Lunedì 29 marzo alle 12.30 si giocherà un nuovo atto della sfida tra Lazio e Torino. Verrà infatti discusso davanti alla Corte Sportiva d’Appello il ricorso della società biancoceleste, contro la mancata assegnazione del 3-0 a tavolino da parte del Giudice Sportivo (la gara, prevista per il 3 marzo allo stadio Olimpico, non si disputò per la mancata presenza della squadra granata, bloccata dalla Asl di Torino a causa di numerosi casi Covid nel gruppo squadra). (tuttomercatoweb.com)
ULTIME NOTIZIE
L’agente di Rodriguez: ‘Nicola non capisce come sfruttarlo al meglio’
Da titolare con Marco Giampaolo (che l'aveva fortemente voluto al Torino) a riserva con Davide Nicola: negli ultimi mesi gli spazi in campo per Ricardo Rodriguez...
Il contratto di Belotti scade nel 2022. Tanti club sul centravanti
La Roma pensa già al nome del futuro centravanti giallorosso, in vista di un possibile addio di Edin Dzeko a fine stagione....
Il punto sugli infortunati
Domani il Torino si ritrova al Filadelfia dopo il break di 48 ore concesso dal tecnico Davide Nicola in seguito alla vittoria...
Le pagelle di Udinese-Torino
Milinkovic-Savic: nel primo tempo sbaglia un’uscita in modo inspiegabile non intendendosi con Buongiorno e offrendo all’Udinese una occasione gigantesca. Per il resto...
Lo sa bene anche quel mafioso di Lotito che non ha chance.
Che si fotta !
Mai dare nulla x scontato
Si esatto soprattutto quando si ha a che fare con i mafiosi della sua specie
F.V.C.G & CAIRO VATTENE
Si arriva a maggio si sa
Piuttosto Cairo non ha nulla da dire sul mancato rigore sul Belotti?
Si arriva a maggio si sa
Piuttosto Cairo non ha nulla da dire sul mancato rigore sul Belotti?
Mariano
Nessuno lo può più vedere. Lo vogliono tutti in B (Lega, arbitri e penso anche qualcun altro)
Può contare solo più sui suoi amichetti di Venaria, i quali però in questo momento sono assai occupati dalle loro beghe interne.
A maggio ne dovremmo sapere di più.
Inizia adesso un’Assemblea che può essere decisiva per il futuro dei diritti televisivi della Serie A. Ci sono tutte le 20 società collegate, la notizia di ieri è che il gruppo delle grandi guidato da Agnelli e Lotito è vicino a ottenere il sì definitivo alla scelta di Dazn come broadcaster della Serie A per i prossimi tre anni: i club favorevoli sono arrivati a 13, con Torino e Bologna. La Roma potrebbe essere il quattordicesimo, dando così la maggioranza all’emittente web, anche se il club di Friedkin non cede senza garanzie sulla possibilità di mantenere a Sky le 3 partite in co-esclusiva per non perdere un partner in vista del triennio 2024/27.
pajassu’dmerda
Ancora una fumata nera in Serie A sui diritti tv. L’offerta di Dazn non ha infatti raggiunto i 14 voti necessari, nel corso dell’assemblea dei club di oggi.
Sono stati nuovamente 11 i voti a favore di Dazn, con 8 club che si sono astenuti e un club assente.
Secondo quanto appreso, i club a votare per Dazn sarebbero stati Atalanta, Fiorentina, Hellas Verona, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Parma, Udinese e Torino, new entry nello schieramento a favore della piattaforma di streaming.
Il Cagliari è nuovamente uscito dall’assemblea al momento del voto, mentre Benevento, Bologna, Crotone, Genoa, Roma, Sampdoria, Sassuolo e Spezia hanno confermato la loro astensione.
un uccellino mi ha detto che la situazione non è rosea come lui la dipinge.
tic toc tic toc tic toc….. è iniziato il conto alla rovescia.
Speriamo Mariano… speriamo.
povero sfigato. Passa nell’altro gruppo e neppure riesce ad essere decisivo:UN PUGILE SUONATO.
Fai pena urbano,
Ma sti tre punti della Lazio ce li danno o no?
Pare sicuri il -6 in classifica.
Boh