Torino-Inter: 1-1

15
1331
Gleison Bremer
Gleison Bremer

Sharing is caring!

RETI: 12′ Bremer (T), 90’+3′ Sanchez (I).

TORINO (3-4-2-1): Berisha; Djidji (dal 51′ Izzo), Bremer, Buongiorno (dal 77′ Rodirguez); Singo (dal 77′ Ansaldi), Lukic (dall’82’ Ricci), Mandragora, Vojvoda; Pobega, Brekalo; Belotti (dall’82’ Sanabria). All. Ivan Juric.

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Ranocchia, Bastoni (dal 46′ Dimarco); Darmian, Barella, Vecino (dal 68′ Vidal), Calhanoglu (dal 76′ Correa), Perisic (dal 46′ Gosens); Lautaro (dal 68′ Sanchez), Dzeko. All. Simone Inzaghi.

ARBITRO: Marco Guida di Torre Annunziata.

AMMONITI: Juric (all. T), Bastoni (I), Ranocchia (I), Bremer (T) Dimarco (I), Gosens (I), Barella (I).

15 Commenti

  1. io ho sempre commenti pacati sugli arbitri ma quello che si è visto questa sera dimostra che questo campionato è una farsa, non è sport, è solo un’enorme scandalosa VERGNOGNA

  2. Grazie ragazzi. Orgoglioso di voi. Tutti dicevano che l’Inter aveva l’occasione di fare 3 punti facili. Potevamo vincere ma non mi rammarico della mancata vittoria. Se si gioca 11 contro 12 (anzi contro 15-16 tra arbitro e sala var) il risultato neanche più interessa. Se il calcio (il Toro) gioca contro l’anticalcio (i poteri forti) sappiamo da che parte stare. Il Mondo lo disse trent’anni fa (ricordate gli Indiani?) e nulla è cambiato….

  3. La credibilità del calcio italiano è pari a zero
    Ho visto cronaca tedesca ed erano inorriditi dal fatto che non fosse concesso il rigore
    Inorriditi
    Facciamo figure così in mondovisione perché questa partita l’hanno visto in tutto il mondo
    È tutto il mondo ha visto

  4. Piccola polemica, dove sono stasera quelli che dicono che Juric è scarso tatticamente? Alcuni errori li ha fatti sicuramente durante l’anno, qualche incertezza sui cambi (poche scelte peraltro) ma quando mai negli ultimi anni abbiamo giocato alla pari, che dico, mettendole sotto con le big del campionato?
    Dai ragazzi che ci va spesso male negli ultimi tempi ma la squadra c’è eccome e chi ne approfitta sempre per criticare Juric non fa’ il nostro bene.

    • Giusto Granata67
      E faccio notare che quando è uscito Singo da quella parte l’Inter ha cominciato a fare quello che voleva…
      Bravo Juric grande partita

      • Singo ha la pubalgia che ha affossato intere stagioni (e qualche volta anche carriere) di calciatori di ben altra vaglia.
        Comunque finiamo la stagione orgogliosi dei nostri ragazzi e al netto della sicura cessione di Bremer vedremo come si comporterà la società: se capiscono qua una speranza c’è.

  5. Granata 67 hai perso un’occasione per parlare della partita e fermarti lì.
    Perché se vuoi parlare della partita, allora metti in conto che:
    – ora c’è un portiere e dunque in quelle precedenti a lasciare Vania ha sbagliato Juric;
    – Brekalo viene lasciato fino al 90 senza fare il cambio fasullo con Pjaca e anche su questo l’errore è sempre stato il suo e glielo era stato detto più volte;
    – Vojvoda è stato lasciato a sx senza fare la ca..ata fatta con il Cagliari di spostarlo a dx per inserire Ansaldi e Rodriguez è stato inserito alla fine come cambio di Buongiorno e il goal lo abbiamo preso in quella zona con 2 attaccanti liberi di concludere.
    Se poi la vogliamo dire proprio tutta avrebbe potuto scegliere di mettere dietro Pobega quando loro hanno iniziato negli ultimi minuti a buttarla su e dentro.
    Di tattico oggi non c’è stato un bel niente, ma la partita uomo su uomo che fa Juric e che oggi con una delle 3 prime i ragazzi hanno interpretato bene fino agli ultimi minuti, perché Ti segnalo che che oggi questa squadra ha Pres goal negli ultimi 5 minuti e lui non è riuscito a correggere ad oggi questa sindrome.
    Dai retta, sii contento per la prestazione ma lascia fuori la tattica.

    • Quindi solo culo che i ragazzi facciano prestazioni da stropicciarsi gli occhi, Juric non c’entra per niente, solo una casualità se il Toro quest’anno è primo in Europa per statistiche di pressing (PPDA), non c’entra per niente in questo l’impostazione che dà Juric e poi perla della serata non c’è niente di tattico perché giochiamo a uomo a uomo come se questo ci riportasse al calcio degli anni ’50.
      Se non vedi l’enorme divario tecnico, fisico e di panchina che c’è fra noi e l’Inter e non riesci a capire che è grazie all’impostazione data da Juric che riusciamo a giocarcela alla pari e che le partite le buttiamo via alla fine anche per stanchezza e mancanza di ricambi validi sono problemi tuoi Sala.

      • Già che ci sono, critichi Juric per aver messo Vojvoda ( comunque destro di piede) a destra con il Cagliari ovviamente xké sei tu che hai avuto l’intuizione di farlo giocare stabilmente a sinistra, in questo caso complimenti, notevole intuizione e abbasso Juric che non ti prende nel suo staff.

  6. Un cordiale saluto a tutti. A bocce ferme siamo tutti ancor più arrabbiati. Il rigore di ieri, quello di Medel, il fuorigioco di Pobega sul gol di Belotti. Sono punti e tanti anche. Tuttavia mi preoccupa molto di più il problema degli ultimi minuti. Soprattutto quando l’allenatore dice di non sapere cosa fare. Se ricordiamo questo era un difetto che la squadra presentava lo scorso anno perfino con Giampaolo. Stanchezza? Anche i 5 entrati dopo? Assetto tattico? Ma con così tante squadre? Insicurezze personali? Forse. Limiti tecnici? No Sanabria, Ricci sanno cos’è un pallone e lo stesso Izzo ieri ha giocato bene. Del rigore non mi preoccupo. Con la Salernitana già retrocessa ce ne daranno uno che non c’è e ci accontenteranno dicendo che nei campionati si compensa…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui