Ciao a tutti
E’ un bel pò di tempo che non scrivevo più nella rubrica, causa troppi impegni di lavoro e di stesura di un secondo libro oltre alla promozione del primo.
Ho visto la bella prestazione e vittoria sul difficile campo del Verona, squadra assolutamente ostica a aggressiva, mi verrebbe da dire come il Toro di Juric.
Ivan Juric ha messo su un bel giocattolo, e lo ha fatto inserendo bene pezzi nuovi, ma soprattutto aggiustando quelli vecchi; gente come Rodriguez, Izzo, Aina, Vojvoda, Lukic, Djidji è letteralmente resuscitata dagli orrori dell’anno scorso, e altri giocatori come Brekalo o Praet sono stati voluti da Juric. Anche Pellegri sta beneficiando delle sue cure cosi come Pobega, Ricci, Belotti, Singo , Bremer, Zima insomma quest’uomo ha letteralmente la bacchetta magica.
L’ ha usata per fare di un rottame come era il Toro negli ultimi due anni, un giocattolo funzionante e anche bello da vedere, robusto e divertente. Basterebbero pochi pezzi per farne veramente un gioiellino, come fosse un gioco nuovo appena acquistato.
Cairo aiuterà Juric nell’inserire i pezzi mancanti e nel sostitire quelli che mancheranno oppure farà come ha fatto in passato? I giocattoli creati da Ventura prima, da Sinisa e poi Mazzarri dopo, sono stati sempre rovinati, danneggiati dai mercati nulli o carenti di Cairo, tralasciando la nefasta esperienza con Giampaolo mai accontentato fin dall’inizio.
Mi auguro che Juric si faccia sentire e si faccia rispettare perchè lo merita. Ascoltarlo significherebbe crescere, alzare un pò l’asticella, non farlo significherebbe nonavere imparato nulla dalle nefaste epserienze precedenti. Ascoltarlo significherebbe innanzitutto riscattare Praet, Brekalo, Mandragora e Pellegri, soatituire i partenti Bremer e Pobega con pari livello, convincere Belotti a restare, firmandogli un contratto nuovo e degno, e fare un mercato efficace e rapido. Non ascoltarlo significherebbe non riscattare i migliori, non prendere chi serve e fare un mercato al solito ritardatario.
Vedremo, intanto godiamoci questo buon Toro ancora per una partita poi partiranno le danze. Juric sa cosa vuole e sarà necessario ascoltarlo, altrimenti si rischierà l’ennesima ricaduta….
FVCG
Bentornato dopo tanto tempo.
Sul Toro la sfida e´sempre la stessa. Devi vendere il migliore per fare cassa. Poi devi spendere i soldi bene. Sono convinto che Cairo abbia capito cosa deve fare. Si lascera´guidare da Juric. Resta da vedere se Vagnati dimostrera´di avere la capacita´di prendere i giocatori giusti. Indovinare le scelte. E qui ho i miei dubbi. Juric e´il nuovo Ventura. Vedremo cosa sapra´fare Vagnati.
-Djordy,
ben tornato al timone della tua preziosa rubrica causa i tuoi impegni letterari e di cui auguro di cuore sempre maggior successo.
A mio modesto avviso ci troviamo in un momento di svolta in cui o si alza una buona volta l’asticella o si ricade in un anonimo destinato ad essere sempre più profondo. Se si analizza bene la situazione i presupposti per un bel salto in aventi ci sarebbero tutti; tutto sta a vedere quali potranno essere le prossime mossa da parte di chi ben tristemente conosciamo. Basterà il carisma di Juric nell’indurlo a cambiare radicalmente rotta rispetto al passato? Saranno sufficienti le vendite di Bremer e di qualcun altro di non primaria importanza per riscattare i prestiti necessari ed inserire qualche altra valida pedina?
Staremo a vedere anche perchè nel nostro cielo ,con riflessi granata, sembrerebbe che le nubi oscure si stiano diradando.
Ciau fratellone ,mi dispiace non sai quanto di non essere stato in condizioni di poter rispondere alla tua telefonata .Non ho potuto richiamarti in quanto il mio vecchio impianto telefonico non mi registra le telefonate ricevute. Comunque in un modo o nell’altro confido sempre in un nostro prossimo approccio.
FVCG (ora e per sempre).
Hamlet : grazie ! Sì concordo con quel che dici. Ma il problema, e noi lo sappiamo ormai da troppi anni, non è l’esigenza di cedere ogni anno qualche pezzo da novanta per fare cassa, il problema è programmare la sua sostituzione. E qui, tutte le volte, tutte le santissime volte Cairo ha toppato con rarissime eccezioni. Anche Atalanta o Sassuolo, Fiorentina o Verona , persino l’Inter o il Milan o in passato l’Udinese hanno dovuto in passato cedere qualche pezzo da novanta ma trovandone il sostituto.
Ad esempio che Bremer vanga ceduto a peso d’oro lo si sa da oltre un anno. Eppure Gatti, sempre che fosse lui il suo sostituto ideale, lo abbiamo lasciato ai gobbi. Non mi risuta che ad oggi sia stato individuato e bloccato un dopo Bremer, e mi auguro nessuno si illuda che possa esserlo Zima o Buongiorno. Questo vale per tutti, e inoltre possibile che un giocatore come Belotti venga lasciato andare a scadenza e un giocatore come Pobega non venga almeno fatto un tentativo per riscattarlo al Milan magari in futuro? Adesso volevo andare a cccia di notizie sul riscatto di Brekalo che scadeva oggi……
Excalibur : ciao fratellone, no non è colpa tua, al telefono dissi a tua moglie che avrei richiamato io ma non ho potuto più farlo . Alla prima occasione che sarò di nuovo dal nostro amico Walter per un caffè , cercherò di chiamarti . Per quanto riguarda le nubi che si stanno diraradando è grazie a Ivan Juric. Poi leggo articoli sul web che dicono che Brkalo non lo abbiamo ancora riscattato anche se manca un ora alla scadenza, che lui non vede nel Toro una strategia di crescita e allora mi cascano le balle ….spero siano bufale. L’eventuale mancato riscatto di Brkalo sarebbe l’ennesima vergogna, presa per il kulo dei tifosi….Cairo deve togliere il distrubo, levarsi dai koglioni per sempre . FVCG