Torino Empoli 1-1: risultato del match
Reti: 49′ Destro, 90′ Lukic
Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji (88′ Karamoh), Schuurs, Rodriguez; Lazaro, Linetty (67′ Ricci), Lukic, Aina (74′ Vojvoda); Miranchuk (74′ Radonjic), Vlasic; Sanabria (67′ Pellegri). A disposizione: Berisha, Gemello, Bayeye, Buongiorno, Zima, Ilkhan, Singo, Adopo, Seck, Garbett. Allenatore: Paro.
Empoli (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi (77′ Stojanovic), De Winter, Luperto, Parisi; Haas, Marin, Bandinelli (69′ Henderson); Bajrami (77′ Walukiewicz); Cambiaghi (46′ Pjaca), Lammers (46′ Destro). A disposizione: Perisan, Ujkani, Cacace, Satriano, Ekong, Degli Innocenti, Fazzini, Stojanovic, Baldanzi, Guarino. Allenatore: Zanetti.
Arbitro: Fourneau
Ammoniti: Sanabria, Bandinelli, Parisi, Pellegri, Marin, Vicario
alla fine ci è andata pure bene, questo sono partite che rischi di perdere. Certo che loro hanno fatto quel gol casuale (incredibile, ma perché Djiji non l’ha contrastato? boh…) noi abbiamo dominato per larghe porzioni di gara, ma è evidente che abbiamo grossi problemi a segnare… poi un po’ di sfortuna come il palo a portiere battuto, ma abbiamo sbagliato troppe occasioni e non abbiamo una punta che faccia almeno 10 gol a stagione… e anche il gol nostro del pareggio, bisogna ammetterlo, è stato casuale.
Comunque è chiaro che anche in questa stagione l’Europa la vedremo in cartolina, speriamo almeno di salvarci senza affanni.
Oggi se avessi avuto tra le mani Pellegri non so cosa gli avrei fatto!! entrato in campo se messo a fare solo falli rischiando di lasciarci in 10 sotto anche di un gol. Ma può essere che nessuno si accorge che non serve a niente . Juric mettilo subito fuori squadra
Ladrata clamorosa anche solo il pareggio e ciononostante dobbiamo perfino ringraziare la buona sorte.
Vlasic notevole, Lukic in ripresa, bene gli esterni, Miranchuk bene solo i primi 30 minuti poi da sostituire, molto bene Shuurs.
Vanja, per me, con il pallone che passa a 20 cm dal palo incolpevole.
aggiungo come sia evidente a tutti come questa squadra non possa prescindere da Schuurs, spiace per Buongiorno ma il centrale olandese pare di un altro livello. Oggi bene anche gli esterni, soprattutto Aina, mentre Miranchuk continua a non convincermi e Karamoh, nei pochi minuti che ha giocato pare giocatore svelto che cerca sempre il cross invece di bamblinare come fanno altri. Il tentativo dell’arbitro di espellere Sanabria pare incredibile, all’ottavo minuto su un fallo banale…
Bisogna andare subito nel mercato degli svincolati per prendere subito una punta. Con il solo Sanabria sarà difficile salvarci .
Riassumendo:
Confermo che abbiamo un portiere che e’ una sciagura.
Confermo che anche Dje Dje e’ un imbecille, considerato che nella rovesciata di Destro rimane ad un metro dalla palla e dal suo avversario.
L’altro portiere ha fatto almeno 3 grandi parate.
Confermo che non abbiamo nessuno che segna.
Pur dissociandomi completamente dal primo commento, mi domando perche’ il coglionazzo nano e’ libero di mangiare in tribuna, senza una benche’ minima, ma ferma e vera, contestazione, che lo induca perlomeno a farsi fottere da un,altra parte, la domenica, ma non.allo stadio.
Ci stiamo focalizzando solo sul portiere e la difesa.Ragazzi il vero problema resta l’attacco. Con l’ empoli dico Empoli ha segnato un centrocampista ma di che parliamo.
MS a mio avviso nn ha colpe.
Non vede partire il tiro in quanto coperto da DIJDIJ(che invece ha grandi colpe perché nn aggredisce Destro e gli lascia 2.5 mt).
Il russo è inutile.
Sembra un Lukic prima maniera(anche se in altro ruolo)÷
Intanto il carattere: caro mister manca tutta la cattiveria di questo mondo, non puoi mai giocare con Linetty, che, per carità, si applica, ma non può mai giocare in quel ruolo, nullo nel suggerimento, nullo nell’inserimento e fisicamente lasciamo perdere; Miranciuk non pervenuto, Sanabria cercasi attaccante, perché un attaccante deve fare goal, tutti gli altri costruiscono, lui deve fare goal: Aina gli dà una palla d’oro, lui riesce a litigarci; parte prima sul suggerimento di Vlasic e va in fuori gioco, non azzecca una sponda che una all’indietro. Pellegri pure lui poca roba anche se fisicamente meglio di Sanabria, però i suoi tagli fuori area in una partita che stai perdendo sono inconcepibili; devi stare dentro l’area. Parliamo dei cross; qualcuno può spiegare ai giocatori che con una squadra che corre all’indietro il cross fra il portiere e i difensori deve essere teso, ho detto teso, invece tutti pallonetti senza senso, l’unico che lo ha capito Karamoh; basso o alto non importa, ma teso (come nel 1 tempo quello di Aina per Vlasic).Oggi giocavi con una delle peggiori squadre che ho visto: un tiro, un goal. A portieri invertiti come sarebbe finita? Inutile dire non è colpa sua, perché Savic invece di fare il passo avanti, come Vicario nel 1 tempo quando mura Vlasic, resta nella porta e come solito para andando dentro la sua porta; deve andare avanti un portiere, avanti a parare. Poi può anche non prenderla, ma deve andare avanti e poi tuffarsi in avanti non all’indietro. Quando lo capirà? Le tare della squadra sono tutte in questi ruoli e il mister fa tenerezza quando dice che Sanabria può fare tanti goal; non ha la cattiveria e il cinismo necessari. Siamo una delle squadre meno incisive sulle palle da fermo; nessuno sa tirare forte e teso; ultima punizione battuta da Lukic: deve mettere un palla tesa e carica di effetto, parte invece una palla senza peso sull’ultimo uomo che per essere trasformata avrebbe bisogno della schiacciata di un pallavolista.
Infine l’arbitro, indisponente e finanche ostile: clamoroso il fallo con ammonizione non fischiata su Lazaro alla fine, quando il passaggio non si concretizza. E se non avessero tolto il rosso ( neppure il giallo c’era) avrebbe pregiudicato la nostra partita. Insomma, manca tanta roba e c’è tanto lavoro da fare. Per non parlare degli angoli non concessi e delle continue trattenute su Vlasic non fischiate.
Perdonami Claudio ma di uno che parla dello scatto di Pellegri, cosa puoi pensare?
Diciamo pure Pietro che giocare i 15 finali, quando sei sotto è il peggio che possa capitare ad un giocatore. È proprio il contesto che non è giusto per lui: avrebbe bisogno di un anno in B oppure di giocare almeno un mese tutte le partite in primavera oppure di giocare le amichevoli infrasettimanali, come si faceva un tempo è come mi pare facciano ancora Udinese e Atalanta.
Concordo,Claudio.
Pellegri dovrebbe andare un anno in B.
Sul giocatore,a oggi,nessuno sa cosa possa venirne fuori
Sanabria,invece,lo conosciamo e più di tanto nn può dare.
Personalmente a Gennaio prenderei una punta,anche uno alla Djuric,e cederei il giovanotto in B.
Poi,in estate dari via il paraguaiano.
Ineccepibile come sempre.
E questo mi suggerisce una domanda: dove e chi sono i preparatori del nostro portiere?
Insomma, un qualsiasi Carneade.
Avete detto tutto. Grazie
Nulla da aggiungere
Tutto giusto
La punizione di Lukic va tirata da un mancino,forte e nello specchio di porta così basta sfiorarla per chiunque.
Queste cose il mister DEVE vederle
Caro Claudio lo voglio ricordare che Juric ha detto o per forza deve dire che Sanabria farà tanti gol perché non è stato accontentato sul mercato. Durante il mercato estivo l’errore piu’ grande e di non aver sostituito Belotti infatti Juric aveva detto ok Sanabria ok la conferma per il bidone Pellegri ,ma mi serve un altro centravanti come Dio comanda ,e i nodi iniziano ad arrivare al pettine.
Vero Massimo, il tempo è galantuomo.
Concordo e infatti personalmente di Aina ho parlato solo per segnalare il suo ottimo cross su Vlasic. C’è da dire che potrebbe fare tanto di più visto come ha giocato e il brutto cliente che aveva oggi (Parisi), che si è visto poco. Però anche oggi qualche pausa di troppo; l’intensità questa benedetta sconosciuta, potrebbe solo se volesse.
L’Atalanta un’occasione e un goal. Più o meno come noi.
Purtroppo il GTDC ci ha ridotto tutti,chi +,chi -,ad aver bisogno di uno psichiatra.
Come una malattia che quando diventa incurabile e nn puoi debellarla devi aver bisogno del supporto di uno psichiatra x tollerarla
Sul jolly di Destro secondo me il tiramolla ha colpe relative, anche se e’ comunque lento e in effetti si butta sempre all’indietro. L’errore grosso e’di Dji Dji. In difesa mi sembra che il lanciere abbia altri mezzi rispetto al ns Buongiorno, Rodriguez non male. Lukic in risalita, Linette fa il suo ma l’ingresso di Ricci si e’ sentito. Il suo rientro e quello di Vojvoda sono positivi. Bene Aina, buona partita. Lazzaro mi convince poco. Vlasic il più forte dei trequartisti, ma oggi ha sbagliato 2 volte sotto porta e gli errori si pagano cari. Mira sta rientrando e dopo il primo tempo andava sostituito per me. Sui 2 attaccanti poco da dire Sanabria non ne ha azzeccata una e Pellegri entra sempre nei momenti più difficili ma e’ proprio indietro. Oggi si doveva vincere, punto.
Come detto più volte da gente competente l’asse portante di una squadra è formato da portiere-centrale-centravanti. Noi bene o male siamo circa al 33%;qualcuno che vede ma non provvede sarebbe da esautorare all’istante, ma purtroppo non dipende da noi ,tifosi super ma altrettanto incavolati.
FVCG (ora e per sempre).
Ricci è altra cosa rispetto a Linetty, ma ti manca sempre la soluzione del centrocampista fisico e in questo campionato, la fisicità è un fattore importante; basta guardare ieri che ha fatto Pobega su Locatelli. Potevamo e dovevamo e dobbiamo acquistare/ prestito di un giocatore con quelle caratteristiche (andava bene anche il biondo centrocampista della Samp: se non puoi vincere le partite non devi comunque perderle e finché avremo Vania in porta l’unica soluzione resta non prendere tiri nff ed lo specchio.
Complimenti all’Udinese, grande carattere (noi?) e ha mancato di un pelo nel finale il terzo goal. Silvestri non ha fatto parate, la bergamasca è molto cinica e dovremmo prendere esempio. L’anno scorso era finita mi pare 6-2 e nel frattempo l’Udinese ha fatto tanta strada.
Non si può poi forse non dire qualcosa su Schuurs; difende e imposta quasi meglio di come difende; difficilissimo lasciarlo fuori. Piuttosto non ho capito perché non c’era lui su dx in occasione del goal.
Claudio, giusta osservazione, sarà forse questo il motivo per cui Juric su certe cose deve migliorare molto, pur essendo forte?
Certo trovassimo un altro centrale affidabile, mi intrigherebbe vederlo al posto di Pobega. Adopo dietro e Schuurs davanti? Per questi esperimenti servirebbero tante partite infrasettimanali.
Per Claudio ,Pellegri gioca 15 minuti perché come ho già scritto, Juric non è scemo e ha visto che Pellegri non vale niente Oggi ho visto la partita con l’ empoli e nel suo ingresso in campo nessuno dei giocatori la cercato per partecipare alla manovra ho detto tutto, 5 milioni per il riscatto buttati nel Wc.