È fatta per il trasferimento in granata dell’attaccante croato, di proprietà della Juventus, che nell’ultima stagione ha giocato in prestito al Genoa dove ha collezionato 38 presenze, segnando 3 gol.
Domani è prevista la firma di Pjaca che sancirà il suo passaggio al Torino. Operazione in prestito con diritto di riscatto per i granata.
Per Pjaca sarà la quarta maglia diversa indossata in Serie A dopo Juventus, Fiorentina e Genoa. In carriera ha collezionato 68 presenze nella massima serie italiana con 4 gol e 3 assist.
(fonte gianlucadimarzio.com)
Gli avranno messo un numero basso di presenze per far scattare l’obbligo di acquisto. Cmq non basta solo lui, siamo ancora al pian dei babi…
Non mi sembra uno che faccia la differenza piuttosto lo reputo un giocatore normale. A conti fatti juric farà la stessa fine di Giampaolo non verrà accontentato e sarà esonero inevitabile.
….. ma dopo Longo …. Nicola ….
Ci sono ancora ex cuori granata che allenano e possono essere chiamati dal presiniente per salvarci ?
…. Troviamo qualcuno perché sarà B
Camolese
….. hahaha … mi sembra abbia già dato ??
Era un vero talento, ricordo che mi impressionò molto ai mondiali 2016 (non per altro i gobbi sborsarono 23 milioni di euro per prenderlo).
Si è completamente perso negli anni.
Se sta bene fisicamente e juric riesce a motivarlo, può davvero fare la differenza, ma ovviamente ci sono molti se.
È la solita scommessa a basso costo voluta da urbanetto.
Il giocatore i colpi li ha eccome. Il problema è che si è rotto due crociati vediamo, magari ha voglia di riscatto e Juric riesce a farlo rendere. Non so può mai sapere. Certo che è un rischio, vedremo. Per ora non me la sento di etichettarlo a priori come un fallimento. Insomma, stiamo prima a vedere poi ne parliamo
Adesso catorci mi sembra eccessivo…a me uno che sappia saltare l uomo non dispiace,,,anzi,,,,per noi e’ oro colato…il potenziale e’ alto ma sembra smarrito dopo l infortunio modello Baselli……chissa’ se la cura Juric possa giovare….
-Sinceramente questo giocatore proprio non mi dispiace, seppure si porti dietro delle incognite dovute più che altro da come sarà la sua tenuta fisica. Prima di giudicarlo negativamente, come letto da alcuni ,io aspetterei un momento, tempo di vedere come saprà collocarlo Juric e come si proporrà in vista dei prox incontri.
FVCG (ora e per sempre).
Cmq se arriva a me non dispiace affatto. Temo solo sia uno dei pochi arrivi con un minimo di qualità che mi sembra indispensabile, per come siamo messi.
Mah…….. speriamo non sia l’ennesima “elemosina” concessa dagli striscianti ai senzatetto di Torino…….. remake della mitica operazione “Pasquato al Toro” !!!
È si,parla la sua carriera,panchina Genoa, le cose vanno dette cavolo,non solo critica..ma sei serio?
Ha giocato molto da subentrante
È oggettivamente un colpo intrigante, non si è rotto i crociati a 33 anni ma a 22 se trova qualcuno capace di rinvigorirlo fisicamente e motivarlo (e Juric sembra adatto per entrambi i ruoli) allora può essere un buon affare in proporzione al prezzo. Sicuramente dovendo scegliere è un operazione con molto più senso rispetto a Messias (certo che arrivassero entrambi… )
Fossero tutte come Mandragora le elemosine! Io me lo ricordo bene, Pjaca, prima del suo arrivo alla Juve, semplicemente devastante, lo paragonavano a Boksic per la potenza fisica! Poi arrivato a Torino ha da subito manifestato problemi fisici fino alla rottura del crociato, nel 2019 il secondo crociato: la prima stagione decente al Genoa l’anno scorso in concorrenza con Shomurudov.
Un catorcio non lo è di certo e se segue Juric potrà darci anche delle soddisfazioni, soprattutto visto il livello generale della squadra, ma il giocatore di un tempo non lo vedremo più, inoltre che spaventi che prenderemo ad ogni contrasto un po’ serio.
Il problema è solo fisico, perche la classe non si discute, l’anno scorso ha dimostrato che gli infortuni sembrerebbero alle spalle, uso il condizionale perché questo tipo di infortuni lasciano anche degli strascichi mentali, scommessa a basso costo, ma il ragazzo mi sembra in ripresa
Questo è quello che penso del giocatore, poi il fatto che puntualmente si peschi dai gobbi da parecchio da pensare, ma cairo ormai non mi stupisce più
Questo è certo. Ha iniziato una guerra come fece qualcuno 70 anni fa, senza sapere bene come sarebbe finita. Mio parere.
Vedremo che combina e mi auguro che combini bene. Sicuro come il sole non basta il suo ingresso, abbiamo tasso tecnico scarso in avanti, l’unico mi sembra Sanabria, gli altri vuoi per un motivo o per l’altro non sono all’altezza e mi riferisco sopratutto a Verdi e Zaza o se più giovani non danno garanzie, vedi Millico o il giovanetto ancora spaesato danese.
Ero scettico quando uscirono le prime voci ma leggendo alcuni commenti vostri mi sono rincuorato. Il problema è fisico e allora speriamo regga il fisico in tal caso puo tornarci utile. Fra l’altro ha subito accettato la destinazione senza fiatare e senza puzza sotto il naso che non guasta. Signfica che ha voglia di rivalsa . Per quanto riguarda il secondo treqaurtista potrebbe essere Orsolini. Un altro ex del giro gobbo, ma finchè si tratta di giocatori di qualità e non facciamo noi regali ai gobbi mi può star bene. Mandragora è l’altro esempio calzante di come un buon giocatore possa farci bene anche se passato dai gobbi , un pò come il Rincon dei primi due anni, calato giocoforza per ruolo ed età, o come Immobile anni fa.
Se il fisico regge…gli infortuni sono stati gravi anche psicologicamente.
Chi lo ha seguito lo scorso anno riferisce che non ha fatto sfracelli, che spesso è subentrato a partita in corso essendogli preferiti altri. Inoltre per caratteristiche non è forse il tipo di trequartista che ci occorrerebbe.
Orsolini sarebbe un’altra cosa (anche se pure lui è più fisico e potente che agile) ma ci vogliono tanti soldi.
La Juventus negli ultimi 10 anni ancora più che nel passato ha scelto quale fondamento delle proprie strategie societarie la volontà di dominare il mercato delle compravendite sfruttando la propria capacità finanziaria,ineguagliata in Italia, allo scopo da un lato di togliere ossigeno al rinnovamento delle rose degli avversari dall’altro di condizionare l’intero movimento; questo fa’ sì che se vuoi un giocatore con esperienza di campionato Italiano al 50% è passato da loro. Higuain e Pjanic mica li hanno presi per vincere la Champions, per quella ci voleva Pogba, ma per non fare vincere lo scudetto rispettivamente a Napoli e Roma. In definitiva o lavori sul mercato estero come Udinese e Sassuolo oppure in Italia è da lì che devi passare, purtroppo.
Di Orsolini però con un’ offerta da 9 milioni ti prendi giusto una costola, o ci mette anche Lyanco dentro oppure ci facciamo ridere dietro.
Non credo proprio che cairo, oltre a pagare 9 milioni, dia pure Lyanco…
Forse sono tutte strategie per provare a convincere il Crotone che hanno alternative a Messias.
Orsolini non ci credo, troppi soldi. Magari l’ ex Doriano se abbassa le pretese, ma non mi piacerebbe per nulla. Il messia boh… troppi nomi e nessuna parvenza di idee chiare. Forse decideranno a fine mercato.
In effetti temo che, come al solito, si limitino ad annusare qua e la senza troppo criterio, attendendo di vedere alla fine se mai si presentasse una buona occasione (= che costi poco).
Ramirez neanche regalato e a ben vedere essendo svincolato sarebbe proprio così: se fosse in vendita ma sembra di no io andrei su Saponara: quando vuole è ancora in grado di fare la differenza più di tutti i nomi trattati finora.