PRAET, STAGIONE FINITA – “Da Brekalo e Pjaca mi aspetto sempre di più, Brekalo a destra perde. Praet l’abbiamo perso per tutta la stagione dopo l’infortunio. Brekalo fa meglio da sinistra. Ultimamente paghiamo care alcune situazioni”. In conferenza, su Praet ha poi aggiunto: “Ha finito la stagione. Era da anni che aveva problemi e si stava riprendendo, è una perdita grave perché in quel ruolo dovremo vedere le cose”, riporta TMW.
Direi bene.
E Juric direi sempre meglio…
‘Brekalo fa meglio da sinistra” pero’ lo mette a destra.
Savic sempre titolare, e non sia mai, nonostante 3 partite di fila disastrose!
Non parliamo della gestione dei cambi, pessima.
E dice bene chi scrive che non ha mai un piano b, non solo non e’ in grado di cambiare la partita, ma ieri Zanetti che non e’ ne’ Klopp ne’ Guardiola, con un cambio sistema di gioco lo ha mandato ko, e il nostro piu’ che sbraitare in panchina cosa ha fatto dopo il loro goal??? Ha messo dentro Warming, un altro mezzo giocatore fornito dalla coppia di incapaci cairo & vagnati!
Quanto a Praet, sfortuna per l’infortunio, vero, ma dice “erano anni che aveva problemi” e chi lo ha comprato? Il peggiore, naturalmente…….
I soliti lamenti. Non vogliamo ancora capire che questo è un anno di transizione. Come si fà a buttare fango su Juric? Gli date pure la colpa degli infortuni! Pazzesco. State calmi, le somme si tireranno a fine campionato. Poi, nessuno più avrà alibi.
Su Praet facciamo chiarezza: un conto sono gli infortuni muscolari che hanno perseguitato il belga (ed è quello cui si riferisce Juric) un conto è quando uno si rompe il piede in uno scontro di gioco, in questo caso la fragilità muscolare non c’entra nulla, quindi in questo caso davvero è solo sfortuna (non si può dire altrettanto per Fares ad esempio…)
Su Juric, è vero che in alcuni casi pare rigido nell’applicare il suo credo calcistico: nel non rispondere ai cambi tattici degli avversari come ieri, o nell’aspettare a buttare nella mischia talenti cristallini come Ricci, ma è anche vero che:
1) sicuramente nn è un allenatore che guarda la singola partita ma guarda in prospettiva, e non vuole correre il rischio di bruciare Ricci o Seck
2) Con Udine e Venezia abbiamo fatto dei passi indietro ma con la Viola, il Doria e il Sassuolo avevamo ammirato un calcio che qui non vedevamo da anni
3) il problema del calcio di Juric è che va in difficoltà contro le squadre che difendono e ripartono e che hanno grande fisicità, come appunto Udine e Venezia, tra le peggiori partite della stagione, con le squadri + forti abbiamo perso ma giocando cmq bene (Inter, Milan, Roma, gobbi), quindi sicuramente il croato dovrà pensare ad alternative di gioco per superare questo limite
ma sicuramente potrà farlo meglio lui di chiunque altro…
ovvero criticare Juric ci può stare, metterlo in discussione è totalmente fuori luogo
Quoto alla grandissima
Concordo 👍
Sottoscrivo tutto.
Ricci, cinquanta partite tra serie A e Coppa Italia e non lo facciamo giocare per non bruciarlo…??!! 😬😬😬
sì, perché ad alcuni tifosi basta una partita per bollare un giocatore come scarso, perché i giornali sarebbero subito a mettere il dito nella piaga, il giocatore è giovane e potrebbe perdere tranquillità e convinzione, un conto è giocare nell’Empoli, altra cosa nel TORO,
poi Ricci ha 21 partite in serie A e 7 in coppa Italia, i dati non sono opinioni
nella squadra, nello spogliatoio, ci sono equilibri e Juric sa meglio di me e te quali siano le strategie giuste per la squadra e il giocatore, potrà anche sbagliare, ma è un allenatore preparato e competente
Grazie Biziog : parole sagge
chi lo piglia?