L’ex allenatore del Torino De Biasi ha parlato dei suoi tempi in granata e di Ivan Juric
Gianni De Biasi, ex allenatore del Torino e attuale c.t. dell’Azerbaijan, in una intervista a Tuttosport ha parlato del suo periodo in granata e di Ivan Juric.
PERIODO GRANATA – «Io purtroppo ho pagato da un certo punto di vista, lo dico con la massima serenità, l’inesperienza nel mondo del calcio del presidente. Aveva voglia di fare bene, aveva grande entusiasmo e aveva voglia di stupire, al primo tentativo è riuscito a portare il Toro in A ed era un fatto importante, ma poi si è lasciato trascinare da quelli che ne avevano l’interesse».
JURIC – «Quest’anno di esperienza è servito a Ivan per conoscere i giocatori a disposizione e capire la realtà Toro, credo che lui abbia fatto gran parte del lavoro, è uno che cerca di cambiare la mentalità di alcuni giocatori. Credo che a fine stagione darà le proprie linee guida se si vuole crescere sapendo anche dove il Toro è chiamato a recitare, non può permettersi investimenti da Real Madrid. Il Toro non può rischiare tracolli economici per inseguire chissà quali sogni, è un progetto che deve essere proiettato nel tempo e si parte con 17 anni di ritardo. Era quello che avevo suggerito di fare al presidente già allora anche se erano i grandi nomi quelli che attiravano in quel periodo. Diciamo che anche ai tempi i discorsi erano quelli, ma ora la situazione è diversa».
ASCOLTARE JURIC – «Credo non serva invitarlo, se ha scelto Juric ne conosceva pregi e difetti. Non credo che ci saranno grandi problemi, entrambi hanno l’interesse di far crescere il Toro facendo quadrare i conti». (calcionews24.com)
-“…. e si parte con 17 anni di ritardo.” Parole sacrosante dette da un allenatore che ,a mio avviso, era stato allontanato sin troppo presto.
FVCG (ora e per sempre).
Ah beh si Cairo è uno che si lascia trascinare proprio, si come no, dà retta a tutti.
È cosa nota.
Grazie gdb.
prima era inesperienza,ora che cos’è? chiedo x un amico
GDB mi sei mancato.
Tutto questo buonismo proprio non riesco a comprenderlo.
De Biasi e’ sicuramente un buon tecnico, ma come fa a dichiarare, ancora oggi, che cairo sarebbe migliorato e all’inizio peccava di inesperienza?????
Cosa e’ cambiato in 17 anni????
Cosa e’ cambiato da Oguro a Warming???
Perche’ tentare sempre di difendere un personaggio che non merita nulla???
E si che, proprio De Biasi, e’ stato il primo ad essere preso in giro dal ns……, con un esonero ancora prima dell’inizio del primo campionato cairota in A.
Ricordo male De Biasi????
Questo, se dovesse restare ancora, ci relegherebbe nelle stessissime posizioni di sempre……..
Tanto poi sale a Superga, comunque!
Buonismo???
Lo definirei leccaderetanismo.
Questo non ha abbastanza quattrini x campare? Eppure… Siam sempre lì.
Non ce lo leviamo più!
Sono tutti ominicchi nel mondo del calcio: allineati e coperti.
Se capisco i giornalisti, che devono campare e non vanno a rompere le scatole a un possibile datore di lavoro futuro, non capisco i professionisti del calcio
Tutti muti, tutti zitti.
Fanno pena.
Li voglio vedere quando cadrà in disgrazia.
Perché la vita è una ruota che gira, e soprattutto gira la fortuna, come ad Abramovic dal giorno alla notte
Voglio vederli quel giorno …
A proposito di Superga anzi del monumentale, è riuscito a raccontare palle pure davanti alle tombe dei grandi.
Proprio da psichiatria.
E tutti muti.
Ce ne ricorderemo.
Certo che leggere che anche il Lecco al 99% passerà ad un fondo americano è veramente un bel giramento di ……
Ma infatti se metti in vendita, trovi da vendere.
Certo non a 5 volte il fatturato come il Chelsea
MA 1 volta come normali attività economica.
Del resto lui non l’ha pagato 10 mln, il valore di un club di B, ma 10 mila euro. Poi quando é tornato in B nel 2010 per sua incompetenza, ha chiesto 50 milioni.
E nessuno gli ha fatto causa dopo anni xche’ x colpa di ultras fomentati da stampa era stato costretto a vendere…..sarebbe stato da pazzi.
Solo un pazzo farebbe cause di questo tipo e infatti solo un pazzo si è permesso di utilizzare quello escamotage x chiedere soldi in altra vicenda..
Cairo sta facendo debiti, cosa mai fatta nei primi 15 anni proprio x rendere appetibile il club, in particolare ai fondi che cercano club indebitati che finanziano al 5% soldi presi in prestito al 2% e lucrando su differenza. Lo fa zhang da 4-5 anni, per dire.
Inoltre con debito aumenta valutazione club. Il Toro senza debito vale il fatturato ( circa 85 mln).
Il toro con debito vale fatturato + debito.
Io comunque intendevo dire che x lui uscire con 80-85 mln netti sarebbe ottimo.
Ma ne vuole 300 xche’ deve risolvere le cose sue e i casini che ha combinato stando ad Ascoltare chi gli ha consegnato di fare quella cosa lì.
E quindi secondo me continuerà ad aumentare il debito proprio x arrivare a valutazione da 300 mln del club ( tanto un fondo qualsiasi che gli dà quei soldi tra un po’ lo trova, li ha trovati pure il Genoa quel fondino da 1 mld, mica devi arrivare a bx che su fondo da 600 mld di amministrato).
Naturalmente lui non farà investimenti ma solo stipendi in giocatori inutili e gonfierà debito a 150-170 mln tanto garantisce sace e non lo strozzano come il povero Cimminelli mn