Le immagini sottostanti dimostrano l’accordo raggiunto tra Torreira e l’Atletico Madrid.
Fotos exclusivas a las que ha tenido acceso @libertaddigital
— David Vinuesa Malbac (@Dvinuesa) October 3, 2020
Torreira ha pasado reconocimiento médico con el Atlético de Madrid pic.twitter.com/xIRCqr9zUF
Grazie Cairo
Faccio mea culpa per aver creduto all’inizio a questa panzana. Come l’anno scorso l’ambizione massima sarà la salvezza o poco più
Fiumi d inchiostro sprecati, per cosa?
Dopo15 anni nn era facile sapere che tutti i nomi sparati è cn un certo costo nn sarebbero mai arrivati, nemmeno Bonaventura a parametro è arrivato, è lo comprendo,venire in una specie di società cn zero obbiettivi
Con quello che costava potremmo sistemare almeno 2 ruoli chiave,il problema è che non arriva nemmeno qualcuno che costa un quinto….
Ma almeno Ramirez arriva o salta anche lui? O come Verdi lo scorso anno annunciano all ultimo secondo così da avere la scusa che non c’era più tempo per trattare altri giocatori……
Secondo me Ramirez arriva e dopo di lui chiudono la mastodontica fase degli acquisti per concentrarsi a vendere Izzo&co. Non verrà proprio nessun centrocampista e come tradizione saremo da media serie B come qualità nel mezzo.
probabilmente non l’hanno manco mai trattato, perché un giocatore come Torreira sarebbe dovuto andare in una squadra senza ambizioni e che non poteva garantirgli quanto guadagnava a Londra?
Ramirez, forse, arriverà, ma temo non arriverà nessun altro, perché prima devono cedere e non ci riusciranno, o lo faranno all’ultimo quando i giochi sono ormai fatti… poi se l’acquisto davanti sarà Inglese o similia, allora va anche bene che non arrivi nessuno…
Giampaolo rischia grosso con la squadra che ha…
-Ma cosa ne avremmo fatto di Torreira? Abbiamo il capitano del Venezuela a cui è stato prolungato con perfetta tempistica un buon contratto. VAMOS !?!
Eppure qui qualcuno ha scritto che a torreira qua veniva proposto un progetto che lui poteva valutare..giuro,proprio scritto così,seriamente
hanno raccontato la favola (in senso stretto, favola) che Torreira sarebbe venuto al Torino perché era allenatore dal suo mentore e perché la moglie è italiana
nelle favole, appunto, sono motivi convincenti, nella realtà invece contano i soldi e gli obiettivi sportivi…
la moglie di Torreira si adatterà a vivere da nababba a Madrid e il giocatore si consolerà di non essere allenato da un maestro di calcio che è arrivato come massimo risultato nono in serie A…
però in effetti c’è ancora qualcuno che crede alle favole…
certo arrivasse un presidente serio, che voglia costruire qualcosa, che mostrasse vere prospettive, allora potremmo sperare (e non sarebbe comunque semplice, vista la nostra attuale dimensione) che arrivino profili simili a Torreira…
e aggiungo che qui, all’effeci, non si fa nemmeno un’attenta scansione su giovani di prospettiva non ancora affermati o giocatori che militano in campionati minori e che possono rivelarsi delle ottime scoperte, quella, date le possibilità economiche, sarebbe l’unica possibilità
Sono d’accordissimo su tutto quello che dite ci mancherebbe ancora,ma stavo riflettendo su tutti i contagi che stanno saltando fuori giorno dopo giorno in serie a , alla fine della fiera conviene veramente rischiare di fare acquisti onerosi e magari ritrovarsi prima di Natale con un campionato nel caos totale? Se continua così si arriverà a schierare la primavera.
Meglio non dare idee a Cairo… Comprare ci serve a prescindere da quello che accadrà (anche se tanto non comprerà nessuno), se poi le cose degenerano andranno male per tutti e non solo per noi quindi si troverebbe una soluzione grossomodo comune
E noi come primavera siamo messi ancora peggio della prima squadra………….
Grazie cairo.
Sono e siamo orgogliosi del tuo operato!
Sei una persona e un presidente meraviglioso.
Oltretutto anche provocatore, perche’ farti fotografare col tuo bel faccione odioso e sorridente mentre regali un altro anno di contratto al ns. nuovo regista con i piedi a ferro da stiro Rincon, la considero una grossa provocazione nei confronti di noi, che abbiamo a cuore il Toro. VERGOGNA!
Preciso che Rincon e’ irreprensibile a livello di grinta, tenacia e impegno, ma farlo giocare regista e’ un insulto al calcio.
Vero Giampaolo?
un fine carriera a titolo definitivo, non chiedevamo di meglio
Torino borgo san paolo, tu?
si, scrivimi sulla mail, così mi spieghi.
che spiritoso. samantatoro75@tiscali.it
buonanotte a tutti
-Stuppi,ma quante volte sei caduto dal tavolo quando eri piccolo battendo quella che ,allora, aveva una parvenza di testa?
Professore spiegaci come giocherà Gianpaolo con il gallo, kalinic e zazza
Taci demente
-Sarebbe il festival dell’allegria.
Dovrebbe arrivare Muccino credo..e Rincon gli spiegherà come si gioca in verticale.
Io ad un allenatore che mi dice che per lui Rincon può fare il play lo licenzio e lo denuncio.
Se è vera la farsa ?
Ma l’andazzo é questo non abbiate palati troppo fini e godetevi lo spettacolo.
Dovrebbe arrivare Muccino credo..e Rincon gli spiegherà come si gioca in verticale.
Io ad un allenatore che mi dice che per lui Rincon può fare il play lo licenzio e lo denuncio.
Se è vera la farsa ?
Ma l’andazzo é questo non abbiate palati troppo fini e godetevi lo spettacolo.
Risposta
Gabriele muccino? ahah giusto è un regista