Tramite il suo account ufficiale Josip Brekalo saluta il popolo granata con questo post:
“Vorrei ringraziare tutti per la bellissima stagione e per questi meravigliosi e intensi nove mesi trascorsi a Torino. Sono molto grato per questo continuo supporto dimostrato ogni attimo di questa magnifica avventura che resterà per sempre nella mia mente e nel mio cuore. Ho dato tutto me stesso per il successo di questo club, perché indossare la maglia del Torino è un grande onore e una responsabilità impegnativa e affascinante, le nostre strade si separano ma ho preso questa decisione e la porteró avanti con rispetto e gratitudine”. ❤️🐂
Il ritorno del migliore….. Ci mancavi
-Visto il tuo comportamento, di questo post melense potevi benissimo farne a meno.
Su Brekalo la risposta migliore l’ha data Juric: con quei soldi prendiamo un giocatore + forte
in tutta onestà a me non dispiaceva, ma ha palesato anche limiti evidenti…
Raga, ci mancava solo questa. Vediamo se adesso siete diventati più furbi con il non essere. E con questo, richiudo l’argomento
Oltre 60 milioni di debito netto;
2 milioni mensili di perdite operative.
Questi sono i traguardi raggiunti, a fronte di campionati per lo più anonimi, a volte pure angoscianti.
Speriamo che l’inadeguato possa andarsene quanto prima.
Il peggio è tornato 😂😂😂😂
Genietto grande delusione.
Il punto è che il semplice galleggiamento sportivo che prima rendeva, ora brucia soldi e pure parecchi.
La premiata fornace Torino FC potrà limitare le perdite quest’anno con la cessione di Bremer, ma il quadro rimane pesante e costruire la salvezza su prestiti e marchette, non sempre può rivelarsi un piano ben riuscito. Vedremo … nel frattempo attendiamo news da NY.
Ecco, bravo Granata 67.
Come ogni calciomercato estivo torna Stup.
Più o meno come le zanzare.
L’unica partita inguardabile la nostra, gli altri, a parte i gobbi hanno tutti giocato, come Empoli e Verona, che nulla avevano da chiedere a questo campionato esattamente come noi, salvo tutelare la propria dignità. Non ci siamo proprio, ma la costante opera di degranatizzazione ha portato una serie di calciatori che del Toro e di Toro nulla sanno; insomma una squadra qualunque di professionisti ben pagati. C’era una volta il Toro, oggi avanti come un Empoli, Verona o Udinese, senza però avere le loro strutture; grazie carie.
Ma se ci mancava più di mezza squadra…
Perdonami Bruno, ma nessuno gli ha imposto di far giocare Lukic braccetto di dx, lasciando in panchina Izzo e Djdj e smembrando il centrocampo, così come nessuno gli ha imposto di far giocare Ansaldi che oramai può giocare gli ultimi 20 minuti, oppure di mettere ad impostare Pobega che è un incursore e un giocatore che recupera palloni e gioca sulle 2’ palle. Non solo, ma anche la vicenda di Brekalo poteva essere fatta uscire dopo la partita, visto che come dice sapeva da 2 mesi del suo abbandono. I ragazzi vanno fatti giocare, ma con giudizio, altrimenti li si espone a brutte figure e si corre il rischio di bruciarli e minare la loro autostima. Per gli esperimenti c’è modo e tempo, visto che può organizzare da qui al rompete le righe tutte le amichevoli che vuole, la dignità di una squadra e di una maglia va invece sempre preservata al di sopra di ogni cosa.
Ma chi lo dice che erano infortunati Izzo e Djdj, il mister ha detto testuale che voleva provare Lukic in quel ruolo e che non ha nemmeno fatto male. A dx giocava Aina, a sx poteva giocare Buongiorno che in quel ruolo ha già giocato o Rodriguez che ci gioca sempre in Nazionale. In mezzo poi se devi impostare certo che il giocatore è Mandragora o ti risulta che lo sia Pobega. Le stupidaggini se permetti le dici tu. D’altra parte e lo dicono i numeri, prima di ieri il Toro non aveva mai preso 3 goal di differenza e l’unica con cui aveva perso con 2 goal di differenza è stata quella di Udine, anche lì per scelte tecniche del tutto opinabili (anche lì con Lukic nella linea di difesa).
Oh cribbio, siamo alle solite. Il prof. di informatica a l’é torna qui!
Come qualcuno ha detto sopra nei messaggi, o lo si ignora una volta per tutte oppure intervenga la redazione e lo cacci di nuovo…
Il Genoa ha questo fondo 777 che gestisce 3 miliardi di patrimoni.
Per confrontarci il fondo Black gestisce 580 miliardi immobili e storie varie.
Exor sta a 150.
Sono in gamba han fatto errore di prendere aveva, vanno in b ma diesse ex vitesse che ha rivaleggiato con le tre grandi li riporta in A.
100 anni ? Così tanto devo aspettare ?
è tornato stuppo, il lecchino imbecille di carie, viva la coerenza. Chi è di nuovo tuo figlio scemo che scrive stuppo?