Tuttosport: Cairo deve intervenire sul mercato per non perdere Juric

18
470
Ivan Juric
Ivan Juric

Sharing is caring!

I lamenti di Juric e i rinforzi attesi e chiesti a gran voce in estate: il Torino ora con Cairo deve porre rimedio a gennaio per evitare di perdere l’allenatore

I lamenti di Juric e i rinforzi attesi e chiesti a gran voce in estate: il Torino ora con Cairo deve porre rimedio a gennaio per evitare di perdere l’allenatore.

I granata hanno bisogno di rinforzi in attacco visto che tra Pellegri e Sanabria non c’è una certezza a livello fisico. Entrambi fuori contro la Juventus, soltanto una manciata di minuti nel finale per l’ex Monaco nonostante non fosse al meglio. Il gioco c’è, ma serve lo squillo, l’acuto dell’attaccante in grado di finalizzare la mole di lavoro che si crea partita dopo partita. Juric medita e aspetta rinforzi. Intanto Vagnati e Cairo sondano il terreno per Petagna, ancora ai box con il Monza. Lo scrive Tuttosport. (calcionews24.com)

Embed from Getty Images

18 Commenti

  1. Il giorno della marmotta… granata…
    Leggete Il FOGLIO di ieri…
    Articolo bello e reale…
    cairo NON controlla tutti i giornali e i giornalisti…….

  2. -Tra un Petagna più largo che lungo ed un illustre sconosciuto capitolino prepariamoci ad assistere ad una prossima valanga di goals.

  3. tutto questo è grottesco, così come è grottesco far ricadere la responsabilità di questo ennesimo fallimento su Sanabria che non segna e su Pellegri che ha i muscoli fragili. Il Napoli contro di noi, orfano di Osimeh, giocava con Raspadori centravanti, non esattamente una prima punta o un ariete. Non c’entrano i moduli, non c’entrano nemmeno gli uomini. Il problema (come ben evidenziato dall’articolo sul giorno della marmotta granata) è SOLO uno: urbano cairo, l’unica costante di questi 17 anni sciagurati. Chi viene a Torino, allenatori, DS e giocatori, si rende conto (presto o tardi) che non c’è nessuna ambizione, nessuna programmazione, nessuna società a supportarti, non c’è nulla, se non un presidente che cerca di restare in serie A, fare plus valenze, avere visibilità, esercitare potere (perché manipolare il suo giocattolo, ritenendosi un grande esperto di calcio, come grande esperto di qualsiasi cosa, gli piace eccome, da Zaccheroni a Mazzarri, da Recoba e di michele a Verdi)
    e quando giocatori, DS, allenatori si rendono conto del vuoto che li circonda ci sono diverse reazioni:
    1) mettersi in vetrina per andare altrove, in una società vera
    2) andarsene subito
    3) prendersi un lauto stipendio e vivacchiare alla bene meglio
    4) mettersi in un angolo e far finta di essere convinti
    i risultati li vediamo, e nei derby, dove la Squadra, il collettivo, la voglia, la Società sono ancora più importanti, i nodi vengono al pettine in modo + evidente…
    c’è un’eccezione che amo ricordare: Andrea Belotti, che per anni si è immolato, credendo veramente in questa squadra, commovendosi quando leggeva i nomi degli Eroi, Capitano silenzioso ma autentico Granata. Ci ha messo solo di più il Gallo, perché ama il Toro come noi.
    Quindi possono prendere Petagna, possono prendere chiunque, anche un fuoriclasse, non cambierà nulla

  4. Kean era già nostro, nelle giovanili, poi, quando si è trattato di firmare il primo contratto professionistico, il grande imprenditore si è dileguato…
    Poi, da grandissimo esperto mondiale di calcio e di laqualunque si è fatto dare dai padroni testa di millico…
    Nientepopodimeno che…….

    • Kean se ne è andato ad 11 anni quando i ragazzi nelle società professionistiche firmano il vincolo solo di anno in anno e lì la partita si gioca non sul contratto professionistico che si può firmare solo dopo i 16 anni bensì sui regali che vengono fatti ai genitori come nel caso del milione di € dato a quelli del 13enne Donnarumma.
      Solo a partire dai 14 anni di età i ragazzi assumono lo status di “giovani di serie” firmando il primo vincolo pluriennale.
      Direi comunque che ha fatto bene ad andarsene visto che il primo contratto professionistico di Kean, neanche 17enne, valeva circa 1 milione di euro netti annui e oggi di dubbia utilità com’è ne prende già 3 netti.

  5. Non cambierà una sola virgola fino a quando lo sciacquapalle degli Elkann, edicolantuccio gran testa di caxxo, resterà alla presidenza…

    • non avrei mai pensato di doverlo scrivere , complimenti ai doriani che ci hanno spiegato come si fa a far uscire il viperetta dal salottino privato , chissà se funziona anche con i nani?

  6. Veramente i ciclisti nn hanno fatto niente.
    Ci hanno provato in tutti i modi,anche andando sotto casa di Garrone per pregarlo di riprendere in mano la società, x non parlare delle varie proposte di acquisto da cordate varie…
    Chei ha fatto saltare il tappo è stata la magistratura,nn certo i tifosi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui