“Sono felicissimo di essere qui, non non vedo l’ora di scendere in campo e di mettermi a disposizione del mister e della società”. Così Brian Bayeye, neo acquisto granata (arrivato dal Catanzaro) ai microfoni di Torino Channel: “Ho iniziato a giocare a calcio a 10 anni, poi mi sono trasferito in serie B francese e infine al Catanzaro: in Calabria ho fatto tre anni, eravamo una squadra forte con un tecnico preparato e ho fatto molto bene. La mia dote principale è la corsa unita alla tecnica, mi piace fare avanti e indietro sulla fascia. Il gioco di Juric? E’ bello perché ci sono gli esterni alti, siamo portati ad attaccare”. (tuttomercatoweb.com)
Sembra che arrivi Petagna… Non so se ridere o piangere…
Mah… spesso ci hanno tradite figure che arrivavano qui a fine carriera, rotti o bolliti, più spesso sopravvalutati. Questo è un carneade, si vedrà sul campo cosa potrà fare e non mi faccio troppe illusioni. Ma almeno avrà voglia di fare e di imporsi, se rimane Juric magari potrebbe venire fuori qualcosa di decente. Su tutto il resto, dalla gestione del club, alle giovanili, alle strutture sportive non c’è nulla da aggiungere, perché questa reggenza e’ il nulla. Semplicemente assente. Un vero avvilimento e non ne verremo fuori tanto presto temo.
Ora sotto con Haveri per la fascia sinistra.
haveri o esseri?
Muuuuuuuuhahahahahah 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Bella
Ma che strano…??? Strano veramente…
Il grande editore, mago della comunicazione, e il suo competentissimo e fidatissimo scudiero, tale vagnati, si “preoccupano” di annientare anche le giovanili, ma, senza pubblicità… Esempio: tutti i 2003, soprattutto, i più promettenti e di buona prospettiva, passo dopo passo, silenziosamente, sono stati fatti fuori…
Facciamo un Nome: Tommaso Di Marco, 19 anni da compiere, buon prospetto e buon temperamento, Centrocampista in crescita, si dice nell’informazione ufficiale che va in prestito semplice al Virtus Francavilla in C, pronto a mettere in mostra le Sue doti, riconosciute e apprezzate dai tecnici, e, soprattutto, prontissimo, l’anno prossimo, a ritornare al Toro per essere utile alla Prima Squadra….
Peccato che, anche il Sito, NON legato alla Società, che segue le giovanili granata: http://www.primaveratorotime.it spieghi che siano in atto tagli clamorosi, mai dichiarati dalla Proprietà, e, nel particolare, quel giocatore (e altri come lui) sia stato già ceduto, definitivamente, e NON in prestito come come comunicato, con molta riluttanza, dalla cairesefc che, chissà come mai, fa muro per ogni notizia. Ma, rivolgendosi alla nuova società del giovane calciatore, ovvero: il Francavilla, si scopre l’inganno!
Mi si dirà che Non tutti i giovani si possono trattenere, quelli buoni, però, si DEVONO tenere. Anche perché, conoscendo le competenze del “fantastico duo” , è probabile che lo abbiano regalato, per cui, se il giovane si conferma sarà il Francavilla a guadagnarci, giustamente, e NON il Torino.
Complimenti a Vagnati per la “enorme ” lungimiranza…..
Già e potrebbe essere che non gli venga rinnovato il contratto perché se a fine mese il pezzente finisce nella mani di Blakstone lui sa che sarebbe il primo ad essere cacciato
Riportato dallo stesso sito primaveratorotime:
“La Virtus Francavilla comunica di aver acquisito a titolo temporaneo le prestazioni del centrocampista Tommaso Di Marco, classe 2003, proveniente dal Torino”
In realtà Ludergnani non sta lavorando affatto male considerata la clamorosa assenza di un centro sportivo giovanile e le limitatissime risorse a sua disposizione.
L’anno scorso Under 15,16 e 18 si sono qualificate per le finali di categoria ed è un risultato non scontato dalle nostre parti.
https://www.youtube.com/watch?v=V0PisGe66mY
suggerisco come sottofondo per la presentazione.
Se costa più di 5 euro di siae, furbano saprà come rateizzare
In effetti su vagnati qualche cosa non torna o lavora gratis, ma su questo non ci credo o ha rinnovato cosa più probabile e nessuno sa niente strano di solito una notizia del genere dovrebbe uscire. Io spererei che non avesse rinnovato sia mai che fosse la volta buona per un cambio societario.
X Alexandros
Ciò che è stato veramente abominevole, è che un professionista serio come Andrea Belotti (indipendentemente dalla considerazione tecnica che ciascuno possa avere di lui) abbia potuto giocare per 7 anni nel club più farlocco d’Italia quale è la cairese FC.
Un club che punta all’eterno galleggiamento sul nulla, finalizzato unicamente alla lenta consunzione per limiti anagrafici della propria tifoseria.
Avrà incassato molto denaro, ma si è distrutto la carriera passando i suoi anni migliori a fare il tuttocampista.
Galeotto fu lo scellerato patto stretto a Bormio, di cui alla fine si è reso responsabile parimenti a cairetto e da cui è uscito solo pochi giorni fa.
Chi è causa del suo mal…
Nessun martire, solo un po’ p… a mio parere, ma contento lui contenti tutti.
Era grande, per cui quando ha firmato il rinnovo avrà fatto i suoi conti.
Come che sia è ormai una storia chiusa; sarebbe bello se ora dedicassimo tutte le nostre energie all’unico argomento realmente rilevante affinché il Toro possa ancora avere una prospettiva di futuro.
80 sono i minuti che riesce a fare in una partita, camminando negli ultimi 30.
Considerata l’età non mi pare un gran segnale.