Prestazione non sufficiente

1
396
Cagliari-Torino
Cagliari-Torino

Sharing is caring!

POSTICIPO DELLA 16^ GIORNATA DEL CAMPIONATO – SERIE A – STAGIONE 2021/2022

LUNEDI 06 DICEMBRE 2021, ORE 20,45

CAGLIARI  –  TORINO:  1  –  1

MARCATORI: AUTOGOL DI CARBONI (C) al 31° p.t.; JOAO PEDRO (C) all’8° s.t.

CAGLIARI (3-5-2): CRAGNO; CACERES, CEPPITELLI  (dal 33° s.t. GODIN), CARBONI; BELLANOVA, NANDEZ, MARIN, GRASSI (dal 33° s.t. PEREIRO), DALBERT (dal 42° s.t. ZAPPA); JOAO PEDRO (cap.), KEITA (dal 18° s.t. PAVOLETTI).

ALL.: MAZZARRI

ESPULSI: NESSUNO

AMMONITI: DALBERT, CACERES per gioco scorretto.

CAMBI DI SISTEMA: nessuno.

TORINO (3-4-2-1): MILINKOVIC-SAVIC; ZIMA, BREMER (cap.), BUONGIORNO (dal 21° s.t. RODRIGUEZ); AINA (dal 42° s.t. ANSALDI), LUKIC, POBEGA (dal 1° s.t. BASELLI), VOJVODA ; BREKALO (dall’11° s.t. PRAET), PJACA; SANABRIA (dall’11° s.t. ZAZA).

ALL.: JURIC

ESPULSI: NESSUNO.

AMMONITI: POBEGA, LUKIC, ZIMA, BUONGIORNO per gioco scorretto.

CAMBI DI SISTEMA: nessuno.

ARBITRO: MASSIMI di Teramo.  VAR: MAZZOLENI di Bergamo.

Continua il mal di trasferta. Anche a Cagliari, il Toro è riuscito a racimolare solo un punto, portando così a cinque i punti conquistati lontano dall’Olimpico Grande Torino. Sono indubbiamente pochi; l’ultima vittoria fuori casa, contro il Sassuolo, risale al 17 settembre scorso. Andato in vantaggio al 31° del primo tempo, grazie ad un’autorete di Carboni, il Toro è rientrato in campo dopo l’intervallo, trasformato, anzi direi frastornato perché non riusciva più ad uscire dalla sua metà campo. Juric, nell’intervallo, aveva sostituito Pobega, un po’ acciaccato e ammonito, con Baselli, ma i due giocatori sono diversi, e la manovra ne risentiva, anche se la confusione era da attribuire all’intera truppa granata. E infatti, all’8° il Toro subiva la rete del pareggio ad opera di Joao Pedro, il migliore dei sardi, che superava l’incolpevole Milinkovic-Savic con una rovesciata spettacolare. Tre minuti dopo, Juric sostituiva Brekalo con Praet e Sanabria con Zaza, ma solo negli ultimi dieci minuti finali il Toro riusciva ad rialzare la testa e a farsi pericoloso con tre ghiotte occasioni, però fallite clamorosamente. Prima Praet, lanciato a rete in modo spettacolare da Pjaca, calciava a lato di poco, poi Zaza sbagliava sia di testa che di piedi, ed infine Baselli, liberato in area cagliaritana da un ottimo assist di Praet, tirava sopra di traversa della porta difesa da Cragno. Anche contro il Cagliari, com’era già successo pochi giorni prima contro l’Empoli, il Toro non ha saputo mantenere il vantaggio; i toscani erano riusciti a raggiungere il pareggio sfruttando la superiorità numerica, mentre i sardi hanno giocato allo spasimo per migliorare la loro precaria situazione in classifica, ma i granata hanno evidenziato un regresso nel gioco, e hanno mancato tre facili occasioni da gol. Il Toro è una squadra in costruzione, e quindi, come afferma Juric, necessita di tempo per trovare la quadra, tuttavia, pur sottolineando il miglioramento che c’è stato rispetto al recente passato, è lecito non accontentarsi di una posizione di metà classifica, ma ambire ad altri obiettivi più gratificanti.

Franco Venchi

1 commento

  1. -Indubbiamente c’è di che rammaricarsi sull’ultima, partita in quel di Cagliari, sia per la pochezza del gioco svolto e sia per il risultato, che avrebbe potuto essere totalmente positivo se non si fossero sprecate nitide occasi da gol sul finale; clamorosa quella di “Mammoletta” nella quale sarebbe stato molto più difficile sbagliare.
    Come già detto non resta che attendere e sperare di vedere all’opera la squadra finalmente al completo, dopo di che si potranno trarre le debite conclusioni, che ritengo potrebbero benissimo essere positive.
    FVCG (ora e per sempre).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui