Assemblea di Lega quest’oggi. Venerdì 1° maggio di lavoro per i club che vogliono la ripresa dei campionati
«C’è la volontà unanime di portare a termine la stagione»: questo è stato ribadito durante l’Assemblea di Lega andata in scena oggi e che è iniziata questa mattina alle ore 12, in teleconferenza. I 20 club all’unanimità hanno votato sì alla ripresa del campionato se ci saranno le condizioni di sicurezza necessarie.
La posizione che ha messo in minoranza le più estreme è proseguire il percorso per tornare a giocare, che deve passare attraverso l’approvazione dei protocolli medici. Sarà fondamentale l’incontro di domenica. Le posizioni tra il Governo e il calcio si sono avvicinate moltissimo ma la strada resta in salita. A riferirlo è Sky Sport. (calcionews24.com)
-In attesa della prossima probabile smentita…
Quindi, riassumendo: SI’ alla ripresa SE ci sono le condizioni….Cioè? Si riprende a meno che non si fermi… Hummmmmm…. Se non fosse che c’è da piangere ci sarebbe da ridere!!!
Alla fine anche oggi non è cambiato nulla: tutti d’accordo sulla ripresa del campionato ma la parola spetta al Governo, al Ministro per le Politiche Giovanili e Lo Sport, TUTTO LO SPORT, il quale ha già detto che SE non ci sarà il rispetto delle regole non verrà dato il via libera, e finora a livello di “protocollo sanitario” (che poi è il punto FONDAMENTALE) questo rispetto non c’è: troppe ancora le incognite e le domande (legittime) senza risposta, poste dai medici Sociali dei Club, e che riguardano ANCHE aspetti legali/penali, oltre a quesiti procedurali (l’eventuale positività di un giocatore durante una delle eventuali/prossime partite determinerà la sospensione del torneo, la messa in quarantena del solo giocatore, oppure la messa in quarantena della Sua squadra o anche della squadra avversaria? Ed eventualmente per quanto?)….
Insomma, gran bell’assemblea, giusto per “salvare la faccia” anche (o forse SOLO) nei confronti delle TV che devono “cacciare il grano” dell’ultima rata (200 Milioni-€uro c.ca), se fosse il Governo a decide per lo STOP allora la LEGA CALCIO e la FIGC non “avrebbero colpe” così da impedire eventuali rivalse giuridiche/ricorsi in tribunali vari….