Cambia la location della conferenza stampa di domani

33
2395
Sede della Console and Partners
Sede della Console and Partners

Sharing is caring!

Con il seguente comunicato veniamo informati che domani alle ore 11 si terrà la conferenza stampa di presentazione della cordata interessata all’acquisto del TorinoFc in Corso Galileo Ferraris a Torino:

Il Comitato Promotore Taurinorum comunica ufficialmente che la conferenza stampa di presentazione del progetto Taurinorum “Il Toro è di chi lo ama!!!”, organizzata originariamente presso la sede del Circolo dell’Innovazione, SI TERRÀ PRESSO LA SEDE DELLA CONSOLE AND PARTENRS, Corso Galileo Ferraris, 50 – 10129 Torino, Italy, sempre alle ore 11 del 29 Luglio 2020.
Si rammenta che durante la conferenza, in cui verrà presentato il Progetto di Offerta per l’Acquisizione del Torino Football Club SPA, saranno forniti ampi e dettagliati elementi progettuali e saranno illustrate le linee programmatiche intrinseche all’operazione.

Teniamo a precisare che la scelta di modificare la sede di questa conferenza stampa è stata dettata dalla grande partecipazione mediatica che l’iniziativa ha riscontrato, pertanto, anche in considerazione di alcuni equivoci legati alla precedente location, si è ritenuto opportuno accogliere i numerosi media direttamente all’interno della sede di uno degli Advisors incaricati.
Grazie per la gentile collaborazione.
Comitato Promotore Taurinorum

33 Commenti

  1. Un’altra stranezza dai contorni per niente chiari.
    Ad ogni modo ieri i ragazzi di radio granata come del resto Marengo sono rimasti sorpresi di questa conferenza stampa.
    Hanno detto che gli sembra tutto molto strano e che il gruppo europeo che secondo loro vuole rilevare il Toro, secondo le loro informazioni dovrebbero arrivare al closing non prima di meta’ agosto.
    Per questo sono perplessi sul fatto che possano essere loro,sia nei tempi che nelle modalita’.
    Anche loro hanno aggiunto che potrebbe essere una manovra di disturbo o un modo per autocelebrarsi e farsi pubblicità’ o infine una sorta di distrazione da quella che potrebbe essere la vera trattativa.
    Hanno chiuso affermando di essere certi che in cairo comunication c’e’ molto fermento per quanto concerne la parte relativa alla proprieta’ del Toro.e che la vicenda blackstone anch’essa potrebbe incidere sul buon esito della trattativa.

    • Il primo pensiero che mi è venuto in mente appena è uscita la notizia di questo fantomatico gruppo è che,come minimo sono degli sprovveduti.Fanno una conferenza in una sede che trasuda gobbaggine da ogni mattone?
      Infatti oggi…..
      E comunque rimane la bella figura da cazzari.
      Aggiungiamo che le modalità sono quantomeno dilettantistiche e il quadro che ne esce fuori è a dir poco….comico
      Diciamo che possiamo guardare il tutto con un misto di curiosità e ilarità
      Felice comunque di sbagliarmi

  2. Cek : posso solo augurarmi che tu abbia ragione su tutto. Come ho già scritto se ciò che hai previsto si avveresse, ovvero un importante gruppo europeo rilevasse il Torino FC , ti offro da bere se e quando sarai a Torino. Magari invitiamo pure Marengo …
    FVCG

  3. Guardate che io mi limito a scrivere ciò che dicono persone che dovrebbero essere dentro la vicenda,non m’invento nulla e non è il risultato di mie supposizioni.
    Anch’io come voi mi auguro che effettivamente ci sia wuesto gruppo europeo è che sopratutto riescano a prendersi il Toro.
    Non ci resta che attendere in fondo….

  4. Poi Djordy quando il postcovid potra’ permetterlo, sara’ un piacere salire a Torino per vedere il Toro e berci una bella birra pregara.

  5. La tua analisi è perfetta. In Lega calcio si sta decidendo il futuro dei diritti dal 2021 al 2027 e Cairo non uscirà mai da questa partita che porterà nelle casse dei club comunque parecchi soldi. Soldi che per lui diventano un volano di altri soldi considerando che è l’editore della Gazzetta e il primo procacciatore di pubblicità. Considerate che i club vogliono creare un canale della Lega che trasmetterà le partite come un pacchetto chiuso per tutte le piattaforme che ognuna pagherebbe molto meno di quanto paga ora. In sostanza la partita del Toro si potrà vedere su Sky, su Netflix, su Amazon etc. a secondo delle esigenze delle singole persone. Pensare che Cairo rinunci a tutto questo è ridicolo.

  6. Aggiungo che Vagnati è stato preso da lui e non dalla nuova proprietà così come mi risulta che anche Giampaolo da un paio di settimane stia lavorando sulla nuova squadra

  7. Domani capiremo chi c’è dietro, ma il cambio della sede è stato evidentemente dettato dalle notizie emerse in rete sui rapporti del circolo con i gobbi… l’advisor in questione pare comunque serio, su altri siti si sono già premurati di comunicare che l’a.d. è gobbo, dimenticando che l’advisor è solo un’intermediario…
    vista l’acredine manifestata dal sito legato a cairo c’è da sperare, anche se è evidenzia il fatto che lui non abbia alcuna intenzione di vendere. Certo l’offerta fosse seria si troverebbe una bella patata bollente in mano…
    boh, speriamo…

  8. Il primo pensiero che mi è venuto in mente appena è uscita la notizia di questo fantomatico gruppo è che,come minimo sono degli sprovveduti.Fanno una conferenza in una sede che trasuda gobbaggine da ogni mattone?
    Infatti oggi…..
    E comunque rimane la bella figura da cazzari.
    Aggiungiamo che le modalità sono quantomeno dilettantistiche e il quadro che ne esce fuori è a dir poco….comico
    Diciamo che possiamo guardare il tutto con un misto di curiosità e ilarità
    Felice comunque di sbagliarmi

  9. Giusto, vediamo, possiamo per ora solo stare a vedere quello che succede. Intanto domani incominciamo a vedere chi sono questi, cosa dicono e cosa fanno. Ascoltare si può sempre ascoltare cosa hanno da dire. Poi ne trarremo le conclusioni.

  10. Comunque di ufficiale fino ad ora c’è uno degli advisor (dove si farà la conferenza), e la presentazione di un’offerta, i 100 M sono trapelati ma non sono ufficiali (quindi potrebbe non essere vero), così come tutto il resto: stadio, caserma, museo, ecc ecc…
    tutta la stampa locale sta dando addosso a questa cordata (persino rai regione) prima ancora che si sappia chi siano. Questo fa riflettere…

  11. È vero che la manleva protegge Cairo economicamente,ma è pur vero che Cairo avendo il 50% di rcs tale manleva ricade per il 50% su di lui e il restante 50% sul resto dei soci.
    Questo inverno le banche prestatrici per la sua scalata in rcs se vi ricordate si sono fortemente irrigidite,su tutte bancaintesa(vicina in tutti i sensi agli agnelli),così come i soci maggiori in rcs.
    Gli attriti sono stati forti e poi in primavera è uscita la notizia dell’alleanza del vecchio,Cairo,Unicredit per la scalata in mediobanca.
    Noi non abbiamo idea di quali equilibri ci siano nell’alta finanza e di come questi possano variare repentinamente,così come il ritorno degli agnelli nell’editoria(gedi) e’ altrettanto sospetto.
    Per ciò che riguarda il Torino calcio è ovvio che non possa valere solo 100 milioni,il 50% del Parma é stato ceduto per 65 milioni e la viola lo scorso anmo mi sembra 160 milioni.
    Ecco…160170 milioni potrebbe essere il valore reale del club.

  12. Il TORO ha come unico valore il parco giocatori,a differenza di altre società che hanno anche asset immobiliari
    Come giustamente dice CEK(che fa un’analisi attenta e approfondita)gli equilibri finanziari tra Cairo,ovini,banche e partners,sono ovviamente mutati(basti pensare alla creazione del gruppo GEDI,in chiara antitesi a RCS e al nuovo direttore di tale gruppo,tale Molinari,che Cairo ha a lungo corteggiato salvo poi vederselo soffiare dagli ovini e a tante cose più o meno evidenti).Chiaro che la vicenda BX nn si risolverà in un “IO TI DEVO E TU MI DEVI…..”,sempre se si risolverà e soprattutto quando,ma potrebbecessere il classico granellino di sabbia che fa saltare gli ingranaggi.
    Che poi,tanto granellino non è….

  13. Ho letto molte considerazioni valide, a supporto di Bs versus Cairo e allo stesso tempo sulle potenziale torta derivante dal canale di lega, cui Cairo rinuncerà molto poco volentieri. Poi c’è comunque un ambiente avvelenato con l’attuale proprietà, nessuno credo dia molto più credito al conducador. Vediamo domani chi sono questi e cosa metteranno sul tavolo. Io sono abbastanza convinto abbiano legami con il gruppo della,’azionariato popolare, vedremo, sono curioso.

  14. se posso dire la mia …..una garanzia su tutti i dubbi che legittimamente abbiamo e’ di fondamentale importanza….L’Advisor che si occupera’ di accompagnare i potenziali e sconosciuti acquirenti all’acquisto nella nostra amata societa’ e’ ritenuto a livello internazionale di inopinabile serieta’ ed affidabilità avendo ricoperto e ricoprendo tuttora ruoli importi a livello finanziario internazionale…
    Ora mi chiedo, se veramente trattasi di questo advisor mi sembra poco probabile che vogliano sputtanarsi con personaggi di poco affidabili nella parte dei potenziali acquirenti di cui avranno sicuramente tutte le info necessarie finanche quanti peli hanno sulle natiche.
    Forse sara’ una flebile speranza a cui possiamo attaccarci fino a domani quando ne sapremo di piu’ sperando in un lieto fine.
    FACCIAMOCI TANTI AUGURI !!!

  15. A logica dovrebbe essere come dici tu.
    Però sto notando che da nessuna parte si parla della tanto attesa sentenza BX-cairo.
    Eppure i giorni dovrebbero essere questi

  16. Abbiamo bisogno di un po’ di buona sorte e forse……
    Una notizia che ho ricevuto in questo momento mi dice che domani la conferenza stampa (che verrà tenuta da un esimio prof.dell’universita’ di Torino e prima ancora di Bologna) potrebbe presentare delle sorprese positive.
    Forse(il dubitativo è d’obbligo)dietro a questo gruppo di investitori non ci sono degli scappati di casa(come ho scritto in precedenza e ho pensato)ma la finanza islamica.
    Non dico un emiro(M A G A R I)ma comunque un gruppo di investitori che vedrebbero nel Toro l’opportunità di un buon.business.
    Non so altro.Cio’ mi è stato detto e questo vi riporto nella speranza che ci possa girare bene almeno una volta.

  17. Guarda Dhea, nelle ultime ore ho pensato alla dichiarazione di 10 giorni fa’ dell’emiro Kuwaitiano titolare del fondo sovrano che dopo le uscite giornalistiche ha emesso un comunicato stampa.
    Tale comunicato recitava che lui non era interessato alla Roma,che gli dispiaceva che fosse uscito il suo nome perché voleva rimanere “nascosto” e infine visto la situazione ha aggiunto che ha fatto una richiesta d’acquisto comunque di un club italiano di cui non vuole rivelare il nome per rispetto della trattativa.
    Che sia.lui?
    Intanto Marengo ha scritto su Facebook che domattina non sono il gruppo europeo che citava i giorni scorsi.

  18. Non so cosa dirti.
    Da quello che mi è stato spiegato nn dovrebbe trattarsi di un unico personaggio(il tanto sospirato emiro)ma di un gruppo di imprenditori collegati alla finanza islamica.
    Potrebbero essere banche,imprese,fondi,e forse anche qualche persona vicino a potentati arabi.
    Potrebbe essere la porta di entrata su un mondo economico che finora,a noi è stato sconosciuto.
    Domani sapremo.
    Importante a mio avviso che siano seri.Non per un’eventuale acquisizione (che dipende sempre dal volere di braccino)quanto per una dimostrazione urbi et orbi che il Toro interessa.E che nn esiste solo Cairo….

  19. Leggendo i vostri commenti forse ho sbagliato a cancellare la mia lettera in inglese…scherzi a parte io ormai spero sia estero. Avrei molte più garanzie che si tratti di qualcuno totalmente indifferente a ogni influenza gobba o di FCA o di poteri italiani.
    Non importa se islamici o no, se europei o no. La mia prefernza andrebbe sull’emiro del Kuwait ma se anche non fosse basta cambiare. Bisogna cambiare.
    Serve nuova linfa nelle nostre vene

  20. Da quanto riportato su un giornale oggi, Tuttosport, i due advisor che presnetranno il progetto di acquisizione del Toro oggi , rappresentano un imprenditore piemontese e granata con interessi finanziari ramificati un pò ovunque in Europa e oltre, supportato appunto de questi due advisors che garantiscono sui capitali .
    Si parla di 500milioni disponibili per acquisizione e rilancio della società, ovvero acquisto, rilancio organizzativo e societario e rilancio del vivaio , obiettivo consolidamento da subito al 6 posto per Europa League e conclusione lavori sul Fila e sul Robaldo. Lo Stadio non è priorità ma potrebbe rientrare nei progetti in futuro
    Se quel che ho letto è vero , e non vedo perchè debbano esporsi mettendoci la faccia e fare figure di merda , allora porto Cairo in braccio a firmare
    Deve accettare subito

  21. La conferenza stampa(era tale davvero?)è stata ridicola,come ridicoli sono i personaggi(peraltro nn era presente chi avrebbe dovuto occuparsene,o almeno così mi è stato detto).I contenuti a dir poco nebulosi.
    Certo che con queste premesse viene difficile pensare che ci sia dietro un imprenditore serio e tifoso….

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui