Certi treni passano una volta sola. La trattativa DEVE partire

29
3041
Rubrica Resurrezione Granata
Rubrica Resurrezione Granata - www.cuoretoro.it

Sharing is caring!

Come ho scritto sul mio articolo di ieri, il gruppo interessato all’acquisizione del Toro calcio è serio ed ha anche seriamente l’intenzione di acquisire la gloriosa società granata.

Come ho sempre scritto ormai da almeno un anno e oltre, il Toro in Serie A è uno dei Brand potenzialmente più vendibili, per varie ragioni dalla sua storia fatta di vittorie e sconfitte, gioie e tragedie fino al suo marchio, dal suo appeal ai suoi colori, dal suo margine di crescita sportiva al suo zoccolo duro di tifoseria, dalla fame di vittorie al suo potenziale nel vivaio, dalla mancanza di una vera struttura organizzativa alle possibilità di investire in infrastrutture .

Qualcuno di fede granata e possibilità finanziarie interessanti ha finalmente annusato l’aria. E’ ora di risollevare questa gloriosa società per portarla dove le compete. Ad oggi nessuno chiede ad un potenziale compratore lo scudetto, non domani. Ma almeno una posizione dignitosa sì. E come hanno dichiarato anche sugli organi di stampa, e lo ha confermato niente popodimeno che il CEO della Console e Partners, Mr Console appunto, è stato aperto un fondo in Lussemburgo chiamato Toro Capital nel quale convergeranno i fondi destinati all’acquisto e al rilancio del Toro.

E da quanto si legge non parliamo di noccioline ma di 200 milioni di partenza per arrivare fin da subito a 500 milioni per le spese di gestione che includeranno anche il mercato gli stipendi e i costi. Credo al netto delle entrate derivanti da Sponsorizzazioni e Lega/Pay Tv e incassi vari ma questo non lo so.

Non mi invento nulla, sono dichiarazioni volontarie fatte dal dott Console a Tuttosport.

Tra l’altro i partner complessivi tutti granata ad oggi sono 5 non 4 , quindi uno in più. E vi sono potenziali investimenti provenienti anche dagli Emirati Arabi. L’advisor principale infatti opera in tutto il mondo finanziario.

Ho 56 anni e nella mia vita ho assistito a molti passaggi di proprietà : vado a memoria

Da Pianelli a Rossi

Da Rossi a Gerbi-DeFinis

Da Gerbi-DeFinis a Borsano

Da Borsano a Calleri

Da Calleri a Vidulich-Regis-Bodi

Da Vidulich-Regis-Bodi a Cimminelli

Da Cimminelli al Lodo ( Marengo )post fallimento , lodo che ci salvò dalla sparizione

Dal Lodo a Cairo

Sono quindi otto passaggi di proprietà, qualcuno positivo, molti negativi. Ricordo poi i mancati passaggi di proprietà ovvero, da quanto si è saputo leggendo cronache nel passato e da quanto mi ricordo, Da Borsano il Toro doveva passare nelle mani della coppia Giribaldi-Calleri. Rimase solo Calleri perchè Giribaldi venne osteggiato da ogni parte dai poteri forti del calcio e della finanza italiani. Il motivo? Facile immaginarlo

Ho letto che nel passato Callisto Tanzi era interessato al Toro prima di prendersi il Parma. Non so se sia vero ma l’ho letto da più fonti. Venne bloccato da qualcuno dei poteri forti piemontesi?

Stessa cosa Ernesto Pellegrini che alcuni anni dopo aver lasciato l’Inter pare, non ho certezze, fosse interessato al Toro, non ricordo in quale fase del periodo compreso tra Calleri e il fallimento. Ma anche lui desistette e se è vero non so il motivo.

Insomma erano tutti treni non so quanto importanti ma erano tutti potenzialmente e a suo tempo in grado di far fare un salto di qualità al Toro.

Ecco siamo credo di fronte ad uno di questi treni. Se un CEO come Dott Console si espone direttamente in questa maniera dopo la disastrosa conferenza stampa, e invia due mail a Cairo e insisterà dopo le non risposte ….questo è un altro di quei treni.

Scusate ma di perderlo proprio non mi va. Il Toro di chi è? Non è innanzitutto dei suoi tifosi?

Tra l’altro oggi leggo di Omar Milanetto, capo scout del Toro, andato a Verona. E’ stato lasciato andare a scadenza, e quindi un altro, ennesimo professionista è andato. Al Verona. Senza nulla togliere al Verona, quest’anno autore di un campionato stupendo, ma il fatto che ci facciamo soffiare da loro i nostri professionisti mi lascia basito.

Tra l’altro i nostri osservatori, non ci servono? Anche Cavallo se n’era andato e lo stesso Petrachi si è portato via un database che non siamo riusciti ad avere. E Bava, l’autore della rinascita del vivaio? Bruciato come legna da ardere.

Ecco io continuo a vedere nella gestione di questa società un pressapochismo crescente, invece di migliorare si peggiora. Anche nella gestione dei calciatori e nei rapporti con la tifoseria. E allora, dopo avere visto le operazioni scandalosamente deprimenti anzi nulle degli ultimi tre mercati e il calo brusco dell’asticella , quest’anno ci siamo salvati solo grazie a Longo, il Toro ormai sembra un fardello per Cairo e quindi Cairo è diventato un fardello per il Toro e per i suoi tifosi. Cairo ha adesso una gran bella occasione per liberarsi di questo fardello. Prenda seriamente in considerazione questa richiesta di intavolare una trattativa, perchè da quanto si capisce dalle dichiarazioni del Dott Console, questo è uno di quei treni che sarebbe meglio non perdere.

Un treno che i tifosi non vogliono perdere.

Che poi sia un treno locale o un Alta Velocità lo scopriremo, ma restare fermi al palo della stazione un altra volta a osservare gli altri treni che partono in ogni caso sarebbe assolutamente da evitare.

FVCG

29 Commenti

  1. Condivido tutto. La trattativa Tanzi, poi andata in fumo, è confermata da Don Aldo nel suo libro.
    Ora la domanda di molti tifosi: “vuoi fallire?” non ha più senso!
    Si apra la trattativa e i buffoni verranno smascherati, anche se, secondo me, uno già lo conosciamo da più di quindici anni.
    Merking

    • Ripeto posso sbagliarmi, non ho la sfera di cristallo e non sono nesperto di finanza. Ma di buffoni nel gruppo interessato al Toro ho davvero la sensazione che non ce ne siano. Manco i tre poveretti della conferenza farsa sono dei buffoni. Sanno fare il loro mestiere ma non sanno gestire o organizzare una confernza stampa di alto livello è evidente. Per me acqua passata d’ora in poi guarderò al sodo e le parole del CEO Console bastano e avanzano già cosi come il fatto che poi Cairo lo hanno contattato sul serio.

  2. Io invece non condivido quasi nulla se non che in 15 anni di Cairo sono stati una delusione. Ma costringere qualcuno a vendere evoca cose che non mi piacciono. Cosa si spera? Di mettere ancora più contro la piazza con la squadra e la società. Considerando che una rivoluzione è necessaria non mi sembra ci siano le premesse per attirare qui giocatori di un certo livello se il clima è questo. E poi, visto che siete così sicuri che parliamo di compratori milionari e seri, vorrei sapere come è possibile intavolare una presunta trattativa in questo modo. Adesso che Cairo ha detto che non vuole incontrare nessuno che dovrebbe succedere? Questi signori facoltosi si tirano indietro o sperano che i tifosi esasperati “costringano” Cairo alla cessione. Ma possibile che da altre parti si riescano a fare le cose bene e in silenzio e solo qui sia necessario fare delle pagliacciate ?

    • Non ho risposte . La conferenza è stata un passo falso o un passo sbagliato. Ma era solo un passo. Il resto lo ha già fatto il Ceo Console dando un idea molto seria a questo progetto . Mi intiriga molto questo fondo lussemburghese gestito da piu imprenditori granata e con interessi anche dagli Emirati Arabi.
      Io questo treno non voglio perderlo.
      Se Cairo non verà stanato lo faranno gli investitori direttamente ; prevedo l’investitore leader dell’operazione esporsi direttamente e andare da Cairo insieme a Console

  3. Cairo ha appenda dichiarato poco fa che non incontrerà nessuno perchè non ha nessuna intenzione di vendere il Toro e sta preparando già la prossima stagione.
    Pertanto dovremo sorbircelo ancora per un pò a meno di colpi di scena

    • Credo sia il gioco delle parti. Vuole più soldi. Vedremo se e quando si paleserà anche il leader dell’operazione fondo Toro Capital

  4. Rob hai ragione che la cosa sia nata male, ma limitare il non operato di Urbix con un semplice “deludente” è fargli un favore grosso come una casa.
    Il punto è proprio nella tua chiosa, quando scrivi che solo qua non si riescono a fare le cose bene. La ritrosia di Cairo mette ancora più bin evidenza che forse, non esiste la controprova, forse qualche contatto c’è stato.
    Insomma, per dire la mia, il Torino non è di Cairo, ma è un bene storico comune, dei tifosi.
    Cairo compra il giocatore “Pino”, ma se non bagna la maglia lo contesti o lo applausi a prescindere?
    Cairo vuole tenersi il Torino? Beh se i signori che lo vogliono dimostreranno che possono comprarlo, si faranno conoscere, i tifosi sono nel loro pieno diritto di contestarlo.
    Personalmente non credo proprio che i tifosi si faranno la guerra.

  5. Cairo ha gestito il Toro come un commercialista. Promise a suo tempo che se e quando fosse arrivato uno piu´forte di lui, si sarebbe fatto da parte. Non puo´credere di tenere in ostaggio un intera tifoseria. mandi i libri contabili ai nuovi acquirenti e intavoli una trattativa seria. Poi si vedra´il prezzo, i tempi, e i modi. Se crede che noi tifosi teniamo lui si sbaglia di grosso. Il Torino FC e´suo ma il Toro e´dei suoi tifosi. E i tifosi preparano in caso contrario la guerra. E lui se ne accorgera´. FVCG,.

  6. Mi sembra sia un affronto chiaro a noi tifosi . una risposta non solo alla crdata ma ai vari appelli ad andarsene.
    Visto chi i tifosi non li ascolta magari ascolterà sponsor e introiti, quindi suggerirei di retwittare o messaggiare su FB cominucazioni che li tirino in ballo.
    Dal “Non mi abbono con Cairo” a Niente Sky con Cairo a messaggi che tirino in ballo Suzuky, Beretta e tutti coloro che hanno interesse a farsi pubblicità col Toro. Principalmente attaccherei SKY inquanto i diritti tv sono il principale introito per la cairese e coloro chepossono far maggior pressione sul mandrogno

  7. -Djordy,
    come accennato in un post precedente, mi pare che ci troviamo in un momento di perplessità e confusione in quanto ,oltre la necessità di procedere celermente alla prossima campagna acquisti-cessioni,ci ritroviamo in contemporanea invischiati con gli avvenimenti di questi giorni, a noi tutti nota.
    Il dilemma che mi assale è quello di non vedere un prossimo futuro ben delineato,ma bensì voci che si accavallano ,che si contraddicono e susseguono di continuo e che mi inducono nel pensare di iniziare il prossimo campionato in condizioni non proprio ottimali ,anzi non vorrei,in braghe di tela e con il cerino in mano.
    Volesse il Cielo che mi sbagliassi e che queste considerazioni siano dettate unicamente da un vecchio cuore granata, bersagliato da ormai lungo tempo da cocenti delusioni.
    Ciau fratellone,cerca di perdonare il mio sfogo e relative perplessità.
    FVCG( ora e per sempre).

    • Ciao fratello sei perdonato a prescindere. A parte cvhe il tuo sfogo è legittimo. Siamo tutti stanchi e stufi di essere presi in giro.
      Io continuo ad avere la sensazione che questa del fondo ToroCapital sia la vera occasione di rilancio e di crescita per il Toro, la milgor strada percorribile.
      Se le cose non avranno un accelerazione è vero, rischiamo di avere il cerino in mano.

  8. E certo che hai ragione Excalibur. La situazione di incertezza crea un non mercato, poi vi sarà l’inizio di campionato con i giocatori e squadra nell’incertezza. Ma questo è ciò che vuole Cairo, non noi

  9. A fare i conti sul valore del Toro si fa´presto. Partendo dai dati del 2019 i dati sarebbero milione piu milione meno i seguenti. Fatturato: circa 80 mil. Debiti verso societa´: circa 45 mil. Crediti verso societa´: circa 38-40 mil. Debito Torino Fc verso Cairo Communication: circa 60 mil. (sono i soldi immessi nel tempo da Cairo) Valore rosa attuale: circa 150 mil. Da conteggiare le perdite eventuali dovute alla pausa covid 19. Valore oggettivo del Toro 80-100 mil. Valore basato solo sulla rosa: 150. Se e´vero che hanno offerto 180-200 mil. per il Toro dimostrano di volerlo questi investitori. pagano ben oltre il valore del club. Se questi sono investitori seri allora Cairo non ha scusanti. Prenda i soldi e si tolga di mezzo. FVCG.

  10. Ciao Djordy, ti leggo sempre con piacere e spesso sono della tua stessa opinione, ma questa volta proprio no….come fai a dire che questa è gente seria…..conferenza stampa ridicola, investitori segreti, cifre a caso e soprattutto ancora non versate, comunicati con errori grammaticali e di sintassi; mi spiace ma la gente seria si muove in tutto altro modo, anche io inizio a non sopportare più Cairo, ma a tutto c’ è Un limite, pur di mandarlo via siamo disposti a metterci nelle mani del primo che passa?? Non diventiamo autolesionisti, se ci fosse un imprenditore serio, e nel caso condurrebbe le trattative in tutt’altro modo, allora sì che bisognerebbe spingere Cairo alla vendita ma qui mancano proprio le condizioni minime

    • Ciao Quidam:dubbi legittimi ma Merking ha gia scritto quel che avrei scritto io
      Aggiungo che i milioni stanziati e stsnziabili sono di piu
      Console ha parlato di 500 milioni
      Mai visto un esppsizione simile x il Toro
      Se un personaggio come Console si espone cosi credimi non possono essere ne bufale ne 5 pellegrini gli acquirenti interessati
      Da quanto ho capito il leader ne mette 200 milioni
      Gli altri mettono il rezto
      Con 500 milioni si comprano la squadra fanno un brl mercato e ne avanzano x ingaggi costi Fila Robsldo e magari piu avanti lo Stadio di proprieta
      Anche questo ho letto
      E non e finota
      Console e Partners e in grado di raccogliere fondi arabi
      E chiara la dimensiinr del progetto?
      Poi ti ricordo che chi in passato ha subito messo il proprio nome accostato al Toro…..sono stati dopo Cairo…Ciuccariello Tesoro e Proto
      Io diffido di chi espone subito il proprio no.e….invece chi sta dietro le quinte…..spesso ha davvero le potenzialita e idee giuste
      Se vai a vedere e stato cosi anche x Milan Inter o inizialmente Fiorentina
      Prima o poi anche illeader dei 5 si palesera
      Ma x ora la parola di Console e piu che sufficiente
      Quando mai con Csiro vedremo tuttisti milioni a disposizion?
      Mai

      • Non ho la tua stessa fiducia, ma sarei contento fosse come dici tu, nessuna trattativa seria però si imposta in questo modo, nemmeno Milan, Inter ed ultimo Commisso per la Fiorentina ha prima fatto conferenza stampa e poi ha iniziato a trattare, le iniziative si portano avanti in privato, spesso firmando patti di riservatezza e normalmente escono allo scoperto quando sono già a buon punto, qui mi sembra che si cerchi di sfruttare il malcontento della piazza per far decollare la trattativa…. anche io mi sarei indispettito se qualcuno va in piazza a sbandierare che vuole acquisire la mia azienda, che non ho mai detto voler cedere, e poi mi cerca…..in ogni caso per ora parliamo di nulla, promessa di versare soldi in fondi lussemburghesi, famosi per la loro trasparenza, nessun nome……sarà ma la presentazione non mi piace per nulla, ieri addirittura è apparso un post dove si chiedeva a noi tifosi di dare un prezzo al Torino….siamo alla fiera di paese…..se ci fosse un imprenditore serio sarei il primo a spingere perché Cairo venda, Per ora vedo solo fumo…..non vorrei passare dalla padella alla brace…..Cairo deve passare la mano ma a un gruppo serio trasparente e possibilmente più facoltoso dell’attuale proprietario……

  11. Quidam, la segretezza ci sta visto che sono gli Advisors ad esporsi, almeno per ora. Urbix è bastato stanato e se veramente la cordata, il fondo, uno o cinque investitori sono pronti a tirar fuori 180/200 milioni per il Toro, non credo siano degli sbruffoni disposti a perdere certe cifre, a che pro?
    Urbix accetti il confronto e vediamo chi dice la verità. Nell’ultimo post che ho scritto c’è un link di una pagina FB che riporta un’intervista all’avvocato della conferenza che, senza ombra di dubbio, non è certo un pajass. Mi risulta che il suo portafoglio clienti sia di un certo spessore e non credo faccia certe dichiarazioni tanto per.
    Cairo ha il dovere di incontrare chi vuole il Torino perché ha sempre dichiarato che si sarebbe fatto da parte se si presentava una persona più facoltosa di lui. Qui sembra ci siano pronti 200 milioni per l’acquisto e 100 per campagna acquisti, stipendi eccetera. Vabbè che l’è un cuntabale, ma…
    Aggiungiamo anche che di gente che sapeva parlare bene ne abbiamo avuta tanta e c’è l’hanno messo nello sbaragnau :), questi non saranno stati bravi nell’azione immediata, ma come ben dice Djordy anche Console si è esposto.
    Io non sarei così tranchant e vorrei vedere i fatti.
    Urbix ha fatto il suo tempo, pure troppo, ora le frasi “vuoi fallire” o “compralo tu il Toro” non hanno più significato.
    I tifosi hanno il diritto di sognare e pretendere il bene della propria squadra, indipendente da chi è il proprietario.
    Restiamo uniti e pensiamo che la Viola è stata comprata con 160 milioni.
    Aspettiamo e vediamo. Io spero in un cambio di proprietà perché con Urbix noi galleggiamo nell’anonimato e lui ci utilizza come bancomat per crescere.

    • Ciao Merking, io per ora di fatti non ne vedo, ma solo parole e promesse, quelle sono buoni tutti a farle. Commisso ha comprato la Viola muovendosi in tutto altro modo, quando la trattativa era avanzata ci ha messo la propria di faccia non quella di un advisor o commercialista di turno….visto che sono andati loro in piazza devono fare i nomi dei compratori se vogliono il mio appoggio, altrimenti impostavano la trattativa in modo riservato ed i nomi li facevano solo a Cairo, sono scesi in piazza e la strategia mi sembra chiaramente quella di utilizzare il malcontento dei tifosi mi sembra serio che ci mettano la faccia i veri acquirenti. Vorrei chiarire che anche io sono ormai stanco di Cairo, ma la società è sana e oggi è arrivato il momento che si presenti un personaggio di alto livello che ci faccia fare il salto di qualità, di avventurieri non ne voglio, preferisco turarmi il naso e tenere Cairo, spronandolo a non fare più una stagione come quella appena conclusa ( ma la colpa non può essere solo sua…..i giocatori e allenatore sono tutti innocenti???…) finché non si presenti qualcuno di veramente importante

  12. L’unico modo per sbloccare la situazione è che questi signori si manifestino.
    Capisco la ritrosia e la prudenza(gli ovini maledetti sono sempre in agguato)ma nn vedo alternative.
    A quel punto il refolo granata(cit.Marengo) diventerà tempesta

  13. Dhes : corretto. Ma io non guardo solo si nomi. Io guardo ai numeri e sl progetto
    Tu sai che i fondi Lussemburghesi sono fondi usati dai miliardari? In tutto il mondo. Oltre ai 5 gli advisor possono trovare cspitali da ogni parte. Anche Usa e Emirati. E talmente vasta la potrnzislita di questo progetto che non riesco a vederne un limite
    Ragazzi io ci credo
    Anche xche Cairo ha fatto sempre il commercalista con il Toro. Se entravano 80 milioni ne uscivano 78 . Se entravano 70 milioni nr uscivano 65 . Tutto cosi
    Ecco xche non si cresce mai
    Servono capitali veri da fuori
    Nessuno si sobbarcherebbe un impresa simile se non avesse capitali
    Io temo che se perdiamo sto treno ci mangrremo le mani x sempre

    • -Ormai è come se avesse le spalle al muro,anche perché NOI NON MOLLIAMO.
      Coraggio fratelli granata,vedrete che ce la faremo !!!
      FVCG ( Ora e per sempre).

  14. Aspettiamo e vediamo.
    Se sono persone serie si faranno vedere e parleranno di progetti seri a tutti, a quel punto il presiNiente è fottttttt… 🙂
    Buon fine settimana fratellie e Sempre Forza Vecchio Cuore Granata

  15. Merking , in realtà hanno già parlato di progetti. Lo hanno fatto prima i tre disperati nelle fauci dei giornalisti inkazzati….ma poi lo ha fatto in modo più professionale il CEO dell’advisor principale. E se uno cosi si espone in quel modo la proposta e le persone sono serie non ci sono dubbi
    A meno che Francesco Paolo Console non sia impazzito ma a sentirlo davvero l’occasione è ghiotta per vedere finalmente il Toro avere delle opportunità di crescita vera.
    Nessuno dei proprietari precedneti aveva mai parlato di progetti prima ancora di presentarsi. Nessuno. Finora si erano tutti presentati come il Messia, come il salvaToro o come colui che avrebbe portato il Toro sempre più in alto, e sempre con comizi e interviste roboanti.
    Questi 5 no.
    Hanno fatto avanzare gli advisors, e il CEO ha sviscerato numeri ; e io credo a una persona cosi. Quindi sono numeri veri, soldi veri non fuffa. Già solo i 200 milioni presenti che verranno depositati nel fondo lussemburghese sono qualcosa che non mi sarei mai aspettato.
    Ma poi sento parlare di 500 milioni totali, di 100 per il mercato…si è vero sono parole . Ma cacchio sono parole di uno dei maggiori esperti della finanza . La sua società finanaziari a ha aggancci con tutto uil mondo economico inclusi gli Emriati Arabi e gli USA . Credo anche Asia ma già cosi è tanta roba
    Un mio amico che è stato in Lussemburgo afferma e conferma che li girano i soldi. E un fondo in una banca del lussemburgo attraverso un advisor come Console & Partners ….da imprenditori che hanno uffici sedi e interessi anche in Germania e Emirati..
    Da parte mia nessun dubbio.
    E tutto ciò che sta accadendo intorno al comitato Taurinorum, ovvero i post taroccati e la fuffa che gira per screditarli non fa altro che aumentare il mio convincimento. Li stanno sabotando perchè cosi il Toro potrebbe rischiare una crescita diciamo poco controllabile…..
    Cairo deve vendere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui