La leggenda del Grande Torino non è solo l’orgoglio di una città e dei tifosi granata, è patrimonio di un Paese, l’Italia, e di chiunque ami il calcio. Dal 2015 la FIFA, la Federazione internazionale che dirige questo sport, ha proclamato il 4 maggio “Giornata mondiale del giuoco del calcio”.

Dalla Tragedia di Superga del 1949, che spense 31 vite e cancellò una delle squadre più forti del Mondo, ogni successivo 4 maggio centinaia di migliaia di persone di tutte le fedi calcistiche sono salite al Colle per omaggiare e ricordare il Grande Torino. Superga, il 4 maggio, è divenuto così un luogo di culto, di aggregazione e di meditazione, con la Santa Messa celebrata nella Basilica. E a seguire la tradizionale preghiera laica, con lo scandire dei cognomi delle vittime di quella terribile sciagura.
Anche quest’anno, come già avvenuto nel 2020, non potremo purtroppo rendere omaggio tutti insieme al Grande Torino al Colle di Superga. Tuttavia anche stavolta onoreremo i nostri Invincibili con l’affetto, con la gratitudine e con il rispetto che meritano.
Il tradizionale momento dedicato alla preghiera verrà officiato alle 16.40 da don Riccardo Robella, il cappellano del Toro, allo Stadio Filadelfia, la casa del Grande Torino. A seguire, ci sarà tempo per il silenzio e per la memoria.
Ogni tifoso o appassionato sportivo potrà condividere questi momenti con la diretta sulla pagina Facebook e YouTube della Società e sul sito www.torinofc.it a partire dalle 16.25. Diretta televisiva integrale per gli abbonati a Torino Channel, canale 234 del bouquet di Sky. (torinofc.it)
Onore e gloria agli immortali
In questa triste giornata di commemorazione, mi vengono in mente tre semplici frasi :
-Soltanto il Fato li vinse.
-Il tifoso del Toro è morto troppe volte per morire davvero.
-Le altre squadre hanno una storia, noi siamo leggenda.
FVCG (ora e per sempre).
Sentire che Cairo ha letto i nomi degli Invincibili a Superga mi fa venire il voltastomaco.
Ogni 4 maggio, nel pensare ai Nostri Invincibili bisogna ricordare che:
1) è un Mito contemporaneo che andrebbe rispettato ed onorato maggiormente e non solo nella giornata del tragico evento
2) il Museo del Grande Torino, la Nostra Memoria, sopravviva esclusivamente per la buona volontà di alcuni tifosi, qualunque altra società avrebbe creato un museo fantasmagorico (diventando, tra l’altro, meta per chi visita Torino), mentre l’attuale dirigenza nemmeno si cura di ospitarlo al Fila…
3) la nostra Storia merita una dirigenza diversa, che sia capace di comprendere che il Grande Torino non è solo uno straordinario racconto epico, ma anche la base solidissima su cui costruire una comunicazione che faccia nuovamente conoscere il TORO nel mondo
Concordo.
Ho appena visto “Storie di Campioni-il Grande Torino” di Marani su Sky, ho pianto ascoltando per l’ ennesima volta l’ epopea di quella meravigliosa squadra che solo la guerra prima e un tragico destino poi sono riusciti a fermare.
Abbiamo un grande passato nel nostro futuro, speriamo quanto prima di trovarne un degno condottiero.
Sempre FVCG.
Il giorno che vi starete zittini sull’argomento covid non sarà mai troppo tardi.
Magari proprio nella pagina dove si ricorda il Grande Torino e gli invincibili sarebbe gradito evitare di scrivere sciocchezze sul Covid….ALMENO QUI!!
Per il resto mi associo a quello che scrive @biziog, totalmente, e il solo degno di leggere i nomi è il nostro grande Capitano, non quella sottospecie di losco individuo
SOLO IL FATO LI VINSE…
Sentire e vedere la figlia di Egri Erbstein parlare in quel modo, mi ha fatto venire le lacrime. Signora Susanna, lei è il mio mito personale!!!
FVCG, ora e per sempre.
…Tantissima “roba”…
Riesco quasi a digerire di piu’ un bella parola a Cairo che sta stronzata galattica
aggiungo oggi rendiamo onore agli invincibili ma mandiamo anche un bacio a tutti quei fratelli GRANATA e non che questa pandemia ha dato fine alla loro esistenza….e io ho parenti…conoscenti ..e anche un amico di 55 anni che godeva di ottima salute……pregherei si smetterla di starnazzare concetti negazionisti
Concordo Dalla, bravo e ?
Vai a parlare di covid dove non si parla di Toro
Le tue opinioni in merito non sono richieste
A quando “la Terra è piatta”, “col 5g ci friggono il cervello”, “gli alieni abitano a Roswell” ed altre cretinate del genere?
Ignoranza di sicuro, ma io non la definirei beata…….