Juric: “siamo in un limbo, possiamo andare giù o andare su”

4
1318
Ivan Juric
Ivan Juric

Sharing is caring!

Ivan Juric, allenatore del Torino, ha analizzato in conferenza stampa la partita di domani contro l’Udinese

In conferenza stampa, Ivan Juric ha analizzato Torino–Udinese di domani.

PARTITA – «Apprezzo l’Udinese, sanno lavorare bene e sanno scegliere i giocatori. E hanno una collaborazione con il Watford. Ho sempre trovato difficoltà contro di loro e contro Gotti, hanno qualità e forza fisica. Noi abbiamo avuto tanti nazionali, con Praet e Brekalo e Sanabria che sono tornati e pian piano li stiamo recuperando. Ho tante scelte da fare domani».

NAZIONALI – «Sanabria ha avuto un problema con la schiena, oggi ha fatto un allenamento a parte e sarà convocato. Praet era da tanto che non giocava, fa fatica nel recupero dopo le partite e non trova continuità di allenamento: ora è tornato sta meglio, ha lavorato con noi e verrà convocato. Brekalo, infine, aveva un problema al polpaccio, ha fatto 20 minuti con la nazionale e speriamo che sia tutto risolto. Gli altri sono lontani dai recuperi, parlo di Ansaldi e Mandragora: non ci siamo ancora».

BELOTTI – «Ha bisogno di lavorare dopo anni che non lavorava bene. Deve trovare continuità, niente altro. L’ho trovato normale. L’ho detto prima: al di là dell’infortunio, deve avere continuità nel lavoro e allenarsi forte. In passato non è stato così, a volte lo paghi perché perdi l’abitudine. Il mio auspicio è che pian piano trovi la condizione degli anni passati: se la trova e alza il livello, si alza il livello della squadra. Ma a La Spezia la sua partita è stata molto brutta. Se merita, gioca; altrimenti non gioca. Deve darci un segnale forte».

RISCATTO – «A La Spezia non abbiamo fatto bene, ma non così negativa come a Firenze. Abbiamo creato situazioni per pareggiare ma non ci siamo riusciti. La squadra è normale: capisco le brutte prestazioni, è normale dopo tante gare, ma mi dà fastidio non fare punti. Al momento, anche quando giochiamo molto bene, non riusciamo a strappare risultati positivi. C’è da lavorare».

POBEGA – «Lo seguivo da anni, volevo allenarlo da tempo. Mi piacciono i giocatori con una certa mentalità come lui. Partono dal basso, poi crescono e capiscono con il tempo il valore dei soldi e dell’allenamento. Hanno grande stabilità emotiva, così possono crescere. Pobega è un centrocampista totale, non ha niente in cui emerge ma è bravo in tutto quello che fa. In poco tempo è arrivato in nazionale, è una bella cosa per lui».

PJACA – «Ha fatto due settimane di lavoro continuato, ha lavorato bene e nella seconda settimana ha fatto meglio rispetto alla prima. Può giocare dall’inizio e può giocare anche insieme a Brekalo».

BETO – «E’ veloce nel lungo, bravo l’Udinese a scoprirlo. Sui piazzati sono pericolosi anche Becao e Nuytinck, ma anche noi dovremo esserlo maggiormente».

IL SUO TORINO – «Abbiamo dato una scossa come prestazioni e atteggiamento, si vede il lavoro. Ora siamo in un limbo, possiamo andare giù o andare su, nessun altra soluzione. Queste partite da qui a Natale diranno chi siamo e che tipo di campionato andremo a fare. Abbiamo bisogno di fare più punti».

DJIDJI – «Giocherà lui, sta bene. Zima non lo vedo come vice-Bremer, può giocare lì come fatto con la Salernitana». (calcionews24.com)

4 Commenti

  1. Il commento sul fatto che erano anni che Belotti non lavorava bene chiama in causa almeno gli ultimi 2 anni e chi ha lavorato con lui ed è un commento in parte già sentito su Vania; in fin dei conti con un Belotti in forma quella classifica oggi potrebbe essere diversa, al netto delle carenze della rosa e della incapacità/ malafede di chi gestisce da anni.

  2. Ha fatto dietrofront in fretta… due o tre conferenze fa chiedeva di essere ascoltato, parlavo di mercato coraggioso da fare, e adesso batte in ritirata. Suma a post !

  3. -Purtroppo si troverà nelle condizioni di dover affrontare l’incontro con gente in uno stato di forma non ancora ottimale ,per cui è da prevedere una partita ostica e con probabili difficoltà dietro l’angolo. Tutto starà a vedere con quale approccio la squadra scenderà in campo ,sperando nella continuità del gioco di squadra e su qualche spunto vincente di qualcuno su cui noi tutti confidiamo-
    FVCG (ora e per sempre).

  4. In ordine all’ apparente cambio di rotta di Juric sul mercato preferisco non commentare visto che prima o poi gli prenderanno i 5 minuti dove non le manderà certo a dire, stasera invece sarà una partita difficilissima, loro davanti hanno tantissima qualità, Deulofeu è un talento purissimo che ha incontrato problemi vari, fisici e caratteriali, ma pur sempre uno che può risolvere da solo le partite, Pussetto è cresciuto tanto dai primi anni in Italia e Beto è proprio il tipo di giocatore su cui dovremmo lavorare noi, magari a centrocampo, Pereyra a parte, non sono altrettanto forti ma solidi e attrezzati fisicamente sì, inoltre potranno giocare di rimessa visto che la partita dovremo farla noi.
    Se non avessimo tutta sta gente a mezzo servizio ce la giocheremmo alla pari ma nelle condizioni in cui siamo ci vorrà una prestazione straordinaria per superarli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui