Milinkovic Savic: speriamo che non sia finita la favola, molto bene con i piedi ma, nell’azione del pareggio, fa una uscita sciagurata e permette a Raspadori di colpire indisturbato. Per il resto non arriva un tiro in porta. (5)
Zima: ancora titolare per un infortunio di Djidji, se la cava molto bene e si permette anche un costante sostegno alla manovra difensiva. (6,5)
Bremer: secondo me uno dei più forti difensori in circolazione e non solo in Italia, aggiunge Scamacca alla lista di attaccanti annullati; pericoloso in attacco, colpisce una traversa e ha un’altra occasione sempre di testa. (7,5)
Rodriguez: concede a Berardi solo pochi palloni, purtroppo all’ultimo respiro lo insegue per oltre metà campo e riesce anche a murarlo ma, sfortunatamente, nasce un rimpallo che consente al giocatore del Sassuolo di servire Raspadori. Lui poteva, forse, spendere un fallo a centrocampo ma, sicuramente, i suoi compagni di difesa, soprattutto Milinkovic, non gli danno una mano. (6,5)
Singo: di rilievo l’assist per il gol di Sanabria, per il resto troppe imprecisioni, sia nei cross sia in un paio di scelte dove preferisce scaricare su un compagno pur trovandosi in ottima posizione per tirare. (5,5)
Lukic: ennesima prestazione di ottimo livello, ormai è un giocatore insostituibile. (7)
Mandragora: Juric continua a preferirlo a Pobega, sicuramente per ragioni contrattuali, ma anche perché il Capitano è tornato su ottimi livelli. Meritava miglior sorte il tiro da fuori area che si stampa sul palo. (6,5)
Vojvoda: è in un momento di forma mentale e fisica straripante, appoggia costantemente Brekalo sulla fascia sinistra e dietro non sbaglia nulla. (7)
Praet: partita dopo partita è sempre più chiaro perché l’allenatore non rinuncia mai a lui. Giocate di classe sopraffina e ripiegamenti fatti con intelligenza, sempre al momento giusto. L’assist per Sanabria, che purtroppo spreca, vale il prezzo del biglietto. (7)
Brekalo: costante spina nel fianco, vivacissimo e sempre protagonista di giocate interessanti tra le quali il cross dal quale scaturisce il gol del vantaggio. Quando esce il Sassuolo riesce a uscire dall’assedio. (7)
Sanabria: segna, colpisce una traversa e fa giocare bene la squadra, purtroppo gli manca l’istinto del killer e, per un attaccante, non è cosa da poco. Spreca troppe occasioni più che favorevoli. (6,5)
Subentrati:
Pjaca per Brekalo (24’ s.t.): come si suole dire, entra con le infradito, molle e poco determinato, sbaglia un passaggio elementare, per uno con i suoi piedi, e riconsegna la palla al Sassuolo che va a pareggiare, ha ancora una occasione all’ultimo istante ma conclude con un tiro telefonato. (5)
Pobega per Mandragora (24’ s.t.): non entra male come Pjaca ma non fornisce la solita sostanza, risaltando solo per un brutto fallo da ammonizione. (5,5)
Baselli per Praet (40’ s.t.): dispiace dirlo però spero sia stata la sua ultima apparizione in maglia granata, spiega ancora una volta il perché delle ultime disastrose stagioni del Toro. Per tutte le partite giocate nel Toro mi limito a (s.v.)
Juric: la squadra gioca che è una meraviglia, mette sotto anche il Sassuoloma viene penalizzata dai troppi errori sotto porta. Per lui deve essere frustrante sapere che con solo pochi ritocchi potrebbe competere su altri livelli ma che la società non lo può o non lo vuole assecondare. Certamente è diventato l’idolo dei tifosi. Faccia attenzione il Presidente a non stufarlo, credo che, in quel caso, dovrebbe lasciare Torino nascondendosi. Grazie Mister per le emozioni che ci regali. (8)
Sandro Mellano
Per me, anche Lukic e Mandragora da 7,5 e Singo 6 ( non merita l’ insufficienza ) gli altri voti mi trovano d’accordo
Purtroppo Savic è il nostro punto debole, prendiamo pochi gol per un’ottima fase difensiva, non certo per i suoi interventi
Esagerato…
Voti mediamente troppo alti, perche giochiamo si alla grande ma al momento di concludere sbagliamo troppo. Concordo su Savic. Che tra l´altro sbaglia di nuovo l´uscita su un calcio d´angolo. Sbaglia il tempo dell´uscita e va a vuoto. Ricorda nelle uscite Padelli. Un dramma.
Non concordo con il voto a Singo e Mandragora entrambi meritano mezzo punto in piu’ Troppo sevrro il giudizio su Milinkovic xhe non ha colpe sul gol subito a mio avviso. La colpa e di xhi ha lasciatoi ero Raspadori e di xhi ha perso l palla
innescando il contropiede gol del Sassuolo credo Pjaca
-Sta ritornando il mitico “quarto d’ora granata”; ma in questo caso ha ben poco a che fare con gli “Invincibili “ma bensì con gli attuali finali di partita. Spero proprio in una prossima inversione di tendenza.
FVCG (ora e per sempre).
Credo che ci siano giocatori sui quali i tifosi si accaniscono volentieri e che diventano i capri espiatori, soprattutto in giornate frustranti come quella di ieri dove si domina e non si vince.
Uno di questi giocatori è Vanja
ora, sul gol di ieri possiamo discutere fino a domani per stabilire di chi sia la responsabilità, non entro nel merito, ma è evidente che l’errore sia condiviso.
Il portiere serbo ha fatto due errori gravi col Doria (al rientro dopo il covid e con pochi allenamenti), ieri è complice del pasticcio difensivo
ma
nelle precedenti giornate non solo non ha mai fatto errori gravi che ci sono costati punti, e, anzi, in alcuni casi è stato decisivo nel difendere il risultato
Senza il suo gioco con i piedi viene a mancare un elemento fondamentale agli schemi di Juric
E’ uno dei leader di questa squadra e si fa sempre sentire
Ragazzi, il pregiudizio è una brutta bestia…