Grazie Longo e..benvenuto Giampaolo; tanti cari auguri. Ne avrai davvero bisogno

14
1088
Rubrica Resurrezione Granata
Rubrica Resurrezione Granata - www.cuoretoro.it

Sharing is caring!

E alla fine , Longo ovvero il tecnico dal cuore granata che ci ha salvati da retrocessione quasi certa, è stato ringraziato freddamente e salutato. Del resto avere il cuore granata è un difetto in questa società che di granata ormai ha poco o nulla. Diciamo poco, per rispetto di Moretti, Comi o Benedetti tutti e tre ancora presenti nell’organigramma, almeno credo, e ci mettiamo Fabbrini e il tartassato Bava che spero ancora con noi.

La cordata capeggiata dall’advisor Console come tramite, si è a quanto ho capito sciolta come neve al Sole. Questo mi stupisce alquanto, visto quanto Console si era esposto in un paio di interviste. Ma oggi girava un intervista all’avvocato Scalari, su FB , me l’ ha girata un amico granata , che afferma che in assenza di volontà di Cairo di sedersi al tavolo per aprire ad una trattativa, i nomi dei 5 imprenditori interessati non verrnno mai rivelati. Questo mi stupisce e mi addolora, io ci contavo davvero, e mi ero fidato di ciò che il CEO di Console & Partners aveva detto , ovvero che non si sarebbero arresi, che avrebbero insistito. E’ bastato un no e già è acqua passata.

Per me leggere questo è stata una mazzata, mi ero fidato ciecamente delle parole di una persona di un certo livello.

Quindi si va avanti con Cairo.

Cairo ha scelto Giampaolo, un altro dei suoi tanti vecchi pallini. Giampaolo è uno dei cosiddetti allenatori giochisti ovvero che amano far giocare la propria squadra, amano darle un impronta. Scuola Galeone.

Perchè ha scelto Giampaolo? Io immagino per il gioco ma soprattutto perchè Giampaolo ha fatto fare molte plusvalenze alla Sampdoria di Ferrero e a qualche società precedente. E alla parola plusvalenza il Toro è sempre molto sensibile , in quanto le plusvalenze vanno a bilancio e fanno fatturato

Ma le plusvalenze non giocano a calcio, non segnano non difendono e non parano. E non dettano il gioco.

E’ chiaro a tutti che per poter fare mercato in entrata il buon Vagnati dovrà prima vendere. E dovrà vendere alcuni dei pezzi pregiati della rosa, e rivoluzionare la squadra per il credo tattico di Giampaolo completamente diverso dai suoi predecessori.

Ad oggi in odore di cessione leggo i nomi di Sirigu, Izzo, Nkoulou, De Silvestri, Edera, Ansaldi, Aina, Lyanco, Djidji, Iago Falque e Berenguer.

Incerti anche se hanno guadagnato posizioni nel post lock-down mi sembrano Zaza e Meitè

Il Gallo parrebbe incedibile, ma è chiaro che se vedesse la squadra smantellata dei suoi pezzi migliori e non vedesse entrate di pari o migliore livello, non mi stupirei chiedesse la cessione a una settimana o meno dalla fine del mercato. Lui una squadra la trova sicuro, cosi come Sirigu o Izzo.

Poi mi sembrano certi di restare Verdi, Bremer, Rincon, Lukic, Baselli. Giampaolo dovrà poi valutare alcuni giovani rientri dai prestiti come Segre, Damascan, Boye, Milinkovic Savic, Konè, Fiordaliso, Buongiorno, Ferigra, Cucchietti e valutare il materiale giovane a disposizione come Millico, Adopo, Celesia, Gazhoini, Greco, Singo.

Giampaolo è un amante del 4312 . La squadra è stata ricostruita sul 352 muscolare Mazzarriano. La difesa a 4 e il 4312 non li adottiamo come base dai tempi di Sinisa. Sinisa che però preferiva il 433 o il 4321 al 4312. Giampaolo avrebbe preferito avere ancora in rosa Liaijc o Benassi. O Peres e Zappacosta. Ma non li ha più. Tutto da rifare, di nuovo.

Vagnati avrà un lavoro incredibile tra giocatori da valutare, giocatori da bocciare, altri da rigenerare e molti da suggerire anzi…da prendere per il neo tecnico.

Giampaolo Vuole Linetty ? Lo si prenda. Vuole Fares ? lo si prenda. Vuole Murru e Mancosu ? Non sono nomi che mi fanno eccitare ma se Giampaolo li chiede lo si deve accontentare. Il giovane polacco Marchwinski piace? Lo si prenda senza tentennare. Stessa cosa Krunic che il Toro segue ormai da anni senza mai prenderlo. In attacco Joao Pedro è ancora nel mirino? Si dia a Vagnati carta bianca anzi si dia un fucile di precisione che il Toro mi pare abbia scarsa mira quando punta un giocatore…..

Intanto Bonaventura ormai sembra perso, Gagliardini non interessa , Fares occhio che lo vuole la Lazio, Sarr non ne sento più parlare, Strefezza non interessa più , Umtiti costa, Hysaj forse resta a Napoli eccecc.

Non è ancora iniziato ufficialmente il mercato ma mi pare che già si sia un passo indietro. Come tutti gli altri anni come sempre con questa presidenza salvo rare eccezioni ormai del passato remoto.

Giampaolo ha anche bisogno di tempo. Significa che il suo gioco ci va tempo ad assimilarlo, questo è stato uno dei motivi principali del fallimento della sua gestione con il Milan. A Milano tempo non ne hanno. Il Toro ne avrà di tempo? I tifosi granata stufi e inkazzati concederanno del tempo ? A me pare che il Toro abbia ormai buttato via quasi 15 anni della propria esistenza. Speravo in un cambio societario che non si è materializzato , e a questo punto non ci conto più . Peccato davvero perchè l’idea del fondo in Lussemburgo che raccogliesse capitali da diversi finanziatori non solo italiani o granata mi intrigava parecchio, cosi come il progetto che includeva Filadelfia, Museo, Robaldo e Stadio….

Forse me lo sono sognato, forse pure l’intervista al Dott Console è stata un sogno. Tocca risvegliarsi e guardare in faccia la realtà. Un realtà che vede il Toro finito in sedicesima posizione, scavalcato da Verona, Bologna, Cagliari, Udinese, Parma, Sampdoria, Fiorentina, Sassuolo oltre alle solite note, che si fa soffiare Bonaventura probabilmente dal Benevento , anche se non è ufficiale solo voci, e che ha trovato in Giampaolo l’ennesimo tentativo di riaprire un ciclo. Ciclo per cosa?

Per vivacchiare intorno a metà classifica? Cambiare allenatore non serve se non gli si costruisce una squadra adeguata intorno, e se non si vendono gli esuberi anzichè vendere i migliori.

Auguri Giampaolo, ne avrai bisogno.

14 Commenti

  1. Il solito mercato. Con il solito tiramolla sui prezzi salvo poi scoprire che arriva qualcun altro che paga e tu rimani con il cerino in mano. Ma ancora stai a pensarci ? Non ti bastano 15 anni?

  2. La scelta di Giampaolo e´impegnativa perche´parliamo di un tecnico che pratica un solo modulo e ha bisogno di giocatori adatti. E tempo per costruire il gioco. Il tempo in questa stagione e´poco. Si riparte gia´il 19 settembre. Per il mercato temo sara´la solita solfa. Fare le cose a meta´. Come da abitudine. Giampaolo attualmente avrebbe bisogno come minimo di un regista arretrato per il suo centrocampo a rombo e un centrocampista esterno. Una seconda punta che svaria molto, considerando che puo´mettere Verdi come trequartista. Poi un esterno basso in difesa, e un centrale, se parte Nkoulou. E poi il portiere se come sembra Sirugu va via. 5 giocatori nuovi da prendere come minimo. Il resto si dovra´adattare. La vedo comunque difficile perche´si trattera´di vendere bene per acquistare. Sul caso Console, mi ero espresso all´inizio. troppo bello per essere vero. Chi vuoi che spenda 500 milioni per il Toro? Comunque la partita non e´chiusa ancora. La cordata evocata da Marengo potrebbe farsi viva. Temo piuttosto che Cairo non voglia vendere. Aspetta di mettere mano sul paccheto dei diritti televisivi per i prossimi anni, e magari anche di un canale tv della lega calcio. Cose che porterebbero piu´soldi in cassa e con esse il valore del Toro aumenterebbe. Poi Cairo ha bisogno del Toro a livello mediatico per continuare a promuovere la propria immagine per fini politici. Sempre che decida di entrare nell´arena politica a breve. Ci aspetta la solita stagione Cairota. Al massimo un 7 posto oppure una stagione anonima nel livello medio basso della classifica. La noia rischia di subentrare alla rabbia.

    • Il 7° posto mi pare già un’utopia, alla vista di un campionato che – se resta con la solita formula a 20 squadre – verrà ipercompresso per fare spazio all’Europeo di Giugno 2021…
      Tutte le squadre soffriranno una preparazione anomala e l’accorciamento del periodo che va dal ritiro (?) al campionato in sovrapposizione alla sessione di mercato (si rischia di avere il mercato aperto fino alla 4ª/5ª giornata).
      Il Toro potrebbe pure approfittare di qualche falsa partenza di una ‘grande’, ma da quel che leggo dubito che in così poco tempo la squadra possa assimilare il gioco di Giampaolo, anche nell’assai improbabile ipotesi che la squadra venga completata nella prima settimana di settembre, con l’esordio comunque alle porte…
      Izzo, Nkoulou, Edera, Aina, Lyanco, Djidji e Zaza vadano pure… per Iago Falque e De Silvestri mi spiace un po’, mentre Ansaldi, Berenguer e soprattutto Sirigu e Belotti spero che restino.

  3. Dunque amici granata, facciamo due conti, il ritiro inizierà il 22 agosto, cioè fra soli 14 giorni, il campionato inizierà il 19 settembre, cioè solo 27 giorni dopo l’ inizio del ritiro: nel frattempo il calciomercato inizierà ufficialmente il 1 settembre e chiuderà il 5 ottobre, non è questione peregrina in quanto solo da quella data protremo avere in campo i nuovi.
    Non sembra anche a voi azzardatissimo progettare con queste tempistiche non solo un completo cambio di modulo ma anche di filosofia di gioco?
    Qui ci vorranno almeno due esterni difensivi fisicati e due mezzali di discreta gamba e ancora migliore tecnica per supportare un gioco fatto di palleggi e ricerca degli spazi e questo dando per scontato che i tre davanti saranno ancora quelli di quest’anno.
    Speriamo in buone nuove da ex di ritorno come Segre e Buongiorno altrimenti questo è un progetto che fa acqua da tutte le parti.

  4. Djordy ,
    Ciau fratellone;come sempre condivido quanto tu scrivi,anche se lo trovo un po’ oscurato da un velo di pessimismo riguardante il futuro.A tua differenza una speranza sulla cordata, di cui tanto si vocifera,io ce l’ho ancora.Da come leggiamo da persone che si ritengono ben informate, ed a cui io faccio credito, entro la prox settimana questi personaggi dovrebbero uscire allo scoperto con tanto d’identità,programmi ed ambizioni.
    Cosa vuoi,sono un irriducibile romantico che si lascia ogni tanto trascinare dalle più ottimistiche previsioni riguardo il nostro sempre amatissimo Toro.Ma,dico io,dove sta scritto che ci deve sempre andare tutto male?
    La conduzione del tutto funesta di questi anni di “Pontificato”prima o poi dovrà ben cessare,chissà che questa non sia la volta buona.
    Se questa ormai famosa quanto anonima cordata dovesse realmente realizzarsi “qualcuno” verrebbe a trovarsi praticamente con le spalle al muro,trovandosi nelle precise condizioni di” mollare gli ormeggi”.
    Riguardo l’imminente campagna acquisti/cessioni vedrei bene il rientro di Segre ed altri giovani, che bene hanno figurato nell’ultima stagione nelle serie inferiori,ovviamente supportati da acquisti di un certo spessore.Se ,come sembra,dovessimo perdere Sirigu,la mia preferenza ricadrebbe su Cragno,considerando anche che con il Cagliari si vocifera aprirsi altre trattative.
    Il solito abbraccio da fratellone.
    FVCG (ora e per sempre).

    2

  5. Junior. Purtroppo questo e’ . Mi chiedo con questi presupposti come facciano ad accontentare Giampaolo che richieste ne ha e non poche
    In un mercato e in estate così stretta come tempi L attendismo e solo dannoso
    Spero Vagnati sia super

  6. Hamlet : hai ragione. Io temo che Giampaolo rischi di pagare una situazione inattesa anche da lui . Ha firmato in fretta xche vuole rilanciarsi …ma Cairo è Cairo
    Spero che Vagnati faccia miracoli xche il tempo e pochissimo
    A meno che non arrivi finalmente un nuovo proprietario…allora tutto cambierebbe

  7. @Djordy, sperare in uno che ha gestito la SPAL (con tutto rispetto per gli amici spallini) è proprio triste. Su JP che dire? Ha ragione Granata67, anche se fosse il top per noi, come farà in un mese, prima della campagna acquisti, tra l’altro, a gestire la squadra?
    Santi in Paradiso ne abbiamo tanti, ma non intervengono nel nostro inferno a Torino 😉

  8. primo di ufficiale non c’è nulla, ma c’è solo un accordo frutto di una riunione fatta negli uffici di Milano di Cairo.
    secondo se non c’è nulla di ufficiale, la girandola nomi è sempre la solita solfa di ogni anno. Tanto fumo, ma poco arrosto. Cairo vattene

  9. Excalibur: Ciao giovane fratello granata. Conversare con te è un piacere come sempre.
    Stavolta l’ottimista sei tu e fai bene. Io sono rimasto scottato da quest’ultima cordata. Le parole di Console mi avevano illuso non poco, tanto che davo quasi per certo che non si sarebbero arresi viste le potenzialità. Invece tutto insabbiato incluso le figure di m…della conferenza e a questo punto un po anche di console stesso visto che aveva assicurato che non si sarebbero fermati davanti alle resistenze Cairote….alla faccia. Già spariti..
    Speriamo che qualcun altro si faccia vivio, stavolta però serio e con credenziali certificate . Noi tifosi non possiamo supportare proposte di acquisizione che non siano corredate da fatti nomi e progetti chiari.
    Il salto nel buio non piace a nessuno seppure difficile finire peggio…
    Sui nomi dei giovani ecco come la penso visto che questo come molti sanno è uno dei miei argomenti preferiti
    Segre deve restare. E’ pronto
    Credo sia pronto anche Millico ma per il suo bene deve giocare non può marcire in panca. Giampaolo dirà la sua: Millico non giocava quasi mai con Mazzarri e pochissimo con Longo. Sarebbe ora che qualcuno lo lanciasse davvero. non so se il 4312 è adatto a lui nel ruolo di seconda punta. In primavera giocava in coppia con Rauti .
    Singo è una certezza guai se lo danno via
    Adopo non saprei. Longo non lo ha mai schierato e mi spiace visto come eravamo messi a centrocampo. E’ un muscolare , mi sa che lo prestiamo
    Greco e Gazhoini andranno immagino in prestito. Forse anche Celesia che ha esordito bene a Bologna.
    Come rientri dai prestiti sto pensando a Cucchietti e Zaccagno, a Candellone e Butic, a Fiordaliso e Buongiorno e infine a Konè e Berardi , il nr 7 della primavera che mi piaceva. Inoltre Ferigra da valutare.
    Infine ci sarebbero Damascan, Boyè, Milinkovic Savic. Mentre gli ultimi due non ho molte speranze e temo vadano piazzati con diffcoltà forse in B , sul primo nutro più speranze
    Damascan ha solo 21 anni e in Olanda ha fatto il suo. Vale la pena aspettarlo, quindi un prestito puro a qualche squadra che lo faccia giocare. Sarebbe bello il Lech Poznan con scambio di prestiti Damascan Marchwinksi il trequartista , e avere cosi l’opportunità di valutare il polacco e far crescere Damascan.
    Ma tutto dipendera da Giampaolo e le sue valutazioni estive
    FVCG

  10. Merking: JP forse intendi GP ? Diciamo che voglio fidarmi di una persona che reputo intelligente e preparata e che ha avuto anche sfortuna a Milano. Troippe pressioni troppa fretta è andato nel pallone. A Torino avremo meno fretta che a Milano? puo darsi, certo anche il Toro con l’ambiente ostile a Cairo è ora una piazza difficile . Cairo deve vendere. Se proprio non vuole ancora farlo allora deve agire.
    Dia subito mandato a Vagnati di fare l’80% della squadra in tempi molto brevi e accolga le richiesta di GiamPaolo ovvero:
    A centrocampo Torreira in prestito con diritto( e questo sarebbe un colpo incredibile) , Krunic e Linetty.
    Trequarti : Ramirez e Marchwinski ( GP considera pare Verdi una seconda punta e non lo ha messo tra gli incedibili). Inoltre GP ha chiesto l’incedibilità di Baselli
    Difesa : dipende da chi parte : Se ahimè perdiamo Sirigu allora uno tra Cragno , Meret o Consigli o eventualmente Sepe che però mi intriga meno. Se parte Izzo allora ci va un centrale pari livello e più giovane: GP ha chiesto Andersen ex Samp, mi pare non sia malvagio.
    Attacco : GP ha preteso l’incedibilità di soli due giocatori a parte Baselli: Belotti e Zaza. Non mi stupisce perchè Zaza è un suo pallino fin dai tempi della Samp ( era lui che lo voleva) e perchè lui vuole due punte vere davanti. Non ci si potrà fermare a loro due con Verdi per cui un acquisto deve esserci. Arrviasse Gabbiadini o JoaoPedro allora Zaza verrebbe ceduto visto che lui in panca non ci sta.
    Ma scordiamoci tutte queste operazioni che per essere fatte vanno prima corroborate da cessioni
    La vedo dura

  11. Merking : poi tu critichi Vagnati. Non credo sia un bidone solo perchè arriva dalla Spal. Ha esperienza e non diemtnicare che anni fa ci siamo affidati a Petrachi che era un illustre sconosciuto ai tempi. Vagnati sembra un Petrachi ma con più esperienza e forse palle. Almeno lo spero , Petrachi ha iniziato a contrastare o discutere con Cairo solo 1-2 anni prima dell’addio. Vagnati deve mettere i puntini sulle i subito con Cairo.
    Se no poi è troppo tardi….

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui