Le pagelle di Verona-Torino

7
2875
David Zima
David Zima

Sharing is caring!

Berisha: ripete la bella prestazione di domenica contro il Napoli, viene impegnato seriamente in un paio di occasioni e se la cava molto bene. (6,5)

Izzo: sembra recuperare la sicurezza dei tempi migliori, molto solido in difesa deve uscire per un guaio muscolare. Gli dò mezzo voto in meno per una simulazione inaccettabile. (6)

Zima: spostato al centro della difesa per sostituire Bremer, se la cava alla grande annullando Simeone. Deve ancora migliorare nella gestione della palla. (7)

Rodriguez: ormai è una vera sicurezza, con la sua esperienza offe anche sostegno ai compagni di reparto. (6,5)

Aina: meno distratto che in altre occasioni, si rende protagonista di qualche bella proiezione offensiva. Dà sempre l’impressione di avere tanto potenziale che troppo raramente mette al servizio della squadra. (6)

Ricci: come ha detto l’allenatore deve migliorare molto in fase di contenimento, in un paio di occasioni si perde l’avversario. Sempre preciso nella gestione della palla. (6)

Lukic: rientra e la squadra torna a giocare bene, in alcune occasioni si nota che è arrivato alla fine della benzina dopo un campionato strepitoso. (6,5)

Vojvoda: sembra tornato su ottimi livelli, si rende protagonista di buone giocate inclusa l’imbucata per il gol di Brekalo. (7)

Praet: primo tempo nel quale entra in tutte le azioni di attacco del Toro, cala molto nella ripresa ma è giocatore di classe superiore. (6,5)

Brekalo: non è brillante come ad inizio campionato ma si rende protagonista di un gol strepitoso. Nel finale aiuta a gestire la palla. (7,5)

Belotti: lotta, fa salire la squadra e prende una montagna di falli. Suo un bel colpo di testa che impegna il portiere avversario. (6,5)

Subentrati:

Ansaldi per Vojvoda (10’ s.t.): la classe è sempre cristallina e lo si vede in un paio di cross, purtroppo il fisico non è più quello dei tempi migliori. (6)

Pobega per Ricci (10’ s.t.): entra per dare più fisicità in mezzo al campo. (6)

Djidji per Izzo (15’ s.t.): entra molto bene dimostrando di aver superato la scarsa forma legata agli infortuni. Decisivo in un intervento difensivo. (6,5)

Pellegri per Belotti (31’ s.t.): entra con la giusta determinazione aiutando la squadra a tenere la palla lontana dalla zona pericolosa. Colpisce il palo con una azione personale. Se gli infortuni finiscono di tormentarlo è da tenere. (6,5)

Juric: si toglie la grande soddisfazione di venire a vincere sul campo dove è stato protagonista di due anni importanti per la società veneta. Malgrado la mancanza di stimoli la squadra gli regala una prestazione caratterizzata da grinta e concentrazione. (7)

Sandro Mellano

7 Commenti

  1. buongiorno a tutti
    partita vinta in un campo difficile dove gli avversari anziché giocare a calcio piuttosto prendevano a calci
    riavvolgendo il nastro per tornare a fine Luglio dell’anno scorso siamo partiti con una squadra zeppa di scarti (cioè quei giocatori dati in prestito ad altri e non riscattati) e di giocatori in prestito ma soprattutto di giocatori inutili, che non si è riusciti a dar via manco regalati, e invece sono in tanti a menare il torrone sui punti buttati perché sennò saremmo 7° oppure 8°
    segnatevi queste cose:
    Vagnati rinnovo
    Mandragora Ricci Brekalo Pellegri tutti riscattati
    Praet rinnovo prestito con obbligo condizionato
    Belotti rinnova altri 2 anni
    Izzo resta e Zaza no
    Bremer e Singo e Aina via per una 70ntina di Milioni totali
    Possibile cessione club in Autunno

  2. Bagnati rinnovo è decisivo.
    Senza siamo persi, digiamolo.
    Ho sperato vendesse dopo salvezza matematica. Niente, finché giudici Milano perdono tempo invece di cassare suoi vergognosi ricorsi, non schioda.
    FDP.

    • Nei sogni dirigenziali forse.
      Cairo sa si è no come si chiama e dove abita.
      Racconta palle a sé stesso, ai famigliari e agli azionisti Rcs sul bilancio.
      Ho sempre pensa gli avessero servito un piattino, magari tramite Sergio erede, sfruttando proverbiale ingordigia/taccagneria. Le vicende ultimo anno su Mediobanca, Generali, di Del Vecchio & Caltagirone, che hanno avuto malaugurata idea di affidarsi anche loro, certificano che non fu piattino ma che semplicemente il noto avv ha perso tocco magico.
      Sta solo perdendo tempo.
      Con successo peraltro.

  3. È anche verso che ha sempre perso cause, Petrachi, Maxi Lopez, Commisso, tanti altri che non sono usciti.
    Prima poi vince.
    O forse no.😎

  4. Il suo problema è che gli altri di tempo da perdere ne hanno più di lui, al contrario nostro che lo abbiamo in mezzo ai cabbasisi da 17 anni. Una eternità che chissà quanto durerà ancora.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui