Il Milan non riscatterà Meite

21
1712
Soualiho Meïté
Soualiho Meïté

Sharing is caring!

Paolo Maldini ha deciso: Soualiho Meite non verrà riscattato. Il centrocampista è arrivato lo scorso gennaio a Milano in prestito dal Torino e i rossoneri hanno deciso di non esercitare l’opzione di riscatto per il francese, che il prossimo 30 giugno, a questo punto, rientrerà in granata alla corte di Ivan Juric. A confermarlo è ‘SkySport’ raccontando che i rossoneri non vogliono pagare la cifra accordata con Cairo di 9 milioni di euro.

(fonte calciomercato.it)

21 Commenti

  1. Penso sia il prototipo di giocatore che Juric non vuole. Lento e con poco agonismo. Al Milan è costato la coppa Italia e EL. Semplicemente una garanzia.

  2. – Proprio non me lo vedo Juric che lo addestra sullo scatto dei cento metri piani (magari con l’ausilio di un buon peperoncino assunto per la via giusta).

  3. L’elenco di chi dovrebbe andare via è lunghissimo: Meitè, Rodriguez, Lyanco, Linetty, Gojak, Zaza, Verdi
    e sarà come al solito complicatissimo perché Cairo e i suoi sapienti collaboratori vorranno cercare di monetizzare più di quanto valgono tutti questi giocatori svalutati, a tutti quelli sopra si aggiungono i ritorni dai prestiti cioè: Edera (grave infortunio quindi non lo prenderà nessuno), Millico (stagione da dimenticare), Segre (può avere mercato in B), Djiji (stagione altalenante a Crotone), Falque (problemi fisici a go go), Damascan (ve lo ricordate?), Aina (forse l’unico che ha mercato vero e che secondo me sarebbe da riprovare), + tutti gli ex primavera in C: Rauti, Adopo, Onisa ecc. che non sembra abbiano fatto una stagione indimenticabile…
    Tutto questo per dire che vedo molto molto complicato il mercato dell’effeci, a meno che non decidano di vendere i giocatori al loro prezzo…

    • Adopo a Viterbo non è andato affatto male, 16 presenze su 16 partite, pure un gol decisivo nella sfida contro il Palermo. Spero proprio che Juric lo valuti bene. Ricordo poi che ha esordito nel Toro (con Mazzarri) in una vittoria contro la Roma a Roma. Con Longo non è mai entrato in campo, e mi fermo qui.

      • Si in effetti dobbiamo solo sperare che qualcuno dei rientranti dai prestiti possa esplodere, perche’ il pagliaccio fara’ la solita campagna aquisti di scarti che verranno in prestito
        F.V.C.G. & CAIRO VATTENE

      • Vedi signor Marco Corti, la tua memoria selettiva (cioè ricordi quello che ti fa piacere, e d’altra parte è una debolezza che hanno tanti…) si illumina quando citi il minuto (uno, uno) di gioco concesso da Mazzarri ad Adopo nell’esordio in serie A con la Roma, ma si spegne quando deve ricordare che nel ritorno, di nuovo con la Roma, Longo lo schierò per due minuti.
        Ora, nonostante la tua cieca idolatria per Mazzarri ti induca a pensarlo, non c’è nessun merito per l’allenatore toscano, come non ce n’è per Longo: entrambi non l’hanno considerato all’epoca un giocatore pronto. E anche io, onestamente, non ho mai visto grandi doti nel ragazzo, ma spero naturalmente di essere smentito.

        • Poi se ti ritorna la memoria, c’è la piccola differenza di un girone di ritorno con gare ogni 3 giorni, Rincon con la lingua di fuori, Baselli out per infortunio, ed una serie di gare, per ammissione dello stesso Moreno, in cui si è scelto di non giocare per puntare tutto sugli scontri diretti con Genoa e Brescia. Quindi, perse per perse, magari si sarebbe potuto offrire qualche chance ai giovinotti tra cui Adopo (magari Singo). Ma non ti preoccupare….

  4. Confermo . BS non accetta nessun tipo di patteggiamento o di ammorbidimento, e anzi ha rilanciato con una richiesta di risarcimento di 800 milioni, di cui 350 a danno di Cairo.
    Quindi RCS e Cairo potrebbero venire accusati di non avere fatto accantonamenti
    Unde delle poche vie d’uscita , da quanto ho letto, per slavare almeno RCS è sì ll’accantonamento me di Cairo. Quindi un cambio di proprietà e a questo punto un tentativo di ammorbidimento con BS
    Invece per quanto riguarda Cairo, se non sarà in grado di garantire 350 milioni, potrebbe subire qualche espropriamento tra La 7, Cairo communication e TorinoFC .
    I tempi potrebbero essere lunghi ma non troppo, prevedo novità da ottobre in poi.
    E a quel punto vedremo dove sta il Toro e quanto potrebbe valere o interessare all’eventuale creditore ovvero BS nel caso che anche il round finale di New Your deponesse a favore di BS
    Correggimi se sbaglio ma credo che le cose stiano così e quindi ad oggi nessuno fa offerte a Cairo per il Toro ma attende sulla riva del fiume il passaggio del cadavere….metaforicamente parlando ovvio

    • Vittorio Cecchi Gori è sempre stato il figlio scemo e viziato di Mario, te lo dice uno la cui vita si è incrociata più di una volta col suo destino nel corso degli anni. Potrei raccontartene a bizzeffe, sia riferite da altri (fatti arcinoti nell’ambiente dello spettacolo) sia vissute in prima persona con lui davanti. I più grossi disastri al botteghino, erano prodotti da lui solo. La moglie (che faceva l’attricetta con le tette di fuori) ha dimostrato di essere mille volte più in gamba di lui, il padre era proprio di un altro pianeta, e lo considerava un idiota. Poi che Cairo possa fare la sua stessa fine non è escluso affatto, ma ti assicuro che a Cecchi Gori se lo pappa a colazione.

    • Confermo. Dalle stelle alle stalle in un batter d’occhio, e in un attimo sei solo e dimenticato. Nessuna riconoscenza. E’ una realtà estremamente precaria, tutto è basato sui rapporti che riesci a costruire e a mantenere, dal capo dei capi fino all’ultimo manovale.

  5. Da quanto ho letto, meglio che nel passato, pare che a suo tempo BS avesse vinto una regolare asta con altri 30 enti interessati per il Palazzo Corsera, e a quo tempo RCS accettò 120 milioni di valutazione
    Quindi andare in contenzioso con BS alcuni anni dopo , solo perchè BS ha trovato Allianz disposta a pagare il doppio , praticamente per usura bloccando tutto, è stato un gesto fuori da ogni logica non solo finanziaria. Non la riesco a capire , non so immaginare quale fosse la strategia dietro questo suicidio
    Un anno fa er convinto che Cairo potesse far valere le sue ragioni.
    Oggi non ne sono più convinto anzi penso il contrario, dopo avere letto meglio i dettagli della vicenda e del famoso acquisto del 2013.
    Assurdo
    Ma di che mi stupisco, vedendo come è stato gestito il Toro?

  6. Ho letto pure che blackstone potrebbe accontentarsi senza arrivare allo scontro giudiziale per una cifra attorno ai 250/300 con annesso palazzo di via solferino(quindi la cifra che avrebbe realizzato con allianz piùinteressi),mi era stato detto che la vendita del Toro garantiva più dei 2/3 di questa cifra è con un’altro prestito bancario poteva alla fine tenersi la maggioranza in rcs.
    Ancora deve chiudere il contratto con dazn per l’affitto dei suoi canali e la raccolta pubblicitaria attraverso cairo comunication sempre per loro.
    Spero che la mancata chiusura della trattativa sia legata a questa questione e quindi ancora in atto,oppure che il mandrogno come suo solito voglia tirare su qualche milioncino in più.
    Per ultimo potrebbe anche essere che si vogliono abbassare i toni,perché negli ultimi giorni sui social e forum la notizia e’ andata diffondendosi troppo.
    Ad ogni modo mi girano altamente i coglioni,non riesco più ad accettarlo ancora alla presidenza,fosse solo ancora un anno.

  7. Cek ci hai dato una notizia da un colpo al cuore. A me interessa sola la fuoriuscita del peggiore per rifare l’abbonamento con chiunque. Speriamo tutti in bene

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui