Protocollo FIGC: ecco le novità introdotte dalla Lega Serie A

1
429
Logo FIGC
Logo FIGC

Sharing is caring!

La Lega Serie A ha rivisto il protocollo sanitario redatto dalla FIGC per la ripresa del campionato italiano

La Lega Serie A ha riesaminato il protocollo sanitario proposto dalla FIGC per il ritorno in campo dei club. La data prevista per la ripresa degli allenamenti era prevista per il 18 maggio, anche se le recenti dichiarazioni dal Ministero dello Sport hanno smentito questa possibilità.

Ogni squadra dovrà stabilire il luogo delle sedute, sia esso un centro sportivo della società o una struttura esterna ad uso esclusivo, che dovrà essere  munito anche di ristorante, palestra, magazzino, sala riunioni. Le  Le squadre dovranno sanificare quotidianamente gli ambienti.

Ogni membro del club, a partire dai calciatori fino ai medici, dovrà sottoporsi a a procedure mediche di screening iniziale. Nella prima fase di allenamento, il tecnico e il suo staff dovranno obbligatoriamente utilizzare una mascherina protettiva e mantenere la distanza di sicurezza minima di due metri. Sarà permesso il rientro in auto presso il proprio domicilio dopo l’allenamento.
(calcionews24.com)

1 commento

  1. Sono ben 14 le pagine che la FIGC+LEGA CALCIO hanno mandato alla CTS del Governo, 14 in cui vengono spiegate le ragioni per cui è inapplicabile il punto del protocollo che prevede una sorta di “ritiro blindato” e per spiegare che “mettere in quarantena tutta la squadra” è una sorta di “cattiveria” nei confronti di “poverini” che cercano solo di “alleviare le sofferenze” della popolazione dando Loro “conforto sportivo”….
    La realtà cari signori è solo una:
    Il calcio E’ UNO SPORT DI CONTATTO, SI’ O NO?
    Se lo è, COME LO E’, allora va “gestito” come tale, quindi O SI GIOCA IN TOTALE SICUREZZA, OPPURE NON SI GIOCA, esattamente come TUTTI GLI ALTRI….Signori, hanno rimandato le Olimpiadi o NO? Cos’è, erano meno importanti? Non coinvolgevano MILIONI di spettatori?
    Sono solo dei BUFFONI, ed ora anche AVVOLTOI…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui