Juric: “Bella prestazione. Ho puntato molto su Lukic”

15
1194
Ivan Juric
Ivan Juric

Sharing is caring!

L’allenatore del Torino Juric ha parlato dopo la partita contro lo Spezia

Ivan Juric, allenatore del Torino, ha parlato ai microfoni di DAZN dopo la partita vinta 2-1 contro lo Spezia

PARTITA – «Penso che abbiamo fatto davvero bene, specialmente nel primo tempo. Nella ripresa ci hanno messo un po’ in difficoltà con i lanci lunghi del portiere. Ma è stata una bella prestazione». 

LUKIC – «Sta facendo una grande campionato. Oggi ha fatto due gol, ma in generale sta facendo molto bene. Ho puntato molto sulla sua crescita. Sono contento».  

PRESTAZIONE – «Seko ha fatto benissimo alla prima da titolare. Praet ci è mancato tanto, piano piano vogliamo tornare a inserirlo». 

TIFOSI – «In tutto l’anno abbiamo sentito grande positività allo stadio, anche in momento non felicissimi. Li ringrazio». (calcionews24.com)

15 Commenti

  1. è vero che contano i giocatori alla fine + degli allenatori
    ma ora sarà chiaro (soprattutto a Cairo che scelse prima Mazzarri e poi Giampaolo) che abisso ci sia tra Juric e i nostri due precedenti allenatori: il croato è riuscito a ricreare una squadra sulle macerie delle precedenti stagioni, ha scelto i giocatori giusti al suo modulo, valorizzato quasi tutti e chiesto i giocatori con le caratteristiche adeguate al suo credo. Ora invece i due maestri di calcio voluti da Cairo sono ora alla guida del Cagliari, che lotta per andare giù con una squadra tutt’altro che scarsa, mentre l’altro col Doria ha una media punti inferiore al suo precedente e ne ha perso 8 su 11…
    Grazie Juric, ora aiutaci a far vendere il TORO, ci meritiamo di +, molto di +

  2. Juric grandissimo lavoratore in settimana e grande capacità di farsi seguire dai giocatori.
    Qualcosa da rivedere nella gestione e visione della partita alla luce del campionato finora giocato; oggi un appunto sulla sistemazione della difesa sull’uscita di Bremer: Djdj, come giustamente osservato da Biziog, ha nell’anticipo la sua arma migliore, e il mister ha detto che eravamo in difficoltà sulle 2 palle( grande differenza ancora tra Pobega e Ricci sotto questo aspetto è non potrebbe essere altrimenti perché se non non sarebbe con noi). Perché allora non mettere Djdj su Gjasi che non gioca di testa o di fisico, lasciandolo sulla fascia dove ha dimostrato di rendere al meglio e mettere invece Zima o Buongiorno lì nel mezzo che fisicamente si fanno valere più di lui?
    Pure Juric deve crescere, ma rispetto ai due precedenti c’è un oceano di differenza.

  3. Si Andrea,sembra ci sia effettivamente una trattativa in essere,molto probabilmente araba o asiatica il gruppo interessato al Toro.
    Allo stesso modo è arrivata negli ultimi giorni anche una richiesta dagli Usa,ma i primi sembrano essere anche molto danarosi.

    • Io continuo a pensare che senza un accordo col fondo Usa, lui non ne esce.
      E neppure noi.
      In fin dei conti han chiesto 300M a Rcs, e la sua quota vale 228.
      E han chiesto 300M a lui. E non ha questi soldi.
      Per come la vedo io se vende il toro a qualcuno che non è il fondo, si può ritrovare con un altra causa. Lui e i suoi compratori.

    • Dia il toro al fondo usa.
      Ammetta l’errore.
      Poi farà causa ad erede e co.
      Sennò perderà il toro e il suo impero di carta.
      E ai figli non gli lascia nulla.. contento lui…

  4. -la nostra speranza ed augurio è quello che tu possa continuare a puntare su altri con risultati analoghi a quello di Lukic.
    FVCG (ora e per sempre).

  5. Il fatto che arrivino ulteriori conferme da altre fonti fa ben sperare sulla veridicità della trattativa… può anche essere che stiano cercando un accordo stragiudiziale all’arbitrato e appena verrà raggiunto si potrà chiudere anche per la cessione del Toro

  6. Mariano su questa questione forse è bene mettere un punto in termini giuridici; se un debito non è certo ossia non è cristallizzato da un provvedimento giudiziale irrevocabile (passato in giudicato), la vendita di beni da parte del presunto debitore non soggiace a nessun limite. Peraltro, quand’anche la certezza del debito sopravvenisse alla vendita di beni, quest’ultima potrebbe essere soggetta a revocatoria, qualora venisse fatto a prezzo vile con pregiudizio per i creditori. Considerata la situazione finanziaria del Toro e le richieste esose di Cairo per la vendita, tutto si può dire meno che sussistano le condizioni sopra descritte; dunque se qualcuno volesse veramente comprare al prezzo sussurrato di carie non dovrebbe proprio avere alcuna remora sulla legittimità dell’acquisizione.

  7. Ok grazie!! Incrociamo le dita che la trattativa possa concludersi il prima possibile, anche se l’ufficialità verrà data più avanti…
    Mi preoccupa questa nuova offerta americana, non voterò fosse un’azione di disturbo da parte della famiglia mafiosa di Venaria, vista la forza economica dell’entità attualmente in trattativa con Cairo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui