Finalmente la tanto tormentata stagione è giunta al termine con una salvezza di cui c’è ben poco da festeggiare. Il neo ds Vagnati avrà un compito arduo, riuscire ad allestsire una rosa competitiva in pochissimo tempo dovendo per prima cosa vendere i calciatori che non gradiscono più vestire la maglia granata, non pochi a quanto sembra.

Per prima cosa dovranno essere rimpiazzati i calciatori che non rinnoveranno o che per lo meno non lo hanno fatto finora (De Silvestri, Ujkani, Rosati, Ansaldi). Successivamente ottenere il più possibile dai probabili partenti (Izzo, Nkoulou, Sirigu, Zaza, Aina, Berenguer, Iago Falque).
Quanti giocatori servono al Toro per tornare a competere per l’Europa League? Molti. Ammesso che sia questo l’obbiettivo della prossima stagione. I nomi sono al solito tanti (Sarr, Bonaventura, Krunic, Fares, Murru, Linetty, Gabbiadini, Schick), vedremo quanti diventeranno reali.

Urge fare presto e consegnare al prossimo allenatore (Giampaolo) una squadra all’altezza, lasciando lavorare Vagnati senza intromettersi e senza aspettare, come sempre accade, l’ultimo secondo dell’ultimo giorno di calciomercato. Vero presidente?
Solo una piccola critica a Vagnati per l’intervista rilasciata ieri poco prima di Bologna-Torino, nel corso della quale ha praticamente annunciato Giampaolo. Un piccolo grazie a Moreno Longo sarebbe stato elegante da parte Sua.
Maurizio Mellano | Direttore CuoreToro.it
Di seguito la rosa del TorinoFc comprensiva dei prestiti (di ritorno a fine mese) e gli attuali valori di mercato secondo TransferMarkt
39 | Salvatore Sirigu | 12/gen/1987 (33) | ![]() | 01/lug/2017 | 30.06.2022 | 6,50 mln € | |
– | Vanja Milinković-Savić | 20/feb/1997 (23) | ![]() ![]() | 01/lug/2017 | 30.06.2021 | 725 mila € | |
Andrea Zaccagno | 27/mag/1997 (23) | ![]() | – | 30.06.2021 | 325 mila € | ||
Tommaso Cucchietti | 24/gen/1998 (22) | ![]() | 01/lug/2017 | 30.06.2021 | 250 mila € | ||
18 | Samir Ujkani | 05/lug/1988 (31) | ![]() ![]() | 02/set/2019 | 31.08.2020 | 200 mila € | |
25 | Antonio Rosati | 26/giu/1983 (37) | ![]() | 12/lug/2018 | 30.06.2021 | 200 mila € | |
Alberto Savini | 10/giu/1999 (21) | ![]() | – | – | 100 mila € | ||
5 | Armando Izzo | 02/mar/1992 (28) | ![]() | 04/lug/2018 | 30.06.2024 | 16,00 mln € | |
33 | Nicolas N’Koulou | 27/mar/1990 (30) | ![]() | 01/lug/2018 | 30.06.2021 | 11,00 mln € | |
4 | Lyanco | 01/feb/1997 (23) | ![]() ![]() | 01/lug/2017 | 30.06.2024 | 6,50 mln € | |
36 | Bremer | 18/mar/1997 (23) | ![]() | 10/lug/2018 | 30.06.2023 | 3,50 mln € | |
30 | Koffi Djidji | 30/nov/1992 (27) | ![]() ![]() | 01/lug/2019 | 30.06.2023 | 3,20 mln € | |
Alessandro Buongiorno | 06/giu/1999 (21) | ![]() | – | 30.06.2022 | 450 mila € | ||
Erick Ferigra | 07/feb/1999 (21) | ![]() ![]() | 01/lug/2018 | 30.06.2021 | 300 mila € | ||
15 | Cristian Ansaldi | 20/set/1986 (33) | ![]() ![]() | 01/lug/2019 | 31.08.2020 | 4,00 mln € | |
34 | Ola Aina | 08/ott/1996 (23) | ![]() ![]() | 01/lug/2019 | 30.06.2023 | 8,00 mln € | |
29 | Lorenzo De Silvestri | 23/mag/1988 (32) | ![]() | 18/ago/2016 | 31.08.2020 | 2,80 mln € | |
Alessandro Fiordaliso | 20/mar/1999 (21) | ![]() | – | – | 400 mila € | ||
17 | Wilfried Stephane Singo | 25/dic/2000 (19) | ![]() | 01/lug/2019 | 30.06.2022 | 150 mila € | |
Filippo Gilli | 19/ott/2000 (19) | ![]() | – | – | 50 mila € | ||
88 | Tomás Rincón | 13/gen/1988 (32) | ![]() | 01/lug/2018 | 30.06.2021 | 5,50 mln € | |
8 | Daniele Baselli | 12/mar/1992 (28) | ![]() | 10/lug/2015 | 30.06.2022 | 7,50 mln € | |
23 | Soualiho Meïté | 17/mar/1994 (26) | ![]() ![]() | 10/lug/2018 | 30.06.2023 | 7,00 mln € | |
7 | Sasa Lukic | 13/ago/1996 (23) | ![]() | 29/lug/2016 | 30.06.2023 | 3,20 mln € | |
Jacopo Segre | 17/feb/1997 (23) | ![]() | – | 30.06.2022 | 800 mila € | ||
80 | Michel Ndary Adopo | 19/lug/2000 (19) | ![]() ![]() | 25/gen/2020 | 30.06.2023 | 200 mila € | |
Matteo Rossetti | 23/lug/1998 (21) | ![]() | – | 30.06.2021 | 100 mila € | ||
21 | Álex Berenguer | 04/lug/1995 (24) | ![]() | 17/lug/2017 | 30.06.2022 | 4,80 mln € | |
22 | Vincenzo Millico | 12/ago/2000 (19) | ![]() | 01/lug/2019 | 30.06.2023 | 1,80 mln € | |
Ben Lhassine Kone | 14/mar/2000 (20) | ![]() | – | 30.06.2023 | 200 mila € | ||
24 | Simone Verdi | 12/lug/1992 (27) | ![]() | 02/set/2019 | 30.06.2023 | 13,00 mln € | |
Iago Falque | 04/gen/1990 (30) | ![]() | 04/gen/2017 | 30.06.2022 | 6,50 mln € | ||
20 | Simone Edera | 09/gen/1997 (23) | ![]() | 01/lug/2016 | 30.06.2023 | 800 mila € | |
9 | Andrea Belotti | 20/dic/1993 (26) | ![]() | 18/ago/2015 | 30.06.2022 | 32,00 mln € | |
11 | Simone Zaza | 25/giu/1991 (29) | ![]() | 01/lug/2019 | 30.06.2023 | 7,00 mln € | |
– | Lucas Boyé | 28/feb/1996 (24) | ![]() ![]() | 01/lug/2016 | 30.06.2022 | 950 mila € | |
– | Vitalie Damascan | 24/gen/1999 (21) | ![]() ![]() | 18/gen/2018 | 30.06.2021 | 725 mila € | |
Leonardo Candellone | 15/set/1997 (22) | ![]() | – | – | 400 mila € | ||
Manuel De Luca | 17/lug/1998 (21) | ![]() | 01/ago/2017 | 30.06.2022 | 300 mila € |
Vagnati ominicchio al soldo dell’avido mendace di masio.
Finita la tragicomica del campionato inizia quella del calciomercato.
Vagnati chi? non so chi sia
A o I poco importa…così famoso che ci di sbaglia pure a scriverlo
Io a Vagnati ora non ho nulla da dire.
Cerchera’ di fare il suo lavoro, ma dubito che l’onnipresente glielo permettera’.
Ma sino a quando continueremo a fare inutili appelli ad uno di cui del Toro e di noi gliene frega molto meno di zero, non andremo da nessuna parte.
Bisogna solo scrivere “cairo, hai chiuso. Quando te ne vai?” Non “cairo, lascia lavorare gli altri perche’ tu non capisci un tubazzo”. E’ inutile!!!!!! Non vi sono bastati.15 anni di palle e fallimenti???
solo un accadimento interessa a noi: CAIRO DEVE VENDERE
tutto il resto non ci interessa, tanto meno il mercato, sarà la solita farsa, con nomi portati avanti per settimane, per mesi, con giocatori presi a caso e quest’anno ci sarà anche qualche vendita importante per fare cassa,
ma non cambierà nulla perché hanno già scelto un allenatore che più lontano dal TORO non si può pensare e faremo il solito campionato anonimo di sussistenza
non ci interessa più, né il mercato, né questo Torino fc
io vorrei tanto che se non vende non si abbonasse nessuno
io non lo farò
E’ un articolo sul calciomercato, non ti preoccupare che ne arriveranno anche contro la gestione societaria. Non accusare però che vengano cancellati messaggi perchè ti sbagli di grosso, nessuno lo fa (a meno che ci siano insulti o parolacce).
Longo si Longo no……….sarebbe un argomento interessante? Già sapendo che è no? mah….
Ho ben scritto che un “grazie” era doveroso. Detto questo a mio personale avviso no è adatto a guidare una squadra di serie A. Nonostante il cuore granata
Puoi continuare liberamente a lottare contro la società, nessuno te lo impedisce, purchè sempre fatto con educazione.
Un saluto e Forza Toro
Ho solo io le password per cancellare e vi assicuro che non lo faccio mai. Potrebbe essere qualche errore di sistema perchè ve lo posso giurare che non cancello nulla.
Mi spiace per l’inconveniente…
Ma….a famosa cordata è già scomparsa?? Non avevano promesso di non mollare?
pare che stiano pensando di palesarsi, nel caso sarebbe un’ottima mossa, così i tifosi possono valutarne solidità, onestà e progetto e fare pressioni (sempre civili per carità) su cairo
Concordo Moreno Longo andava perlomeno ringraziato.
Peraltro rischia di essere richiamato tra pochi mesi se a sostituirlo c’è “un bollito alla piemontese” come giampaolo; allenatore che non ha mai ottenuto risultati se non a Empoli! Vi ricordate come era esaurito e depresso al Milan…alla faccia del cuore Toro!
E nel frattempo Cairo sempre solitario per la sua strada si è lasciato sfuggire Di Francesco…
Speriamo in un po’ di buonsenso con Ansaldi…
Piuttosto che l’allenatore scoppiato meglio tenere Longo o chiamare Nicola, Donadoni o Guidolin!
Ridate il Toro a chi ne è degno!
Concordo in pieno,in effetti anche io avevo pensato a Nicola se proprio voleva dare il benservito a Longo, e sono sicuro che anche Moreno avrebbe preferito mille volte lasciare il posto a un altro cuore granata, alla faccia di chi pensa che questa sia una cosa da non considerare o addirittura da evitare….
Ma per curiosità, perchè non ricordo di averti letto spesso qui: il nick Granatapc fa riferimento alla città dove abiti o è un rimando a un partito che non esiste più? 😀
Perchè sai, qui a Piacenza sono tutti juventini, o al massimo milanisti…
Ciao Marco, il pc è la sigla delle mie iniziali. Vivo tra i monti della Valle D’Aosta, ma Piacenza mi piace.
Forza Toro e forza i cuori granata
Ah ok grazie, mi pareva strano, qui c’è un club granata e li conosco tutti praticamente, non sono tantissimi…..anche se molto agguerriti 😀
Sempre Forza Toro! Ciao!
Vagnati opererà nel mercato senza portafoglio.
concordo,non interessa chi va e chi viene,l’unica cosa che uno solo se ne vada.
vagnati nonvagnati,in panchina il solto travet.
uscire da questa devitalizzazione.
con calleri,il peggiore di sempre
Bobo Vieri ceduto in B per due bruscolini e un tornante fenomenale di nome Petrachi.
+ la pietra tombale sopra il Filadelfia. Io Calleri lo lascerei stare. Alla Lazio almeno aveva ceduto a Cragnotti e lì si sono divertiti.
questo mister scelto dal nano,inizia bene l’ex spal,con autorevolezza
Redazione: mi piace la tabella che avete esposto. Giustamente avete messo i valori transfermarkt che però non sono aggiornati faccio alcuni esempi
Bremer vale come minimo 4 volte di più rispetto a transfermarkt. E’ cresciuto è giovane segna e sa giocare d’anticipo. Inoltre ha limato i suoi errori di gioventù. Pagato 6 milioni non puo oggi valerne meno di 15.
Lyanco invece con le ultime prestazioni si è un po deprezzato rispetto a quando fu acquistato ma è chiaro che io non lo venderei certo non adesso
Sirigu 6,5 milioni. Per una cifra simile me lo tengo a forza fino a fine carriera. Se ci sono ancora giocatori di movimento che hanno mercato a 39 anni, Sirigu che è portiere a 33 non puo valere cosi poco, non dopo le annate al Toro. Per me ne vale almeno il doppio, dico 13 come minimo.
Izzo 28 anni è nel pieno della maturità ed è un nazionale. 22-25 milioni , giusto perchè la prestazione di quest’anno è stata inferiore. Lo scroso anno lo vendevi a 30
Lukic a 23 anni, è cresciuto lentamente ma con costanza e sa anche segnare. 3,2 milioni era una presa per il kulo prima lo è ancora di più adesso. Io non lo venderei a meno di 12 milioni visto le potenzialità ancora inespresse
anche le cifre di trasnfermarkt per Belotti ( ne vale almeno 60) Berenguer ( 12 ) Millico ( 8 ) Zaza ( 12 ) Segre ( 3 ) Verdi ( 18) su trasnfermarkt sono troppo basse. Anche Edera vale almeno 4 milioni
Di contro Iago Falque, Ansaldi e De silvestri valgono un pò meno di quelle cifre per ragioni legate a età e infortuni mentre Baselli paga l’infortunio altrimenti sarebbe intorno ai 15
Poi il mercato non lo faccio io lo farà Vagnati che ne sa , immagino, più di me e di transfermarkt
Sperando sia messo nelle condizioni di lavorare bene in uscita ma anche in entrata…perchè senza forti incassi non potrà fare nemmeno forti acquisti….
Toro 71,ceck non puo’ dir niente al momento,è una fase di stallo,con un niet preciso,ma con la pentole che bolle
-Giusto quanto appare nel titolo: “Presidente ,lo lasci lavorare”.
Il che varrebbe a dire agire con tempestività ,massima velocità rispetto ai concorrenti, possibilmente non ricorrere(Verdi a parte) ai soliti bolliti dell’ultimissimo minuto.
Sarà la volta buona? Mah ! Permettetemi di dubitarne.
FVCG( Ora e per sempre).
Ah ho capito.
La mia sesnazione, e potrei sbagliarmi ovviamente, è che in realtà siano la stessa cosa. Nel senso che cordata taurinorum e conferenza dilettantistica sono collegate alla cordata dietro a Console & Partners, ma non sono loro gli investitori diretti.
Oggi non riesco a immaginarmi qualcosa di più grande di un gruppo di 5 investitori con interessi all’estero pronto a mettere 500 milioni su un fondo lussemburghese in cui possono convergere altri potenziali investitori collegati a Console …
Ma quale lasciarlo lavorare….se ne deve andare e di corsaaaa
La parola giusta sarebbe: Presidente venda venda venda che poi è il mestiere che gli riesce meglio. Ma non venda i giocatori no, venda tutta la società prima che sia troppo tardi e prima che vadano in difficoltà pure Giampaolo e Vagnati che colpe non ne hanno….
e intanto per darci il buongiorno…..Sirigu con le valigie in mano il prox anno giochera’ altrove in rotta con la dirigenza. Che strano !!
-Magnifico ! Tutti noi abbiamo una forte nostalgia della miriade di passaggi laterali prima di oltrepassare la metà campo.Super Cairo,che ne dici? Non penso che ti costerebbe molto,sicuramente meno di Giampaolo.
Per una proficua fase 2 è indispensabile che la cordata si manifesti. Che il leader prenda per mano la trattativa e il popolo seguirà. Basta azioni dietro le quinte. Possono servire sul tema prezzo ma ora serve un’azione palese dei leader.
Saluti a tutti