Juric: “Serve maggiore umiltà. Belotti ci aiuta tanto”

18
2078
Ivan Juric
Ivan Juric

Sharing is caring!

Ivan Juric ha parlato ai microfoni di Sky Sport al termine del match perso dal suo Torino contro il Cagliari con il risultato di 1-2.

Decisivi, ai fini del risultato finale, i gol di Raoul Bellanova e Alessandro Deiola; valido solo per le statistiche il momentaneo pareggio di Andrea Belotti, al secondo gol consecutivo dopo il rientro in campo e gli esordi in maglia granata per Samuele Ricci e Demba Seck

“Serve più umiltà”

Sconfitta dopo il pareggio contro la Juventus. Una vittoria che manca dallo scorso 15 gennaio. Ivan Juric spiega il momento: “Oggi c’era tanta gente. Venivamo da un derby giocato veramente bene. Ora le partite sono equilibrate e toste. Manchiamo nella concentrazione e paghiamo tanto. Abbiamo fatto bene per 60 minuti, ma non è bastato. Bisogna trovare ancor più umiltà. Pensavo che alla fine l’avremmo vinta noi”.

Allentamento di tensione dopo il girone d’andata? Juric la pensa così: “Non lo so. Il momento negativo è partito dal gol subito all’ultimo minuto ocntro il Sassuolo. Poi abbiamo perso partite sempre equilibrate. In questo momento non riusciamo a portarle a casa e paghiamo ogni situazione. Il mio rammarico è per i punti persi in passato”.

Belotti ancora in gol

Tra le note liete, c’è sicuramente la seconda rete consecutiva di Andrea Belotti. Il capitano granata (Clicca qui per scoprire le parole di Vagnati sul rinnovo) ha dato il proprio contributo, ma non è bastato ad evitare la sconfitta: “Tutta la squadra sta dando il massimo. Si impegnano molto e fanno cose positive. Belotti ci sta dando una grossa mano e ha fatto gol anche oggi, ma in questo momento non basta”, ha concluso l’allenatore granata.

(fonte gianlucadimarzio.com)

18 Commenti

  1. Contro Mazzarri la squadra doveva giocare con la stessa intensità vista nel derby e invece…
    Comunque fiero di Juric e felice di non vedere mai più il tecnico toscano allenare il Toro

  2. Con il senno di poi avrei forse impostato la gara in maniera diversa. Considerato che il Cagliari avrebbe giocato a specchio per dosare i cambi avrei iniziato con Brekalo e poi Linetty a destra. E piu tardi magari il cambio con Pjaca. Avrei lasciato a Lukic maggiore spazio per gli inserimenti. Ma col senno di poi tutti bravi allenatori. Il calo fisico e´evidente, ma se non hai cambi validi deve mettere dentro sempre gli stessi.

    • Hamley venerdì dunque prima di giocare si diceva che Joao avrebbe giocato largo per portare fuori Bremer e consentire l’inserimento di un centrocampista; ne abbiamo praticamente presi 2 così senza che il mister dopo il 1 tempo abbia pensato cambiare qualcosa. Tu puoi anche giocare sempre nello stesso modo senza preoccuparti dell’avversario, ma devi avere tanta qualità e intensità per uccidere la partita e lo spirito degli avversari: oggi non hai ne l’uno e ne l’altro e se continua così vedremo che succederà ai giocatori e quante partite non perderemo da qui alla fine.

  3. Mazzarri gioca un calcio miserabile, ma nel nostro campionato rende, poi all’estero ti prendono a pallate. Se oggi avessimo avuto cattiveria e qualità nel concludere saremmo andati almeno 2-0 e poi lo vediamo il calcio speculativo del mazza che a quel punto deve proporre gioco. Però dal punto di vista tattico, Juric non gli lega nemmeno le scarpe

  4. Il primo gol lo abbiamo preso per un errore della difesa. Da dilettanti. Il secondo per una spizzata di testa di Pavoletti ce serve un compagno che tira da fuori e segna. Dubito sia colpa di Juric se abbiamo preso due gol cosi´. Lo ripeto, io avrei impostato la gara diversamente, ma nel calcio la controprova non esiste. Juric ha giocato come al solito, e a parte i due gol e un tiro nel primo tempo non mi pare che il Cagliari abbia fatto altro. Noi sembravamo stanchi e un po´confusi, forse Juric confortato dalla bella prova nel derby a pensato di giocarsela dall´inizio. Senza troppe tattiche. Il campo gli ha dato torto. Cosi´va il calcio. Ma per me Juric sta facendo una bella stagione con una squadra piena di mezzi giocatori. E non e´poco.

  5. E intanto il Verona raggiunge 40 e si salva e può pensare ad altro. Tudor però le partite le sa leggere, ha chi segna, ma ha pure chi para.

  6. Mister io sono con te però perché spostare Brekalo a destra che tu stesso hai detto essere meno pericoloso per far giocare pjaca? Perché non tenere Vojvoda a sinistra che stava facendo bene e Ansaldi a destra? Linetty che fine ha fatto? Una contromisure a chi gioca con la difesa a 3 la vogliamo imparare? Dai, cerchiamo di fare sti 5/6 punti che mancano.

  7. Questa è una squadra in affitto, con un unico asset di proprietà: Gleison Bremer.
    Ceduto lui, per evidenti vuoti pneumatici di cassa, resteranno 2 o 3 onesti pedatori e null’altro.
    Per carità, con qualche prestito azzeccato ci si potrà salvare di nuovo ma, oltre, non si potrà mai andare.
    Lui purtroppo non sembra avere alcuna voglia di mollare e di questo tutti, Belotti compreso, dovranno tenere conto.

  8. Lui deve solo avere la decenza di sparire per sempre, considerato lo schifo che ci ha propinato in tre lustri e passa.
    Altro che non vuole, deve.

  9. -Condivido con chi auspica di poter arrivare quanto prima ai fatidici 40 punti ,dopo di che si potrà parlare serenamente di futuro ,il nostro obbiettivo è ormai questo. Certo è che nei cambi e loro tempestività Juric continua a lasciarmi perplesso.
    FVCG (ora e per sempre).

    • Credo che ormai il nostro campionato non abbia più niente da dire..visto gli ultimi due anni , abbiamo fatto un discreto campionato. In squadra la maggior parte sta già pensando alla prossima stagione. Tra probabili riscatti non esercitati e cessioni potrebbero rimanere Zaza,Verdi , Izzo, e pochissimi altri……..mi fermo qui…

  10. Sono molto preoccupato per l’involuzione che abbiamo avuto dopo Sassuolo …. Dobbiamo restare molto attenti a non venire risucchiati nella zona calda per non retrocedere …
    Compresa la partita con il Sassuolo ero STRAFELICE di vedere giocare il TORO … purtroppo sembra già tutto un lontano ricordo … MA E’ MAI POSSIBILE AVERE UN PO’ DI STABILITA’ …. sembra di stare sulle montagne russe !!!!!

  11. Onestamente non capisco i catastrofismi, questa squadra ha dei limiti evidenti, veniva da due stagioni disastrose e solo la capacità di Juric ha reso possibile un cambio di segno. Ma da lì a pensare che potessimo lottare per l’Europa ce ne passa eccome. Con Fiorentina, Doria, Samp e gobbi abbiamo giocato un ottimo calcio. Con Udine, Venezia e Cagliari meno, ma, soprattutto nelle due partite in casa, a tratti abbiamo anche giocato bene. Non credo che questa squadra rischi di venir risucchiata nella zona retrocessione, ma credo anche, pur con Juric, che sarà difficile nei prossimi anni competere per l’Europa. Il prossimo anno sarà un bene che tanti giocatori siano già pronti a giocare con questo modulo, ma, con ogni probabilità, perderemo i due giocatori + forti in rosa, cioè Bremer e Belotti (si vede no la differenza tra lui e Sanabria/Pellegri/Zaza?) e continueremo ad essere anni luce da squadre come Roma, Milan, Atalanta, Inter, Napoli, gobbi, e inferiori a Lazio e Viola
    è vero anche che saremmo sulla carta superiori al Verona che ci sta sopra (una sorpresa c’è sempre) pari al Sassuolo (e infatti siamo lì…) e superiori a tutte le squadre che ci stanno sotto
    Quindi Juric ha ridato alla squadra il suo reale valore, quello che era stato sotto alle aspettative con l’ultimo Mazzarri e minato con Giampaolo (Longo e Nicola, subentranti vanno considerati diversamente), ma per questa squadra il massimo obiettivo rimane l’ottavo posto, settimo se una delle grandi toppa completamente la stagione
    niente di più finché ci sarà Cairo…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui