Torino-Spezia: le formazioni ufficiali

13
1061
Demba Seck
Demba Seck

Sharing is caring!

TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Zima, Bremer, Rodriguez; Singo, Ricci, Lukic, Vojvoda; Seck, Pjaca; Sanabria. Allenatore: Ivan Juric

SPEZIA (4-3-1-2): Provedel; Amian, Erlic, Nikolaou, Hristov; Salva Ferrer, Kiwior, Kovalenko; Agudelo; Manaj, Gyasi. Allenatore: Thiago Motta. 

13 Commenti

  1. -Formazione che sinceramente mi lascia un po’ perplesso. D’accordo che in questo periodo è bene fare degli esperimenti provando giocatori che sin’ora hanno avuto poco spazio, ma oggi forse mi sembra un tantino azzardata.
    Mah!Juric sa perfettamente quello che sta facendo, quindi SPERUMA BIN.
    FVCG (ora per sempre).

  2. Dominio totale, ma tra Seck, Singo e Pjaka abbiamo sbagliato troppo. È un leit motiv di tutta la stagione.
    Apprezzo comunque la personalità di Seck, dotato oltretutto di un dribbling Seck (non c’è l’ho fatta a non dirla😂), ma timido nelle conclusioni (lo diceva lui stesso in un’intervista).
    Juric ci può lavorare.
    Lukic ormai giocatore fondamentale per noi.

  3. Mi sembra Torino Sassuolo. Speriamo si concluda diversamente. Comunque quel centrocampo Ricci – Lukic non so da quanto tempo non si vedeva. Che bravo Seck!!

  4. -Partita più che piacevole, peccato la poca cattiveria in fase realizzativa. Il mio timore è quello di arrivare verso il finale di partita con questo risultato….
    FVCG (ora e per sempre).

  5. Bella partita per noi…mi sto divertendo a guardarla…basta che non facciamo la fine fatta con il Sassuolo….Seck sta rispondendo ai tromboni che lo denigravano

  6. 1 tempo per cifra tecnica, gestione del pallone, movimenti e occupazione dell’area migliore dell’intera stagione: non abbiamo dovuto giocare sulle 2 palle, con solo 3/4 rinvii di Savic, per il resto sempre usciti palla a terra con scambi a 2 tocchi. Menzione per tutti in primis per Seck, con una sola sbavatura sul tocco indietro di Sanabria quasi al 40.
    1 sbavatura di Pjaca al 35, per il resto finalmente 1/2 tocchi, cambi di posizione, gioco con i compagni.
    1 sbavatura di Sanabria importante quando non chiude il triangolo con Lukic che lo avrebbe mandato in porta, per il resto anche lui al servizio della squadra.
    Nel mezzo però tantissima roba tra Lukic e Ricci; un centrocampo di cotanta qualità non lo ricordo dal 92/93; Ricci è giovane potrà sbagliare, ma se la squadra gestisce il pallone e non parte sempre e solo all’arrembaggio lo dobbiamo a questo ragazzo.
    Bravi gli esterni, con Singo finalmente sempre concentrato e propositivo; peccato per il colpo di testa, ma bravo a spostarsi e a crearsi lo spazio.
    Bene il terzetto di centrali, con finalmente un movimento senza palma di Zima che lo ha portato ad un passo dal goal.
    Lo Spezia ha corso tanto facendo tanta fatica; ha provato a giocare uomo su uomo, ma la qualità dei giocatori del Toro e soprattutto l’atteggiamento da squadra ( la diagonale di Rodriguez di venti metri su Gjasi è da manuale del calcio, ma è anche sintomo di compattezza di squadra) ha fatto la differenza.
    Lo Spezia ha un portiere, pure intelligente, perché quando ha rischiato il goal sul colpo di testa di Singo, ha capito che non poteva restare tra i pali e ha cominciato ad uscire su tutti i cross.
    L’unico neo che purtroppo non ci scrolliamo è quello della carenza di concretezza in zona goal: dopo 5 occasioni limpide oltre al rigore un misero goal.
    Vediamo il 2 tempo, ma una menzione questo 1 tempo la meritava per me.

  7. gran bella partita, Seck sembra davvero buono e finalmente abbiamo un centrocampista (regista) con i piedi buoni e che ragiona (Ricci), oltre al solito immenso Lukic
    davanti siamo ancora poco concreti, ma su quello si potrà lavorare
    Comunque contento per lo Spezia, finalmente abbattuto e affondato e per quel simpaticone di Motta
    dai che in questo finale di stagione ci divertiamo e si vede cosa vuol dire avere un cambio vero sulla trequarti destra, Praet entrato fresco ha fatto molto bene

  8. Veramente da incazzatura: senza subire tiri pericolosi ancora un goal dopo il 90.
    Avrei detto bravo a Juric, tutto bene fino al 75 e poi per me lo sbaglio di schierare Djdj al centro della difesa; le prime avvisaglie subito, perché lo Spezia fa il primo tiro con Manaj 10 secondi dopo l’uscita di Bremer, con Manaj che sposta Djdj che sembra un debuttante. Poi il fattaccio, con Djdj che è il più fresco che però si fa uccellare e causa un altro rigore (siamo a 3); il centro, in caso di mancanza di Bremer, deve essere di Zima o Buongiorno ossia del giocatore più alto, per il modo in cui il Toro interpreta la partita.
    2 tempo di gestione, con le occasioni per aumentare il bottino; un cioccolatino di Ricci per Sanabria, con Ricci pronto nella nostra area a raddoppiare su Agudelo chiudendogli la linea di tiro. Partita ottima di Ricci che probabilmente vedrà la prossima con gli orobici dalla panchina per un turno di riposo con Mandragora in campo.
    Brekalo fumoso, Praet impreciso con 2 palloni uno per Sanabria e l’altro per Singo che avrebbero meritato più attenzione.
    Comunque le avvisaglie senza Bremer sono state subito chiare; urge un sostituto alla sua altezza almeno dal punto di vista fisico.
    Una disattenzione pagata a carissimo prezzo, con un goal subito in fotocopia come con il Sassuolo, con un 1/1 per metà campo senza che il difensore commetta fallo prima di entrare in area: inaccettabile.

  9. Potevamo tranquillamente chiudere già il primo tempo sul 2-0… sprechiamo sempre troppo. Comunque partita sontuosa almeno sino agli ultimi minuti, immancabile l’errore di Jiji all’ultimo. Concordo con le analisi precedenti, al centro va sistemato un difensore almeno grosso e forte di testa, Bremer sarà dura da rimpiazzare. Gran centrocampo con Lukic e Ricci, questa volta Pjaca mi e’ piaciuto. Sanabria gioca e fa giocare ma non ha proprio killing instinct sotto porta.

  10. Purtroppo Djiji ha l’arma migliore nell’anticipo, ma si vede che non sta ancora bene. Anche i 2 rigori di seguito che causò, se non erro, furono dopo il rientro da un infortunio,. Per giocare deve essere al meglio fisicamente, altrimenti crea problemi.

  11. Siamo stati capaci di prendere un gol addirittura oltre lo scadere del recupero. A memoria non ricordo mai una squadra beccare tanti gol in “zona Cesarini”. Comunque i centrocampisti davvero ottimi. Quel passaggio di Ricci a Sanabria è da incorniciare. Seck bravo e intraprendente. Zima sicuro, bene anche l’ingresso di Praet e Brekalo. Si ha sempre la sensazione che quando loro due partono ci sia sempre qualcosa di pericoloso e interessante. Io li riscatterei entrambi. Necessari un buon portiere (oltre Gemello, penserei a Semper, lo stesso Provedel, il sogno sarebbe Carnesecchi) e un difensore centrale (per questo Gatti sarebbe andato bene). Forza Toro e un cordiale saluto a tutti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui