine a quest’annata disgraziata in tutti i sensi e ripartire da zero. Con un bel ripulisti .

  3. Vabbè 2 ancora da giocare. Comunque non cambia la sostanza. Adesso ci così ferma e vediamo che cosa succede. Secondo me verrà fuori un gran pasticcio. Meglio fermare tutto e riprendere a settembre forse.

  4. Certo che non possono annullare il campionato. Ci sono di mezzo i proventi delle TV a pagamento e gli incassi da sponsor e partite. Annullassero il campionato metà Serie A o forse più fallirebbe o andrebbe talmente in Rosso da dover smantellare la squadra
    Giusto sospendere e poi ripartire.
    Chi ci guadagna? Se tanto mi da tanto la squadra che più di tutte DOVREBBE approfittarne è il Toro. Al Toro serviva tempo per studiare nuovi schemi e soluzioni. Adesso ce l’ha. Serviva tempo anche per rimmetersi in forma decente. Ora il tempo ce l’ha. Serviva per far guarire bene i pochi infotunati o reduci da lunga inattività. E servia tempo a Longo e Asta per lavorare sulle teste .
    Lasciatemi dire che con tutte le tragedie che hanno colpito il Toro , tra le quali ci metto la seconda guerra mondiale senza la quale il Grande Torino avrebbe vinto 10 scudetti di fila, questa è forse la prima tragedia che invece gioca a favore granata .
    Anche se ammetto che ne avrei fatto a meno, la salute e il lavoro prima di tutto , il calcio conta un cazzo in questi frangenti

  5. Dimenticavo: un eventuale annullamento avrebbe impattato anche sulle coppe e sugli altri campionati perchè non avrebbe avuto più senso continuare con solo le squadre italiane non impegnate su piu fronti. E vedrete che anche gli altri ci seguiranno a ruota con la sospensione tanto che il campionato Europeo a mio avviso verrà posticipato a Agosto/Settembre se non al 2021

    • -A mio avviso la soluzione migliore sarebbe quella di posticipare gli Europei anche di un anno,al fine di poter ricuperare tutte le giornate perse.Ritengo che durante la sosta la nostra squadra ne trarrebbe dei vantaggi,a patto che Moreno ed Asta riescano nel frattempo ad inculcare all’attuale” armata Brancaleone”quel minimo di granatismo sufficiente ad uscire dalle attuali sabbie mobili,
      FVCG(ora e per sempre).

  6. La soluzione annullamento non è poi così remota,per un semplice motivo,tutto dipende da quando finisce l’emergenza.
    In Cina con le loro misure drastische ci hanno impiegato 2 mesi e ancora hanno infettati.
    Secondo voi ce la caviamo in due mesi..!!?
    Minimo 3 se non 4,per di più negli altri paesi europei deve ancora scoppiare l’epidemia,ma ben presto colpirà anche loro visto che stanno assumendo lo stesso atteggiamento nostro di 20 giorni fa.
    Pertanto anche per loro ci vorranno mesi e mesi.
    Saranno fermate anche le coppe europee,pensate davvero che sarà possibile tornare a giocare il campionato è 13 giornate in giugno è luglio?
    Poi?
    Le eliminatorie Europa League?
    A metà agosto si ricomincia con la nuova stagione in Italia,nel nord Europa anche a inizio agosto.
    Il periodo di riposo per i giocatori?
    In realtà nessuno sa come andrà a finire,tanto meno noi.

  7. Buongiorno a tutti…
    Dopo un periodo di allontanamento forzato sono tornato a casa e, visto il momento, saremo in parecchi…
    Innanzitutto, sto benedetto/maledetto Virus: è stato scritto e detto di tutto, ed anche l’esatto contrario, e le conseguenze le vediamo solo adesso, ma neanche tutti (le vedono..) e neanche tutte (nel senso che non è finita, anzi)…E non si tratta né di allarmismo né di “ingenuità” nei confronti di chi invece vede complotti e colpi di stato silenziosi (ma d’altra parte sono gli stessi che credono che la terra sia piatta, che nessuno è mai andato nello spazio nè tantomeno sulla Luna e che i Marziani esistono e sono fra noi…) ma semplicemente pura e semplice constatazione: questo Virus colpisce le vie respiratorie in forma più o meno lieve (dipende da una serie di fattori, non ultimo la presenza di patologie pregresse) fino a provocare una forma aggressiva di Polmonite che, di fatto, costringe il paziente ad essere ricoverato in terapia intensiva che è l’unico reparto di ogni Ospedale ad avere le strutture adeguate per garantire la sopravvivenza in attesa che le cure facciano effetto (ammesso che sia poi questo l’esito)..Detto questo l’emergenza riguarda proprio questi reparti che, al momento, sono quasi al completo in tutta Italia (ed ecco perché hanno cominciato a spostare i pazienti in strutture che al momento hanno ancora posto ed ecco perché in Cina, per dire, hanno allestito in 4gg un intero ospedale attrezzato…)…Considerando che i malati non accennano a diminuire si arriverà presto ad un punto tale che i medici dovranno decidere CHI attaccare alle macchine e far vivere e CHI invece lasciar morire, questa è la triste realtà, e prima ce ne si rende conto, TUTTI, meglio sarà…Il “restate a casa” va letto come “se non Vi ammalate è meglio per Voi” perché SE per caso dovesse toccarVi di aver bisogno di un letto in Terapia Intensiva e questo NON C’E’, siete belle che spacciati!
    Il calcio, francamente, QUESTO CALCIO poi!!!, è l’ultimo dei problemi! Che smettano pure di giocare per quanto mi riguarda, tanto cadranno TUTTI IN PIEDI, anche se dovessero decretare il termine dei campionati (sì perché NON C’E’ solo la Serie A, ma anche la B e la C, tutto il calcio “professionistico”..) finirà con ZERO retrocessioni e prossimo campionato di A con 22 squadre (20 attuali + le 2 dirette dalla B, nessun Play off così come nessun Play Out) ed in cascata anche B e C…. Le TV? Se ne dovranno fare una ragione, così come l’UEFA e la FIFA..Quando TUTTO il calcio sarà fermo avranno un bel che dire “ridateci i soldi” le TV, “causa forza maggiore” si troveranno tutte le Federazioni unite e nessun tribunale disposto a dar Loro ragione…
    Ed a proposito di Tribunale: non sono poi così d’accordo con chi sostiene che a Milano daranno torto a Cairo, sapete perché? Primo, sta cosa non l’ha pensata da solo ma di fianco a Lui c’è un manipolo di avvocati “col pelo”, mica giovani associati…Secondo: a NY già hanno dichiarato che “non è di Loro competenza” rimbalzando quindi Blackstone (che voleva giocarsela “in casa”…) a Milano…Terzo: la richiesta sproporzionata di “risarcimento danni” può essere letta come “un bluff”: “la sparo alta così si spaventano..” un po’ come a Poker insomma, però così facendo corri il rischio che vengano a vedere il Tuo bluff e perdi…Quarto, quando perderà BS non so se potrà ancora rivolgersi ad un tribunale di NY visto che appunto lì gli hanno già dato PICCHE rimbalzandoli a Milano, quindi….Quindi quando perderanno, avranno perso, punto.
    Torno al mio streaming, con SU la mascherina 🙂 …..
    FV♥G!!! SEMPRE!!!

  8. Ciao Robi, Lieto di leggerti!
    A parte che, detta come và detta, personalmente il calcio è l’ultimo dei miei pensieri visto il denaro che c’è dietro a questa “baracca” (infatti altri sport sono stati fermati ben prima…) e visto lo spettacolo farsesco a cui stiamo assistendo: partite internazionali giocate con stadio gremito in piena Europa, campionati dietro casa nostra che ancora non si sono fermati, montagne con vallate dove da un lato si scia e dall’altro no, insomma confusione totale e completa ma, cosa ben più grave, si “passa” un messaggio completamente sbagliato! Nella migliore delle ipotesi sembra che noi si sia STUPIDI nel comportarsi così come stiamo (tardivamente..) facendo, nella peggiore passiamo come un paese completamente inaffidabile e profondamente pericoloso a livello sanitario/assistenziale e totalmente inaffidabile a livello governativo.
    Peccato però che FIA e DORNA (mica 2 enti qualsiasi, parliamo di centinaia di Milioni di Euro che “ballano” per non dire direttamente Miliardi..) abbiano rimandato i rispettivi GranPremi di inizio Mondiale ed ancora non c’è certezza sui prossimi, tanto per dire come siamo “schiavi” del denaro del calcio, al punto di rischiare la salute dei cittadini!
    Personalmente, considerato che non sono solo tanto i calciatori a rischiare la pelle quanto tutti quei “poracci” (che prendono 1/100 di quello che prendono i calciatori) che tengono in piedi “la baracca”: magazzinieri, tecnici e personale degli impianti sportivi, tecnici radio/Tv, steward , ecc…ecc… Ecco, se domani uno qualsiasi di costoro si ammalasse, e magari anche alcuni dei Loro familiari si ammalasse, CHI dovrebbe ringraziare? Eppoi leggo che in Germania vorrebbero non disputare l’amichevole con la nostra Nazionale? No belli, non ci siamo! Siamo NOI che non vogliamo venire a casa Vostra! Infine recuperare le partite in estate, altra boiata! Ancora non sappiamo QUANDO l’emergenza rientrerà, non abbiamo ancora raggiunto il picco e ci si preoccupa di assegnare lo scudetto??? Sarebbe come preoccuparsi di chiudere una finestra quando manca il tetto sopra la testa…. Vorrei sbagliarmi ma temo di no: vediamo come arriveremo all’estate, POI preoccupiamoci di ripartire tornando alla normalità, il calcio non è così importante….

  9. Ciao Albi, contento anch’io di leggerTi! Comìè la situazione lì da Te? Da quello che se ne sa parrebbe che non c’è ancora consapevolezza, come se questa “cosa” non riguardasse anche il Sud Italia ma sia “limitata” geograficamente! Mi vengono i brividi al pensare ad un confronto fra strutture sanitarie/scenari possibili! Immagino un Cardarelli di Napoli oppure un Riuniti di Palermo, però anche Foggia, Bari, Reggio….Insomma, visto il delirio al centro-Nord in strutture ben più attrezzate, al Sud sarebbe un’ecatombe!
    Stattene a casa, evita “lo struscio”, l’aperitivo, le passeggiate sul lungomare, al limite una buona scorta di cibo/vino eppoi via di streaming 🙂 !!!

    • Ciao Marco, grazie per il bentornato 🙂 … In merito alla lunghezza del mio commento, considerato che l’ho scritto dopo quasi un mese dall’ultimo e mettendo assieme quelli di quasi tutti Voi scritti nel frattempo direi che no, non è affatto Kilometrico ma anzi…. Poi cmq vale sempre la regola d’oro: se Ti annoi, passa oltre, nessun obbligo…

  10. Già, lo immagino….Ed è di oggi la dichiarazione dell’ISS che ci si aspetta “..un aumento dei casi nel centro-Sud per comportamenti errati..”… Purtroppo anche qui vedo gente in giro che se ne sbatte altamente delle regole, e la cosa potrebbe anche andarmi bene per un verso (libertà di scelta, in fondo, come quella dei terrapiattisti…) se non ché dall’altra questa “libertà” di non indossare mascherine, di non rispettare la distanza minima, di non aggregarsi in gruppi e di non andare in giro “a cazzeggiare” appunto privo di protezione mettono a repentaglio la mia salute e quella dei miei cari!
    Siamo “strani” noi umani: da una parte “rompiamo” per avere la banda larga, lo streaming, l’ON DEMAND, lo shopping On Line, lo sport in TV però dall’altra adesso vorremmo poter andare al Cinema a vedere i Film, vorremmo incontrarci con gli amici ed organizzare pranzi e cene, andare allo stadio ed al palazzetto, far la fila alle casse degli Ipermercati! Ma che c**o sarà mai stare a casa (sul divano, in poltrona, comodi..) per un paio di settimane? Approfittiamone: leggere (per molti sarebbe anche ora, farsi una cultura…), ascoltare musica (quella buona, non quella di oggi…), riguardare vecchi film o serie Tv, altrimenti cucinare, sistemare garage, cantina, soffitta, e soprattutto stare con i propri famigliari, ricordandosi che farlo adesso ci servirà per costruire i futuri ricordi….

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui