Alla vigilia di Fiorentina-Torino, il tecnico granata Ivan Juric ha così presentato la partita in conferenza stampa.
“La Fiorentina è una squadra molto forte, che a Roma ha fatto una bella partita pur con l’uomo in meno, ha tanti giocatori di valore”.
L’allenatore croato ha poi parlato del neo acquisto Tommaso Pobega: “E’ un ragazzo che arriva in prestito secco, senza nessun diritto per noi, avevamo bisogno di un giocatore di questo tipo, quando è così accetti i compromessi anche se non è una cosa bella lavorare per altre società. Centrocampista totale, ha una bella prospettiva, ci potrà dare una grossa mano, può giocare sia da interno che più avanti”.
Juric è poi tornato sulla partita contro l’Atalanta: “Con l’Atalanta si è fatta una grande partita, per modo di stare in campo e creare situazioni davanti alla loro porta, non è mai facile contro di loro, lo hanno dimostrato, spiace perdere punti in partite così, poche volte ho visto dominare contro l’Atalanta. C’è un gruppo che si applica, dopo la partita contro la Cremonese ha avuto una reazione importante, mi hanno dato una grande disponibilità”.
L’ostacolo più difficile da superare? Per Juric ce ne sono tanti: “Diventa difficile da rispondere. Ci sono tante problematiche e diventa complicato iniziare a elencarle. Quello che mi dà fiducia è l’atteggiamento della squadra durante gli allenamenti e durante la partita contro l’Atalanta. Si è andati oltre le voci di mercato, i fastidi e i dolori. Si sono dimostrati pronti e questo mi dà molta forza. Ci sono tanti altri ostacoli, ma me li tengo per me”.
Parlando delle differenza tra Torino e Fiorentina, Juric ha lanciato alcune frecciatine e Urbano Cairo: “Quella di Torino e Fiorentina sono situazioni diverse, i viola negli ultimi anni hanno fatto meglio del Toro. La Fiorentina ha ora intrapreso la strada degli investimenti, ha scelto di compare giocatori anche a cifre importanti, ha confermato giocatori come Vlahovic e Milenkovic che avevano tante offerte. Il Toro ha invece intrapreso la strada dell’austerity, cioè tagliare costi in ogni modo a prescindere dalla forza della squadra. E’ legittimo, perché negli ultimi anni ha perso molti soldi. L’unico problema è che io e il mio staff non eravamo a conoscenza dell’idea di prendere questa strada dall’austerity. Sono rimasto sorpreso dal modo di fare della mia società. La situazione è questa, noi però non ne eravamo a conoscenza. La sfida è comunque la più stimolante che abbia mai avuto, perché perdendo elementi importanti, cercando di recuperare giocatori che erano via in prestito o che hanno fatto male negli ultimi due anni, riuscire a fare meglio degli ultimi due anni è una sfida allucinante”.
“Bremer si è fatto male e non ci sarà contro la Fiorentina. Purtroppo non posso riconfermare la difesa vista con l’Atalanta e mi dispiace perché avevano fatto bene, Milinkovic-Savic non ha fatto una sola parata”.
Juric ha parlato anche di Izzo: “Abbiamo un buonissimo rapporto ma con le scelte tecniche non c’entra niente. Djidji ha fatto ottima partita, Armandino avrà spazio durante l’anno e migliorerà tanto, nessuna polemica solo una scelta tecnica”.
Infine su Belotti: “Lui non andrà via, ha dato la sua parola di capitano, anche dopo il problema alla caviglia si è allenato, sarà con noi quest’anno al 100%“. (calciomercato.com)
Dure, ma sacrosante e condivisibili le parole di mister #juric pic.twitter.com/m0s3tckOQX
— CuoreToro.it (@Cuore_Toro) August 27, 2021
Il segreto di Pulcinella
Allucinante !!!! Senza senso !!!
Cairo non vende il TORO, perché a suo dire vuole riportarlo dove gli compete e poi vende tutto quello che può senza sostituirlo degnamente !!!! E oltretutto ad inizio stagione mette sulla panchina del TORO un allenatore come Juric strapagandolo , quando aveva la possibilità di rinnovare con Nicola, tecnico più aziendalista e con meno pretese
Sono stufo, non riesco veramente a capire i PERCHÉ…..
Altra stagione di merda ci aspetta ….
BASTA BASTA BASTA ….
Conferenza stampa che non può passare inosservata…credo che al”padrone”non farà piacere e ne vedremo delle belle..credo che Juric non durerà molto(magari è quello che lui stesso vuole)e magari rivedremo Giampaolo(stavolta con il trequartista Pjaca e il regista Mandragora)..temo anche che dopo oggi la nostra campagna “acquisti” si possa considerare chiusa
Ora, secondo me Juric è una persona intelligente (molto), quindi è chiaro che in conferenza stia lanciando messaggi, giacché è improbabile che non sapesse prima che situazione stava accettando alla firma del contratto, cita appunto la Viola, ma lo sanno anche i sassi che Commisso vuole e può investire mentre Cairo né può né tanto meno vuole.
Quindi è successo qualcos’altro e Cairo certo non sarà contento che un suo dipendente (pagato in ogni caso mica male) faccia dichiarazioni di quel tipo con una piazza già in subbuglio…
Preciso che il mio pensiero non è una critica a Juric (tutt’altro, anzi bella conferenza, comincia a piacermi davvero), semplicemente un tentativo di capire cosa si cela realmente dietro quella dichiarazione
Juric è una persona colta e intelligente, due spanne sopra la media degli allenatori
Juric ha detto la verità. Però tutti sanno chi è Cairo, anche i bambini, possibile che non se lo aspettava?
Non credo che Juric si aspettasse chissa’ che, ma almeno qualcosa si. Qui siamo a zero acquisti. Gli altri un pó Cairo spendeva ( magari non molto, sicuramente male ma si spendeva), qua nemmeno il tre-quartista. Non ha senso tagliare i costi e basta
Io mi aspetto una risposta dalla società.
-A mio personale parere ,molto velatamente Juric si è parato le posteriora sputtanando molto diplomaticamente il ben amato Monnezza- Urbano. Dopo aver detto chiaramente che senza i dovuti rinforzi non si andava da nessuna parte, in un certo senso ora si è come riparato in una nicchia, riparandosi così dai prossimi strali dei tifosi inferociti.
Tutto sta a vedere come Cairogna, messo praticamente con le spalle al muro ,se e come sarà in grado di controbattere. Non vorrei proprio che per ripicca ad un ceto punto all’orizzonte si profilasse l’ombra di un eventuale ritorno di un certo quanto spiacevole personaggio (rimasto nel listino paga).
Ormai da certi sgraditi personaggi vi è da attendersi di tutto.
Oilà! Ma c’è la censura in questo sito?
Bravo Juruc.. altro che digerire Rincon regista…mai letto dichiarazioni del genere da un neo allenatore…evidentemente le promesse erano altre…ma il bugiardo ha colpito ancora..peró questa volta non ha trovato il solito zerbino
Sicuramente una persona ed un allenatore che nulla ha a che vedere con il sig. Cairo.Un uomo che, forse anche per orgoglio, non si dimette e che non accetta prono e silenzioso quanto di piu meschino si possa fargli, una squadra senza senso.
Ohibò … non si può stare in pace qualche settimana dall’altra parte del mondo che succede un bel patatrac. E dire che mi stavo quasi disintossicando dall’avido e la sua corte e… adesso ci ritroviamo qua a leggere di Juric e dello tsunami magari in arrivo. Gli hanno raccontato frottole e ha scoperchiato in parte il vaso di Pandora. Questo allenatore mi piace sempre di più. Sarà una stagione durissima, da agonia. Vediamo che succede adesso a fine di questo sfavillante mercato. Forza BS e sempre forza Toro, avido te ne devi andare!
-Notizia letta pure da me. Ovviamente anche questa è da prendere con le molle .Giocatore centrale dello Shalke 04 , molto giovane ma apparentemente anche buono.
Premessa: sono in tanti i tifosi del Toro ad aver dato a Juric del prezzolato in queste settimane e mi pare che pezzo, pezzo li stia smentendo.
Nel merito sicuramente a Juric erano stati promessi almeno quei 3 acquisti che fatti per tempo avrebbero potuto indirizzare la stagione e adesso giustamente punta i piedi anche perché è una persona orgogliosa e con la schiena dritta.
Conclusioni: abbiamo un allenatore che sta sul pezzo, un gruppo che lui stesso afferma seguirlo fideisticamente e che credo non ci deluderà almeno sul piano dell’ impegno (tecnicamente i limiti li conosciamo) quindi stringiamoci attorno ai nostri ragazzi e al nostro tecnico come sempre abbiamo fatto noi tifosi granata nei momenti più bui della nostra storia (e questo sicuramente lo è) sostenendoli senza se e senza ma e isolandoli dalle contestazioni a Cairo che in qualunque modo devono svilupparsi sempre più.
Mi prendo le mie responsabilità ma Juric frequenta un’osteria in zona Lingotto dove ha detto l’altro ieri cose ben peggiori di queste al telefono e a voce abbastanza udibile. Chi era vicino a lui ha sentito bene e si è meravigliato che non prendesse nessuna accortezza. Quel che ha detto oggi è solo la punta dell’iceberg detto in modo molto più diplomatico.
Non si capisce se fa così per essere onesto o per farsi cacciare.
A tutto ciò cosa aggiungere?
La malafede del nano, l’incapacità del DS, l’impotenza dei tifosi
Qualcuno scriveva meglio sparire e vivere di ricordi, questo va bene per i tifosi datati come me che ho vissuto lo scudetto e la coppa Italia, ma per quelli che come i miei figli non hanno mai visto il Toro quello nostro cosa rimane?
CAIRO VATTENE
FVCG
Ancora con questa storia non è vero che non spendiamo nulla il problema è che lo facciamo male.
I 60 M sono figli del monte ingaggi di quasi 50M (quando dalle tv ne prendiamo 45) , un po del covid e sopratutto nell’ordine di Niang15 Zaza15 , izzo 12 aina11, verdi 25 lynetty 7,5. Inoltre sbagliando giocatori per praticamente 3 anni di fila si è smesso di fare plusvalenze che piaccia o no sono la linfa delle società come la nostra mixiamo tutto con una capacità gestionale da squadra amatori ed il cocktail è fatto
D’accordissimo con te, però bisogna essere chiari con tutti! E non cuntabale
E Zaza…che con Verdi per cartellini e ingaggi fanno giusto, giusto 60 milioni!
E zaza. 15 m sprecati per uno così.
Andate negli stipendi e nella campagna acquisti verdi e zaza con cosa credi li abbia pagati?
Il primo mercato di Mazzarri e i 2 di Miha hanno distrutto il tesoretto. Gianpaolo ha definitivamente prosciugato le ultime finanze comuque lanno scorso abbiamo speso ima cosa come 25M ( si è sorprende lo so)
E i diritti tv?
E cairo quanto mette? A fare il presidente così sono capaci tutti (molto meglio).
Va be’ dai non siamo neanche alla seconda e tira proprio una bell’aria. Mi sa che a Juric non bastano 2 milioni per abbassare la testa..hanno fatto male i conti . Nicola togli il silenzioso alla sera .
In sostanza, l’idiota che si crede un presidente nonché un fine conoscitore di calcio ha preso juric pagandolo a peso d’oro nella speranza che gli facesse da parafulmine.
Siamo appena alla vigilia della seconda giornata e i suoi piani sono già andati dove lui dovrebbe andare.
Io dico che non compra più nessuno e che a dicembre siamo già quasi retrocessi, voi che ne pensate?
mesi non medi ….tastini di merdaaaaaa
Si può uccidere un sentimento? Si può annichilire una fede? Si può prendere uno schiaffo al giorno e continuare a porgere l’altra guancia? Sedici anni sono un tempo troppo lungo per continuare a vedere questo strazio chiamato effeci. Sparire è forse il male minore. Combattere è l’unico modo per non sparire.
Il Toro siamo solo più koi tifosi normali (niente società, giocatori, tifosi Viv e vecchie glorie) presi a calci e costretti a subire da tempo.
Anche a 50 e 60 anni si potrebbero fare marce di protesta, come è accaduto in passato, di grande riscontro mediatico.
Manca però chi le organizzi e le guidi.
Certo hai ragione la media dei tifosi è quella, oramai contestare in massa per noi è quasi impossibile, occorre lasciare stadio vuoto e trovarci il più possibile per una contestazione fuori dallo stadio quando arriva il prode.lunica cosa è questa
Alta Democrazia. Si banna chi fa della innocente satira e si da spazio al vituperare di un vanaglorioso che riempie i suoi pseudo pezzi di ” alto giornalismo” con errori madornali di sintassi e di ortografia. Questo per non parlare delle sue parolacce e dei suoi insulti.
-Occorrerebbe una forma di contestazione globale di tutti i tifosi, dalle Alpi alla Sicilia all’uniscono con tutti i Toro clubs. Per i residenti a Torino e dintorni trovarsi numerosi fuori dallo stadio e contestare con tutto il fiato che si ha in corpo prima ,durante e dopo l’incontro .L’importanza sarebbe smuovere il più possibile tutti gli organi di informazione, inducendo sempre di più allo sfinimento l’artefice principale delle nostre sciagure.
Pur essendo un vecchio cuore granata , finché mi sosterranno le forze sarò sempre pronto nel partecipare a qualunque forma di iniziativa ,sempre rivolta al nostro” BENE COMUNE”.
FVCG ( ora e per sempre).
Grande Excalibur, forza vecchio cuore granata.
quello al max lo pensava il pessimo proprietario
A Firenze non hanno la juve, vorrei vedere chiunque dopo 16 anni di nulla cosmico e loro 8 9 scudetti di fila. Questa è la sacrosanta verità
Juric non è venuto a Torino per fare figure di mexxa. Se entro gennaio o anche prima dovessimo essere nei bassifondi,( probabile) manda tutti affxxxxxo. È uno ambizioso . L’alibi lo ha ,quindi un’altra buona squadra la trova subito. Comunque ragazzi Juric durante la conferenza ha toccato veramente i tasti giusti.potrebbe essere lui il detonatore per una contestazione senza precedenti ed andarsene comunque da vincitore