Cairo sulla Serie A 19-20: “Benissimo concludere, ma giocare a luglio sarebbe accanimento”

17
1146
Urbano Cairo
Urbano Cairo

Sharing is caring!

Ospite di Sky Sport, il patron del Torino ed editore di RCS Urbano Cairo parla così dell’emergenza Coronavirus e della voglia di provare a finire la stagione andando anche oltre il 30 giugno: “Benissimo la volontà di salvare campionati e coppe, ma andare oltre il 30 giugno rischia di essere un problema, andresti ad intaccare la stagione futura. Agosto è un mese in cui i giocatori devono riposarsi e avresti un mese per prepararti, andresti a iniziare a ottobre. Rischieremmo davvero di compromettere non una ma due stagioni. Dobbiamo provare a farlo entro il 30 giugno, ma niente accanimento. L’8 marzo ho chiesto misure molto più drastiche e sono arrivate, forse un po’ in ritardo, ora c’è un contagio internazionale che rischia di essere molto pericoloso. Non sappiamo neanche quando arriverà il picco, non possiamo giocare a tutti i costi e rischiare la salute di chi gioca e chi sta intorno all’evento. Chiudere tutto entro il 30 giugno vorrebbe dire tornare ad allenarsi entro una ventina di giorni, cosa che mi sembra difficile. Dobbiamo trovare dei punti d’incontro affinché i sacrifici vengano ripartiti tra tutti. Questo naturalmente a meno di notizie superpositive nei prossimi giorni. Se in Cina hanno comunicato la quarantena a inizio gennaio e la scioglieranno a inizio aprile, da noi che abbiamo un numero simile di casi e abbiamo iniziato dieci giorni fa… la quarantena dovrebbe durare almeno fino a tutto maggio”. (tuttomercatoweb.com)

17 Commenti

  1. Poter parlare normalmente di calcio, disgraziatamente ci è negato da questa assurda situazione. E non è certo l’aspetto peggiore. Circa la carenza di commenti di questo periodo, io credo che abbia una certa influenza anche il persistere di questo figuro che prosegue imperturbabile i suoi deliri alternandoli ad offese dirette al sito. Molti utenti si sono allontanati già nel passato recente a causa sua. Ora noto che la redazione già da un po’ cancella regolarmente i suoi interventi appena li legge, ma non capisco perché non proceda direttamente a bannarlo. Forse non ci riesce? E in questo caso, pensate che ci siano dei collegamenti, ad esempio, con colui che s’inserisce, cambiando nome ogni volta, per promuovere cialis e viagra? E con i virus che infettano il sito? Sarebbe carina una risposta.

    • ciao Corti …..avevo gia’ segnalato il problema non tanto tempo fa….nessuna risposta da nessuno.
      cmq noto che su tutti i siti che parlano di Toro, non soltanto questo che reputo pessimo, i commenti da quando e’ scoppiata la bugna covid-19 sono diventati quasi inesistenti…

  2. -Capisco perfettamente che parlare di calcio in questi tragici momenti puo’ apparire del tutto fuori luogo.
    Ma mi pare altrettanto vero che,isolati come ormai siamo,ogni tanto un piacevole diversivo puo’alleviarci un poco, distraendoci dalla spiacevole realtà,specialmente chi come me ,vecchio cuore granata,è vissuto sempre a pane e Toro.Non immaginate quale sollievo sia per me lo scrivere,dialogare e poter parlare ancor della nostra amata squadra ,nel bene e nel male,proprio noi che di tragedie ne sappiamo bene qualcosa.
    Fratelli granata,rispolveriamo il motto che appariva su di un mio vecchio distintivo e che portavo con orgoglio sull’occhiello della giacca:”POST FATA RESURGAM !!!”.
    Che ci sia di sprone e di augurio per noi tutti,per tutto il popolo italiano e per il resto dell’umanità.
    A risentirci quanto prima e ,per quanto possibile,”SURSUM CORDA”.
    FVCG (ora e per sempre).

  3. Ciao Omonimo, non è che la gente non ha nemmeno voglia di dialogare al computer, anzi, per quanto mi riguarda meno male che esiste!! E’ solo che, almeno parlo per me, mi è mancato un pò lo stimolo ad entrare qui su CT, perchè onestamente in questo periodo mancano un pò gli argomenti…
    Francamente commentare le dichiarazioni di cairo, inneggiare per l’ennesima volta al suo crollo o benedire l’interruzione del campionato non rappresentano esattamente lo stimolo a una discussione: si finisce per dire un pò sempre le stesse cose mi sa.
    Detto questo fare due chiacchiere mi fa sempre piacere, parlando di Toro io credo che se per miracolo questa stagione dovesse riprendere sarebbe come ricominciare da zero, e quindi non una cosa del tutto negativa per noi, io come sai ho una stima smisurata per Longo, e ripartendo da zero penso avrebbe la possibilità di rimettere in piedi la situazione penosa dove siamo caduti
    Saluto calorosamente anche gli altri presenti: l’altro omonimo al contrario, vecchiocuoregranata e…..excambitus…..excaltibur…….EXCALIBUR IMBECILLE!! (cit. 😀 )

    • MarcoC,
      Contraccambio con analogo calore i tuoi saluti,convenendo che commentare del nostro Toro ,in questi periodi di forzata clausura,risulta particolarmente arduo per mancanza di validi argomenti.
      Ammiro la tua stima smisurata su Longo,anche se personalmente ,pur ammirandolo ed essendo stato favorevole alla sua chiamata alla guida della squadra ,dopo le partite effettuate resto un tantino dubbioso in quanto non mi pare che abbia ancora quell’esperienza necessaria per far si che la situazione, così come è ,possa raddrizzarsi qualora si dovesse riprendere la corsa dell’attuale campionato. Comunque trovo ottima l’idea di avergli messo Asta al suo fianco,un personaggio che ritengo ottimale per ridestare nel gruppo l’autentico spirito granata.
      Sinceramente faccio tifo per la sospensione del campionato(ipotesi sempre più concreta) mantenendo l’attuale classifica.Se ciò avvenisse ci sarebbe il tempo per fare una piccola rivoluzione della rosa,allontanare quei personaggi che hanno profondamente deluso,inserire i giusti innesti,far rientrare i giovani della primavera che stanno dimostrando il loro valore nelle serie minori,senza però farli ammuffire in panchina.
      Se si dovessero realizzare il tutto,allora si che Moreno potrebbe essere la persona adatta,specialmente
      nel lanciare i giovani che,tra l’altro, già conosce.
      Rinnovati calorosi saluti da un vecchio cuore granata
      FVCG (ora e per sempre).

  4. Sono d’accordo con Marcoc, capisco che parlare d’altro e di un argomento leggero come il calcio possa essere di grande aiuto (Corti ha ragione), ma in effetti non c’è nulla di cui parlare, e, onestamente, non mi sembra questo il luogo per parlare di altro. Anche le discussioni su far ripartire o meno il campionato non sono inerenti al calcio in senso stretto, e, sempre onestamente, in questo momento capire se il campionato riprenderà o meno, è l’ultimo dei miei problemi…
    quindi speriamo di tornare quanto prima a commentare partite
    un abbraccio a tutti i fratelli granata

  5. Saluto affettuosamente coloro che hanno voluto far sentire la propria voce nel deserto attuale delle città deserte. Com’è anche ovvio, dovunque non si parla d’altro che de ‘sto maledetto virus e certo di Toro e di calcio c’è poco da dire se non collegato sempre al solito dannatissimo tema. Questa cosa ci ha reso tutti più consapevoli della futilità degli argomenti qui trattati di fronte a così grandi paure che ci coinvolgono tutti.
    Parlare un po’, comunque non ci fa male.

  6. Si Excalibur (stavolta ti risparmio la scenetta, ma ti giuro che è più forte di me, ogni volta che leggo “Excalibur” mi viene in mente quella scena…) anche io spero nella sospensione del campionato, e credo ormai sia la cosa più probabile, e sono anche d’accordo su Asta, che sicuramente potrà aiutare Longo, anche se far capire cosa significa vestire la maglia del Toro con alcuni appare impresa più ardua che sconfiggere il virus…
    E’ vero che qui parliamo di calcio ma come dice giustamente il mio omonimo chiacchierare un pò non fa male, e poi il calcio è comunque parte della società di oggi e in molti casi parlare di una cosa non esclude l’altra. Non so se avete letto ma pare che a far esplodere i contagi nel bergamasco sia stata la scellerata concessione a far disputare la partita di Champion’s dell’Atalanta a porte aperte: risultato 40000 persone tutte insieme, e si era già a fine Febbraio

  7. Certo, la situazione in quella parte d’Italia è veramente angosciante. Mi riguarda anche personalmente, in quanto mio padre, 81 anni, vive a Parma, altra zona calda, con un suo cugino in terapia intensiva. E’ terribile.
    Che dire, ragazzi? Quando tutto sarà finito, magari apprezzeremo di più le cose semplici come una giornata all’aperto in libertà.

    • -Per quanto ti possa essere di conforto ti auguro di vero cuore (non solo granata) che i tuoi stretti parenti possano trascorrere indenni questi tristissimi momenti.
      Superfluo concordare con te che quando tutto sarà finito potremo apprezzare maggiormente le cose semplici,una passeggiata in mezzo la natura,il poter parlare nuovamente e serenamente del nostro amato Toro,
      riprendere le nostre accese discussioni ,sperare in un mondo migliore,indipendentemente dalla propria passione sportiva.
      Avanti tutta,non per nulla siamo del TORO.
      FVCG( ora e per sempre).

  8. Marco C,
    Sinceramente mi incuriosisce il fatto che il mio nickname ti fa rammentare una certa scena di cui ti confesso non ne conosco i particolari e di cui ti sarei grato me ne parlassi.
    Riguardo sempre il mio nickname è un soprannome che mi porto dietro sin da ragazzo,in quanto alla banda di quartiere di San Salvario cui appartenevo ( scavezzacolli si, ma sempre nei limiti consentiti ),avevamo dato il nome de”I cavalieri della tavola rotonda”. Dato che i nomi di Artù,Lancillotto,Parsifal erano già stati prenotati dai più anziani,a me era venuto bene di essere chiamato “Excalibur”( la spada nella roccia!).
    Purtroppo i miei “cavalieri” di allora sono quasi tutti scomparsi,ma ci tengo mantenere il mio nickname di quei vecchi tempi, soprattutto in loro memoria.Superfluo dire che eravamo già tutti super tifosi della nostra amata squadra.
    FVCG (ora e per sempre).

  9. Ah mi spiace, davo per scontato avessi capito a cosa mi riferivo, ma ovviamente non è detto che tutti abbiano visto quel film…..non è esattamente una citazione “colta” 😀
    Si tratta di Superfantozzi, una sorte di storia dell’umanità con protagonista ovviamente il famoso ragioniere in varie vesti e ambiti: età della pietra, medioevo, incontro con Gesù (e Zio Lazzaro 😀 ), crociate, guerra mondiale, ecc. ecc…..nella scena in questione appare la spada dalle acque e lui, essendo imbranato, sbaglia il nome e cerca di dirlo giusto e…..bè più che spiegarla tutta ti consiglio magari di guardare la scena se non vuoi vedere tutto il film
    Io essendo un fan di Paolo Villaggio l’ho visto più di una volta, anche se continuo a ritenere veramente divertenti solo i primi due Fantozzi

    • -Adesso che me ne parli mi viene in mente benissimo quella scena di cui parli,rammentandomi tutti i particolari del film.
      Pure io ero appassionato ai films di Paolo Villaggio,non tanto per gli ultimi di Fantozzi in quanto li consideravo piuttosto ripetitivi.
      Esilarante l’ultima scena del film di cui parliamo ,riferente alla gara di canottaggio in cui i due protagonisti sperduti venivano tratti in salvo da una nave durante il suo viaggio di inaugurazione : ” il TITANIC !”.

      • Si si proprio quello 🙂
        Villaggio essendo dichiaratamente attaccato al denaro ha sfruttato fino in fondo il personaggio, finendo per diventare triste e malinconico, ma nel senso peggiore, gli ultimi Fantozzi francamente sono penosi

  10. Che la cairese finisca è auspicio di tutti e mia convinzione.
    Il dubbio riguarda i tempi
    Da quanto durerà questa agonia dipenderà la rinascita +/- gloriosa del TORO.
    Se il tutto avverrà in qualche mese (e comunque prima dell’inizio della prossima stagione agonistica)allora sono sicuro potremo guardare al futuro con cauta soddisfazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui