Così si va dritti in B. Giampaolo ennesimo tecnico game over? Ma è la società che dovrebbe seguirlo a ruota…

16
1094
Rubrica Resurrezione Granata
Rubrica Resurrezione Granata - www.cuoretoro.it

Sharing is caring!

Ed eccoci qui. Dopo l’illusione di prestazioni appena discrete con il Milan e la precedente illusione di un mini filotto di risultati positivi, il Toro incappa in quella che a mio avviso è la peggiore prestazione dell’anno, al livello di quella con l’Atalanta di Gennaio quando ce ne rifilò sette o con il Lecce che ce ne rifilò quattro. O forse no forse è ancora peggio perchè non avevamo di fronte uno squadrone e stavolta eravamo in superiorità numerica contro una squadra neopromossa decimata da infortuni….

Abbiamo strappato un punticino grazie alla superiorità numerica, altrimenti credo avremmo perso di brutto e lo dico senza ombra di dubbio, lo Spezia ha avuto più occasioni di noi con inferiorità numerica dal settimo minuto del primo tempo. Ma in campo sembrava di affrontare il Tottenham.

Invece era lo Spezia. Avremmo dovuto affrontare questa partita con il coltello tra i denti e togliere loro il fiato, pressarli a tutto campo e invece molli per un ora e un mini risveglio negli ultimi quindici minuti.

Poco troppo poco anzi nullo. Così come, ormai devo ammetterlo anch’io, è totalmente nullo Verdi. Questo ragazzo per le doti che ha dovrebbe spaccare il mondo ma è evidente che è sofferente, non ce la fa , non può più giocare in granata. Se avessimo una società decente lo avremmo già ceduto o almeno prestato.

Gojak, entrato a un quarto d’ora dalla fine, ha fatto più lui in pochi minuti che Verdi in tutta la partita e non è la prima volta. Oggi poi malissimo anche Linetty, totalmente involuto e Murru. In poche parole i giocatori che Giampaolo ha voluto lo stanno tradendo visto che Rodriguez era in panchina.

Oggi si è visto il motivo per cui Giampaolo pagherà per tutti; il centrocampo non c’è, non gira, il modulo di Giampaolo non può essere realizzato in pieno per assenza qualità. I difensori spesso fermi ad aspettare che il centrocampo si proponesse, col risultato di girare a vuoto. Segre troppo timido, giocatori fermi, lenti e con grandi difficoltà a smarcarsi e un Belotti costretto a tornare a centrocampo a caccia di palloni che nel caso arrivano solo da Singo. Così com’è questa è una squadra da Serie B, quella messa peggio in campo e che gioca peggio. Anche il Crotone, ultimo, gioca meglio del Toro, e le buone prestazioni con Inter, Juve , Sassuolo, Lazio, Parma o Milan di coppa non contano più nulla alla luce dei pochi punti fatti. Oggi si è presentata un’occasione d’oro per fare tre punti vitali contro una diretta concorrente rimasta in dieci e soprattutto con dieci assenze. Sì, mancavano dieci giocatori allo Spezia tra cui N Zola , la loro punta più pericolosa. Quindi avevamo il dovere di stracciarli, era un match da stravincere, tre o quatto a zero. Invece abbiamo rischiato di perdere, Sirigu ha dovuto fare tre parate salva risultato.

Cairo ci faccia tre favori:

Metta la società in vendita, lo sfacelo attuale è colpa sua, questa è la prima cosa direi inevitabile

Cerchi intanto un altro allenatore, Giampaolo come Mazzarri e come troppi predecessori credo sia arrivato alla frutta come motivazioni e messaggi da dare al gruppo, del resto come biasimarlo? Si provi con Nicola, Longo o qualche giocatore che conosca l’ambiente e abbia il coraggio di sobbarcarsi questa armata brancaleone.

Inserisca qualche tassello a centrocampo, Kurtic non basta, lo so che soldi non ne tira fuori ma provi a raccattare anche last minute qualche scarto di qualità alla Schone o alla Biglia di quest’estate per dare un minimo di ordine alla manovra e prenda qualche punta in prestito anche secco come Lammers.

Poi si tireranno le somme e vedremo chi ci sarà alla presidenza per ripartire da zero, dalla B temo senza Sirigu, senza Singo, senza Lukic, Rincon, Baselli, Lyanco, Izzo, Nkoulou, Bremer e temo senza Belotti visto che Cairo non ha ancora chiuso il rinnovo con lui che scade nel 2022. Avevo ncora piccole speranze ed ero ancora un pò ottimista dopo le prestazioni delle ultime cinque partite. Oggi mi si è aperto un mondo, il mondo della SerieB. Una partita che definire vergognosa è un complimento.

Se serve a liberarci dell’attuale proprietà, sopporto anche un anno di B….ma basta con questo sfacelo.

A proposito complimenti a chi ha svenduto Gyasi per seicento euro, sono gli stessi complimenti che rivolgo a chi ha comprato Verdi per 25 milioni dopo averlo lasciato al Milan otto anni fa per centomila….

FVCG ne hai bisogno…

16 Commenti

  1. Caro Djordy, si era capito subito che la strada di questa squadra era la serie B. La serie B sì quella dove società, staff tecnico e, ahimè, anche giocatori purtroppo ci vogliono mandare. È evidente questo. Non si può spiegare sto schifo se non con una precisa volontà di produrlo, di crearlo. Ormai è evidente. Qualcuno qua su qualche altra rubrica ha citato Padre Pio, ma se la situazione è questa manco lui ci può salvare. Io è da un po’ che ho capito che la realtà è questa, ma è voluta, cercata, più avanti penso capiremo meglio il perché di tutto questo. Ora c’è qualcosa che ci sfugge, ma col tempo le cose diventeranno sempre più chiare. Cairo sta tenendo in ostaggio il Toro perché potenzialmente è quella delle sue società che può garantirgli un’adeguata monetizzazione. Andando in B con il paracadute e la vendita di tutti quei giocatori che tu hai citato, lui si mette a posto con i bilanci e può vendere la società al prezzo che vuole senza scalare i debiti. Non so se cambiando allenatore arriva qualcuno con il Toro nel cuore e magari sovverte la situazione, possiamo sperare solo in questo ormai. Ma Cairo ha già dichiarato dopo la partita che non cambia nulla, mercato non ne fa, quindi avanti con questo Calvario che finirà inevitabilmente con la retrocessione in B. Questa è la realtà, caro Diordy. Purtroppo. La dobbiamo accettare? Io dico di no. Cosa possiamo fare per costringere Cairo a vendere adesso e sovvertire i suoi piani? Pensiamoci prima che sia troppo tardi

  2. Diciamo che a partire dalla prestazione con il Napoli in poi, avevamo preso un trend positivo che mi lasciava ben sperare. Credo che in molti fossero convinti che questa squadra sulla carta non fosse da B.
    Ma poi c’è stata questa partita. Davanti a noi non c’erano Lukaku, Ibrahimovic, Ronaldo, Dzeko o chissà chi. E lo Spezia era in 10 , cazzo un uomo in meno dal 7mo minuto. E’ successo anche a noi a Roma…e infatti abbiamo puntualmente buscato. Si sa un uomo in meno…Ora eravamo noi a doverne approfittare.
    E allo Spezia mancava un sacco di gente.
    Questa merda di partita mi ha fatto cadere in modo definitivo le speranze di scampare alla B
    E non ci credo che il disegnosia quello perchè andare in B vuol dire beccare meno di diritti tv. Nel Caso del Toro laB signifi ca un incasso dai diritti di 25 milioni. Sono 30 in meno che in A . E vuol dire incassare meno dalle cessioni. Tutto svalutato
    No non ha senso. Cairo vuoleva restare tranquillo a metà classifica o in posizioni di serenità senza velleità europee e quindicosti , e senza perdite ma ha fatto malei suoi conti. Ha giocato a poker bluffando ed è stato scoperto.
    E Giampaolo lo tiene è ovvio per non dover pagare due allenatori ( tra l’altroMazzarri è ancora a libro paga?)
    L’unica via di uscita per lui sarebbe riprendersi Mazzarri o puntare ancora su Longo che amando il Toro non metterebbe troppi paletti a parte un contratto più lungo di 6 mesi
    Per liberarsi di Cairo c’è solo una bella manifestazione pacifica ma rumorosa e fastidiosa dove è più visibile. Davanti a Cairo comunication, davanti a RCS davanti a casa .
    Asepttiamo finisca sto periodo di merda e le restrizioni e poi vediamo

    • DJ, andare in B significa per cairo, prendere 25 milioni di paracadute, più qualche spicciolo di diritti tv, poi in B potrà liberamente vendere Belotti, Sirigu, Singo, Bremer, Izzo, Lyanco e magari qualche altro scontento tipo Linetty, dirà che in B non potrà tenerli, e anche se sarà costretto a venderli a un prezzo più basso stai tranquillo che tra tutto tirerà su un bel centone

      • No Trapano non mi torna. Perchè lui i giocatori li puo vendere anche in A prima di mollare il Toro a qualcuno. Ma il Toro in A vale 200 in B vale meno della metà. Tutti i giocatori si svaluterebbero . In Serie A il Toro incassa dai 55 ai 60 milioni almeno fino al 2021 incluso. In Serie B incasserebbe 25 milioni come fascia C ovvero squadra che è stata in A più di 3 anni consecutivi. Significa che in B avresti30 milioni di entrate in meno oltre alla svalutazione dei giocatori che vendi
        Non ha senso in nessun caso sia che vendesse il Toro sia che lo tenesse.
        Okla Serie B sarebbe la scusa bellae buona per cedere i giocatori dal contratto più pesante a cominciare da Sirigu, Belotti, Izzo, Rincon, Ansaldi, Verdi, Zaza, Nkoulou, Linetty, Baselli ….ma li dovrebbe svendere rimettendoci almeno altri 50-60 milioni.
        E’ questo il disegno? Mi pare una ipotesi un pò fantasiosa perchè a 90-100 milioni non rinuncia nessuno.
        Piuttosto gli converrebbe vendere adesso, con il Toro ancora in A e con i diritti TV già consolidati laaciando il rischio retrocessione ad un altro

        • Metti il caso che il corvo sappia di essere alla frutta, che le sue attivita imprenditoriali stanno per essere alienate e il tempo imperversa a suo sfavore ,piuttosto che perdere tutto …pianifica diabolicamente la discesa….vendendo il vendibile e usufruendo del paracadute x la B…tira su piu’ soldi che vendendo la societa’ a chiunque. Meglio prendere di meno sul valore dei giocatori che doverli perdere comunque. La disperazione economica di un soggetto del genere fa si che non guardi in faccia nessuno. Sua madre si rivoltera’ nella tomba.

        • Ma ora il Torino calcio non ha un valore definito, è senza proprietà immobiliari, non ha neanche un campo di allenamento di proprietà, non parliamo poi della sede e del museo, il valore è solo il parco giocatori, ma con Belotti in scadenza tra un anno che valore vuoi che abbia a giugno? 25? Grasso che cola, guarda per me i conti che fai tu sono molto ottimistici, poi ti ripeto, se il Toro va in B può vendere i migliori senza che la gente si incazzi troppo, anche perché costretto dalle circostanze, adesso sarebbe una cosa impossibile da fare, anche per un avvoltoio come cairo, DJ, per me che sono un tifoso qualunque come te d’altronde, è una situazione surreale, ma da cairo mi aspetto di tutto, e il peggio non lo abbiamo ancora visto

          • Che la gente non si inkazzi ho qualche dubbio Trapano….ricordati che prima o poi torniamo liberi di muoverci o andare allo stadio in massa

  3. Ripeto quello che ho scritto ieri.
    Se il peggiore di tutti i tempi non esonera entro 24 ore il Maestro, significa che ha un piano ben preciso per salvarsi il kulo anche in b.
    Leggo, da diverse fonti, che starebbe pensando a Nicola allenatore con Ventura direttore tecnico.
    Vi risulta plausibile questa voce??
    Per me, se vera, potrebbe andare bene eccome perche’ ci libereremmo di GP che ormai e’ completamente andato, prendendo Nicola che ha gia’ salvato in situazioni analoghe Crotone e Genoa e in quanto.a grinta non e’ secondo a nessuno, potendo contare sulla competenza tecnica di Ventura, al posto di quell’inutile e dannoso Vagnati.

    • Dario: concordo in pieno, è quello che vado dicendo da ieri. La B apposta è un controsenso, non conviene a nessuno tantomeno a Cairo . Attaccato com’è ai soldi, la B per lui sarebbe una catastrofe. Unica nota positiva, la B potrebbe spiongerlo a cedere il Toro più di altre motivazioni

  4. “Il senso di questo deludente pareggio che lascia il Torino sul fondo va molto oltre i danni in classifica. Segna uno dei punti più imbarazzanti della storia di una gloriosa società e chiama sul banco degli imputati chi l’ha condotta fin qui. E per la prima volta anche Marco Giampaolo è senza difesa: la confusione con cui ha gestito una partita così cruciale arriva al termine di quasi cinque mesi in cui del suo lavoro non si è visto nulla, se non idee abbozzate e poi abortite, annunciate e poi smentite, provate e poi abbandonate”. E ha aggiunto; “Resta il fatto che non ha più senso continuare con lui”. Individua anche un secondo imputato: il presidente Urbano Cairo. “Anche solo a stare alla gestione di questo mercato (zero rinforzi dopo quattro partite con i risultati di cui sopra) continuiamo a non capire perché Urbano Cairo si ostini a tenere il Torino e a vederlo affondare partita dopo partita. Errore dopo errore. Indifferenza (la sua) dopo indifferenza”. P. Brusorio La Stampa

  5. Comincio a pensare che vi sia realmente un mix, un crogiolo di condizioni, in parte volute dalla presidenza, in parte indotte da un mix di incapacità tecniche del club, scarsezza di molti giocatori, disaffezione e volontà di cercarsi in alcuni casi altri ingaggi…che ci ci stai instradando verso la B. Se riesco a capire i vantaggi di alcuni giocatori o la possibilità da parte di GP di rimanere aggrappato ancora per un’altra stagione ad un sunto so contratto…. non riesco a vedere vantaggi “imprenditoriali” nel finire in B. Possibile che i postumi post COVID se lo stiano bruciando, non so più cosa pensare. In tanti anni che seguo il Toro ho visto squadre povere e raffazzonate, ma che combattevano, con un briciolo di dignità e anima. Qui non c’è più niente, assolutamente niente. Il vuoto.

  6. -Djordi,
    a quanto pare le ultime notizie danno per certo ,l’esonero di GP a favore di Nicola .La cosa non mi stupisce più di tanto; era chiaramente nell’aria ,specialmente dopo lo scempio che abbiamo dovuto sorbici seguendo l’incontro di ieri. Certamente il compito del nuovo allenatore non sarà affatto semplice trovandosi tra le mani una situazione a dir poco disastrosa.
    Sull’incontro di ieri preferisco stendere un pietoso velo, ritenendo condivisibile la tua analisi su esposta.
    Speriamo solo che questo personaggio sia il tecnico giusto ed in grado di trasformare in meglio questa novella armata Brancaleone, in cui sembra che nessuno sappia cosa fare e come muoversi.
    Altrettanto ritengo inconcepibile che determinati giocatori siano scaduti agli attuali livelli ,come anche rilevato da tanta carta stampata e da diversi commentatori televisivi.
    Speriamo se non altro di rivedere almeno una parvenza di gioco ,non più miriade di passaggi laterali ed all’indietro , almeno rivedere nuovamente la grinta tipica del nostro Toro.
    …”Arduo era il colle ed ardua la salita…”.Ma vedrai che ,pur soffrendo ,ce la potremo fare.
    Ciau fratellone,è sempre un piacere dialogare conte. Ho letto su altro post di una tua scommessa con in palio una bevuta di birra ;non ti nascondo che sarei lieto di aggregarmi .
    FVCG (ora e per sempre).

  7. Fratello Leloup, ho il miassimo rispetto delle tue opinioni e quasi sempre concordo con te. E in parte anche adesso ma non su tutto. Io alla retrocessione apposta e al patto tra Cairo e giocatori per la B non ci credo e non ci crederei manco se saltasse fuori una registrazione . Non ci crederò mai a un azione autocastrante.
    Il motivo è semplice: la retrocessione genere perdite a tutti . A Cairo come immagine, sponsor, incassi e possibili entrate da cessioni sia di giocatori che di società. Solo di diritti TV al Toro entrerebbe solo il paracadute da 25 milioni anzichè i 55 milioni per il prox anno in Serie A . E sarebbero 30 milioni in meno. Poi in B Belotti non lo cedi più a 60 milioni ma si svaluta fino a 30 se va bene. E siamo a 60 in meno. Izzo non lo cedi più a 25 milioni ma anche lui alla metà diciamo 13 . Bremer se lo cedi in premier oggi vale 25 in B vale al max 15. E siamo a 87 milioni. E avanti così. In caso di cessione della società a chiunque , oggi col Toro diciamo solido inA potevi chiedere intorno ai 200 milioni ccon questo parco giocatori. In B ne chiedi se va bene la metà forse meno.
    I giocatori si svalutano anche loro. Come ingaggionon possono più chiedere la Luna, e il pedigree viene macchiato con una retrocessione, oltre che mettere a repentaglio l’Europeo perchè se il Toro va in B non so se Mancini convoca Sirigu Belotti o magari Izzo in nazionale.
    Io invece farei un altro accrodo. In caso di B , tutti i giocatori restano obbligatoriamente al Toro con ingaggio riddotto almeno del 30-40%. Questo farei, incluso il Gallo, nessuno può sentirsi tranqueillo e pensare se il Toro va in B chissenefotte io resto in A al Milan , all’Inter o al Napoli o altro…a parte Nkoulou che ha il contratto in scadenza , chi ha il contratto in scadenza dal 2022 in poi è bloccato al Toro. E poi vediamo…perchè non retrocede solo la squadra ma retrocedono in primis i giocatori. Niente alibi perchè vedere una squadra molle come ieri fa solo girare i coglioni …immagino pure a Cairo che comunqueè il primo colpevole.
    Il fatto che stia puntando su Nicola anzichè altre soluzioni più economiche significa che in B non vuole andarci non gli conviene. Altrimenti c’erano molte altre strade per scendere comodamente in B ….

  8. A beh che il Toro risorga come l’araba fenice è certo. Cairo sparirà prima o poi e noi resteremo. Il Toro ci sarà anche dovesse retrocedere. Anzi magari la retrocessione è la ns salvezza, la ns possibilità di ripartenza. Via il presidente, via i giocatori senza fame largo ai giocatori motivati .
    Al momento credo che partendo da una ipotesi di B che ancora spero di scongiurare, i giocatori su cui punterei per una risalita immediata , e con Nicola allenatore in qualsiasi caso, sono Milinkovic, Gemello, Lyanco, Buongiorno, Ferigra, Bremer ( se non va in premier), Singo, Celesia, Segre, Lukic, Rincon ( come chioccia), Gojak, Vojvoda, Millico, Edera, Adopo, Kone e se ne avesse voglia e con ingaggio da serieA Belotti che restando diverrebbe per sempre una bandiera della ns hall of fame. Non sarebbe impossibile convincerlo se ci fosse anche la promessa da pate della nuova società di un rilancio serio e in grande stile ad ogni livello , anche strutturale, e magari una promessa di integrarlo nella società a livello dirigenziale tra 6-7 anni. Oppure lo cedi in prestito oneroso e una volta tornato in A te lo riprendi.
    Ma che sia A o sia B una cosa è certa. Il Toro DEVE cambiare proprietà, è finita il rapporto è totalmente marcio dentro, anche andassimo in Europa grazie a Nicola io di Cairo non voglio nemmeno più senitre il nome…

  9. Leloup: A questo devo ammettere non ci avevo pensato. In effetti dopo la sua cessione al Milan, Belotti ha giocato la sua peggior partita dell’anno….ma è chiaro che il Gallo va perdonato sempre e comunque. Gli altri non so, Izzo mi pare abbia giocato benino anche ieri, uno dei pochi a salvarsi con Singo e Segre oltre a Sirigu e Gojak.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui