Juric: “Serve più qualità: spero nel mercato”

10
1909
Ivan Juric
Ivan Juric

Sharing is caring!

Ci ha messo un bel po’ Ivan Juric ad arrivare ai microfoni nel post partita della gara persa 1-0 in casa dell’Inter, ed è lo stesso tecnico del Torino a spiegarne il motivo: “Abbiamo parlato con la squadra – ammette davanti alle telecamere di Dazn – su ciò che c’è da migliorare. Nelle sfide con le grandi i nostri attaccanti fanno fatica, ma la realtà è che dobbiamo fare le cose giuste sul mercato senza fare danni. Stiamo bene in campo, facciamo buone cose ma manca un po’ di decisione nelle scelte da fare. Con chi gioca col 3-5-2 abbiamo meno fluidità di manovra, nonostante il grande lavoro fatto finora dobbiamo sveltire la manovra e trovare qualcuno sul mercato che finalizzi il nostro gioco, anche se non è facile inserirsi nel nostro sistema. Contro le dirette concorrenti facciamo molto bene, mentre contro le grandi ci manca un po’ di qualità, soprattutto nell’ultimo passaggio e nella gestione della palla. C’erano un po’ di dubbi all’inizio sulle mie richieste di mercato dopo le grandi spese degli anni passati, ma visto che ora c’è tanta soddisfazione per il nostro cammino spero che ci sia più tranquillità nel venirmi incontro“.

(tuttosport.com)

10 Commenti

  1. Caro juric ma noi dobbiamo fare “bene” solo con le nostre concorrenti, mica vorrai fare punti con le cosiddette grandi? Sei matto?

  2. Mi dispiace, ma con 18 milioni lordi di stipendi sprecati e un capitale di circa 50 milioni gettato nel cesso, con un carie di mezzo, pensare a qualche acquisto è pura utopia, visto che negli ultimi 3 anni abbiamo assistito alla cura dimagrante della rosa di questi tempi, anche solo per risparmiare lo stipendio.

  3. L’anno scorso, messo alle strette, ha preso Sanabria e Mandragora
    Ad Agosto, appena Juric ha alzato la voce, sono arrivati Praet, Brekalo e Zima
    e ora Juric ha aumentato la sua credibilità.
    secondo me, pur svendendo a prezzi di saldo tutti coloro di cui Juric non sa che farsene,
    qualcuno arriva, se insiste, arriva.

  4. La salvezza è conquistata. Con la cessione di Bremer e il taglio a giugno degli stipendi di Belotti, Baselli e Rincon sarà tornato in bolla.
    Poi occorrerà sperare in ulteriori azzeccati prestiti in entrata e in un paio di acquisti funzionali, finanziati con una parte dei soldi di Bremer. Unico obiettivo cairesco: galleggiare.

  5. -Quando si dice: “la speranza è l’ultima a morire”; ma mi sa tanto che ,conoscendo fin troppo bene un certo personaggio, la speranza si affievolirà gradualmente sino a spegnersi il 31 gennaio p.v.

  6. onestamente non capisco bene in cosa (considerando il potenziale di spesa naturalmente…) in cosa si potrebbe migliorare la rosa:
    1) il portiere ha convinto
    2) la difesa è messa bene, se va via Izzo si può prendere qualcuno, ma i titolari ci sono
    3) a centrocampo ne abbiamo 3 buoni e adatti al modulo di Juric, potrebbe arrivare un quarto cedendo Rincon o Baselli (o entrambi), forse uno + tecnico (ma che abbia anche garra) cioè uno che costa, almeno che estraggano dal cilindro un giovane sconosciuto e promettente
    4) sugli esterni forse anche manca uno che faccia tutta la fascia ma abbia propensione + offensiva (tipo Lazovic)
    5) davanti non saprei (e dalle indicazioni di Juric non sta lì il problema ma nella costruzione del gioco), se torna il Gallo siamo a posto, Pjaca e Brekalo nelle ultime uscite han fatto maluccio ma a Juric piacciono, è pur vero che ha indicato qualcuno che finalizzi il gioco, a, anche lì, le punte brave a finalizzare costano, e, onestamente, Sanabria a volte è stato criticato, ma di palle gol a partita non è che ne veda tante…

  7. Basterebbe un Caicedo davanti e servirebbe un trequartista che veda la porta e sia in grado di gestire la palla facendo da collante fra punta e centrocampo, uno innamorato della palla. Certo servirebbero anche 2 esterni che facciano senza paura tutta la fascia, due che non tornino sempre indietro, ma al contrario puntino sempre l’avversario; l’Empoli, che non ha certo tutte queste stelle, ha 4 esterni che vanno senza paura e i nuovi entrati, come Parisi con lo Spezia, quando entrano puntano sempre l’avversario per arrivare sul fondo o entrare in area.
    Questo sarebbe un bel segnale, guarda la Viola con Ikone’ che è un ‘98, ma con carie, lo ripeto, mi sembra solo utopia. Ovviamente felice di sbagliarmi.

  8. 6000 spettatori sono una cifra stupefacente considerato tutto…
    per lo spareggio col Mantova ci furono 58.560 spettatori
    lui, il tuo amato presidente, per ringraziarci ci comprò Cioffi e Oguro…
    torneremo allo stadio quando si farà da parte…
    chi ama Cairo e odia Belotti chiarisce in modo inequivocabile il suo pensiero…

  9. Biziog, contro il Bologna, Sanabria ne ha avute 5 o 6 di palle gol e ne ha messa dentro una.
    A me piace eccome Sanabria, ma non è di quelli che vanno in doppia cifra facilmente.
    Il Gallo è il Gallo, ma fino ad ora l’ho visto 2 o 3 partite, e poi è finito il reparto.
    Va bene anche uno ignorante che non conosce nessuno, chiedo giusto uno al posto di Zaza, pure uno come Bonazzoli mi andava bene. Già era un jolly in più.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui