Daniele Baselli a Sportmediaset ha parlato in vista della sfida di Coppa Italia contro la Sampdoria. Le sue parole
SAMPDORIA TORINO – «Abbiamo visto durante il campionato che il Torino non ha meritato di perdere contro nessuna squadra. Siamo competitivi e abbiamo voglia di fare bene dopo due anni non belli. La Coppa Italia potrebbe essere importante per noi». (calcionews24.com)
beh, questo primo tempo chiarisce tante cose
la prima è che Juric ne capisce di calcio è ha individuato i 13-14 giocatori che possono essere titolari
vedere Baselli, Zaza, Rincon titolari chiarisce perché con questi abbiamo rischiato x due anni la retrocessione…
arbitro insufficiente, va bene far giocare ma quando è fallo è fallo (vedi almeno tre falli non fischiati su Zaza ma anche fallo netto di Izzo non fischiato…), all’ultimo il fallo su Aina è da ammonizione e non era il primo intervento rude di quel difensore…
sul rigore poi ci sarebbe da discutere, Verre cerca il contatto…
poi non capisco perché giochiamo solo a destra…
………. Juric ne capisce di calcio,,,Baselli, Zaza, Rincon titolari chiarisce perché …
Biz nn ci vuole la laurea
-Ovviamente il VAR entra solo ed unicamente in nostro sfavore su un rigore ,a mio avviso, abbastanza discutibile. Con questa squadra forse c’è da sperare in un eventuale pareggio e confidare successivamente nei calci di rigore. Comunque non c’è da stare tranquilli. SPERUMA BIN.
FVCG (ore e per sempre).
-Ed anche quest’anno per la solita coppa Italia :” E come disse il principe Gargiulo anche questa volta ce l’hanno messa .. ….-
L’unica cosa positiva è che ci viene risparmiato l’ennesimo risultato negativo in un derby.
squadraccia orribile contro un’altra squadraccia che era facilmente battibile con i titolari
cmq Juric poteva dirlo chiaramente che la coppa non gli interessa…
abbiamo una panchina inguardabile…
Siamo competitivi e abbiamo voglia…..
Ennesimo schifo, ennesima eliminazione quando la Coppa Italia non e’ manco iniziata, con l’allocco vergognoso in tribuna.
Baselli Rincon Zaza Aina Brakalo veramente disgustosi.
Ennesima dimostrazione che dietro la prima squadra c’è il vuoto. Con questi senatori si andrebbe filati in B, dritti dritti. Ci siamo risparmiati un derby, vediamo il lato positivo…
Parliamo di cose importanti. Ma non doveva esprimersi il giudice a NY ai primi di dicembre?
Mi sembra evidente che Juric non teneva alla Coppa Italia. Ha lasciato in campo Zaza, Rincon e Baselli, ha inserito i giovani Warming e Kone. Poi si è ricordato di inserire qualche titolare giusto nel finale di partita. Sembra che Juric voglia dimostrare che i Zaza, Rincon e compagni siano da sbolognare….è palese.
Bisognerebbe essere un pò obbiettivi però….stasera Baselli non si è comportato malissimo, non si può paragonare la sua prestazione a quella di Rincon, Linetty, Aina e soprattutto quello schifo assoluto di Zaza
D’accordo su Baselli, non ha giocato male per essere uno che avrà fatto si e no 200 minuti di campo in 2 anni.
Per il resto le nostre riserve hanno perso contro le loro, perché neanche D’Aversa ha schierato i titolari.
Mancavano Dijdij, Bremer e Belotti, Sanabria è l’unica alternativa credibile al Gallo, vogliamo sovraccaricarlo per poi perderlo anche lui per un paio di mesi?
Ansaldi e il Mandra sono titolari e hanno giocato ma venivano da lunghi infortuni, Pobega è stato risparmiato perché anche lui la settimana scorsa ha accusato un affaticamento, Lukic sta diventando importante ma tira la carretta da quando Mandragora si è infortunato e per di più gioca anche in nazionale, conosciamo le problematiche di Praet e Pjaca, per me non è che Juric ieri avesse tutti questi spazi di manovra.
Dispiace e sono rammaricato però quella di Verona è una partita importante, se riuscissimo anche in trasferta a riannodare il filo interrotto dopo la partita contro il Sassuolo questo campionato potrebbe riservarci ancora qualche bella sorpresa; recuperare quelli in infermeria, gestire oculatamente le forze dei sani e chissà, perché là davanti non è che, Inter e Milan a parte, stiano facendo poi sto gran campionato.
Roma e Lazio sono in difficoltà come poche volte negli ultimi campionati, la Fiorentina è Vlahovic dipendente come il Napoli lo è di Osimhen, un paio di risultati utili consecutivi e perfino il campionato avrebbe ancora qualcosa da dire.
Juventus e Roma sono a 6 punti, la Lazio a 3, noi il Toro di Juric l’ abbiamo visto poche volte finora, Praet ne avrà giocate sì e no la metà finora, Pjaca inizia ad ingranare proprio adesso, Mandragora potrebbe essere fondamentale nel dare il cambio a quei due in mediana e quindi nel permettere a Juric di alzare i giri del motore, Belotti è stato sempre infortunato e quando torna avrà sicuramente motivazioni importanti: giocare per un obbiettivo che non sia la salvezza non vuol dire necessariamente raggiungerlo ma instillare nei ragazzi una mentalità diversa e anche nel caso di fallimento ritrovarsela per l’ anno prossimo.
In casa Inter sono tutti concordi nell’ attribuire al campionato dell’ anno scorso la crescita di mentalità della squadra di oggi: noi vediamo chi recuperiamo per domenica e poi vediamo come và la partita, Juric è un martello e tutta la crescita che eventualmente faremo quest’ anno c’è la ritroveremo per il futuro.
La questione della società non può diventare un alibi per non pretendere step in avanti a partire da adesso: Juric ha delineato un progetto ambizioso ma sostenibile economicamente perfino dal tirchiaccio e noi come tifosi dobbiamo sostenerlo senza aspettare che vada via Cairo, perché questa è una eventualità che si può verificare domani come fra parecchi anni.