Tuttosport, obiettivo Milik: i granata sognano il super colpo

21
3407
Arkadiusz Milik
Arkadiusz Milik

Sharing is caring!

Calciomercato Torino: i granata pensano a Milik per la prossima stagione che al Marsiglia non gioca quanto vorrebbe

Il Torino sogna in grande in vista della prossima stagione. Secondo quanto riportato da Tuttosport, i granata avrebbero messo nel mirino Arek Milik. L’attaccante polacco piaceva già la scorsa estate, ma ora i si potrebbe tentare l’affondo.

L’ex Napoli ha giocato solo il 40% delle partite da titolare al Marsiglia, ma è riuscito comunque a mettere a segno 20 gol in stagione. Col c.t. Sampaoli non ha legato tantissimo e così potrebbe riaprirsi la pista per un suo ritorno in Italia. L’obiettivo per il Torino resta molto difficile, ma Milik resta comunque uno dei grandi nomi in lista. (calcionews24.com)

21 Commenti

  1. Tralasciando l’utopia di tale operazione (fattibile solo nel caso vedessimo oltre a Bremer anche Singo e Lukic). Milk è il tipo di attaccante che ci serve ovvero una punta tecnica capace di fare gioco ma che mantiene comuque una discreta struttura fisica (non mi sembra abbia più avuto brutti infortuni dopo Napoli).
    Se parte Belotti è la soluzione migliore alla pari con Kramaric, ma pende un botto di ingaggio e a quanto ne so il tetto ingaggi è a 2 milioni per massimo 2 giocatori.

  2. Ad oggi sembra un’ operazione alla Torreira, che infatti gira, gira è andato alla Viola: alla società non si chiede tanto, solo di dare una direzione precisa ma soprattutto concreta.
    I nomi alla Milik servono a riempire le pagine dei giornali xké alla fine c’è sempre una squadra più appetibile della nostra che gioca le Coppe o si può permettere ingaggi più alti: fino a quando il ruolo di D.G. verrà affidato a figure come Comi e non a professionisti come Carnevali sarà impossibile programmare un futuro o anche solo vedere una campagna acquisti
    razionale.

  3. Comi non è + un dirigente dell’effeci
    Ma concordo che Milik, oltre ad essere un nome più o meno buttato a caso, non è un profilo adatto alla dimensione nostra: anche se strappi un buon prezzo sarebbe cmq tanto per noi (il Marsiglia l’ha pagato circa 14M ma in questa stagione ha fatto bene quindi si è rivalutato), non è un giocatore giovane, quindi non può essere un investimento con prospettiva e se per caso qualcosa va storto (infortuni in testa) ti ritrovi un altro Verdi. Noi dobbiamo individuare giocatori giovani che abbiano grande potenziale, come Ricci o Seck ad esempio, o come è stato a suo tempo Bremer (preso da Petrachi non dimentichiamolo, così come Singo e Lukic, giocatori che, tolti Belotti e i prestiti, sono gli unici con un valore alto in rosa)
    Questo per dire che, fino ad ora, Vagnati non ha dimostrato le capacità del ds precedente…

  4. Innanzitutto Comi è stato segato da Cairo solo l’anno scorso e non da anni, peraltro poi è ancora sotto contratto fino a fine maggio anche se esautorato nelle sue funzioni, in secondo luogo volevo solo fare un paragone sul tipo di profilo scelto da Cairo come D.G. e cioè Comi in confronto ai profili scelti da società come Inter, Sassuolo, Roma per le stesso ruolo ma assolutamente non le stesse funzioni e cioè gente come Marotta, Carnevali e Tiago Pinto o Sabatini in passato.
    Il punto è che le decisioni e le responsabilità devono passare per le mani di gente competente e non di proprietà che hanno mille ruoli in altrettante società: assolutamente conferente al problema sopra esposto poi è la considerazione che tolto il Direttore generale al Toro la società ha continuato a funzionare come sempre, e cioè maluccio, mentre provate a togliere Marotta all’Inter o Carnevali al Sassuolo e poi vedrete la differenza.

  5. Ma cosa vuoi paragonare la Cairese a club di serie A.
    Ma ci rendiamo conto che neppure nelle serie minori c’è un club gestito come il nostro?

  6. 30 tiri senza prendere praticamente mai la porta: la paura ha fatto 90 e in molti hanno pensato che il pallone entrasse da solo, altro giro a guardare, ma se il 40% dei nati dopo il 2000 se ne frega del calcio e solo 2 italiani giocano per squadra in serie a con le eccezioni di Sassuolo ed Empoli, siamo solo all’inizio di questa decrescita: noi scolarizziamo a livello medio alto gli stranieri che infatti crescono, noi invece caliamo sistematicamente: oggi ha giocato con Jorginho che passeggiava assolutamente fuori condizione, Barella stanco,Mancini con i crampi, Palmieri a fare il compitino, Insigne al canto del cigno e Immobile che con la nazionale ci piglia poco; frittata servita.

  7. Comunque Milik, sulla cui qualità non si discute, ha un’anamnesi che certamente può essere in linea con le scelte di carie, ma se vogliamo crescere serve una punta in grado di giocare almeno 30 partite di campionato senza infortuni, anzi se possibile qualcuna di più e mi pare che il polacco non abbia questi numeri.

  8. Con l’uscita dell’Italia si esauriscono anche le ultime possibilità di vedere il rinnovo del gallo. Ora a mondiale svanito per sempre (per lui e quelli della sua generazione) vorrà, giustamente, fatturare il più possibile al costo di fare la 4 scelta.
    I danni di questi 12 anni senza mondiale le vedremo sul lungo termine. I 2010 non hanno mai visto l’Italia al mondiale tra poco nom ci saranno manco più giovani da far giocare.

  9. – Nazionale buttata fuori dai mondiali da una modesta “falange macedone”.
    Ora mi assale l’incubo di un possibile segno premonitore circa una “falange salernitana…”

  10. Ma urbanuccio non era stato salvato da andreino che a sua volta adesso sarà forse fatto fuori dall’establishment elkaniano, visto il casinò in atto con l’ulteriore inchiesta sul falso in bilancio? Spiegatemi un po’ …. Comunque speriamo che mandino tutto a NY.

    • Vediamo.
      Che ci sia accordo x me è sicuro.
      Ma è altrettanto certo che la magistratura Torino si muova contro agnelli che dovrà lascia presidenza.
      E ora si muove Milano dove tronchetti è visto bene, assolto in vari processi, e tronky è anti Cairo visto che è stato tirato in ballo x cessione palazzo 2012.
      Non credo al caso
      Se a Milano danno ragione a Cairo non credo sia finita…..ci saranno altri ricorsi.
      Se invece danno ragione al fondo, beh si mette male. Deve trattare xche’ quote Rcs sono 250M e gliene chiedono 500….
      Quindi toro deve essere messo x forza.
      -5 dai.
      Ci togliamo il dente

    • Andiamo bene 🤔
      Il giornalista ha corretto da 30 marzo a 4 maggio.
      Che oltretutto è giorno di assemblea azionisti Rcs discussione bilancio.

      • Beh non credo sia un caso.
        È in concomitanza con assemblea azionisti x approvazione bilancio.
        Lui non ha accanto un euro nel bilancio e a quel punto c’è il penale, come x Andreino
        Si passa alle maniere forti.
        Speriamo che qualcuno lo faccia ragionare e lui gli dia il toro, almeno come acconto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui