Come riportato da Tuttosport, il Toro dal 1 luglio potrebbe cambiare team manager, infatti, dopo 15 anni, Marco Pellegri lascerebbe il Genoa. Emiliano Moretti dovrebbe comunque restare con un diverso incarico.
51 Commenti
Spero che Emiliano Moretti resti, si tratta di una delle poche persone serie e competenti li dentro, oltretutto ha fatto davvero tanto per noi, gia’ da giocatore.
bene, cominciamo bene, uno dei pochi, anzi forse l’unico con la partenza di Nicola, che ama davvero i nostri colori viene fatto fuori…
invece cairo, vagnati e comi teniamoceli belli stretti…
stile effeci…
1. Cairo non conferma prima Longo poi Nicola e li sostituisce con allenatori che del Toro non ne sanno nulla e ne capiscono poco o nulla (vedi Giampaolo, Juric non lo so ma se il buongiorno si vede dal mattino…)
2. Juric, ricordatevi cosa fece in Toro Genoa 2 a 3, arriva e fa fuori subito Moretti.
Se due indizi fanno una prova continua l’opera di degranatizzazione del nostro caro presidente.
Veramente io ne ho le scatole pienissimeeeeeee.
Cairo ha riempito la scatola Torino FC di nomi, a partire da quello di suo papà per passare poi a quelli di comi e moretti, per carità di dio entrambi legati al calcio giocato e ben voluti dai tifosi ma veramente hanno portato qualcosa di positivo in questi anni? su comi penso che non ci sia più nulla di dire, sono anni che sta in FC a fare cosa poi non si sa, su moretti invece visto che aveva un solo compito, fare da collante fra squadra e società, gli ultimi 2 anni e 2 campionati sono stati emblematici: squadra che s’è allegramente fatta gli affari suoi e società che ha continuato a commettere gli stessi errori, quindi apporto di Moretti pari A ZERO…
Se poi vogliamo continuare a fracassarci gli zebedi con lamenti continui anzichè cambiare per migliorare beh, contenti voi forse ma io francamente NO….Che finalmente arrivini UOMINI FUNZIONALI e non NOMI che servono solo a placare gli animi e ad abbindolare gli sciocchi: vedremo se finalmente Marco Pellegri porterà qualcosa di FUNZIONALE, continuare a lamentarsi per ogni cosa è da frustrati…
A Cairo non è MAI interessato utilizzare quelli che tu chiami nomi, diversamente avrebbe chiesto aiuto a Miti Granata, ma in quel caso era consapevole che avrebbero detto la loro…
L’allenatore croato ha chiesto un suo uomo di fiducia in un ruolo che, per necessità, deve essere distante dal l’allenatore.
Aggiungo che il lavoro di Moretti è difficile da giudicare perché è un lavoro dietro le quinte, ma c’è sempre quello più intelligente di tutti, lo stesso che dà dello sciocco e del frustrato a chi non la pensa come lui, che sa precisamente come ha operato Moretti. Io in quel ruolo voglio uno del Toro è da Toro, i profili funzionali li lascio ad altre squadre e a chi pensa di saperla lunga. Io metterei Pasquale Bruno, che ad ogni partita spieghi ai giocatori cos’è il Toro, ma Moretti meglio dell’amico di Juric. Ma se siete contenti, godetevi ancora per tanti anni il cammino trionfale dell’effeci
chiedo scusa,ma il sig comi è uno dei giocatori piu fischiati dal pubblico,assieme a pileggi ed altri pochi sfortunelli,di moretti ricordo nulla disgnificativo,solo le mani in tasca e l’aria indifferente qdo venera dette dell’ubriaco ad un tifoso che chiedeva civilissime spiegazioni a mazzarri. l’attaccamento ai colori è diverso
Marco non riesco a veder qualcosa di cui rallegrarci, a parte un un’altro anno con il peggiore di tutti i tempi, incomincio a temere che non se ne andrà mai più via
immer i 63 punti mazzarri con chi li ha fatti? chi c’era che saltava l’uomo e che oggi non c’è più? non è un problema di giocatori che non saltano l’uomo, è un problema di giocatori che 1) non hanno più voglia e 2) non hanno più voglia, quindi fuori tutti dalle balle e dentro gente che abbia voglia, poi vedere il verona che fa 45punti e i ciclisti che ne fanno 52 con giocatori meno pagati dei nostri ne ho le balle piene!
invece a me di chi c..sei tu pensa un po non me ne frega proprio un benemerito kazzo, problemi?
Marco forse non hai visto bene il campionato dei 63 punti una noia e un culo mortale, mai nessuno dei tifosi si è esaltato, perciò il problema non è mazzarri ma il peggiore di tutti i tempi
Ah sì ? Forse dimentichi che Nicola di punti ne ha fatti ben 23 contro i 14 del maestro di calcio che doveva portare idee e novità e uomini funzionali al suo progetto e che più che bidoni non ti ha fatto comprare facendo buttare nel cesso 20 milioni. Appena arrivato Nicola ha suggerito 2 acquisti azzeccati che un po’ hanno cambiato le sorti della squadra.
Ora arriva in altro allenatore, l’ennesimo dell’fc (siamo alla media ormai di un allenatore all’anno) e si riparla di uomini funzionali. E siamo sempre al cane che si morde la coda… vabbè ho capito che dagli errori qui non si impara mai. Ma va bene così. Qualcuno diceva che ogni popolo ha i governanti che si merita e allora sapete cosa vi dico ? Noi abbiamo Cairo perché ci meritiamo Cairo, visto che dagli errori non si impara mai!
Concordo in toto,
Dopo 16 anni c’è ancora qualcuno che crede che possa cambiare qualcosa con l’arrivo di un nuovo team manager e dell’allenatore di moda (di fascia bassa…)
E poi basta con sti punti di Mazzarri, mentalità da provinciale, qui c’è qualcuno che ancora gioisce per un settimo posto…
Dimenticando che a noi non importa dei risultati, noi vogliamo lo Spirito, non volgiamo il TORO
Altro che Mazzarri e i suoi 63 punti
ma di un po’, ce l’hai con me? a parte che non dimentico un kazzo, cerchiamo di non fare sempre di tutta l’erba un fascio e cerchiamo anche di fare gli onesti ed obiettivi una volta tanto, no?
orami s’è capito che è stata la squadra a giocare contro, contro cairo all’inizio ma poi alla fine hanno giocato contro tutto e tutti, anche loro stessi perchè ci hanno perso anche loro, cosa credono, che adesso tutte le squadre serie facciano la fila per accaparrarsi il loro cartellino, dopo che hanno rischiato di mandare il loro club in b per 2 anni di fila? detto questo, le cose alla fine stanno così, piaccia o no: l’anno scorso dici siamo salvato grazie ai 27 punti fatti da inzio campionato da mazzarri perchè sennò se col kazzo che ci si salvava, longo o non longo, ok? e quest’anno ci siamo salvati solo grazie agli altri, in particolar modo al crotone che non ha mollato contro il benevento alla penultima ed al benevento che ha fatto piu’ pena di noi perchè sennè con un altro kazzo che ci si salvava, nicola o non nicola…e chi non vuol vedere e capire che le uniche cose rimaste sempre uguali con mazzarri, con longo, con giampaolo e con nicola sono i giocatori pezzi di melma o è cieco o è in malafede… all’inzio tutti a criticare mazzarri perchè faceva giocare male la squadra, però 63 punti li ha fatti con quegli stessi pezzi di melma che poi hanno tirato i remi in barca, vero o no? brucia il culo magari a tanti però è così e così resterà scritto sui libri, come resterà scritto che quel torino ha preso 37 gol in 38 partite di campionato mentre quest’anno lo stesso torino (sirigu izzo nkulu bremer) ne ha presi 69, a momenti una media di 2 a partita…colpa del modulo? colpa del mister? colpa di cairo? io dico colpa loro, e sfido chiunque con un po’ di cervello a dimostrarmi il contrario, quindi tanto per essere chiaro: cairo è un pezzo di melma e lo sappiamo però per quello che hanno fatto io ci metto anche tutti sti giocatori, e quando dico tutti dico proprio tutti, portiere e gallo compresi perche per come ti sei comportato nei confronti dei compagni e dei tifosi e per come hai sputtanato la maglia giocando partite indegne non meritano un kazzo altro che…. pensavo che con il rifiuto di maksimovic avevo visto tutto ed invece mi sbagliavo, non c’è limite al peggio, vedi nkulu e vedi sti 2 anni di melma, società assente totale e completa, altro che moretti a vita perchè cuore toro, qui gli unici ad averci messo cuore sono stati longo e nicola che sapevano benissimo fin da subito che venivano per parare la faccia a cairo e se andava bene salvavano il toro e poi andavano via mentre se invece andava male sarebbe stata colpa loro….
proprio non ci arrivi eh? poverino….
non si tratta di gioire per una beata minchia di niente cero il mio sarcastico… si tratta solo di essere obiettivi ed onesti senza per forza scadere nel patetico negando anche l’evidenza: sono stati fatti 63 punti? si…è stato un bel toro? no… allora ci siamo divertiti di più DOPO? manco per il kazzo, per lo meno IO NO… quindi e’ stata colpa di mazzarri? anche dopo con longo, giampaolo e nicola? sempre colpa di mazzarri? eddai su, per la miseria! ma proprio non ci si riesce ad essere onesti eh? Cairo è un pezzo di melma ok? ha voluto tenere a tutti i costi anche quei giocatori che avevano detto “facciamo sto campionato alla morte eppoi andiamo a guadagnare di più..” così hanno mollato, s’è capito oppure ancora no? quindi: cairo pezzo di melma OK ma anche i giocatori però! due volte 7 pere in casa NON SONO colpa del mister di turno, OK? e non mi vengano a menare il kazzo con storie tipo mental-coatching perché sennò tiro giù tutti i santi del paradiso
Il bello è che, oltre questo spesso strato di melassa retorica, ci si dimentica ad esempio che Longo è stato allenatore della primavera e poi della prima squadra perché ingaggiato dal nano, lo stesso dicasi di Nicola o di Moretti, prima da giocatori, poi da tecnico e team manager, sempre per il nano. Tutti gli esempi di granatismo proposti da Biziog in antitesi all’eresia cairota, che so, De Biasi, Lerda, Bava, Belotti, perfino Rolando Bianchi, hanno rappresentato il Toro per l’unico e solo motivo che sono stati ingaggiati e pagati dal signor urbanetto.
Leggendo Biziog mi sembra sempre più di dovermi puppare il sermone di un predicatore che in nome dei dogmi ormai predica l’aria. Parlando di mazzarri, peccato non poter più citare i famosi 11 gol presi in 2 partite senza un ritorno di lieve imbarazzo e cambio d’argomento.
Non mi pare di averti offeso o insultato.
“A noi non importano i risultati. Noi vogliamo il Toro”
Si può definire frase terribilmente retorica e ruffiana o no?
Noi chi, poi? parli a nome di tutti i tifosi granata o solo di quelli approvati e certificati?
Fai parte forse di una commissione di vigilanza che stabilisce cos’è da Toro e cosa no?
13 punti in un intero girone, nel caso di Giampaolo sono un clamoroso fallimento, nel caso di Longo sono la salvezza divina. Perché Longo è uno di famiglia.
11 gol in 2 partite presi da Mazzarri sono colpa da ricordare nei secoli ad ogni evenienza che si parla di testa di ghisa, tralasciando con fastidio i 63 punti, ma se li prende Nicola in circostanze ancora più delicate, possiamo pure allegramente dimenticarli. E’ tanto semplice: Oplà! Ricordo solo quello che pare a me.
la colpa è sempre di cairo, non scordiamolo MAI, però a volte capita che pur avendo un imbecille come DS che viaggia a fari spenti e che scambia immobile con Amauri e prende Zaza per 5 anni quando l’allenatore di turno (mazzarri) ha detto che la davanti erano in troppi, pur avendo mister libidine in panchina si facciano dei campionati decenti, allora i meriti dei mister NON CI SONO anzi solo colpe….ma quali colpe? di aver fatto nozze coi fichi secchi rimediati dalla premiata ditta cairo-petrachi? Noooo, colpe per aver fatto si 63punti ma in un campionato scarso, di aver giocato male annoiandoci, noi che eravamo invece abituati bene, MOLTO bene, sempre grazie al duo cairo-petrachi… poi sai, non contento della vaccata fatta cairo che fa? prende vagnati e anzichè lasciar fare a lui sia come scelta del mister che come mercato gli prende giampaolo e non gli fa ne prendere ne vendere nessuno percheè da una parte non vuole spendere e dall’altra vuole un sacco di soldi, così ci ritroviamo PEGGIO di prima con quelli che già erano incazzi neri ANCORA PIU’ incazzati ed un mister che non riesce a fare il gioco che ha in testa perchè ha una manica di infami di merda e perche’ non gli hanno preso ne un regista ne un trequartista… e adesso voglio ridere con juric, che addirittura gioca CON DUE trequartisti! a meno che non pensino di usare verdi e lukic e allora sì che sarà ancora peggio che aver visto rincon fare il play basso davanti alla difesa…
ma tanto la colpa sarà sempre di mazzarri se non ancor prima di ventura no? almeno secondo quelli che ne sanno a pacchi, tanto da insegnarlo agli altri, anche cosa deve essere il toro ed i suoi tifosi….
Queste notizie sembrano fatte apposta per essere divisive me ne rendo conto, però premesso che Moretti rimarrà nel cuore mio e di tantissimi fratelli di fede per il rispetto che ha portato alla nostra maglia, vanno dette due cose: che sta seguendo il corso da direttore sportivo a Coverciano quindi magari è proprio lui che vuole ritagliarsi un’ altra professione nel calcio e che mi piacerebbe tanto che emergessero oggi dalla tana quelli che durante il campionato anche su queste pagine hanno indirizzato nei suoi confronti frasi vergognose: non per polemica, solo per trasparenza perché è troppo facile dimenticarsi di ste cose.
N.B. non sto parlando di nessuno in particolare e non soprattutto di chi ha scritto prima di me.
Più in generale si parla di Besic, a parte che ormai ci stanno appioppando, i giornalai, solo più Croati questo sì che sarebbe un discreto nome.
Besic era buono 3 anni fa. Poi si è spaccato a metà. È una scommessa ormai nemmeno molto giovane. Ci sarebbe di meglio.
Io di solito non sopporto 2 cose:
1 l’essere contro a prescindere, e qui si è già fatto il funerale a Juric…Solo ed unicamente perché ingaggiato da Cairo. L’avesse ingaggiato la Viola direste che hanno fatto un colpaccio.
2 Che poi si collega all’1, essere contro per partito preso a TUTTO quello che succede. Moretti che io amo alla follia e considero il vero capitano della squadra dall’ultimo anno di Ventura in poi, nonché l’unico giocatore di cui ho voluto anche la maglietta (Di solito ci metto il mio nome mai quello di un calciatore ma per lui sentivo di dover fare un eccezione) è Team Menager da 2 anni. E sono stati i 2 anni peggiori degli ultimi 10. No, non sappiamo cosa ha fatto ma per questo non possiamo nemmeno dire che abbia fatto bene, doveva fare 1 cosa, essere il collante tra spogliatoio e società e ad occhio non c’è riuscito (con tutte le attenuanti del caso, lasciato solo DG e DS inesistenti ecc). Inoltre sta facendo il corso da DS, quindi è propio un cambio radicale di carriera, probabilmente sostituirà Bava in primavera quando quest’ultimo vorrà fare una nuova esperienza tra i grandi.
chiedo scusa,ma il sig comi è uno dei giocatori piu fischiati dal pubblico,assieme a pileggi ed altri pochi sfortunelli,di moretti ricordo nulla disgnificativo,solo le mani in tasca e l’aria indifferente qdo venera dette dell’ubriaco ad un tifoso che chiedeva civilissime spiegazioni a mazzarri. l’attaccamento ai colori è diverso
-Vediamo come procederanno i prossimi sviluppi di mercato e quanto potranno essere determinanti gli eventuali suggerimenti di Juric. Dopo di che penso si potranno tirare le prime somme.
FVCG ( ora e per sempre).
Leggo da diverse parti che per il gioco di Juric sono fondamentali i trequartisti, addirittura 2. Ma se non siamo riusciti a prenderne uno che cercava Giampaolo adesso come pensiamo di andare a prenderne addirittura 2? Mah, spero comunque di essere smentito dai fatti, anche se il dubbio che Cairo abbia scelto Juric perché un tecnico capace di fare plusvalenze nella mia testa rimane
Be’ vediamo aspettiamo il mercato poi vedremo chi è in che mondo vive. Qua c’è qualcuno che dopo 16 anni forse non ha capito bene cosa sta facendo Cairo.
La faccenda delle plusvalenze è stra-evidente che ha la sua primaria importanza, valorizzare giocatori e fare cassa è l’unico modo per il nano di tornare in attivo. Questo non sarebbe affatto grave, ciò che suscita ragionevolissimi dubbi è più che altro nella capacità societaria di realizzare un progetto a lungo termine. Varie realtà hanno dimostrato che si possono fare ricche plusvalenze ogni anno continuando ad ottenere risultati, ma si ritorna sempre al solito concetto: ci vogliono persone competenti.
Aggiungici Linetty, Rodriguez voluti dal maestro.
Adesso vediamo cosa vuole Juric.
Per ora, ed è un dato di fatto, l’unico che ha fatto spendere bene è Nicola con gli acquisti di gennaio.
Moretti ha fatto un corso da DS. La sua volontà è chiara, diventare DS che il ruolo di team manager sotto Cairo gli sta stretto per tanti motivi. E anche gli spintoni che lui ha ricevuto da un imbecille di tifoso dopo la socnfitta di La Spezia lo avrà fatto decidere di cambiare mestiere e fare qualcosa di più motivante.
Juric ha chiesto un team manager perchè di fiducia suo, lo hanno fatto anche altri allenatori con poche eccezioni, una era appunto il buon Davide Nicola.
Non vuole problemi di spogliatoio e il team manager deve sì entrare in sintonia con lo spogliatoio ma deve essere un manager non un amico dei giocatori . E Moretti non poteva fare al meglio questo ruolo, lui era amico di alcuni giocatori , quindi non poteva svolgere serenamente il compito.
A riprova di questo tutti i problemi di spogliaotio degli ultimi 2 anni dove ci sarebbe voluto forse qualcuno con un polso diverso e meno legato ai giocatori
Emiliano Moretti sarà un bravo DS ne sono convinto.
Plusvalenze: per generare una plusvalenza ci sono molti modi
1- Lanciare un prodotto del proprio settore giovanile , quindi costato zero e venderlo dopo un paio d’anni in prima squadra quando è quasi al top della condizione
2- Scovare giovani di altri settori giovanili, pagarli poco e lanciarli poi in prima squadra, vendendoli quando hanno mercato
3- Scovare giocatori nelle categorie minori e lanciarli in Serie A dove si rivalutano se rendono il giusto
4- Pescare giocatori ancora abbastanza giovani e di buone potenzialità , desiderosi di lanciarsi dopo annate deludenti o dopo infortuni o problemi ambientali.
5- Acquistare giocatori giovani o anche maturi ma da società di A desiderose di incassare o fare plusvalenza rapida e a loro volta e cederli dopo un paio di anni buoni a prezzo maggiorato a club di prima fascia
6- Avere una rete di osservatori all’ estero in campionati non di prima fascia , dal sud America a paesi tipo Francia , Austria , Belgio , Olanda o Svizzera , dall’est europa alla scandinavia , fino all’Africa, per scovare giocatori di buona potenzialità vendendoli poi dopo che sono esplosi in A e quindi rivalutati
Il Toro in passato qualcosa di buono l’ ha fatto : Bonifazi, Ogbonna e Barreca sono alcuni esempi del caso 1 ma sono troppo pochi. Molti di più i giovani gestiti male o da cui non si è ricavato una mazza come i fratelli Gomys, Gyasi, Parigini, Edera, Segre, De Luca, Butic e al momento Millico , Adopo, Kone ,Procopio eccecc
Del punto 2 non ricordo grandi operazioni granata ; i giovani buoni le altre se li tengono. Vediamo se otterremo qualcosada alcuni giovani arrivati di recente come Vianni o Greco ma a giudicare la primavera…..forse il solo Singo ad oggi sembra una futura plusvalenza, spero più futura possibile
Punto 3 ricordo D’Ambrosio, preso in C e lanciato in A per poi perderlo quasi a Zero , da imbecilli, ottenendo solo un pezzo di Benassi. Ricordo Bellomo anche lui pescato in mi pare in C o in B ma non gli fu dato tempo o fiducia. Oppure Cerci preso dal Pisa , ma poi dato via per un tozzo di pane e Amauri.
Punto 4 è stato Immobile come primo esempio ma la plusvalenza portata è stata ridicola rispetto a quanto avrebbe portato cedendolo 3 anni dopo. Adesso Mandragora puo far parte di questo tipo di operazione. Non commentiamo Niang e Verdi perchè sarebbe come sparare sulla croce rossa.
Punto 5 in passato Cairo ha fatto affari con Zamparini soprattutto e in parte con Preziosi, persino con i Percassi anni fa quando prendemmo Zappacosta .
Punto 6 è invece il punto che potrebbe dare più plusvalenze a patto di avere gli osservatori e gli agganci giusti. I giocatori non li segui solo in tv o sui video. Devi sapere tutto su di loro per capire anche se possono ambientarsi. In questo senso i colpi migliori sono stati di Petrachi con Peres, Maksimovic, Jannsson, Bremer. Anche Singo è arrivato con Petrachi cosi come Lukic , che a me piace.
Ovviamente ci sono anche i fallimenti , ci puo stare a patto di avere una certa continuità. Sanchez Mino e Boye, Gojak i falimenti più eclatanti e per me inattesi cosi come Lyanco su cui invece avrei scommesso tutto, e avrei perso. Farnerud, Martinez, Gaston Silva senza infamia e senza lode. Ancora da vedere che fine faranno e come verranno gestiti Vojvoda e Damascan; il secondo è infatti ancora giovanissimo, credo 21enne e in Olanda non ha fatto schifo. Potrebbe essere prestato e ceduto più avanti perchè ha ancora margini.
Ma restiamo li . Senza reste osservatori tua ( e non dei DS) e senza comeptenza tecnica propfonda, rischi buchi nell’acqua. Vedi Udinese, Atalanta o persino Verona e Cagliari o a volte pure il Genoa come lavorano…..
È vero, nel gennaio 2018 Mota andò al Sassuolo in prestito ma secondo me già via juventus dove poi giocò nella Under23.
Pagato dai gobbi 1,8 mil rivenduto al Monza per 2,25 significa però che neanche loro ci avevano creduto così tanto.
Damascan, che proveniva da un campionato pro, doveva essere mandato subito in B o in C e non tenuto un anno intero ad ammuffire in primavera. Siamo sempre lì, sui giovani spendiamo poco programmiamo peggio.
Comunque la sua prima stagione all’estero piuttosto buona al Sittard quest’anno chissà come è andata.
19 presenze 2 goal e 1 assist, ma ha giocato davvero poco. 500 minuti più o meno mentre l’anno scorso 6 goal e 2 assist giocando 1400 minuti.
Sinceramente l’unico dei nostri giovani (mandati in prestito) che mi fa nutrire qualche speranza è Kone, gli altri possono essere massimo discreti (non buoni eh…discreti) rincalzi come Edera oppure sono propio inadeguati. È vero abbiamo gestito male alcuni nostri giovani, ma secondo me fino ad un certo punto. Nessuno di loro ora fa il fenomeno in un altra realtà a dimostrazione che forse non erano poi tanto forti. Aramu è “esploso” a 26 anni in una squadra che comunque è arrivata 5 in B, Parigini ha giocato 10 partite con l’Ascoli in B senza fare goal, Millico è più rotto e su istagram che in campo, segre non ha fatto chissà che alla spal, Feriga andrà nella B spagnola e Gomis comunque ci ha messo 5 anni per valere 15 Milioni, giocando da titolare (noi prima avevamo Hart e poi Sirigu chi toglievi?).
Questo per dire che si magari alcune scelte sono state pensate malissimo tipo tenete giovani in panca per stagioni intere senza mandarli in prestito, o relegarli a fuori quota in primavera fino all’anno scadenza, ma non è che fossero fenomeni. Resto sempre della mia idea, se sei forte giochi che tu abbia 17,20,22, 30, 40 anni Buongiorno dopo un anno in B da titolare è arrivato in prima squadra e gioca. Barreca per quanto non fosse un fenomeno era un giocatore dai categoria e infatti ha fatto solo un anno in B. Tra l’altro anche li ci sarebbe da parlarne perché lo abbiamo mandato da l’unica squadra che aveva un terzino sinistro giovane del suo vivaio (Murru) e infatti Barreca ha giocato pochissimo.
Millico quando in primavera Raspadori faceva 15 gol, ne faceva 30, potenzialmente non ha limiti sto ragazzo: poi sarà montato, non ne discuto, ma anche per questo esistono le società per programmare il più consono percorso di crescita.
Così ha fatto il Sassuolo con Raspadori, ce l’ha portato in palmo di mano al professionismo.
Sui giovani in generale sono fiducioso con Juric: li usa parecchio e poi con il suo tipo di gioco incontristi dinamici come Karamoko e Adopo potrebbero venire buoni se non la stagione che viene quella dopo. Millico invece gioca in un ruolo che Juric vede poco: parlerà, come sempre, il ritiro precampionato.
Il Torino Football Club comunica che Valentino Lazaro è stato sottoposto ad accertamenti strumentali che hanno evidenziato una lesione tra il primo e secondo...
Si avvicinano le semifinali di Nations League. Giovedì 15 giugno, allo Stadio De Grolsch Veste, casa del Twente in Olanda, l'Italia di Roberto Mancinisfiderà la Spagna per...
Spero che Emiliano Moretti resti, si tratta di una delle poche persone serie e competenti li dentro, oltretutto ha fatto davvero tanto per noi, gia’ da giocatore.
Emiliano deve restare.
moretti si è allineato alla societa’,per cui resti o vada,poco mi importa,è diventato uno di loro
bene, cominciamo bene, uno dei pochi, anzi forse l’unico con la partenza di Nicola, che ama davvero i nostri colori viene fatto fuori…
invece cairo, vagnati e comi teniamoceli belli stretti…
stile effeci…
Infatti incominciamo bene
1. Cairo non conferma prima Longo poi Nicola e li sostituisce con allenatori che del Toro non ne sanno nulla e ne capiscono poco o nulla (vedi Giampaolo, Juric non lo so ma se il buongiorno si vede dal mattino…)
2. Juric, ricordatevi cosa fece in Toro Genoa 2 a 3, arriva e fa fuori subito Moretti.
Se due indizi fanno una prova continua l’opera di degranatizzazione del nostro caro presidente.
Veramente io ne ho le scatole pienissimeeeeeee.
Cairo ha riempito la scatola Torino FC di nomi, a partire da quello di suo papà per passare poi a quelli di comi e moretti, per carità di dio entrambi legati al calcio giocato e ben voluti dai tifosi ma veramente hanno portato qualcosa di positivo in questi anni? su comi penso che non ci sia più nulla di dire, sono anni che sta in FC a fare cosa poi non si sa, su moretti invece visto che aveva un solo compito, fare da collante fra squadra e società, gli ultimi 2 anni e 2 campionati sono stati emblematici: squadra che s’è allegramente fatta gli affari suoi e società che ha continuato a commettere gli stessi errori, quindi apporto di Moretti pari A ZERO…
Se poi vogliamo continuare a fracassarci gli zebedi con lamenti continui anzichè cambiare per migliorare beh, contenti voi forse ma io francamente NO….Che finalmente arrivini UOMINI FUNZIONALI e non NOMI che servono solo a placare gli animi e ad abbindolare gli sciocchi: vedremo se finalmente Marco Pellegri porterà qualcosa di FUNZIONALE, continuare a lamentarsi per ogni cosa è da frustrati…
A Cairo non è MAI interessato utilizzare quelli che tu chiami nomi, diversamente avrebbe chiesto aiuto a Miti Granata, ma in quel caso era consapevole che avrebbero detto la loro…
L’allenatore croato ha chiesto un suo uomo di fiducia in un ruolo che, per necessità, deve essere distante dal l’allenatore.
Aggiungo che il lavoro di Moretti è difficile da giudicare perché è un lavoro dietro le quinte, ma c’è sempre quello più intelligente di tutti, lo stesso che dà dello sciocco e del frustrato a chi non la pensa come lui, che sa precisamente come ha operato Moretti. Io in quel ruolo voglio uno del Toro è da Toro, i profili funzionali li lascio ad altre squadre e a chi pensa di saperla lunga. Io metterei Pasquale Bruno, che ad ogni partita spieghi ai giocatori cos’è il Toro, ma Moretti meglio dell’amico di Juric. Ma se siete contenti, godetevi ancora per tanti anni il cammino trionfale dell’effeci
chiedo scusa,ma il sig comi è uno dei giocatori piu fischiati dal pubblico,assieme a pileggi ed altri pochi sfortunelli,di moretti ricordo nulla disgnificativo,solo le mani in tasca e l’aria indifferente qdo venera dette dell’ubriaco ad un tifoso che chiedeva civilissime spiegazioni a mazzarri. l’attaccamento ai colori è diverso
Marco non riesco a veder qualcosa di cui rallegrarci, a parte un un’altro anno con il peggiore di tutti i tempi, incomincio a temere che non se ne andrà mai più via
immer i 63 punti mazzarri con chi li ha fatti? chi c’era che saltava l’uomo e che oggi non c’è più? non è un problema di giocatori che non saltano l’uomo, è un problema di giocatori che 1) non hanno più voglia e 2) non hanno più voglia, quindi fuori tutti dalle balle e dentro gente che abbia voglia, poi vedere il verona che fa 45punti e i ciclisti che ne fanno 52 con giocatori meno pagati dei nostri ne ho le balle piene!
guarda che qui è il proprietario che fa passare la voglia atutti,svegliaaaaaa
svegliati tu e non rompere a me va che è meglio per te….
Ma chi c..sei, fenomeno?
invece a me di chi c..sei tu pensa un po non me ne frega proprio un benemerito kazzo, problemi?
Marco forse non hai visto bene il campionato dei 63 punti una noia e un culo mortale, mai nessuno dei tifosi si è esaltato, perciò il problema non è mazzarri ma il peggiore di tutti i tempi
Moretti ama e rispetta il Toro, va assolutamente tenuto.
Ah sì ? Forse dimentichi che Nicola di punti ne ha fatti ben 23 contro i 14 del maestro di calcio che doveva portare idee e novità e uomini funzionali al suo progetto e che più che bidoni non ti ha fatto comprare facendo buttare nel cesso 20 milioni. Appena arrivato Nicola ha suggerito 2 acquisti azzeccati che un po’ hanno cambiato le sorti della squadra.
Ora arriva in altro allenatore, l’ennesimo dell’fc (siamo alla media ormai di un allenatore all’anno) e si riparla di uomini funzionali. E siamo sempre al cane che si morde la coda… vabbè ho capito che dagli errori qui non si impara mai. Ma va bene così. Qualcuno diceva che ogni popolo ha i governanti che si merita e allora sapete cosa vi dico ? Noi abbiamo Cairo perché ci meritiamo Cairo, visto che dagli errori non si impara mai!
Concordo in toto,
Dopo 16 anni c’è ancora qualcuno che crede che possa cambiare qualcosa con l’arrivo di un nuovo team manager e dell’allenatore di moda (di fascia bassa…)
E poi basta con sti punti di Mazzarri, mentalità da provinciale, qui c’è qualcuno che ancora gioisce per un settimo posto…
Dimenticando che a noi non importa dei risultati, noi vogliamo lo Spirito, non volgiamo il TORO
Altro che Mazzarri e i suoi 63 punti
ma di un po’, ce l’hai con me? a parte che non dimentico un kazzo, cerchiamo di non fare sempre di tutta l’erba un fascio e cerchiamo anche di fare gli onesti ed obiettivi una volta tanto, no?
orami s’è capito che è stata la squadra a giocare contro, contro cairo all’inizio ma poi alla fine hanno giocato contro tutto e tutti, anche loro stessi perchè ci hanno perso anche loro, cosa credono, che adesso tutte le squadre serie facciano la fila per accaparrarsi il loro cartellino, dopo che hanno rischiato di mandare il loro club in b per 2 anni di fila? detto questo, le cose alla fine stanno così, piaccia o no: l’anno scorso dici siamo salvato grazie ai 27 punti fatti da inzio campionato da mazzarri perchè sennò se col kazzo che ci si salvava, longo o non longo, ok? e quest’anno ci siamo salvati solo grazie agli altri, in particolar modo al crotone che non ha mollato contro il benevento alla penultima ed al benevento che ha fatto piu’ pena di noi perchè sennè con un altro kazzo che ci si salvava, nicola o non nicola…e chi non vuol vedere e capire che le uniche cose rimaste sempre uguali con mazzarri, con longo, con giampaolo e con nicola sono i giocatori pezzi di melma o è cieco o è in malafede… all’inzio tutti a criticare mazzarri perchè faceva giocare male la squadra, però 63 punti li ha fatti con quegli stessi pezzi di melma che poi hanno tirato i remi in barca, vero o no? brucia il culo magari a tanti però è così e così resterà scritto sui libri, come resterà scritto che quel torino ha preso 37 gol in 38 partite di campionato mentre quest’anno lo stesso torino (sirigu izzo nkulu bremer) ne ha presi 69, a momenti una media di 2 a partita…colpa del modulo? colpa del mister? colpa di cairo? io dico colpa loro, e sfido chiunque con un po’ di cervello a dimostrarmi il contrario, quindi tanto per essere chiaro: cairo è un pezzo di melma e lo sappiamo però per quello che hanno fatto io ci metto anche tutti sti giocatori, e quando dico tutti dico proprio tutti, portiere e gallo compresi perche per come ti sei comportato nei confronti dei compagni e dei tifosi e per come hai sputtanato la maglia giocando partite indegne non meritano un kazzo altro che…. pensavo che con il rifiuto di maksimovic avevo visto tutto ed invece mi sbagliavo, non c’è limite al peggio, vedi nkulu e vedi sti 2 anni di melma, società assente totale e completa, altro che moretti a vita perchè cuore toro, qui gli unici ad averci messo cuore sono stati longo e nicola che sapevano benissimo fin da subito che venivano per parare la faccia a cairo e se andava bene salvavano il toro e poi andavano via mentre se invece andava male sarebbe stata colpa loro….
Totalmente d’accordo, andrebbero cambiati tutti e temo che per vari motivi non sarà possibile….
Bene, allora gioiamo per il miracolo di Mazzarri e cacciamo questi giocatori cattivi
proprio non ci arrivi eh? poverino….
non si tratta di gioire per una beata minchia di niente cero il mio sarcastico… si tratta solo di essere obiettivi ed onesti senza per forza scadere nel patetico negando anche l’evidenza: sono stati fatti 63 punti? si…è stato un bel toro? no… allora ci siamo divertiti di più DOPO? manco per il kazzo, per lo meno IO NO… quindi e’ stata colpa di mazzarri? anche dopo con longo, giampaolo e nicola? sempre colpa di mazzarri? eddai su, per la miseria! ma proprio non ci si riesce ad essere onesti eh? Cairo è un pezzo di melma ok? ha voluto tenere a tutti i costi anche quei giocatori che avevano detto “facciamo sto campionato alla morte eppoi andiamo a guadagnare di più..” così hanno mollato, s’è capito oppure ancora no? quindi: cairo pezzo di melma OK ma anche i giocatori però! due volte 7 pere in casa NON SONO colpa del mister di turno, OK? e non mi vengano a menare il kazzo con storie tipo mental-coatching perché sennò tiro giù tutti i santi del paradiso
Totalmente d’accordo con la disamina, penso che sia inattaccabile…
Noi vogliamo il TORO
Già vogliamo il Toro. Ma quanto ci viene proposto non è calcio e non è Toro. Mi spiace doverlo dire, ma qui proprio siamo lontani anni luce.
Appunto… l’effeci è l’esatto opposto del
Toro
Il bello è che, oltre questo spesso strato di melassa retorica, ci si dimentica ad esempio che Longo è stato allenatore della primavera e poi della prima squadra perché ingaggiato dal nano, lo stesso dicasi di Nicola o di Moretti, prima da giocatori, poi da tecnico e team manager, sempre per il nano. Tutti gli esempi di granatismo proposti da Biziog in antitesi all’eresia cairota, che so, De Biasi, Lerda, Bava, Belotti, perfino Rolando Bianchi, hanno rappresentato il Toro per l’unico e solo motivo che sono stati ingaggiati e pagati dal signor urbanetto.
Leggendo Biziog mi sembra sempre più di dovermi puppare il sermone di un predicatore che in nome dei dogmi ormai predica l’aria. Parlando di mazzarri, peccato non poter più citare i famosi 11 gol presi in 2 partite senza un ritorno di lieve imbarazzo e cambio d’argomento.
Senti fringuello
Fa una cosa, non leggermi più, non sei obbligato…
Io non vado sul personale, perché lo fai?
Io la penso così, il Toro per me è questo
Non mi pare di averti offeso o insultato.
“A noi non importano i risultati. Noi vogliamo il Toro”
Si può definire frase terribilmente retorica e ruffiana o no?
Noi chi, poi? parli a nome di tutti i tifosi granata o solo di quelli approvati e certificati?
Fai parte forse di una commissione di vigilanza che stabilisce cos’è da Toro e cosa no?
13 punti in un intero girone, nel caso di Giampaolo sono un clamoroso fallimento, nel caso di Longo sono la salvezza divina. Perché Longo è uno di famiglia.
11 gol in 2 partite presi da Mazzarri sono colpa da ricordare nei secoli ad ogni evenienza che si parla di testa di ghisa, tralasciando con fastidio i 63 punti, ma se li prende Nicola in circostanze ancora più delicate, possiamo pure allegramente dimenticarli. E’ tanto semplice: Oplà! Ricordo solo quello che pare a me.
la colpa è sempre di cairo, non scordiamolo MAI, però a volte capita che pur avendo un imbecille come DS che viaggia a fari spenti e che scambia immobile con Amauri e prende Zaza per 5 anni quando l’allenatore di turno (mazzarri) ha detto che la davanti erano in troppi, pur avendo mister libidine in panchina si facciano dei campionati decenti, allora i meriti dei mister NON CI SONO anzi solo colpe….ma quali colpe? di aver fatto nozze coi fichi secchi rimediati dalla premiata ditta cairo-petrachi? Noooo, colpe per aver fatto si 63punti ma in un campionato scarso, di aver giocato male annoiandoci, noi che eravamo invece abituati bene, MOLTO bene, sempre grazie al duo cairo-petrachi… poi sai, non contento della vaccata fatta cairo che fa? prende vagnati e anzichè lasciar fare a lui sia come scelta del mister che come mercato gli prende giampaolo e non gli fa ne prendere ne vendere nessuno percheè da una parte non vuole spendere e dall’altra vuole un sacco di soldi, così ci ritroviamo PEGGIO di prima con quelli che già erano incazzi neri ANCORA PIU’ incazzati ed un mister che non riesce a fare il gioco che ha in testa perchè ha una manica di infami di merda e perche’ non gli hanno preso ne un regista ne un trequartista… e adesso voglio ridere con juric, che addirittura gioca CON DUE trequartisti! a meno che non pensino di usare verdi e lukic e allora sì che sarà ancora peggio che aver visto rincon fare il play basso davanti alla difesa…
ma tanto la colpa sarà sempre di mazzarri se non ancor prima di ventura no? almeno secondo quelli che ne sanno a pacchi, tanto da insegnarlo agli altri, anche cosa deve essere il toro ed i suoi tifosi….
Queste notizie sembrano fatte apposta per essere divisive me ne rendo conto, però premesso che Moretti rimarrà nel cuore mio e di tantissimi fratelli di fede per il rispetto che ha portato alla nostra maglia, vanno dette due cose: che sta seguendo il corso da direttore sportivo a Coverciano quindi magari è proprio lui che vuole ritagliarsi un’ altra professione nel calcio e che mi piacerebbe tanto che emergessero oggi dalla tana quelli che durante il campionato anche su queste pagine hanno indirizzato nei suoi confronti frasi vergognose: non per polemica, solo per trasparenza perché è troppo facile dimenticarsi di ste cose.
N.B. non sto parlando di nessuno in particolare e non soprattutto di chi ha scritto prima di me.
Più in generale si parla di Besic, a parte che ormai ci stanno appioppando, i giornalai, solo più Croati questo sì che sarebbe un discreto nome.
Adesso incomincia ad uscire la solita girandola di nomi…
Besic era buono 3 anni fa. Poi si è spaccato a metà. È una scommessa ormai nemmeno molto giovane. Ci sarebbe di meglio.
Io di solito non sopporto 2 cose:
1 l’essere contro a prescindere, e qui si è già fatto il funerale a Juric…Solo ed unicamente perché ingaggiato da Cairo. L’avesse ingaggiato la Viola direste che hanno fatto un colpaccio.
2 Che poi si collega all’1, essere contro per partito preso a TUTTO quello che succede. Moretti che io amo alla follia e considero il vero capitano della squadra dall’ultimo anno di Ventura in poi, nonché l’unico giocatore di cui ho voluto anche la maglietta (Di solito ci metto il mio nome mai quello di un calciatore ma per lui sentivo di dover fare un eccezione) è Team Menager da 2 anni. E sono stati i 2 anni peggiori degli ultimi 10. No, non sappiamo cosa ha fatto ma per questo non possiamo nemmeno dire che abbia fatto bene, doveva fare 1 cosa, essere il collante tra spogliatoio e società e ad occhio non c’è riuscito (con tutte le attenuanti del caso, lasciato solo DG e DS inesistenti ecc). Inoltre sta facendo il corso da DS, quindi è propio un cambio radicale di carriera, probabilmente sostituirà Bava in primavera quando quest’ultimo vorrà fare una nuova esperienza tra i grandi.
Giusto! dimenticavo Sinisa, un altro che chissà perché è venuto al Toro?
Lasciamo paerdere… come dicevano Sordi e De Sica nel conte Max
Basic, pardonne moi, lapsus o correttore: Besic comunque è svincolato quindi sarebbe un profilo perfetto per l’FC.
chiedo scusa,ma il sig comi è uno dei giocatori piu fischiati dal pubblico,assieme a pileggi ed altri pochi sfortunelli,di moretti ricordo nulla disgnificativo,solo le mani in tasca e l’aria indifferente qdo venera dette dell’ubriaco ad un tifoso che chiedeva civilissime spiegazioni a mazzarri. l’attaccamento ai colori è diverso
-Vediamo come procederanno i prossimi sviluppi di mercato e quanto potranno essere determinanti gli eventuali suggerimenti di Juric. Dopo di che penso si potranno tirare le prime somme.
FVCG ( ora e per sempre).
Leggo da diverse parti che per il gioco di Juric sono fondamentali i trequartisti, addirittura 2. Ma se non siamo riusciti a prenderne uno che cercava Giampaolo adesso come pensiamo di andare a prenderne addirittura 2? Mah, spero comunque di essere smentito dai fatti, anche se il dubbio che Cairo abbia scelto Juric perché un tecnico capace di fare plusvalenze nella mia testa rimane
Be’ vediamo aspettiamo il mercato poi vedremo chi è in che mondo vive. Qua c’è qualcuno che dopo 16 anni forse non ha capito bene cosa sta facendo Cairo.
La faccenda delle plusvalenze è stra-evidente che ha la sua primaria importanza, valorizzare giocatori e fare cassa è l’unico modo per il nano di tornare in attivo. Questo non sarebbe affatto grave, ciò che suscita ragionevolissimi dubbi è più che altro nella capacità societaria di realizzare un progetto a lungo termine. Varie realtà hanno dimostrato che si possono fare ricche plusvalenze ogni anno continuando ad ottenere risultati, ma si ritorna sempre al solito concetto: ci vogliono persone competenti.
Aggiungici Linetty, Rodriguez voluti dal maestro.
Adesso vediamo cosa vuole Juric.
Per ora, ed è un dato di fatto, l’unico che ha fatto spendere bene è Nicola con gli acquisti di gennaio.
Moretti ha fatto un corso da DS. La sua volontà è chiara, diventare DS che il ruolo di team manager sotto Cairo gli sta stretto per tanti motivi. E anche gli spintoni che lui ha ricevuto da un imbecille di tifoso dopo la socnfitta di La Spezia lo avrà fatto decidere di cambiare mestiere e fare qualcosa di più motivante.
Juric ha chiesto un team manager perchè di fiducia suo, lo hanno fatto anche altri allenatori con poche eccezioni, una era appunto il buon Davide Nicola.
Non vuole problemi di spogliatoio e il team manager deve sì entrare in sintonia con lo spogliatoio ma deve essere un manager non un amico dei giocatori . E Moretti non poteva fare al meglio questo ruolo, lui era amico di alcuni giocatori , quindi non poteva svolgere serenamente il compito.
A riprova di questo tutti i problemi di spogliaotio degli ultimi 2 anni dove ci sarebbe voluto forse qualcuno con un polso diverso e meno legato ai giocatori
Emiliano Moretti sarà un bravo DS ne sono convinto.
Piuttosto avrei fatto tornare Giacomo Ferri ma rispetto le scelte di Juric, anche se come al solito c’è troppa sgranatizzazione in società.
-Ritorno di un personaggio che avrei proposto pur io.
Plusvalenze: per generare una plusvalenza ci sono molti modi
1- Lanciare un prodotto del proprio settore giovanile , quindi costato zero e venderlo dopo un paio d’anni in prima squadra quando è quasi al top della condizione
2- Scovare giovani di altri settori giovanili, pagarli poco e lanciarli poi in prima squadra, vendendoli quando hanno mercato
3- Scovare giocatori nelle categorie minori e lanciarli in Serie A dove si rivalutano se rendono il giusto
4- Pescare giocatori ancora abbastanza giovani e di buone potenzialità , desiderosi di lanciarsi dopo annate deludenti o dopo infortuni o problemi ambientali.
5- Acquistare giocatori giovani o anche maturi ma da società di A desiderose di incassare o fare plusvalenza rapida e a loro volta e cederli dopo un paio di anni buoni a prezzo maggiorato a club di prima fascia
6- Avere una rete di osservatori all’ estero in campionati non di prima fascia , dal sud America a paesi tipo Francia , Austria , Belgio , Olanda o Svizzera , dall’est europa alla scandinavia , fino all’Africa, per scovare giocatori di buona potenzialità vendendoli poi dopo che sono esplosi in A e quindi rivalutati
Il Toro in passato qualcosa di buono l’ ha fatto : Bonifazi, Ogbonna e Barreca sono alcuni esempi del caso 1 ma sono troppo pochi. Molti di più i giovani gestiti male o da cui non si è ricavato una mazza come i fratelli Gomys, Gyasi, Parigini, Edera, Segre, De Luca, Butic e al momento Millico , Adopo, Kone ,Procopio eccecc
Del punto 2 non ricordo grandi operazioni granata ; i giovani buoni le altre se li tengono. Vediamo se otterremo qualcosada alcuni giovani arrivati di recente come Vianni o Greco ma a giudicare la primavera…..forse il solo Singo ad oggi sembra una futura plusvalenza, spero più futura possibile
Punto 3 ricordo D’Ambrosio, preso in C e lanciato in A per poi perderlo quasi a Zero , da imbecilli, ottenendo solo un pezzo di Benassi. Ricordo Bellomo anche lui pescato in mi pare in C o in B ma non gli fu dato tempo o fiducia. Oppure Cerci preso dal Pisa , ma poi dato via per un tozzo di pane e Amauri.
Punto 4 è stato Immobile come primo esempio ma la plusvalenza portata è stata ridicola rispetto a quanto avrebbe portato cedendolo 3 anni dopo. Adesso Mandragora puo far parte di questo tipo di operazione. Non commentiamo Niang e Verdi perchè sarebbe come sparare sulla croce rossa.
Punto 5 in passato Cairo ha fatto affari con Zamparini soprattutto e in parte con Preziosi, persino con i Percassi anni fa quando prendemmo Zappacosta .
Punto 6 è invece il punto che potrebbe dare più plusvalenze a patto di avere gli osservatori e gli agganci giusti. I giocatori non li segui solo in tv o sui video. Devi sapere tutto su di loro per capire anche se possono ambientarsi. In questo senso i colpi migliori sono stati di Petrachi con Peres, Maksimovic, Jannsson, Bremer. Anche Singo è arrivato con Petrachi cosi come Lukic , che a me piace.
Ovviamente ci sono anche i fallimenti , ci puo stare a patto di avere una certa continuità. Sanchez Mino e Boye, Gojak i falimenti più eclatanti e per me inattesi cosi come Lyanco su cui invece avrei scommesso tutto, e avrei perso. Farnerud, Martinez, Gaston Silva senza infamia e senza lode. Ancora da vedere che fine faranno e come verranno gestiti Vojvoda e Damascan; il secondo è infatti ancora giovanissimo, credo 21enne e in Olanda non ha fatto schifo. Potrebbe essere prestato e ceduto più avanti perchè ha ancora margini.
Ma restiamo li . Senza reste osservatori tua ( e non dei DS) e senza comeptenza tecnica propfonda, rischi buchi nell’acqua. Vedi Udinese, Atalanta o persino Verona e Cagliari o a volte pure il Genoa come lavorano…..
Dopodichè sarebbe bello anche vedere il rislutato di certe scelte sul campo, perchè è pur sempre calcio e non finanza questo sport….
Dimenticavo il Sassuolo tra quelle che lavorano bene…..e purtroppo ad oggi vedo anche la Samp lavorare meglio di noi e ho detto tutto.
È vero, nel gennaio 2018 Mota andò al Sassuolo in prestito ma secondo me già via juventus dove poi giocò nella Under23.
Pagato dai gobbi 1,8 mil rivenduto al Monza per 2,25 significa però che neanche loro ci avevano creduto così tanto.
Damascan, che proveniva da un campionato pro, doveva essere mandato subito in B o in C e non tenuto un anno intero ad ammuffire in primavera. Siamo sempre lì, sui giovani spendiamo poco programmiamo peggio.
Comunque la sua prima stagione all’estero piuttosto buona al Sittard quest’anno chissà come è andata.
19 presenze 2 goal e 1 assist, ma ha giocato davvero poco. 500 minuti più o meno mentre l’anno scorso 6 goal e 2 assist giocando 1400 minuti.
Sinceramente l’unico dei nostri giovani (mandati in prestito) che mi fa nutrire qualche speranza è Kone, gli altri possono essere massimo discreti (non buoni eh…discreti) rincalzi come Edera oppure sono propio inadeguati. È vero abbiamo gestito male alcuni nostri giovani, ma secondo me fino ad un certo punto. Nessuno di loro ora fa il fenomeno in un altra realtà a dimostrazione che forse non erano poi tanto forti. Aramu è “esploso” a 26 anni in una squadra che comunque è arrivata 5 in B, Parigini ha giocato 10 partite con l’Ascoli in B senza fare goal, Millico è più rotto e su istagram che in campo, segre non ha fatto chissà che alla spal, Feriga andrà nella B spagnola e Gomis comunque ci ha messo 5 anni per valere 15 Milioni, giocando da titolare (noi prima avevamo Hart e poi Sirigu chi toglievi?).
Questo per dire che si magari alcune scelte sono state pensate malissimo tipo tenete giovani in panca per stagioni intere senza mandarli in prestito, o relegarli a fuori quota in primavera fino all’anno scadenza, ma non è che fossero fenomeni. Resto sempre della mia idea, se sei forte giochi che tu abbia 17,20,22, 30, 40 anni Buongiorno dopo un anno in B da titolare è arrivato in prima squadra e gioca. Barreca per quanto non fosse un fenomeno era un giocatore dai categoria e infatti ha fatto solo un anno in B. Tra l’altro anche li ci sarebbe da parlarne perché lo abbiamo mandato da l’unica squadra che aveva un terzino sinistro giovane del suo vivaio (Murru) e infatti Barreca ha giocato pochissimo.
Millico quando in primavera Raspadori faceva 15 gol, ne faceva 30, potenzialmente non ha limiti sto ragazzo: poi sarà montato, non ne discuto, ma anche per questo esistono le società per programmare il più consono percorso di crescita.
Così ha fatto il Sassuolo con Raspadori, ce l’ha portato in palmo di mano al professionismo.
Sui giovani in generale sono fiducioso con Juric: li usa parecchio e poi con il suo tipo di gioco incontristi dinamici come Karamoko e Adopo potrebbero venire buoni se non la stagione che viene quella dopo. Millico invece gioca in un ruolo che Juric vede poco: parlerà, come sempre, il ritiro precampionato.