Il Torino Football Club è lieto di annunciare che dal primo luglio 2021 la conduzione della Prima Squadra sarà affidata al signor Ivan Juric. Il tecnico ha firmato un contratto triennale. Ivan Juric è nato il 25 agosto 1975 a Spalato, in Croazia. E’ cresciuto calcisticamente nelle giovanili dell’Hajduk Spalato, formazione con la quale ha debuttato nel calcio professionistico, nel 1994. Dal 1997 al 2001 l’esperienza in Spagna, con quattro stagioni tra il Siviglia e una breve parentesi con l’Albacete. In Italia ha giocato per nove stagioni vestendo le maglie di Crotone e Genoa, club con cui ha iniziato la carriera da allenatore, nel 2010, come tecnico in seconda della Primavera. Nella stagione 2014-2015 ha esordito nel calcio professionistico sulla panchina del Mantova, in Lega Pro. L’anno successivo ha condotto il Crotone alla promozione in serie A. A seguire tre esperienze con il Genoa, prima delle ultime due stagioni che lo hanno visto brillante protagonista alla guida del Verona.
Il Presidente Urbano Cairo accoglie Ivan Juric e tutto il suo staff con il più cordiale benvenuto a Torino e con un grande in bocca al lupo. Buon lavoro, Sempre Forza Toro! (torinofc.it)
Ivan Juric allenatore del Toro
— Torino Football Club (@TorinoFC_1906) May 28, 2021
?? https://t.co/P8N40WyJ0j#SFT pic.twitter.com/uV24pzOYUk
Sono contento dell’arrivo di Juric, mi spiace per Nicola ma mi piace il temperamento di questo personaggio … ora però viene il difficile, costruirgli una squadra su misura …. speriamo che cairo abbia un sussulto di orgoglio dopo tutto lo schifo che ci ha propinato soprattutto in questi ultimi due anni….
Io ho un sogno: vedere il mio TORO aggressivo, senza paura, con un pressing asfissiante, VOGLIO VEDERE UN TORO CON LE PALLE…. poi si può anche perdere ma almeno posso dire che ci abbiamo provato …. speriamo che Juric riesca a trasmettere questa cazzimma alla squadra, ma io sono fiducioso ….
-Adesso viene il bello; vediamo cosa i nostri due maghi di strategia calcistica saranno in grado di combinare.
Ora bisognera´vedere se Juric riuscira´a togliere la “melma” dalla testa dei giocatori e se Vagnati sapra´fare almeno un mercato decente per soddisfare le richieste del nuovo tecnico. La vedo dura comunque. Tutte le rivoluzioni tecniche iniziate da Cairo, da Zaccheroni in poi, hanno sempre fallito. Vedremo…
son fuori contesto,ma ho sentito radio granata,han detto che le news relative alla vendita di giugno della societa’ sono panzane totalmente infondate. Spero si sbaglino
vanno ai rigori
Per fare mercato ci vuole la disponibilita’ economica, il nano compra solo se vende, poi c’e’ da dire che quando compra compra sempre male.
Quindi siamo alle solite.
F.V.C.G. & CAIRO VATTENE
Auguri a Juric. Restituisca al Toro i connotati di grinta e agonismo che l’hanno sempre contraddistinto. Già questo sarebbe sufficiente.
Auguri e benvenuto. Vedremo il duo delle meraviglie cosa riuscirà ad offrirti in squadra.
Mi auguro con il nuovo allenatore di poter finalmente vedere una squadra che corre dal primo all’ultimo minuto, con grinta, rabbia e determinazione, qualità tutte che sono mancate negli ultimi due anni (Toro ultimo per km corsi) e che dunque ci farebbero salire di qualche gradino. Esiste anche l’opzione di allenarsi due volte al giorno invece che una sola.
Per la qualità del gioco, occorre vedere chi saranno gli interpreti a disposizione di Juric.
Temo molto che il pres abbia investito in Juric sperando di trovare un nuovo Ventura che gli consenta plusvalenze come è successo a Verona.
Se così fosse, aspettiamoci vendite illustri e acquisti scommesse.
GRAZIE A DAVIDE NICOLA!
Benvenuto a JURIC!
CAIRO VATTENE
F.V.C.G.
Ma la foto dove l’hanno presa, nel cucinino della sig.ra Mariuccia?
Redazione come MAI cancellate tutti i post contro ?? Anche se erano senza insulti ??
Ero assente da mesi ma vedo che nulla è cambiato
Ahahahahahahah
F.V.C.G & CAIRO VATTENE
No commento. Aspettiamo gli eventi e stiamo a vedere come si comporta Cairo adesso
Alla fine ha ragione Cairo, ha appena cacciato Nicola e tutti felici dell’arrivo di quest’altro auspicando che si costruisca una squadra adatta al nuovo Carneade…
Ha ragione lui, basta prendere un allenatore che è arrivato nono col Verona (squadra rognosa che gioca male) e tutti contenti
Nicola è stato trattato senza rispetto,
Come Longo
In una società dove mancano determinati valori, i giocatori si comportano di conseguenza
E i giocatori erano tutti con Nicola
se tutto va bene: NULLA
-Come già fatto notare in un commento televisivo locale, ,nella mente del nano malefico l’arrivo di Juric è essenzialmente motivato dalla futura buona riuscita di qualche plus valenza, cosa di cui nel Verona ha dimostrato di saper ben fare valorizzando alcuni giovani. Per il resto solo ed unicamente la solita solfa.
Benvenuto Mister Juric!
Speriamo possa durare più dei suoi 4 predecessori… Vorrebbe dire che il lavoro fatto sta andando bene.
Borsano cacciò Fascetti perché era stato preso come super esperto di promozioni in serie A, e al posto di Fascetti fu ingaggiato Mondonico, tifoso granata e, all’epoca, allenatore emergente, adatto alle ambizioni (vere, non come quelle dell’effeci) del TORO in serie A, scelta che si dimostrò totalmente azzeccata, e il Mondo divenne l’allenatore più amato dai tifosi insieme a Radice e Giagnoni…
Mai paragone fu più infelice…
Allora, a me personalmente il nuovo allenatore non fa impazzire per questioni che esulano dal calcio (non cito gli episodi ma ce n’è…)
Ma questa considerazione è ininfluente visto che si parla di calcio, certo lo è meno se si parla di TORO, ma tant’è…
sul piano tecnico le statistiche dicono che il nuovo allenatore ha collezionato:
un undicesimo posto in seri C col Mantova
secondo posto e grande promozione in A col Crotone
tre esoneri col Genoa (con medie punti imbarazzanti)
nono e decimo posto col Verona
curriculum non esattamente straordinario, ma anche lui arriva col favore dei media che per due anni hanno elogiato il suo Verona, aggiungo che Juric gioca prevalentemente senza centravanti classico, noi ne abbiamo in squadra addirittura tre…
Ma, al di là di tutto questo, sono commenti tecnici anche opinabili (tranne le statistiche, dato oggettivo…) il problema è il solito: l’effeci non ha nessuna intenzione di costruire un’identità che rispecchi i valori, la storia, di pensare ancora prima di vincere ad avere uno spirito. Queste sarebbero le basi fondamentali e solide su cui costruire una squadra, una società che si differenzia da tutte le altre, così i giocatori che vengono al TORO sarebbero consapevoli di dove stanno andando a giocare. Nicola sarebbe potuta essere la prima pietra per provare a ricostruire tutto questo. Invece il presidente lo caccia e prende il solito allenatore di grido nella fascia di prezzo che compete l’effeci. Questo nuovo allenatore guadagnerà i suoi soldi, vincerà, perderà, farà l’ottavo posto se va bene, il sedicesimo se va male, pareggerà un derby e stop, tutto come prima da 16 anni a questa parte.
Dal momento che non vinceremo MAI, almeno ridateci il TORO…